• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Lampedusa

Strage di Lampedusa, oggi sit-in all’esquilino

7 Ottobre 2013

Oggi, Lunedì 7 ottobre Ore 17,00 SIT-IN ALL'ESQUILINO APPELLO Strage di lampedusa, un corridoio umanitario per i migranti Una tragedia annunciata quella che ha visto morire nelle acque di Lampedusa oltre cento migranti in cerca di una nuova vita. Una strage, con grande ipocrisia la chiamano emergenza, che dura da oltre venti anni. Sono ormai quasi 20mila le vittime del [...]

Strage di Lampedusa: per la Lega è colpa di Kyenge e Boldrini

3 Ottobre 2013

Sarebbe responsabilità della “coppia Boldrini-Kyenge” quanto avvenuto questa mattina al largo delle coste di Lampedusa, dove 94 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Europa: è questo il pensiero della Lega Nord, espresso da Gianluca Pini, vicepresidente del partito a Montecitorio. Secondo il Carroccio, le persone che, pagando somme ingenti, cercano di raggiungere [...]

Strage di Lampedusa: comunicato dell’Asgi

3 Ottobre 2013

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell'Asgi sul naufragio avvenuto questa mattina a Lampedusa, dove hanno perso la vita 94 persone. Basta vittime innocenti nelle continue tragedie nel Mediterraneo L'Unione europea riveda la sua politica sul monitoraggio delle frontiere esterne, sul soccorso in mare e sulla gestione delle emergenze umanitarie L'ennesima tragedia [...]

Naufragio a Lampedusa: 94 morti nel Cimitero Mediterraneo

3 Ottobre 2013

E' di 94 morti il bilancio dell'ennesimo naufragio nel Mar Mediterraneo. Novantaquattro, per ora. 151 le persone tratte in salvo. Dei restanti 255 ancora non si sa nulla. Numeri da guerra per quello che è un dramma costante. A circa mezzo miglio dall'isola dei Conigli, a sud di Lampedusa, una barca con a bordo circa 500 persone, la maggior parte eritree e somale, ha [...]

Ancora una strage disumana

3 Ottobre 2013

Per ora sono 93 ma il numero delle persone morte nell’ennesimo naufragio avvenuto sulle coste di Lampedusa è destinato a salire. La retorica dell’indignazione prosegue senza che niente venga fatto concretamente per porre fine alle stragi dei migranti nel Mediterraneo. La verità è che non abbiamo più parole. Cosa potremmo dire ai familiari delle donne, degli uomini e dei [...]

La tragedia infinita

8 Agosto 2013

Due persone sono morte, e una di loro era un bambino di circa sette anni. E' il tragico bilancio del viaggio di 103 cittadini somali, sbarcati ieri notte a Lampedusa. Il gommone su cui viaggiavano è andato alla deriva nel Canale di Sicilia, e subito avvistato dal peschereccio Atlantide, che ha recuperato i migranti mentre il gommone andava a fondo. Sono stati gli stessi [...]

Un libro per Lampedusa

2 Agosto 2013

Lampedusa, isola su cui sbarcano tante persone che cercano di raggiungere l'Europa. Lampedusa, isola su cui recentemente è sbarcato anche Papa Francesco, per toccare con mano la situazione. Ma oltre alla cronache a Lampedusa c'è anche una quotidianità, che quasi mai emerge sulle pagine nazionali. E questa quotidianità ha un vuoto. Un vuoto di parole scritte e di pagine [...]

Libertà di scelta

22 Luglio 2013

Saranno trasferiti tutti, in piccoli gruppi, verso altre zone d'Italia. E senza lasciare le impronte digitali. Si chiude con una vittoria la protesta iniziata giorni fa dalle persone presenti nel CPSA di Lampedusa. Mercoledì scorso circa quaranta persone, per lo più eritree, hanno manifestato davanti alla chiesa di Lampedusa contro la loro identificazione tramite la [...]

Miracoli mediatici

15 Luglio 2013

"La visita di papa Francesco a Lampedusa ha spinto i media a correggere il lessico abituale. Bene, benissimo - scrive Giuseppe Faso su Giornalisti contro il razzismo - Ma quest'improvvisa conversione suscita sospetti. L'abbandono per un giorno dello stigma alla fine ha la funzione di neutralizzare il gesto di Francesco". Un'importante analisi dell'approccio linguistico usato [...]

Appello del Papa da Lampedusa. Il governo italiano ha già risposto, si continua come prima.

9 Luglio 2013

di Fulvio Vassallo Paleologo* Nei giorni precedenti la visita del Papa a Lampedusa si erano verificati fatti importanti che sono stati trascurati nell’enfasi buonista che ha pervaso buona parte dei media italiani. Il 4 luglio si era svolto a Palazzo Chigi l’ennesimo vertice Italia-Libia, con particolare riferimento ai profili della sicurezza, del contrasto alla immigrazione [...]

