• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

immigrati

Il portale del Viminale: “dettagli” che contano

3 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Attraverso il Portale Immigrazione del Viminale ogni giorno vengono generate centinaia di pratiche per il rinnovo e il rilascio dei permessi di soggiorno degli immigrati che vivono in Italia. Il Portale esiste dal 2006, ed è stata una bella novità perché ha reso tutto più uniforme e veloce. Peccato che contenga alcuni errori – segnalati e denunciati dai [...]

Controlli nei centri per minori: troppe domande senza risposta

1 Aprile 2013

Nelle ultime settimane, alcuni centri di accoglienza per minori di origine straniera presenti sul territorio romano stanno ricevendo dei fax dal Comune di Roma. Sui fax, i nomi di alcuni cittadini stranieri, convocati presso gli uffici comunali. Il motivo di queste convocazioni? Assicurarsi che questi minori siano effettivamente tali. La strategia per farlo è la seguente: [...]

Formazione: due borse di studio per cittadini di origine straniera

27 Marzo 2013

Segnaliamo il bando per due borse di studio riservate a cittadini di origine straniera, per la partecipazione al corso di alto livello "Labour Migration Academy. Facilitating Good Governance, Enhancing Protection and Promoting Development". Il corso, organizzato dal Centro di Formazione dell’Organizzazione Internazionale per il Lavoro di Torino, si propone di approfondire le [...]

Frontexit: chi controlla i controllori?

22 Marzo 2013

Cosa succede davvero ai cittadini migranti fermati alle frontiere dell'Unione Europea? Chi ne è responsabile? Come opera Frontex, l’agenzia dell’UE per il controllo delle frontiere esterne? Sono queste le risposte sollevate dalla campagna Frontexit, lanciata lo scorso 20 marzo, in contemporanea a Bruxelles e a Nouakchott, in Mauritania. La campagna, promossa da Migreurop e [...]

I predatori del voto negato

22 Marzo 2013

Segnaliamo un articolo di Ferruccio Gambino pubblicato da Sbilanciamoci.info. "Gli immigrati non possono votare alle elezioni politiche. Ma "contano" come popolazione residente, gonfiando la torta dei seggi da spartire", scrive Gambino. Un'analisi importante sul diritto di voto -negato- ai cittadini di origine straniera: esclusi dalle votazioni, vengono però calcolati [...]

Quanto ci costa davvero l’immigrazione?

21 Marzo 2013

“Non sarebbe meglio applicare una vecchia legge dell'impero Romano, cioè, la pena capitale o pena di morte agli immigrati che commettano reati gravi?” Questa gravissima frase non risale a un remoto passato: si legge invece in un articolo, intitolato “Quanto ci costa l'immigrazione?”, firmato da Alberto Calle e pubblicato l'8 marzo sulla testata online [...]

Miur: rapporto sugli alunni non italiani. “Stranieri” fino a quando?

15 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini Quadruplicati, in dieci anni. Le nostre scuole, come ormai sappiamo bene, sono cambiate a vista d'occhio in questi ultimi anni. Oggi a Milano è stato presentato il Rapporto "Alunni con cittadinanza non italiana": ormai è diventato un appuntamento annuale molto interessante, perché permette di fotografare uno degli aspetti di più forte innovazione e "rottura" [...]

Labbra cucite sui Cie

13 Marzo 2013

“Non c'è alternativa alla chiusura di quella struttura”. Lo afferma la Cgil di Emilia Romagna, Bologna e Modena, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica, e “quella struttura”, per cui l'unica alternativa prevista è la chiusura, è il Cie di via Mattei, a Bologna. Che in effetti, ora, è chiuso. Ma non per sempre: il Prefetto di Bologna ha infatti deciso, [...]

