• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo online

Razzismo. Il nostro nuovo dossier

7 Giugno 2023

copertinadossiergiugno2023header.png

Dunque, come e più di prima siamo tornati qui. All’etnia e alla razza evocate da un ministro della Repubblica per circoscrivere e definire per antitesi l’identità italiana. Alla rievocazione del rischio di una sostituzione etnica per proporre un welfare rivolto ai soli cittadini “bianchi”. Alla celebrazione degli onori e dei confini della “nazione” per giustificare il [...]

Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline

23 Febbraio 2023

Le persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, musulmane ed ebree, sono tra quelle maggiormente colpite dai discorsi d’odio e dall’incitamento all’odio online in Italia. Si tratta di un fenomeno molto diffuso che viola la dignità e i diritti fondamentali delle persone ed è anche molto pericoloso per la tenuta del nostro sistema [...]

REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech

10 Febbraio 2022

E' online dal 9 febbraio, il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da Unar, in partenariato con Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS - Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma. [...]

Dalle parole ai fatti. secondo appuntamento del progetto Let’s meet up

14 Marzo 2019

Il secondo meeting del progetto Let’s meet up, che ha l’obiettivo di favorire una discussione partecipata sulle priorità e le strategie migliori per combattere le discriminazioni e il razzismo, si svolgerà a Roma dal 5 al 6 aprile 2019, presso il centro Matemù, via Vittorio Amedeo II n. 14 (fermata metro Manzoni). Viaggio e alloggio sono assicurati da Lunaria per chi proviene [...]

“Goliardate” anche online? La denuncia di Daisy Osakue

30 Ottobre 2018

Daisy Osakue, la giovane discobola nera della Nazionale azzurra, colpita lo scorso 30 luglio a un occhio da un uovo lanciato da tre giovani a bordo di un furgone (noi ne abbiamo parlato nell’ultimo Focus n. 6 curato da Lunaria, “Un’estate all’insegna del razzismo”), dopo la denuncia dell’aggressione, è stata presa di mira e fatta oggetto di insulti razzisti da numerosi utenti [...]

Terza edizione della Mappa dell’Intolleranza

26 Giugno 2018

E' online, da ieri, lunedì 25 giugno, la terza edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox- Osservatorio Italiano sui diritti, in collaborazione con l’università Statale di Milano, l’università di Bari, La Sapienza di Roma e il dipartimento di sociologia dell’università Cattolica di Milano. Al suo terzo anno di rilevazione, la mappatura [...]

Mamma … li “turchi”!!! E non siamo nell’impero Ottomano

31 Gennaio 2017

La paura del “maomettano” ha una genesi secolare ed una lunga tradizione nel nostro paese. Ogni regione costiera italiana, infatti, conserva nei detti, canti e nel folclore, richiami di antiche sofferenze patite a causa di ostinate irruzioni saracene, che più di altre avevano infierito lasciandovi un inestinguibile segno. Ma oggi non parliamo delle invasioni ottomane. Siamo ad [...]

Un modulo didattico per contrastare l’odio online

20 Settembre 2016

Da un’esperienza condotta in Italia da COSPE onlus e dal Centro Zaffiria, condivisa con organizzazioni in Germania, Repubblica Ceca, Spagna e Belgio e sostenuta dal programma “Diritti Fondamentali e Cittadinanza” dell’Unione Europea, nasce un'iniziativa realizzata nell’ambito del progetto europeo BRICkS -Costruire il rispetto su internet combattendo l’hate speech. Si tratta [...]

Facebook: libertà di espressione versus diritto alla non discriminazione?

2 Marzo 2016

C’erano una volta le "lavagne dei pensieri" a Menlo Park. Ma di che si tratta? Sono enormi lavagne poste per decorare la sede della società di Mark Zuckerberg. Sono dei “wall” non virtuali. Sono luoghi dove ognuno può scrivere il proprio pensiero liberamente ed in modalità “share”, apporre la propria firma o fare un semplice disegno. Nessuna regola e nessun limite alla libertà [...]