Il Papa “legittima la clandestinità”?

8 Luglio 2013

Come prima tappa del suo viaggio apostolico, il Papa ha scelto Lampedusa. Una scelta simbolica importante: l'isola è la prima terra toccata da molti di coloro che provano a raggiungere l'Europa via mare, spesso a costo della vita. É la terra che vede per prima gruppi di persone disperate, sfinite da viaggi inumani. E' la terra su cui sorge il cimitero dei senza nome, dei [...]

Lampedusa, papa Francesco e la miseria della politica: un articolo di Anna Maria Rivera

8 Luglio 2013

Oggi il Papa è a Lampedusa, per il primo viaggio apostolico del suo Pontificato. “Gesto inedito”, lo definisce l'antopologa Anna Maria Rivera su Il Manifesto, “che mette in luce la miseria della politica italiana, giacché mai un ministro, un capo di governo o di stato hanno avuto il coraggio di andare lì per piangere i morti”. Segnaliamo l'articolo, che si può leggere sul [...]

LampedusaInFestival 2013

4 Marzo 2013

Torna, per il quinto anno, il LampedusaInFestival, organizzato dall'associazione culturale Askavusa. Il festival si propone come un concorso, realizzato per dare spazio a quanti vogliano fare luce, attraverso lo strumento video, su storie, incontri e vissuti incentrati sul tema delle migrazioni. Sono dunque invitati a partecipare tutti i registi che, con il proprio lavoro di [...]

Premio internazionale Marisa Giorgetti

14 Febbraio 2013

Si terrà al Teatro Miela di Trieste, il 12 marzo 2013 dalle ore 20.00 in poi la prima edizione del Premio internazionale Marisa Giorgetti, istituito dalla famiglia della donna in collaborazione con l’I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà), A.S.G.I. (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Amnesty Internazional, Lunaria e molte altre associazioni. Il premio [...]

Il silenzio dell’Europa: l’appello del sindaco di Lampedusa

15 Novembre 2012

Ci sono messaggi che meritano di essere diffusi il più possibile e in tutte le forme. Tra questi l’importante e accorato appello rivolto dal nuovo sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini all’Unione Europea e pubblicato sul sito di Fahrenheit e su Nobordermagazine. Nicolini denuncia lo scandalo del “silenzio dell’Europa che ha appena ricevuto il Nobel della Pace e che tace di fronte [...]

Sbarchi e responsabilità

5 Novembre 2012

Undici persone hanno perso la vita nel naufragio avvenuto sabato scorso, 3 novembre, a 35 miglia dalla coste libiche e a 140 da Lampedusa. Settanta i superstiti, tra cui una donna incinta, portati in salvo dalla Guardia Costiera e dalla Marina Militare Italiana. L’allarme era partito la mattina di sabato, dopo una segnalazione arrivata tramite telefono satellitare alla [...]

Il centro di Contrada Imbriacola non sia un luogo di detenzione

9 Ottobre 2012

I cittadini tunisini sbarcati a Lampedusa il 6 settembre sono stati trattenuti nel Centro di Contrada Imbriacola. Invece di essere rilasciati o trasferiti dopo aver ricevuto le misure di prima assistenza, queste persone sono state trattenute nella struttura dell’isola per l’intero mese di settembre. Una pratica illegittima, in quanto il centro di Contrada Imbriacola rappresenta [...]

Lampedusa non è un’isola

14 Settembre 2012

Giovedì 27 settembre, alle ore 18, presso l'Associazione Civita in Piazza Venezia 11, si svolgerà l'incontro con il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, in occasione della pubblicazione del Pre-Rapporto 2012: "Lampedusa non è un’isola. Profughi e migranti alle porte dell’Italia", a cura di A Buon Diritto Onlus.   Introduce [...]

CORDOGLIO DA MORTI, RESPINGIMENTI COLLETTIVI DA VIVI

8 Settembre 2012

Malgrado i contorni ancora confusi dell’ennesima strage nelle acque prospicienti Lampedusa, nei pressi dell’isolotto disabitato di Lampione, a ovest dell’isola, primo lembo di terra italiano di fronte ai porti tunisini di Mahdia e Monastir, appare ormai certo come il dispositivo di controllo e di salvataggio che prima era dispiegato nelle acque a sud di Lampedusa, anche a 60-80 [...]

Ancora una tragedia in mare

7 Settembre 2012

Ancora un naufragio, ancora dispersi, ancora morti, in quello che ormai è diventato un vero e proprio cimitero, nell’indifferenza che sanno creare solo le cose che si ripetono con costanza, che ormai non hanno più granchè risonanza perché non hanno il sapore della novità, bensì quello stantio dell’abitudine. Solo che in questo caso quello che si ripete nelle acque del [...]

