• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ponte galeria

La libertà è tutto

24 Marzo 2016

I Cie vanno eliminati. Non si può riformare un luogo di distruzione della dignità umana. Vanno chiusi, perché sono lo strumento di un sistema più ampio di controllo sociale, di alienazione dell'essere umano e della sua realizzazione personale. Quello che sono lo abbiamo detto e denunciato tante volte: luoghi dove persone che non hanno i documenti di soggiorno - o li avevano e [...]

Il muore Mediterraneo (non è un refuso)

24 Dicembre 2015

di Stefano Galieni (il testo originale è pubblicato sul sito dell'associazione Diritti e Frontiere - ADIF).   Oggi i naufragi con decine o centinaia di persone che perdono la vita in viaggi rischiosi sono divenuti quasi normali. Il Mediterraneo, dall’Egeo a Gibilterra, continua a divenire fossa comune, in nome di leggi assurde egoiste,  inutili ed atroci, se ne parla [...]

Accoglienza: detenzione ed espulsione

7 Ottobre 2015

Il 12 Ottobre, alle ore 17,30, BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne, Con il sostegno di Open Society Foundations, invitano a partecipare al convegno "Accoglienza: detenzione ed espulsione", in Via della Lungara, 19 a Roma. La vicenda delle 66 donne nigeriane, trafficate i [...]

CEN’Accogliamo – per la campagna di sostegno alle 66 nigeriane

6 Ottobre 2015

Domenica 11 ottobre la Casa delle Donne Lucha y Siesta e Communia invitano a CEN'Accogliamo: una cena a favore della campagna di sostegno alle 66 giovani donne nigeriane vittime di tratta rinchiuse nel CIE di Ponte Galeria. Noi ne avevamo parlato pochi giorni fa, in occasione del rimpatrio forzato di una parte di loro. Una storia terribile, inziata quest'estate, che abbiamo segu [...]

Tratta, violenze, detenzione e ora il rimpatrio per le donne nigeriane rinchiuse a Ponte Galeria

17 Settembre 2015

L'aereo è decollato. Con le persone dentro. La frase, lapidaria, arriva da un poliziotto di guardia all'ingresso del Terminal 5, aeroporto di Fiumicino. L'aereo è un velivolo della compagnia Meridiana. Le persone coinvolte dovrebbero essere circa venti donne nigeriane. Il condizionale è d'obbligo, perché le informazioni che arrivano – quando arrivano – non hanno alcuna forma uff [...]

Col fiato sospeso: interrogazioni per le giovani donne nigeriane recluse nel Cie

8 Settembre 2015

Soltanto un mese fa, vi raccontavamo della nostra visita, insieme a una delegazione della campagna LasciateCIEntrare, all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria, Roma. Contestualmente, portavamo alla luce la vicenda drammatica, anomala e assurda di 66 donne nigeriane, che dal 23 luglio si trovavano recluse all’interno del Cie. Le ragazze erano com [...]

Oggi libere 4 delle 66 ragazze nigeriane chiuse al Cie di Ponte Galeria. E le altre?

3 Settembre 2015

Oggi sono finalmente uscite 4 delle 66 giovani donne nigeriane recluse nel centro di identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma dal 23 luglio scorso. La storia delle ragazze possiamo definirla quantomeno “anomala”. Dal loro arrivo in Italia, con uno dei molti di sbarchi di queste ultime settimane, tutto si svolgeva con estrema e preoccupante fretta, complice l’e [...]

Libertà per Sunjay Gookooluk. Firma la petizione online

28 Agosto 2015

Dal 18 agosto 2015 Sunjay Gookooluk, cittadino delle Mauritius in Italia da 26 anni, è trattenuto nel Centro di Identificazione e Espulsione di Ponte Galeria, per la seconda volta in pochi mesi. Eppure Gookooluk è già identificato da tempo (ha il codice fiscale e persino un conto corrente) e in Italia ha gran parte della famiglia, fra cui la sorella invalida a cui presta as [...]

Un fantasma nel Cie di Ponte Galeria

20 Agosto 2015

di Annamaria Rivera "Spesso sogno la mia isola/ il mare, la montagna, i fiumi,/ il verde della foresta tropicale [...]/ Ora sono una pianta sradicata". Così scrive, nella poesia Sogno, Sunjay Gookooluk, originario delle Isole Mauritius, da ventisei anni in Italia. Condannato a sopravvivere nel nostro Paese come pianta sradicata, ora Sunjay di nuovo si aggira tra gli [...]

Vittime di tratta nel Cie di Ponte Galeria. LasciateCIEntrare: si ripristini il diritto alla protezione

11 Agosto 2015

Tre mesi di violenze, detenzione, percosse. Poi le sbarre del Cie di Ponte Galeria. E’ la vicenda drammatica e assurda delle 68 donne nigeriane che dal 26 luglio sono trattenute all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione della periferia capitolina, fermata Fiera di Roma del treno che dalla Capitale arriva all’aeroporto di Fiumicino. Siamo entrate venerdì 7 agosto co [...]

