• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

italiani senza cittadinanza

Scegliere InSìeme

16 Maggio 2025

L’8 e 9 giugno si vota per 5 Referendum: 4 toccano il mondo del lavoro – licenziamenti, indennizzi, sicurezza – 1 riguarda l’acquisizione della cittadinanza per persone straniere. Perché è importante parlarne? Perché il referendum è uno strumento di democrazia diretta ed è importante andare a votare. Per costruire una società più giusta, per una garanzia più forte dei [...]

Storica sentenza: il concorso del Ministero dell’Interno dovrà (ri)aprire ai cittadini “stranieri”

28 Febbraio 2025

Lo scorso anno il Ministero ha aperto 1248 posizioni come funzionari, tuttavia il concorso era precluso ai cittadini stranieri, oggi grazie ad un ricorso presentato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati per Niente Onlus con il supporto di Italiani Senza Cittadinanza, il concorso è stato riaperto ai cittadini stranieri. Come riportato sul sito [...]

Un servizio di supporto alla richiesta di cittadinanza: nasce NILab

16 Maggio 2023

In collaborazione con l’Università la Sapienza,  nasce il progetto NILab, Laboratorio Nuov* Italian*. Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare i neo diciottenni di origine straniera a ottenere la cittadinanza italiana, in un percorso di accompagnamento, supporto legale e amministrativo.  NILab offre il servizio su queste modalità di accesso alla cittadinanza: A) [...]

Riforma della legge sulla cittadinanza. Che cosa sta succedendo?

2 Maggio 2022

Il 9 marzo 2022 la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha adottato il testo unificato “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza. (Testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920 Orfini, C. 2269 Siragusa, C. 2981 Sangregorio e C. 3511 Ungaro)”. Il testo, [...]

Carta Giovani Nazionale: illegittima esclusione dei cittadini non comunitari

14 Marzo 2022

La Carta Giovani Nazionale è stata istituita con la Legge di Bilancio 2020 che ha previsto un Fondo con una dotazione di 5 milioni di euro per gli anni 2020, 2021 e 2022: l’accesso a tale misura, destinata ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, è tuttavia riservato ai cittadini italiani e dell’UE. ASGI, CoNNGI, Italiani senza cittadinanza, Lunaria e Naga Odv hanno [...]

La cittadinanza è un diritto, non è un privilegio

19 Marzo 2021

“Io sono una priorità” è uno degli ultimi slogan scelti dal movimento degli #italianisenzacittadinanza impegnati dal 2016 in poi in una battaglia praticamente quotidiana per la riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Una legge che è nata già vecchia, come evidenzia CILD in un prezioso e-book pubblicato nei giorni scorsi. I primi tentativi della allora Rete [...]

“Io, nata in Italia ma trattata da immigrata”

19 Marzo 2021

“C’è chi guadagna dieci milioni a stagione, quindi ‘non glieli puoi far saltare perché non ha il B1’, e ci sono tanti giovani che hanno passato la maggior parte della loro vita qui ma per lo Stato sono fantasmi”. Così Danielle Frederique Madam commenta su Facebook il caso Suarez. Sono oltre un milione le persone venute al mondo nel nostro Paese da genitori di altra nazionalità. [...]

50 sfumature di discriminazione in ambito sanitario

24 Novembre 2020

Il sistema sanitario italiano continua ad essere in affanno: mancano un po’ dovunque medici, infermieri, anestesisti, OSS. Gli appelli si moltiplicano, mentre regioni e Asl pubblicano molti bandi per il reclutamento urgente di personale sanitario. Purtroppo, come già sottolineato più volte negli ultimi giorni, alcuni di essi prevedono requisiti di accesso discriminatori nei [...]

Medici stranieri: una lettera ai Ministri competenti

17 Novembre 2020

Ricordate? Pochi giorni fa, Lunaria, insieme ad Asgi e Italiani senza cittadinanza, aveva segnalato e denunciato la persistenza di bandi discriminatori ed escludenti riguardanti l’assunzione di tutto il personale medico di origine straniera (qui il nostro comunicato congiunto). Fatto ancor più grave, l’insistenza da parte di alcune Aziende Sanitarie circa la previsione del [...]

Carta famiglia. Ancora una esclusione per i cittadini stranieri

30 Marzo 2020

Il 18 marzo 2020, il Dipartimento per le politiche della famiglia ha attivato una piattaforma online (https://www.cartafamiglia.gov.it/cartafamiglia/), tramite la quale le famiglie con almeno 3 figli conviventi e minori di 26 anni potranno richiedere la Carta della famiglia, uno strumento di aiuto e sostegno per famiglie in difficoltà. La Carta permette di accedere a sconti e [...]

Bandi discriminatori ai tempi della pandemia

17 Marzo 2020

Il 13 marzo ci siamo imbattuti in un post sulla pagina Facebook degli #Italianisenzacittadinanza che riportava la notizia della pubblicazione, presso l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive di Roma IRCCS "Lazzaro Spallanzani", in data 11 marzo 2020, di 2 avvisi urgenti di manifestazione di interesse, per soli titoli, finalizzati all'assunzione a tempo determinato (12 [...]

Fantasmi per legge, Italiani di fatto, ma non di diritto. A quando la riforma?

12 Dicembre 2019

Avevamo annunciato in ottobre la ripresa dell’iter delle proposte di legge di riforma sulla cittadinanza in commissione Affari costituzionali della Camera. Ma il percorso appare ancora in salita e pieno di mille insidie ed ostacoli, non solo per la ferma opposizione del centrodestra (anche se dentro Forza Italia non tutti sono contrari), ma anche per le divisioni interne alla [...]