Non-notizia

31 Agosto 2012

Pur consultando tutte le ultime agenzie di stampa ed i principali quotidiani, non riusciamo a capire cosa abbia causato la scelta de “La Padania” di oggi. Il quotidiano leghista richiama in prima pagina un articolo contenuto nelle pagine interne (al quale non possiamo accedere) titolando “Lampedusa invasa” e pubblicando con grande visibilità la “classica” e stereotipata foto di [...]

Boats4People

23 Luglio 2012

Si è concluso a Lampedusa il viaggio della goletta Oloferne sulle rotte dei migranti, prima azione in mare di Boats4People. L'iniziativa ha avuto grande successo, nonostante le frontiere marittime dell’UE continuino a produrre morti. Il progetto continuerà a fare rete, portare avanti analisi e contenzioso giuridico, attività di monitoraggio e di ricerca. Non solo, ma azioni [...]

Lampedusa non è un’isola. Profughi e migranti alla porte dell’Italia

20 Giugno 2012

Mercoledì 20 giugno alle ore 18, a Roma presso la Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti parlamentari in piazza della Minerva 38, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato/rifugiata, si terrà la presentazione di: Lampedusa non è un'isola. Profughi e migranti alla porte dell'Italia. Pre-Rapporto 2012 sullo stato dei Diritti in Italia a cura di A Buon [...]

Esposto per “sequestro di persona”

6 Febbraio 2012

Il 3 febbraio Arci e Asgi hanno depositato presso la procura della Repubblica di Agrigento un esposto contro i vertici del Ministero degli Interni (all’epoca dei fatti diretto da Roberto Maroni) per la privazione della libertà degli immigrati che sbarcavano a Lampedusa. Un esposto per “sequestro di persona” nei confronti degli immigrati trattenuti presso il “centro di [...]

Rapporto APCE

12 Ottobre 2011

La sottocommissione dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, a seguito della visita informativa condotta da cinque membri a Lampedusa nei giorni 23 e 24 maggio 2011 su invito della delegazione italiana presso l’APCE, denuncia in un rapporto che i centri di accoglienza non sono adatti al trattenimento di migranti “irregolari”, in particolare di cittadini tunisini, i [...]

Porti sicuri d’approdo

5 Ottobre 2011

Il 27 settembre, il ministro dell’Interno Roberto Maroni, durante un’audizione in Commissione Parlamentare Infanzia sui minori stranieri non accompagnati, ha dichiarato Lampedusa “porto non sicuro per i soccorsi in mare”, almeno finché il centro di accoglienza non sarà ricostruito. Questo significa che gli altri migranti che sono in arrivo sulle nostre coste devono essere [...]

La rivolta dei “delinquenti”

27 Settembre 2011

La scorsa settimana Lampedusa è tornata ancora una volta al centro delle cronache offrendo al mondo uno spettacolo molto simile a quello offerto nel gennaio 2010 a Rosarno. Una rivolta, un rogo, un conflitto tra abitanti dell’isola e migranti, una ricerca da parte di tutti del nemico di turno. Il centro dell’isola adesso è vuoto, attendiamo i nuovi arrivi, i nuovi affollamenti, [...]

In cerca di salvezza. La sofferenza nascosta.

18 Luglio 2011

Documento di Medici Senza Frontiere Le testimonianze dei migranti sbarcati in Italia. MSF chiede alle autorità italiane di migliorare nettamente le condizioni per i rifugiati, i richiedenti asilo e i migranti che fuggono dalla Libia e dagli altri Paesi del Nord Africa. I migranti arrivati a Lampedusa hanno dei bisogni che vanno oltre l’assistenza medica e la [...]

Appello di Napolitano alle regioni

19 Marzo 2011

Gli inviti a modificare completamente le modalità con le quali il Governo italiano sta affrontando gli arrivi dei migranti nordafricani si moltiplicano sino a coinvolgere la più alta carica dello Stato. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lancia un appello alle regioni affinché si rendano disponibili ad ospitare i migranti che giungono dal Nord Africa. Non [...]

Marie le Pen a Lampedusa

11 Marzo 2011

La presidente del Fronte nazionale d’estrema destra francese Marine Le Pen e l’eurodeputato della Lega Mario Borghezio prevedono di visitare l’isola di Lampedusa il 14 marzo. Le Pen teme che gli immigrati provenienti dal Nord Africa possano riversarsi anche verso la Francia e la Germania denunciando la responsabilità nell'Ue che avrebbe abbandonato l'Italia in un momento così [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×