Respinti dal Cie di Ponte Galeria. E pensare che volevamo essere trattenuti!

22 Dicembre 2014

La Questura di Roma ha negato a un gruppo di attivisti antirazzisti l'accesso al Cie di Ponte Galeria, nonostante la lista dei nominativi fosse già stata consegnata alla Prefettura. “Una funzionaria di polizia ci comunica che lei non ha ricevuto alcuna lista per ulteriori ingressi e che a decidere di negarci l’accesso sarebbe il dott. Mancini, responsabile dell’Ufficio immigr [...]

Trattenimento di un minore nel Cie, il Centro operativo per il diritto d’asilo annuncia “azioni legali”

6 Marzo 2014

“Avvieremo azioni legali”: ad annunciarlo è il Centro Operativo per il diritto all'asilo - progetto realizzato da Senza Confine in collaborazione con Asgi e Laboratorio53 - con riferimento al trattenimento di un minore nel Cie di Ponte Galeria (Roma). “Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d'asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro Oper [...]

Ponte Galeria: approvata mozione per chiusura temporanea. Intanto, nel Cie ennesimo tentativo di suicidio.

26 Febbraio 2014

Un ennesimo tentativo di suicido ha scosso il Cie di Ponte Galeria (Roma). Nella notte tra lunedì e martedì, un ragazzo di vent'anni di origine libica ha tentato di togliersi la vita. Il giovane era nel Cie da tre mesi, rinchiuso dopo quattro anni di presenza sul territorio italiano. Il ragazzo è ora ricoverato presso l'ospedale romano San Camillo, dove ha ricevuto la visita d [...]

Cie: rimpatriati due protagonisti della rivolta delle “bocche cucite”

14 Febbraio 2014

“Questi immigrati sono costretti ad un atroce gioco dell'oca. Sono emigrati dalla loro terra passando per la Libia e finendo prima a Lampedusa e poi qui a Ponte Galeria. Adesso il ritorno a casa, senza aver commesso reati”. Con queste parole, il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni ha annunciato il rimpatrio, avvenuto oggi, di due delle tredici persone che nei giorni s [...]

CIE: le intenzioni di chi decide sono sempre le stesse?

14 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio a Roma una manifestazione chiederà la chiusura del CIE di Ponte Galeria, mentre a Mineo si manifesterà il giorno dopo contro il CARA che “ospita” 4000 persone, circa il doppio della capienza prevista. Negli ultimi mesi i Cie, i CPSA, i CDA e i CARA sono tornati alla ribalta delle cronache: soprattutto a seguito delle proteste, delle fughe e delle denunce (u [...]

Per la chiusura dei Cie, mobilitazioni e proteste

13 Febbraio 2014

Le denunce e le richieste arrivano ormai da più parti, anche molto diverse tra loro: i Centri di identificazione ed espulsione sono strutture detentive in cui non viene garantita la tutela dei diritti umani, vulnus democratico in cui le persone vengono trattenute fino a 18 mesi per non avere un permesso di soggiorno, oppure per aver avuto difficoltà nel rinnovarlo. Una vera e p [...]

Mai più Cie: assemblea a Roma per la chiusura di Ponte Galeria

4 Febbraio 2014

I movimenti antirazzisti e per il diritto all'abitare romani indicono un'assemblea pubblica in preparazione della manifestazione organizzata per sabato 15 febbraio a Ponte Galeria. Obiettivo: ottenere la chiusura del Cie di Ponte Galeria dove per giorni alcune migranti hanno messo in atto una forte protesta contro le condizioni inumane di trattenimento nella struttura [...]

Cie, ancora bocche cucite. Quale risposta dalle istituzioni?

27 Gennaio 2014

Un altro sciopero della fame. E ancora bocche cucite. Da ieri- domenica 26 gennaio- nel Cie di Ponte Galeria, a Roma, quindici persone rifiutano il cibo e l'acqua. In tredici, invece, hanno deciso di cucirsi le labbra. Tra loro, sette l'avevano già fatto, a dicembre. “Da quando hanno smesso lo sciopero dell'altro mese, nessuno si è presentato, si sono sentiti abb [...]

Cie, la rivolta delle bocche cucite

23 Dicembre 2013

Pubblichiamo il comunicato della campagna LasciateCIEntrare sulla protesta in corso al Cie di Ponte Galeria (Roma) IMMIGRAZIONE - AL CIE LA RIVOLTA DELLE BOCCHE CUCITE Una nuova forma di protesta, forse più violenta di una rivolta vera e propria. E' quanto sta avvenendo da sabato 21 dicembre al CIE di Ponte Galeria. Hanno iniziato in 4, poi in 8 e da ieri in 15 migranti [...]