Bologna: manifestazione contro la Bossi-Fini

13 Marzo 2013

Dopo l’assemblea pubblica tenutasi il 17 febbraio a Bologna, alla quale hanno partecipato circa 300 persone, il Coordinamento Migranti di Bologna lancia una manifestazione per chiedere l'abrogazione della Bossi-Fini. “Da più di dieci anni noi migranti siamo incatenati dalla legge Bossi-Fini – si legge nell'appello del Coordinamento - il nostro permesso di soggiorno dipende dal [...]

Migranti e crisi: uno sguardo ai dati

12 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La crisi economica che ha messo in ginocchio l'Europa, e ha gettato nel caos l'Italia, ha avuto conseguenze sui flussi migratori in Italia? E di che tipo? Come è cambiata la vita degli immigrati che vivono nel nostro paese? Siamo ancora una meta ambita? Fare una stima delle persone che, senza un visto, entrano in Italia è ovviamente una cosa molto difficile. [...]

Condannati i richiedenti asilo del Cara di Palese

1 Marzo 2013

Quattordici cittadini di origine straniera sono stati condannati oggi per aver preso parte alle proteste messe in atto a Palese, Bari, nell'agosto 2011. Secondo la ricostruzione degli investigatori, il primo agosto circa 300 richiedenti asilo presero parte a una manifestazione di protesta, angosciati dai ritardi con cui venivano rilasciati i permessi di soggiorno. Una rivolta [...]

E’ di nuovo Primo Marzo!

26 Febbraio 2013

In un periodo di crisi -finanziaria, economica e politica- è facile travisare l'importanza dei diritti e metterli da parte, abbracciando la mentalità del “mors tua vita mea”, del “noi contro loro”, concetto peraltro spesso utilizzato in campagna elettorale cavalcando lo spettro di una supposta insicurezza, che deriverebbe proprio dalla presenza degli “altri”, gli [...]

Commissario europeo: il regolamento Dublino è ingiusto

22 Febbraio 2013

“Penso che quella di Dublino 2 sia una politica ingiusta ed un peso insostenibile per alcuni Stati membri, come l’Italia, la Grecia, Malta”. Lo ha dichiarato ieri il commissario per i Diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks. Le parole del commissario arrivano proprio nei giorni del decennale del regolamento europeo, secondo il quale il migrante può chiedere asilo [...]

UE: Cecilia Malmstrom su accoglienza

22 Febbraio 2013

"Siamo molto vicini ad avere una nuova serie di regole comuni a livello europeo per l'accoglienza degli immigrati. Gli esseri umani non sono mai illegali se si muovono dai loro Paesi per cercare una vita migliore”: lo ha dichiarato ieri, 21 febbraio, il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom, nell'ambito dell'iniziativa “Dialogo con i cittadini”, tenutasi [...]

Ricongiungimento: test DNA solo in presenza di dubbi fondati

22 Febbraio 2013

La Corte di Appello di Milano ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno contro la decisione del Tribunale di Milano di disporre il rilascio del visto per ricongiungimento familiare a favore della figlia minorenne di una cittadina rifugiata di cittadinanza eritrea. La donna, dopo aver ottenuto lo status di rifugiata, aveva avanzato la richiesta di [...]

Immigrati scomparsi

21 Febbraio 2013

di Cinzia Gubbini Il censimento 2011 è stata una grande operazione “infrastrutturale” per il nostro paese, di cui forse non tutti si rendono conto. Ma è come quando un paese si conta, guarda in quanti si è, dove si è e da lì può cominciare tutta un'altra serie di rilevazioni importantissime per avere “il polso” di come viviamo. E il censimento non è stato scevro di clamorose [...]

Vigilia elettorale: Forza Nuova alza i toni

21 Febbraio 2013

Questa mattina, diverse città italiane si sono risvegliate con i muri tappezzati da volantini di Forza Nuova. Sopra, un messaggio, scritto in più lingue: “Immigrati tornate a casa vostra! In Italia siamo senza lavoro, senza casa, senza futuro. Ogni terra ha il suo popolo; ogni popolo ha la sua terra”. I militanti del partito di estrema destra hanno affisso il volantino nelle [...]

