• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ancora una tragedia in mare

7 Settembre 2012

Ancora un naufragio, ancora dispersi, ancora morti, in quello che ormai è diventato un vero e proprio cimitero, nell’indifferenza che sanno creare solo le cose che si ripetono con costanza, che ormai non hanno più granchè risonanza perché non hanno il sapore della novità, bensì quello stantio dell’abitudine. Solo che in questo caso quello che si ripete nelle acque del Mediterraneo è la morte, la disperazione umana: una cosa a cui davvero non ci si dovrebbe mai abituare.

Sono le 18.00 di ieri, 6 settembre: alla Capitaneria di Porto di Palermo arriva una telefonata di un uomo che chiede aiuto, si trova su un’imbarcazione in difficoltà vicino a Lampedusa, insieme a un altro centinaio di persone.

Scattano i soccorsi, condotti da Guardia Costiera, Guardia di Finanza, tre navi Nato (tedesca, italiana e turca), e due aerei, e in tarda notte, intorno alle 2.30, viene identificata la zona del naufragio, a circa 12 miglia da Lampedusa, nei pressi dell’isolotto di Lampione, dove vengono trovati alcuni naufraghi, riusciti a raggiungere gli scogli a nuoto.

Sono 56 i migranti tratti in salvo finora, tutti tunisini, tra cui una donna incinta.

Ma le persone che viaggiavano sul motopeschereccio di legno, lungo una decina di metri, sarebbero molte di più secondo le testimonianze dei superstiti, che parlano di 120 uomini, 10 donne e 6 minori. Mancherebbero all’appello quindi 80 persone, secondo le ricostruzioni dei migranti. Che diventano 79 nel primo pomeriggio di oggi: la Guardia Costiera ha infatti recuperato il cadavere di un uomo che viaggiava sull’imbarcazione.

Non ci sono invece tracce dell’imbarcazione, nella cui ricerca sono mobilitati diversi mezzi: potrebbe essere affondata molto velocemente, anche se per ora non sono stati trovati segni del naufragio. Ma avanza anche l’ipotesi che i migranti siano stati abbandonati dagli scafisti, una volta avvistate le coste.

Nel frattempo la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta: “Stiamo cercando di capire se ci siano scafisti tra i sopravvissuti – ha affermato il procuratore Renato Di Natale – Al momento procediamo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma, visto che una vittima è già stata ritrovata, aggiungeremo al fascicolo anche l’ipotesi di omicidio”.

Intanto, proseguono le ricerche dei dispersi, portate avanti anche da imbarcazioni private di pescatori, nella speranza di trovare altri sopravvissuti: ma più passano le ore più aumenta il timore di recuperare solo corpi.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: dispersi, Lampedusa, naufragio, sbarchi, tragedia del mare

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}