• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

richiedenti asilo

Welcome.Working for refugee integration

29 Settembre 2016

Mercoledì 28 settembre 2016, presso il Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, a Roma, è stato presentato il progetto dell'UNHCR "Welcome. Working for Refugee Integration", con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di un logo che l'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), assegnerà annualmente alle imprese che, in [...]

La Questura di Roma Viola il Diritto d’Asilo

22 Settembre 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa sottoscritto e diffuso da numerose associazioni, fra le quali anche Lunaria, nel quale si denuncia la violazione del diritto d'asilo da parte della Questura di Roma.   Apprendiamo con grande preoccupazione che la Questura di Roma da ieri, 21 settembre 2016, non accetta le domande di protezione internazionale da parte [...]

Migranti economici e richiedenti asilo: una divisione che discrimina

12 Settembre 2016

Fulvio Vassallo Paleologo, Presidente di ADIF (Associazione diritti e frontiere), analizza la tanto reiterata distinzione fra migranti cosiddetti "economici" e "richiedenti asilo", indotta spesso strumentalmente con informazioni fuorvianti, che è servita soltanto a marchiare come “irregolari” decine di migliaia di persone, rispetto alle quali adesso il nostro Paese, cosi come l’ [...]

Sprar: nuovo Piano nazionale. Ora si attui una vera accoglienza diffusa

7 Settembre 2016

Un piano nazionale di ripartizione dei richiedenti asilo e rifugiati in tutti i comuni italiani: è quanto sancito dall'incontro che ieri, martedì 6 settembre, ha visto impegnati il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il sottosegretario all’Interno Domenico Manzione, il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Franco Gabrielli, il capo Dipartimento libertà ci [...]

Burcei. Danni gravi a una struttura candidata a divenire un centro di accoglienza

7 Settembre 2016

Ci sono delle notizie che restano volutamente “silenziose” e che invece dovrebbero fare un gran fracasso. Ed è il caso di quanto accaduto nel piccolo centro di Burcei (una piccola cittadina di appena 2.800 abitanti nel cagliaritano), in Sardegna. E la definizione giusta è proprio di un  fatto inquietante. Nella giornata di sabato 3 settembre, un intero immobile su due piani, in [...]

Visita al CAS di Rende (CS) presso l’Hotel Residence “Fattoria Stocchi”

31 Agosto 2016

Un altro caso di "malaccoglienza" e lucro. Il 25 agosto, la Campagna LasciateCIEntrare, rende pubblico il report della visita al CAS  (Centro di Accoglienza Straordinaria) di via Todaro a Rende, con una delegazione costituita da Emilia Corea, Luca Mannarino, Maurizio Alfano, Francesco Formisani, Flavia Lisotti, Marco Ascrizzi., Luana Ammendola, Francesco Cirino. Una parte de [...]

Il razzismo c’è. E uccide.

7 Luglio 2016

Due aggressioni razziste in pochi giorni. Entrambe nelle Marche: a San Benedetto del Tronto (ne abbiamo parlato qui), e a Fermo. Le vittime, cittadini di origine straniera. Gli aggressori, italiani, di giovane età stando alle testimonianze. Emmanuel, cittadino nigeriano di 36 anni, è stato aggredito nel primo pomeriggio del 5 luglio mentre passeggiava con la compagna, nel c [...]

L’accoglienza e la tutela dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale o umanitaria a Trieste

15 Giugno 2016

ICS- Consorzio Italiano di Solidarietà e Fondazione diocesana Caritas hanno elaborato insieme un dossier sull'accoglienza dei richiedenti asilo e titolari di protezione a Trieste, frutto di un lavoro di elaborazione di dati statistici. La ricerca ha previsto dapprima l'individuazione di un periodo di studio sufficiente per comprendere l'andamento dei flussi, e successivamente ha [...]

Access to asylum

10 Giugno 2016

La cooperativa K-Pax, con il sostegno di Open Society Foundation ha ideato e realizzato una piattaforma web con una serie di brevi video di informazioni sull’iter della richiesta di protezione internazionale nel contesto italiano, per accompagnare il richiedente in ogni fase della procedura di domanda d’asilo, unendo lingua parlata con semplici immagini illustrative. Il sito int [...]

Summer School on Forced Migration and Asylum

10 Giugno 2016

La cooperativa sociale Lai-momo e la rivista Africa Mediterraneo organizzano la ‘Summer school on forced migration and asylum’, che si svolgerà a Bologna dall’11 al 16 luglio 2016. L’obiettivo della summer school è quello di erogare una formazione multidisciplinare su tematiche legate alle migrazioni forzate e all’asilo, affrontando tutti gli argomenti connessi alle varie fas [...]

Accogliere

31 Maggio 2016

Martedì 14 giugno 2016, ore 20.00, presso il NAGA, a Milano, si terrà "Accogliere", un dibattito sull'attuale situazione dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e in Italia, le possibili alternative al di fuori dell'emergenza, la buona accoglienza e quella che esclude, tutti gli attori coinvolti, le proposte e gli scenari futuri.   Ne parlano: Donatella Cer [...]