Il Guardian limita la possibilità di commentare alcuni articoli per poter gestire meglio le discussioni

4 Febbraio 2016

La campagna #nohatespeech raccoglie i suoi frutti molto di più al di là delle Alpi. Sempre più le testate giornalistiche, in tutta Europa, cominciano a interrogarsi sul come gestire i commenti razzisti online dei lettori. Ecco che, ad esempio, il britannico Guardian annuncia la decisione di limitarli. Mentre, in contemporanea, vediamo nascere un progetto (Coral Project) per la [...]

L’odio vende bene

1 Settembre 2015

Nel Terzo Libro bianco sul razzismo in Italia, abbiamo denunciato quella perversa saldatura che si sta sempre più consolidando fra informazione, siti web e social network: ovvero, quando, siti d’informazione e blog (di destra e non) speculano in rete, strumentalizzando e “ritoccando” maldestramente le notizie sui casi di cronaca quotidiana che coinvolgono i migranti. La [...]

Sempre più social, sempre meno società. L’importanza di dire basta.

22 Aprile 2015

“La tragedia dei migranti, con oltre 700 morti nel Canale di Sicilia, ha provocato naturalmente moltissimi commenti e reazioni sulla nostra pagina Facebook. In buona parte ispirati dalla solidarietà e dal senso di umanità ma purtroppo c’è stata anche una minoranza che ha dato libero sfogo all’odio, al razzismo e a sentimenti più negativi e ignobili. A causa di questo, di un uso [...]

Stesso sangue stesso amore. Il razzismo oggi

23 Marzo 2015

Scrive Sergio Bontempelli “All’inizio del 2014 un sito diffonde la notizia secondo cui ‘dal primo aprile i rom non pagheranno i mezzi pubblici’. Si tratta di una bufala eppure la notizia in pochi giorni registra 310 mila condivisa su Facebook e centinaia di commenti indignati dei lettori”. È questo il nuovo razzismo? Post sui social network che vengono in pochi minuti [...]

Un piccolo passo contro il razzismo!

2 Settembre 2014

Grazie alla nostra segnalazione di due pagine Facebook dai contenuti apertamente razzisti e fascisti ("La liberazione dipende da te" e "Fasci littori di combattimento"), l'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), ha avviato un'interlocuzione con Oscad/Polizia Postale (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) al termine della quale è stato [...]

Nuova “disciplina olimpica”: il tweet razzista!

31 Luglio 2012

Ci risiamo. A pochi giorni di distanza dalle esternazioni razziste su Twitter di un’atleta greca, ecco un nuovo caso che attraversa il web e le principali testate dei quotidiani. Il protagonista è Michel Morganella, ventitreenne difensore della nazionale di calcio svizzera (nonché giocatore del Palermo), il quale, al termine della gara olimpica contro la Corea del Sud, persa [...]

Seminatori d’odio

17 Luglio 2012

Secondo quanto riportato dall’Ansa, il ministro dell'Integrazione, Andrea Riccardi, durante una visita alla sinagoga di Roma, ha dichiarato alla stampa: “Stiamo lavorando insieme ai ministri della Giustizia Paola Severino e dell'Interno Anna Maria Cancellieri per dare risposte nette e chiare contro i seminatori di odio via internet. L'idea è quella di usare strumenti utilizzati [...]

“Cinguettii” razzisti … il razzismo online fra vecchie e nuove forme

17 Aprile 2012

Il fenomeno dei messaggi razzisti si sta diffondendo a macchia d’olio anche su Twitter. I casi più recenti provengono d’oltremanica, ma abbiamo anche “validi” esempi nostrani (vedi i numerosi insulti razzisti da parte dei tifosi laziali comparsi a febbraio sul profilo Twitter del calciatore Dijbril Cissé). Nel Regno Unito, due giovani universitari, Liam Stacey e Joshua Cryer, [...]

Razzismo on line

11 Settembre 2011

Un articolo comparso il 24 agosto 2011 sul sito agoravox.it ha affrontato il tema del contagio di tubercolosi al Policlinico Gemelli di Roma, annoverando come causa principale l’immigrazione. “Sì, perché è proprio tra l’immigrazione” - scrive il dottor Mauro Martini- “che va cercata la fonte di questo ritorno infettivo. In letteratura medica, infatti, si legge che la [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×