Il recente omicidio di Charlie Kirk, attivista MAGA 31enne assassinato il 10 settembre scorso durante un comizio, e le reazioni delle destre istituzionali statunitensi e nostrane testimoniano come il linguaggio si sia fatto sempre più arma e allo stesso tempo spazio di conflitto. Non appena l’attivista MAGA è stato dichiarato deceduto nella sera del 10 settembre, tutti i [...]
hatespeech
Non solo “profilazione etnica”: il rapporto dell’ECRI dice molto di più
Al sesto ciclo di monitoraggio, che copre il periodo dalla seconda metà del 2018 all'aprile 2024, mai forse un rapporto dell’ECRI (Commissione Europea contro il Razzismo e l'Intolleranza) è riuscito a smuovere così profondamente il dibattito politico in tema di razzismo. Pubblicato ieri, il documento redatto dall’organo del Consiglio d’Europa, illustra non solo i passi avanti [...]
EFFETTO FARFALLA: CAMBIARE LE PAROLE PER CAMBIARE IL MONDO
PARTE LA CAMPAGNA PER IL CONTRASTO AI DISCORSI D’ODIO:“DROP THE HATE”: INFORMA. CREA. CAMBIA. SPECIAL GUEST IL RAPPER AMIR ISSAA CHE DUETTERÀ CON I GIOVANI CHE PARTECIPANO ALLA CHALLENGE Firenze, 15 febbraio 2024 - Una campagna social per persone giovani dagli 11 ai 19 anni per sfidare e abbattere i linguaggi d'odio che perpetuano discriminazioni, [...]
I Social Media come spazio di narrazione personale e identitaria delle nuove generazioni di italiane
Ciclo di Seminari: Progetto AICS "Effetto farfalla - cambiamo le parole per cambiare il mondo" Terzo incontro del progetto Effetto Farfalla con Simohamed Kaabour e Ali Tanveer i quali racconteranno i social media come spazio di autonarrazione per le nuove generazioni italiane. Introduce e modera Elena Giacomelli, Università di Bologna Lunedì 20 Marzo 2023 alle ore [...]
#SilenceHate. Napoli, nuova edizione del corso per insegnanti ed educatori contro l’odio online
Dopo la positiva esperienza di Catania, il corso di formazione del progetto “#SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo” fa tappa a Napoli il 7 e 8 giugno 2018 (il 7 dalle 14.00 alle 18.00, mentre l'8 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00), presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli, piazza Enrico De Nicola, 46. Il percorso, [...]
Chronicles of ordinary racism. The Fourth White Book on Racism in Italy is on-line
Ordinary, legitimized and even flaunted; such is racism of the 4.0 age. The rhetoric of fear, instrumental politics, forms of institutional racism, misleading information, discrimination and widespread racist violence find in the net a space of encounter and mutual contamination. Stigmatizing and aggressive discourses encourage discriminatory acts and behaviors in the real [...]
Su twitter sempre più hatespeech e sterotipi. I dati della Mappa dell’intolleranza
"Una resistenza 'sociale' alla tolleranza e all’accettazione del diverso”: è il quadro rilasciato dalla Mappa dell'Intolleranza, progetto realizzato da Vox-Osservatorio italiano sui diritti insieme alle università di Milano, Bari e Roma. 2.659.879 i tweet analizzati, 76 termini sensibili, 7 mesi di lavoro tra agosto 2015 e febbraio 2016: il tutto per avere una panoramica [...]
Antirazzismo in onda su Radio Popolare Roma
Razzismo e media: questa la tematica affrontata da Radio Popolare Roma, nella puntata condotta da Pasquale Melchiorre, andata in onda lo scorso 27 aprile. A partire da due episodi emblematici, Melchiorre ha approfondito la tematica insieme a Giuseppe Faso, sociologo, membro dell'associazione AfricaInsieme, autore del libro "Lessico del razzismo democratico” oltre che di [...]
Pericolose generalizzazioni e hate speech
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Associazione Carta di Roma a seguito degli sviluppi mediatici e delle derive islamofobe dopo gli attentati di Bruxelles. La copertura mediatica degli attentati di Bruxelles e dei successivi sviluppi tra pericolose generalizzazioni e hate speech “Se questi non sono bastardi”, “Cacciamo l’islam da casa nostra”. Due prime [...]