L'intervento delle associazioni Asgi, Avvocati per niente, Naga e Anolf Cisl Milano nel caso di una bambina straniera priva di pediatra perché la madre non ha il permesso di soggiorno ha finalmente permesso di affrontare la "questione dell'attribuzione del pediatra di libera scelta e dell'iscrizione al Servizio Sanitario Regionale dei figli di stranieri privi di titolo di s [...]
milano
Stranitalia in piazza per la Giornata del migrante
Stranitalia, il progetto che coinvolge scuole di italiano e altre realtà non-profit dell'area dell'alto milanese, invita anche quest'anno a un incontro collettivo per celebrare la Giornata mondiale del migrante, che ricorre il 18 dicembre. Per l'occasione, domenica 15 dicembre Stranitalia sarà in piazza a Legnano (MI) dalle 10 alle 18, per informare e sensibilizzare sul f [...]
Servizio civile: riapre il bando, inclusi i cittadini stranieri
E' stato accolto il ricorso presentato da un gruppo di ragazzi e ragazze stranieri con il sostegno di ASGI e Avvocati per Niente, contro il bando per il servizio civile, pubblicato il 4 ottobre scorso. Ancora una volta, un giudice – del Tribunale di Milano – ha dichiarato “il carattere discriminatorio dell'art.3 del bando”. Non è infatti la prima sentenza in tal senso: già [...]
Segregare costa a Milano
Milano, giovedì 31 ottobre, ore 11.00 The Hub, via Paolo Sarpi 8 Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione ti invitano alla presentazione di “Segregare costa. La spesa per i ‘campi nomadi’ a Napoli, Roma e Milano” Campi sosta, autorizzati o tollerati, villaggi attrezzati o della solidarietà o più genericamente “campi nomadi”: sono questi gli spazi che le politich [...]
Dopo Lampedusa: incontro al Naga
Lunedì 21 ottobre il Naga invita all'incontro “Dopo Lampedusa”. Le stragi degli ultimi giorni hanno acceso i riflettori su una situazione che in realtà va avanti immutata da anni. Si sente sempre più spesso parlare della necessità di modificare l'attuale normativa, e sono numerose le discussioni sugli sbarchi, sui centri di accoglienza, sul “reato di clandestinità”... Il N [...]
“Segregare costa”: uno studio per passare dai ‘piani nomadi’ ai ‘piani per la chiusura dei campi’.
“Segregare costa”: è il titolo del rapporto presentato ieri a Roma da Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione. Due parole per esprimere in maniera sintetica ed efficace la politica privilegiata dalle istituzioni italiane negli ultimi anni, con riferimento ai cittadini rom. Una politica, appunto, di segregazione: spaziale, abitativa, sociale e culturale. Una politica che, tr [...]
Segregare costa
Roma, mercoledì 25 settembre, ore 10.30 Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 Roma Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione ti invitano alla presentazione di “Segregare costa. La spesa per i 'campi nomadi' a Napoli, Roma e Milano” Campi sosta, autorizzati o tollerati, villaggi attrezzati o della solidarietà o più genericamente “campi nomadi”: sono questi [...]
Oltre la solidarietà frantumata a Milano
Prendiamo la Parola, Associazione nazionale di immigrati/e e persone di origine straniera con il sostegno di Associazione Todo Cambia, Associazione Università Migrante, Associazione Cittadini del Mondo, Progetto IO – Immigrazione e Omosessualità, Associazione culturale Punto Rosso, Camera del lavoro di Milano, Arci Milano e in collaborazione con il Comune di Mila [...]
La sanità malata della Lombardia
Pdl, Lega Nord e Fratelli d'Italia hanno bocciato in Consiglio Regionale della Lombardia la mozione presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico e sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, che chiedeva il riconoscimento "dell'assistenza sanitaria di base anche per i minori non regolari" con "l'attribuzione del pediatra di libera scelta e l'erogazione di determinate prestazioni [...]
Una raccolta firme che sa di strumentalizzazione
L'obiettivo della Lega? “Raccogliere 300 mila firme contro lo ius soli e per mantenere il reato di clandestinità”. Sono le parole del segretario federale della Lega Nord Roberto Maroni, a margine della raccolta firme organizzata dal Carroccio sabato e domenica scorsi in alcune città italiane. “Non ci fermeremo qui -annuncia Maroni - l'iniziativa proseguirà anche nel prossimo [...]
Quando la propaganda razzista cavalca una tragedia
Sabato scorso, all'alba, nel quartiere Niguarda di Milano, un uomo ha colpito diverse persone con un piccone. Tre sono morte. Ancora non si conoscono le ragioni del tragico gesto dell'uomo – per quanto si possa parlare di ragioni per un episodio simile. L'omicida, in forte stato confusionale, ha dichiarato alla polizia di “sentire delle voci”. Due giorni dopo questo dramm [...]