Hotspot, il diritto negato

20 Maggio 2016

Oxfam ha presentato a Montecitorio il rapporto 'Hotspot, il diritto negato', annunciando contestualmente il lancio del progetto 'OpenEurope', in collaborazione con la Chiesa valdese e l'associazione Borderline Sicilia, per l’assistenza giuridica ai migranti respinti negli hotspot. “Pensiamo che il sistema degli hotspot per l’identificazione e registrazione dei migranti che arriv [...]

Migranti e accoglienza, gli errori del Corriere della Sera

28 Aprile 2016

Martedì 26 aprile il quotidiano milanese Corriere della Sera ha pubblicato un reportage del vicedirettore Federico Fubini su un centro di richiedenti asilo di Vibo Valentia. “Quasi nessuno viene da guerre”, “non vogliono imparare l’italiano”, li attende un futuro da “accattoni” e non sanno distinguere “fra un farmaco e una caramella”. Secondo Gianfranco Schiavone, vicepresidente [...]

(Ben)venuti! Indagine sul sistema d’accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia

27 Aprile 2016

Il 4 maggio 2016 alle ore 11.00, presso la sede NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del rapporto (Ben)venuti! Indagine sul sistema d'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. L'indagine, svolta tra aprile 2015 e febbraio 2016 attraverso interviste e visite alle strutture di accoglienza, offre uno spaccato del sistema g [...]

Nasce lo sportello di Ascolto Medico Sociale

29 Marzo 2016

Verrà inaugurato mercoledì 30 marzo alle 10.30, lo Sportello di Ascolto Medico Sociale presso il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, in via Anfiteatro 219 . Lo sportello verrà aperto al pubblico una volta alla settimana ogni mercoledì, dalle 10 alle 12 , e sarà a cura del dottore Michele Damiano, col supporto dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della P [...]

Partecipazione e solidarietà, questa sarà Casa dei Venti

17 Marzo 2016

Il 18, 19 e 20 Marzo prossimi apre i battenti in una tre giorni ricca di presentazioni, dibattiti, cibo, musica, fotografia e arte, Casa dei Venti. Un luogo, all'interno de La Città dell'Utopia, aperto cinque giorni a settimana dove richiedenti asilo, rifugiati e migranti in genere potranno trovare attività specifiche a loro rivolte (sportello di primo orientamento, gruppo di a [...]

Crisi umanitaria : rispettare i principi democratici che reggono l’Unione Europea

7 Marzo 2016

Pubblichiamo qui di seguito un documento con il quale ASGI interviene nel dibattito attuale in vista dell'incontro dei capi di Stato e Governi dell’Unione europea con i rappresentanti della Turchia previsto per oggi, 7 marzo, a Bruxelles. Riassumendo la propria posizione nel merito, ASGI ricorda i principi che devono essere rispettati per garantire i diritti delle persone bis [...]

Migranti e lavoro bracciantile tra sfruttamento e disinteresse istituzionale: il caso di Nardò

22 Febbraio 2016

di Antonio Ciniero*** L’agro centro-meridionale della provincia di Lecce, e in particolare la cittadina di Nardò, rappresenta ormai da oltre vent’anni un tassello importante ed emblematico delle dinamiche politiche, sociali ed economiche che attraversano e danno forma al lavoro agricolo stagionale nella gran parte dei paesi dell’aria euro-mediterranea. Le condizioni di vita e [...]

Più controlli e più barriere significano più morti

19 Febbraio 2016

di Filippo Miraglia, Vicepresidente nazionale Arci, pubblicato sul blog de L'Huffington Post Il 18 e il 19 febbraio, i governi dei 28 Paesi dell'EU si incontrano per discutere della crisi dell'Europa, del suo, e quindi del nostro futuro. Gli argomenti sono tanti e controversi, ma la caratteristica di questi summit è che le riflessioni e le analisi, che li precedono e li [...]

Accogliere: la vera emergenza

18 Febbraio 2016

La Campagna ‪LasciateCIEntrare‬ vi invita a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione di "ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA", il nuovo rapporto di monitoraggio su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati, che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 11.00, presso la FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana di Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, 349. [...]

Confisca dei beni, ricongiungimenti più lenti, protezione ridotta. In Danimarca è stretta sui diritti.

27 Gennaio 2016

Come provocazione sarebbe stata grave. Ora che è legge, il provvedimento si delinea in tutta la sua disumanità. Parliamo della confisca ai richiedenti asilo di beni e denaro, istituita nella riforma della normativa sull'asilo e la protezione internazionale approvata ieri dal parlamento danese con 81 voti favorevoli su 109. Secondo la nuova legge, la polizia potrà perquisire og [...]

La buona accoglienza

25 Gennaio 2016

E' stato presentato, il 20 gennaio 2016, presso il Ministero dell'Interno lo studio della Fondazione Leone Moressa, con il sostegno di Open Society Foundation, sui sistemi europei di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati: "La buona accoglienza. Analisi comparativa dei sistemi di accoglienza per richiedenti asilo in Europa". Nel dibattito italiano sui temi legati al [...]