Flash mob per una legge 91/92 che riconosca chi cresce in Italia

12 Dicembre 2019

Mercoledì 18 dicembre a Roma, alle 16.30, davanti a Montecitorio, ci sarà un flash mob convocato dal Tavolo Saltamuri, Io accolgo e Italiani senza cittadinanza per sostenere l’urgenza di approvare una legge che dia piena cittadinanza al milione di bambini e ragazzi nati qui o arrivati qui da piccoli. Attualmente ci sono tre proposte di riforma sulla cittadinanza che stanno [...]

Legge di cittadinanza. Marcia dei diritti 9 maggio a Roma

6 Maggio 2019

Il movimento ‘Attivismo, italiani di origine diversa, discriminazioni‘ – a cui aderiscono immigrati, figli di migranti nati in Italia e italiani – annuncia per il 9 maggio, dalle ore 16 alle 18, presso Palazzo Montecitorio a Roma, una marcia dei diritti, a cui seguiranno fino al 2 giugno una serie di iniziative che riportino in Parlamento il tema della riforma dello Ius [...]

Dalla parte di Sonny Olumati: #IoNONabbassoLaTesta

11 Giugno 2018

Il 9 giugno, nella tarda mattinata, Sonny Oulmati, ballerino professionista, inviato della trasmissione Nemo su RaiDue, ma soprattutto uno dei "volti" più noti del movimento degli Italiani senza cittadinanza (che si batte per la riforma della legge sulla cittadinanza), ha denunciato su Facebook, un’intimidazione xenofoba: la scritta «Sonny merdeee» e accanto una svastica sulla [...]

Esclusi a priori: la campagna #VorreiMaNONVoto

28 Febbraio 2018

Saranno probabilmente in molti a non votare il prossimo 4 marzo. Le stime (da prendere sempre con la dovuta cautela) parlano di un astensionismo che potrebbe arrivare sino al 35%. Chi pensa di disertare le urne dovrebbe pensarci due volte: uno perché c’è il rischio che i movimenti e i partiti di estrema destra aumentino la loro presenza in Parlamento; due perché di persone che [...]

Fiaccolata per la Cittadinanza

20 Dicembre 2017

Il movimento #Italianisenzacittadinanza, le organizzazioni della Campagna L’Italia sono anch’io, la Rete degli studenti medi e l’Udu organizzano per il 20 dicembre a piazza Montecitorio la “Fiaccolata per la Cittadinanza”, dalle ore 17, per sollecitare il Senato a licenziare la legge che consentirebbe a più di 800 mila ragazzi nati nel nostro Paese da genitori stranieri di [...]

Ius soli, lettera aperta ai senatori: non tradite 800mila ragazzi

12 Dicembre 2017

La legge di Bilancio ieri si è alleggerita di oltre 2 mila emendamenti che non hanno superato il vaglio dell’ammissibilità. Niente da fare anche per le misure che puntavano a introdurre lo ius soli. Diffondiamo qui di seguito una lettera del Movimento Italiani Senza Cittadinanza, pubblicata su il Manifesto di oggi, 12 dicembre. La lettera è indirizzata [...]

Riforma della cittadinanza: il tempo è adesso

7 Novembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto.  Ancora oggi più di un milione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, nati o cresciuti in Italia da [...]

Il Carnevale della Cittadinanza

27 Febbraio 2017

Il Carnevale della Cittadinanza Martedì 28 febbraio dalle 15, a Roma in Piazza del Pantheon Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa. Dopo il ‘Febbraio della cittadinanza’, il 28, martedì grasso, sarà organizzato [...]

L’italia sono anch’io verso la manifestazione nazionale

21 Febbraio 2017

Pubblichiamo il testo dell'appello con cui la campagna L'Italia sono anch'io e Italiani senza cittadinanza promuovono una manifestazione a Roma il 28 febbraio alle ore 15. Il testo di riforma della legge sulla cittadinanza è stato approvato il 13 ottobre 2015 dalla Camera ma è oggi bloccato al Senato.  Per questo è importante che la pressione dal basso sia la più ampia [...]

Fatima e gli altri cittadini di fatto, stranieri per legge

31 Gennaio 2017

Fatima è nata nel 1991 e dal 1999 vive in Italia, da quando il padre ha ottenuto il ricongiungimento familiare. Fatima ha una laurea, ne sta prendendo una seconda ma non sa se senza aver acquisito la cittadinanza italiana potrà frequentare un master o vincere una borsa per studiare all’estero. Fatima è una delle molte ragazze che hanno dato vita al movimento [...]

Quei lenzuoli bianchi che parlano di noi

13 Ottobre 2016

Per scuotere il dibattito pubblico, almeno per un giorno, non ci vuole moltissimo. L'hanno dimostrato oggi i giovani senza cittadinanza che hanno manifestato al Pantheon a Roma e in altre città italiane coperti da lenzuoli bianchi, simboli di quell'invisibilità a cui sono condannati da un Parlamento che si ostina a non riconoscerli come propri cittadini. Non hanno dietro [...]

Flashmob: Cittadinanza chiama, Senato rispondi!

11 Ottobre 2016

E' trascorso ormai un anno dall'approvazione alla Camera Dei Deputati della riforma della legge per ottenere la cittadinanza italiana. La legge è ora ferma in Senato da un anno, come denuncia la campagna l'Italia sono anch'io. Per questo, i membri gruppo "Italiani Senza Cittadinanza" si riuniranno giovedì 13 ottobre, nelle piazze e sotto le Prefetture di numerose città [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×