Se dico rom..
“Anche attraverso la stampa si costruisce un'immagine sociale negativa dei rom e sinti. Abbiamo analizzato gli articoli per descrivere alcuni dei meccanismi attraverso i quali questo processo avviene e per capire quale sia il nesso tra rappresentazione negativa e discriminazione”. Parte da questo presupposto, descritto da una volontaria, l'indagine “Se dico Rom”, presentata dal [...]
“Se dico rom..”
Il 7 maggio, l'associazione Naga presenterà il rapporto “Se dico rom.. Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella stampa italiana”. Il lavoro è il frutto del monitoraggio di nove testate - nazionali e locali – svolto tra giugno 2012 e marzo 2013 dai volontari dell'associazione, portato avanti per verificare come vengono affrontate, nella stampa, le notizie [...]
Pietre (e slogan) contro i rom
Hanno bloccato la strada, esibito saluti romani e inneggiato al duce. Dopodichè, sono arrivati nell'area abitata da un gruppo di cittadini rom, in via Dione Cassio, a Milano. E hanno iniziato a lanciare pietre, ferendo un uomo. E' accaduto lunedì scorso, 15 aprile, intorno alle 18.30. “I manifestanti erano circa ottanta, fra cui molti giovani”, riporta Stefano Nutini, del Grupp [...]
Cie: l’unica riforma possibile è la chiusura
“Una struttura ideologica che serve solo a tranquillizzare la pancia di questo Paese”: sono parole che non lasciano spazio ad interpretazioni quelle usate da Salvatore Scuto, presidente della Camera penale di Milano, per descrivere il Cie di via Corelli, a Milano, visitato ieri dagli avvocati delle Camere penali e dalla Commissione Carcere del Comune. “Questo è un carcere – ha [...]
La collana di perle
L'Asgi ci segnala un articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera, a firma di Michele Focarete il cui titolo recita così: “Allarme furti in casa al quartiere Mecenate «Assediati dai rom»”. L'articolo parla di un aumento dei furti nelle abitazioni della “zona 4”, in via Mecenate e dintorni, a Milano. “Allarme furti”, case messe “a soqquadro”, dove “tutto è stato violato”, e [...]
C’è straniero e straniero?
“Vi raccomandiamo di fare attenzione ai vostri oggetti di valore a casa e in strada, e agli stranieri che vi avvicinano”. Recita così il messaggio che l'8 febbraio il consolato Usa ha spedito ai cittadini statunitensi residenti a Milano, esortandoli a mantenere “un livello alto di vigilanza” e a prendere “le misure appropriate per aumentare la vostra sicurezza personale”. A det [...]
Milano: una truffa da due milioni e mezzo di euro
Tremila euro: questo il prezzo richiesto per il rilascio di un permesso di soggiorno (falso). A richiederli, un gruppo di persone che avevano trasformato un piccolo ufficio nella periferia di Milano in una finta sede per il rilascio dei permessi di soggiorno e per l'acquisizione delle impronte digitali. La truffa, che andava avanti da almeno dieci anni, è stata scoperta dai [...]
Mettici la faccia!
Il 20 ottobre, i muri di otto città italiane verranno coperti da centinaia di enormi ritratti in bianco e nero: è “Inside out”, progetto di arte partecipata con cui lo street-artist parigino JR sostiene la campagna “L’Italia sono anch’io” per i diritti di cittadinanza delle persone di origine straniera. Nei mesi passati, JR ha rielaborato 1500 ritratti, scattati da chiunque vol [...]
Seminario ASGI: la tutela dalle discriminazioni
L’Asgi organizza il seminario di formazione “La tutela dalle discriminazioni fondate sulla nazionalità’, sul fattore etnico-razziale e/o sul credo religioso. Il diritto antidiscriminatorio italiano ed europeo: aspetti sostanziali e processuali”. Il seminario, rivolto a consulenti legali, avvocati, operatori sociali e del volontariato, si terrà i giorni 30 novembre e 1 dicembr [...]
Cinema migrante al Milano Film Festival
Naga e Terre di mezzo organizzano, nell’ambito del Milano Film Festival, quattro appuntamenti cinematografici dedicati alle tematiche dell’immigrazione. Le proiezioni, previste per il 14 settembre, analizzeranno il fenomeno sotto diversi punti di vista, dai cie alle carceri, alle regolarizzazioni. Per info: htt [...]
“Non futili” biscotti
14 settembre 2008, sembra ieri. Di quella tragica alba milanese ricordiamo la brutale aggressione di Abdul Salam Guibre, 19enne italiano, originario del Burkina Faso, morto dopo essere stato colpito con una spranga in via Zuretti. "Abba", come era soprannominato Abdul, insieme a due suoi amici, ruba due confezioni di biscotti e due barrette di cioccolato in un bar nei pressi [...]