CIE: basta discutere, vanno chiusi

22 Dicembre 2013

L'ennesima protesta estrema messa in atto dal 21 dicembre da 15 migranti detenuti nel Cie di Ponte Galeria è su tutte le prime pagine dei quotidiani. Le centinaia di visite svolte da associazioni, parlamentari e operatori degli organi di informazione hanno ormai portato alla luce molto bene la disumanità di strutture che limitano la libertà personale di persone che non hanno co [...]

Minori nel Cie. Di nuovo.

17 Maggio 2013

Prelevati dal centro di accoglienza per minori, erano stati portati all'ospedale militare del Celio per una visita medica che li aveva dichiarati maggiorenni. Per questo, erano stati mandati nel Cie di Ponte Galeria. Lì, il magistrato non aveva autorizzato il trattenimento, predisponendo una nuova visita medica. Che, questa volta, ne aveva confermato la minore età. E così, er [...]

Scioperi della fame e trattenimenti: perchè?

2 Maggio 2013

Da ieri, 1 maggio, circa sessanta persone trattenute all'interno del Cie di Ponte Galeria, a Roma, hanno iniziato uno sciopero della fame. Le motivazioni? Le fanno sapere i diritti interessati, diffondendo un comunicato. Lo pubblichiamo di seguito. “Oggetto: dichiarazione di inizio sciopero della fame di tutta la popolazione di questo centro. “Noi tutti di questo centro abb [...]

Sap: il nuovo governo affronti la questione dei Cie

21 Febbraio 2013

All'indomani della protesta messa in atto nel Cie di Ponte Galeria, il segretario generale del sindacato di polizia Sap Nicola Tanzi interviene sulla questione dei Cie: “Abbiamo pochissimo personale in queste strutture che opera spesso in condizioni estreme e disagevoli, i turni sono massacranti, gli straordinari non vengono pagati”, spiega Tanzi, secondo il quale mentre "molti [...]

Cie di Ponte Galeria: una nuova protesta

18 Febbraio 2013

Ancora una volta, un Centro di Identificazione ed Espulsione diventa teatro di una protesta. Questa volta, è dal Cie di Ponte Galeria, in provincia di Roma, che si diffonde il fumo dei materassi bruciati. A dare il via alla manifestazione sarebbe stato, secondo quanto riferito alla stampa dal garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni, “il rifiuto di un cittadino ni [...]

Immigrati senza diritti.

5 Febbraio 2013

Una visita al CIE Una visita della campagna LasciateCIEntrare con i candidati alle elezioni al Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) di Ponte Galeria, vicino a Roma. Storie di soprusi, diritti violati, leggi sbagliate, CIE da chiudere. Pagata a cottimo 30-40 euro al giorno per 16 ore di lavoro in una fabbrica di scarpe di Empoli. Nel 2009 ha provato ad accedere alla [...]

Asgi: un’antenna contro le discriminazioni

17 Ottobre 2012

L’Antenna Territoriale Anti-Discriminazione di Roma promuove un’azione civile contro la discriminazione, impugnando il regolamento del CIE di Ponte Galeria. All’interno del Centro non viene consentito alle persone trattenute di incontrare il proprio medico di fiducia, cosa che rappresenta una grave violazione del diritto alla salute. Secondo quanto rilevato dagli avvocati dell’ [...]

Missione in Italia dello Special Rapporteur ONU dei diritti umani dei migranti

11 Ottobre 2012

Una scarsa attenzione ai diritti umani: questo il messaggio che emerge dall’analisi compiuta dallo Special Rapporteur delle Nazioni Unite sui Diritti dei Migranti, François Crépeau, a seguito della sua missione in Italia. Tra il 30 settembre e l’8 ottobre, Crepau ha incontrato rappresentanti del governo e della società civile e visitato diverse zone del paese e alcuni Cie, tra c [...]

Le sbarre più alte

23 Maggio 2012

Rapporto di Medici per i Diritti Umani sul centro d’identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma Questo rapporto è il risultato della visita effettuata al CIE di Ponte Galeria da un’équipe di Medici per i Diritti Umani (MEDU) il 22 febbraio 2012 e di successivi colloqui e interviste con il direttore e il responsabile sanitario dell’ente gestore, con alcuni migranti t [...]

Protesta a Ponte Galeria

18 Maggio 2012

Il Garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, ha reso nota all’agenzia parlamentare Agenparl una protesta messa in atto nel CIE di Ponte Galeria. Numerosi immigrati detenuti nel centro hanno protestato contro nuova regolamentazione, secondo la quale, d’ora in avanti, essi potranno accedere nel locale della mensa soltanto a gruppi di massimo 5 persone, limitando il tempo di [...]

Ma noi amiamo l’Italia…

18 Luglio 2011

Una lettera scritta da cinque di ospiti del Cie (Centro di identificazione ed espulsione) di Ponte Galeria a Roma, e diffusa da Radio Onda Rossa, denuncia le condizioni in cui sono costretti a vivere i reclusi: la mancanza di beni di prima necessità, la sporcizia, il sovraffollamento, la brutalità con cui vengono effettuati i rimpatri forzati ed una serie di pestaggi avvenuti a [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}