Guida pratica per migranti “Welcome to Italy”

25 Gennaio 2016

Da qualche giorno, è disponibile e scaricabile online la guida gratuita “Welcome to Italy”, realizzata dalla rete euro-africana “Welcome to Europe”, formata da centinaia di attivisti/e ed associazioni che dal 2009 in tutta Europa e in Africa del Nord offrono supporto diretto a migranti e rifugiati/e. Questa guida è indirizzata a tutti/e i/le migranti che arrivano in Italia e che [...]

Incontriamoci: accoglienza e territorio

21 Gennaio 2016

Sabato 23 Gennaio, alle 16:30 presso l’aula consiliare comunale, Manziana solidale, con il patrocinio del Comune di Manziana, organizza un incontro per parlare di accoglienza e territorio. L’evento, ideato in occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato che si è celebrata domenica 17 gennaio, sarà l’occasione per fare il punto della situazione sulla delicata s [...]

MSF, migrazioni: catastrofe Europa. “L’Unione smetta di giocare con la vita delle persone”

19 Gennaio 2016

Non solo l'Unione Europea non è riuscita a rispondere ai bisogni umanitari di rifugiati, richiedenti asilo e migranti. Ha, addirittura, peggiorato la situazione. E' questo il quadro drammatico tracciato da Medici Senza Frontiere nel dossier “Corsa a ostacoli verso l’Europa” diffuso oggi, 19 gennaio, e relativo all'impatto, nel 2015, delle politiche europee sulle migliaia di pers [...]

Friuli Venezia Giulia: ancora troppe persone senza accoglienza e all’addiaccio

7 Gennaio 2016

Oltre venti associazioni, gruppi e cooperative di tutto il Friuli Venezia Giulia impegnate nell’accoglienza dei profughi e richiedenti asilo, nella riunione di  lunedì 28 dicembre, nel Centro Balducci di Zugliano, hanno voluto fotografare l’attuale situazione e decidere insieme quali azioni determinare, anche nel 2016, a favore di tutti i migranti senza accoglienza, costretti a [...]

Asilo e prassi illegittime nell’iscrizione anagrafica in Umbria

22 Dicembre 2015

Pubblichiamo la lettera scritta da Asgi e indirizzata ad ANCI Umbria circa la prassi illegittima di mancata iscrizione anagrafica di tanti stranieri richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria soggiornanti sul territorio regionale.   Dimora abituale negata presso i centri di accoglienza e richiesta di documenti non previsti dalla legge per [...]

Danimarca: diritto di asilo sotto sequestro

21 Dicembre 2015

Gioielli, soldi e beni personali in cambio di assistenza. In un'Europa in cui si costruiscono muri tra i paesi, si spara sui migranti, si progettano centri di detenzione, si sollecitano le identificazioni legittimando l'uso della forza, l'ultima, terrificante misura che porta tutta la società europea indietro di anni arriva dalla Danimarca. Il governo danese, presieduto dal [...]

Centinaia di migranti ammassati nel degrado. E nessuno controlla

5 Novembre 2015

A Benevento, circa mille uomini vivono stipati in pochi metri quadrati nella palazzina a due piani gestita dal Consorzio Maleventum, nel cuore di Contrada Madonna della Salute. Il 6 ottobre scorso, una protesta dei migranti "ospitati" nel centro aveva evidenziato più di un problema, portando alla luce una situazione difficile e spingendo anche la Cgil locale ad intervenire. Il c [...]

Gorizia-Friuli-Italia, la vergogna ordinaria

19 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui di seguito un articolo tratto dal blog di Andrea Segre, nel quale si narra delle disumane condizioni di vita quotidiane di un gruppo di circa 150 persone. Si tratta di richiedenti asilo di origine afghana e pakistana in attesa di essere convocati dalla Commissione.   di Andrea Segre In una dei capoluoghi di provincia del civile Friuli, Gorizia, si [...]

Servizio di consulenza legale e psicologica a donne straniere

16 Ottobre 2015

Dal mese di novembre, l'associazione A Buon Diritto offrirà un servizio di consulenza legale e psicologica gratuita a donne straniere. Si occuperà in particolare di problematiche legate ai traumi della migrazione e alle difficoltà connesse al percorso di integrazione in Italia. Questo nuovo sportello affianca quello di consulenza legale gratuita per richiedenti asilo e rif [...]

Accoglienza fra difficoltà e buone pratiche: nessun uomo è “clandestino”

6 Ottobre 2015

Il comune di Matera, capitale europea della cultura nel 2019, fa parte della Rete dei Comuni Solidali (Recosol), e il 9 e 10 ottobre diventerà anche capitale della solidarietà. In questi due giorni, si svolgerà un incontro fra amministratori e operatori sociali sui temi della solidarietà e sui progetti di accoglienza, in collaborazione con lo Sprar (Sistema richiedenti asilo) e [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×