Sap: il nuovo governo affronti la questione dei Cie

21 Febbraio 2013

All'indomani della protesta messa in atto nel Cie di Ponte Galeria, il segretario generale del sindacato di polizia Sap Nicola Tanzi interviene sulla questione dei Cie: “Abbiamo pochissimo personale in queste strutture che opera spesso in condizioni estreme e disagevoli, i turni sono massacranti, gli straordinari non vengono pagati”, spiega Tanzi, secondo il quale mentre "molti [...]

Invalsi: non e’ vero che gli alunni stranieri rallentano i programmi

4 Febbraio 2013

di Cinzia Gubbini Le prove dell’Istituto nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (Invalsi) stanno diventando piano piano, e tra mille resistenze, un elemento costitutivo della scuola italiana, come d’altronde succede in molti altri paesi. Eppure l’introduzione del “valutatore esterno” – che comunque è sempre lo Stato e non un privato – è stato accolto con molte [...]

I migranti visti dai cittadini

12 Luglio 2012

L'Istat ha presentato l’11 luglio 2012 un’indagine, svolta per conto del Dipartimento pari opportunità della Presidenza del Consiglio, sulla percezione dei cittadini stranieri nella società italiana, dalla quale emerge la conferma della visione ambivalente e contraddittoria del fenomeno migratorio in Italia. Infatti, se, da un lato, il 59,5% dei cittadini italiani si dice [...]

Discriminazione assicurata

24 Gennaio 2012

Interessanti i risultati di un monitoraggio svolto dal Cospe sull’offerta di servizi assicurativi rivolta a cittadini comunitari e provenienti da paesi terzi. La ricerca, commissionata dall’Asgi, è stata condotta tra luglio e settembre 2011 e rientra nel progetto “Antenna territoriale antidiscriminazione di Firenze”, sostenuto dall’Open Society Foundation. L’Asgi ha chiesto al [...]

Dati inventati: il disprezzo di “Libero” per i suoi lettori

7 Dicembre 2011

Il 1° dicembre 2011, solo un giorno dopo l‘exploit sesso-razzista, sempre su “Libero”, delle donne, i libri e i barconi (su cui si legga l’intervento di Anna Maria Rivera http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/12/02/annamaria-rivera-culle-piene-e-barconi-vuoti-il-programma-nazistoide-di-libero/#more-1934), il quotidiano diretto da Belpietro lancia un altro [...]

“Più le culle resteranno vuote più barconi di immigrati arriveranno

1 Dicembre 2011

“Togliete i libri alle donne e torneranno a far figli”: non è una battuta sentita al bar sorseggiando il caffè, ma il titolo di un articolo pubblicato da Libero il 30 novembre 2011 segnalatoci da una nostra internauta. Sottotitolo: “Il genitore è il lavoro che gli italiani non vogliono più fare. Ma più le culle resteranno vuote più barconi di immigrati arriveranno”. Il pezzo è [...]

Uscire dai Luoghi Comuni

20 Settembre 2011

Università Migrante è un progetto educativo innovativo, incentrato sulle tematiche dell'immigrazione, della cittadinanza attiva e della lotta alle discriminazioni e al razzimo. Nasce da un'idea dell'associazione Arci Todo Cambia di Milano, dove il corso è giunto alla sua quinta edizione; da quest'anno giunge alla sua prima edizione ad Arcore, organizzato dall'associazione Arci [...]

Borse di mobilità

11 Settembre 2011

C’è tempo fino al 20 settembre per partecipare all’assegnazione di 20 borse di mobilità, prioritariamente destinate a giovani nati e ricongiunti in Italia con almeno un genitore di origine immigrata. Il bando, promosso dal Circolo Culturale Africa, prevede un tirocinio formativo e/o un’esperienza di lavoro della durata compresa fra le 9 e 10 settimane, che qualifichi il [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×