Sanatoria 2012: istruzioni per l’uso
Vi segnaliamo questa importante iniziativa del Naga a Milano: A settembre sarà possibile, per i datori di lavoro che impiegano cittadini stranieri "in nero", presentare una "Dichiarazioni di emersione". Si tratterà in sostanza di una nuova "sanatoria": tutti i dettagli saranno noti in piena estate e a ridosso dell'avvio della procedura. Certi che questa nuova sanatoria vedrà [...]
Crolla il tetto “anti-ghetto”: a scuola di risorse
A distanza di due mesi, la scuola Emilio Radice in via Paravia a Milano torna a far parlare di sé. Noi avevamo auspicato un possibile smantellamento del “tetto” del 30% come unica soluzione ragionevole al problema (http://www.cronachediordinariorazzismo.org/2012/05/un-tetto-da-smantellare/). Ed oggi giunge la buona notizia: il provveditorato agli studi ha autorizzato la scuola ' [...]
Sgomberi di Bacula e via Gatto: il preludio del piano comunale per i rom?
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Naga sullo sgombero avvenuto ieri a Milano di due aree occupate da cittadini rom. Domani il Comune di Milano presenterà il piano per Rom Sinti e Camminanti per il prossimo triennio e il relativo percorso di consultazione e partecipazione, per la prima volta aperto agli interessati e agli enti e associazioni che [...]
“Zingaropoli”: vinto il ricorso anti-discriminazione
Pagamento delle spese legali e pubblicazione a proprie spese del dispositivo “a caratteri doppi del normale” sul quotidiano il Corriere della Sera entro 30 giorni dalla notifica dell’ordinanza: spettano a Lega Nord e PDL a seguito della conclusione del ricorso civile anti-discriminazione presentato dall’associazione Naga di Milano il 25 maggio 2011, in merito ai messaggi discrim [...]
La fabbrica della “clandestinità” ha un nome: legge Bossi-Fini!
La Rete immigrati autorganizzati, dopo alcuni incontri insieme a un gruppo di migranti egiziani, pakistani e senegalesi, organizza un'iniziativa per riportare sulla scena il problema dei migranti che sono in Italia, lavorano, ma non hanno un permesso di soggiorno.Ci iInvitano a partecipare numerosi all'appuntamento alle ore 14, domenica 27 maggio di fronte al Parco Trotter, e [...]
Rom e Gagi: abitare insieme la città
Il Naga - Gruppo di Medicina di Strada – presenta l’evento "Rom e Gagi: abitare insieme la città", a Milano, il 26 maggio dalle 15.30 presso la Palazzina Liberty (Largo Marinai d'Italia 1). Scopo dell'iniziativa è di proporre uno sguardo diverso sulla cultura dei popoli rom e sinti, scoprendone storia e identità e analizzandone la vita nei campi di Milano attraverso l'espe [...]
Rom: tra sgomberi e “emergenze”
Meno di un mese fa, l’Onu ha richiamato l’Italia sul tema degli sgomberi forzati ai danni delle comunità rom. Il Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale delle Nazioni Unite (Cerd), infatti ha pubblicato le proprie osservazioni nel XVI-XVIII rapporto periodico dell’Italia, in cui deplora “gli sgomberi mirati delle comunità rom e sinte che hanno avuto luogo dal [...]
Senza copertura sanitaria
Regolari ma senza possibilità di accesso alle cure sanitarie: è il paradosso vissuto da migliaia di cittadini rumeni e bulgari in Lombardia. A denunciare la situazione è il rapporto “Comunitari Senza Copertura Sanitaria – Indagine sul difficile accesso alle cure per cittadini rumeni e bulgari a Milano e in Lombardia: quando essere comunitari è uno svantaggio” promosso dalle asso [...]
Come vivono i rom a Milano
Uno studio a cura dei volontari di Medicina di Strada del Naga, pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione, analizza i dati sociodemografici e sanitari raccolti a Milano negli interventi effettuati sul territorio dal gennaio 2009 al dicembre 2010. Nei due anni di riferimento i volontari del Naga hanno visitato 1.142 persone - circa la metà delle persone rom [...]
E il servizio ritorna “civile” …
Il giudice del Tribunale di Milano, sez. lavoro, con l’ordinanza n. 15243/11 R.G. depositata il 12 gennaio 2012, ha accolto l’azione giudiziaria anti-discriminazione promossa da Asgi e Avvocati Per Niente, con il supporto di Cgil e Cisl di Milano, e da un cittadino pakistano, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dichiarando il carattere discriminatorio dell’art. 3 de [...]