• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

hate speech

Hate speech online: se Facebook non può, ci pensa la giustizia

5 Aprile 2018

Quattro cittadini italiani finiscono nei guai per i commenti razzisti pubblicati il 6 luglio 2017 sul gruppo Facebook “Sei di Portogruaro se…” alla notizia del trasferimento di 14 migranti da Cona in 4 appartamenti di via San Giacomo. Secondo il pm, con le frasi pubblicate sull’accoglienza dei richiedenti asilo, i quattro imputati avrebbero incitato a commettere violenza reale [...]

L’esempio di Nove da Firenze: 5 giorni di silenzio dall’assordante razzismo online

15 Marzo 2018

Martedi 6 marzo, all’indomani dell’omicidio razzista di Idy Diene, derubricato, come spesso accade, dalla stampa ad una follia casuale “selettiva” (come l’abbiamo definita in questo nostro pezzo link), sui social network, i numerosi frequentatori si sono concentrati a commentare la reazione di rabbia e impotenza dei cittadini senegalesi sulle fioriere collocate nel centro [...]

Barometro dell’odio in campagna elettorale

22 Febbraio 2018

Amnesty International, nel suo Rapporto Annuale 2017-2018, appena pubblicato, denuncia come l’odio stia attraversando il dibattito pubblico italiano, soprattutto in questa fase di campagna elettorale. Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha osservato: “Oggi è un’Italia intrisa di ostilità, razzismo, xenofobia, rifiuto dell’altro, paura [...]

Comunicare l’immigrazione: il valore dell’etica e della competenza interculturale-digitale

24 Gennaio 2018

Segnaliamo qui di seguito un interessante articolo di Giacomo Buoncompagni, pubblicato il 4 gennaio sul sito Social News. L'autore, nell'analisi della comunicazione sul fenomeno migratorio attraverso i social media, fa rilevare che "troppo spesso le notizie e le immagini sui migranti diffuse dai mass media e in Rete, non solo non rendono giustizia del profilo demografico, [...]

Solidali con il Naga, bersaglio della violenza razzista online

24 Gennaio 2018

Se un cittadino straniero ha bisogno di cure, noi lo curiamo. Perchè è giusto. Non perche siamo buoni. Questo è lo slogan che campeggia sul sito internet del Naga, associazione di volontariato laica e apartitica, nata a Milano nel 1987 con lo scopo di promuovere e difendere i diritti. In particolare quelli delle persone alle quali vengono negati: è il caso di molti uomini e [...]

Razzismo “manifesto”. E la campagna elettorale avanza a colpi di 6×3

19 Gennaio 2018

C’è poco da fare. Oramai siamo in piena campagna elettorale, e i toni sono già andati ben oltre la soglia della normalità e della “civiltà”. Soltanto qualche giorno fa, le dichiarazioni di Attilio Fontana sulla “razza bianca” sollevavano dichiarazioni indignate da parte degli avversari politici. Ma non sono solo le parole ed i discorsi ad istigare al razzismo. Dai “manifesti” [...]

Online ‘Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente’

20 Settembre 2017

Uno strumento di lavoro utile a tutti coloro (avvocati, operatori legali e attivisti) che sono impegnati nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo e nella protezione legale delle vittime: è questo l'obiettivo del dossier 'Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente', a cura di Antonello Ciervo. Proponiamo [...]

Hate speech online, come contrastarlo? Un workshop a Roma dal 20 al 21 novembre

20 Settembre 2017

Hate_speech_workshop-roma

C’è tempo fino al 4 ottobre per iscriversi a “How to counter hate speech and manage an online community”, il workshop organizzato dal Cospe, all’interno del progetto Media Against Hate, che si terrà dal 20 al 21 novembre 2017 a Roma. Il Cospe è uno dei partner coinvolti da European Federation of Journalists (EFJ) per il progetto Media Against Hate. [...]

Oltre l’oltraggio. Laura Boldrini e l’odio da tastiera

31 Agosto 2017

La Presidente della Camera, Laura Boldrini, il 14 agosto, ha deciso di dire pubblicamente ‘basta’ agli insulti e alle volgarità gratuite nei suoi confronti. Lo ha annunciato sul suo profilo Facebook, con l’intenzione di far valere i propri diritti nelle sedi opportune («Ho riflettuto a lungo se procedere o meno in questo senso, ma dopo quattro anni e mezzo di quotidiane [...]

Jo Cox Committee: Hate has a pyramidal development, it’s necessary to fight stereotypes

26 Luglio 2017

jo_cox_com

Stereotypes and prejudices create discrimination and hate speech, which prepare the fertile ground for hate crimes. It is a chain reaction the one represented by the Italian Commission on intolerance, xenophobia, racism and hate phenomena – called Jo Cox in memory of the British deputy killed on 16 June 2016 - in the final report presented on July 20 in Rome. A report that [...]

Commissione Cox: l’odio ha uno sviluppo piramidale. Alla base gli stereotipi, da combattere

20 Luglio 2017

Stereotipi e pregiudizi danno vita a discriminazioni e linguaggio d'odio. Questi ultimi preparano il terreno fertile per i crimini di odio. E' una reazione a catena quella rappresentata dalla Commissione Jo Cox – dal nome della deputata inglese uccisa il 16 giugno 2016 mentre andava a un incontro con gli elettori – nella relazione finale presentata oggi, 20 luglio, a Roma. Una [...]

#LORO. Uno di questi giorni prenderemo qualcuno e lo sbraneremo

7 Giugno 2017

Il CIES Onlus, con MaTeMù e la Compagnia Labit presentano: "#LORO. Uno di questi giorni prenderemo qualcuno e lo sbraneremo". Lo spettacolo di terrà da giovedì 8 a sabato 10, alle ore 21:00, e domenica 11, alle ore 17:00 , presso il Teatro COMETA OFF , Via Luca della Robbia 47, Roma (Testaccio - Metro B Piramide, Tram 3 e 8). Lo spettacolo #Loro affronta lo spinoso tema [...]

Notizie false e discorsi di odio non ci rendono più liberi

4 Maggio 2017

Il pluralismo, la tempestività e la gratuità sono i connotati fondamentali dell’informazione dei nostri giorni. In questo contesto è sempre più difficile ottenere e produrre un’informazione corretta e di qualità, così come rispettare e garantire la libertà d’espressione, senza che questa venga utilizzata come escamotage per diffondere informazioni false e alimentare i discorsi [...]

“Pulizia di massa per i migranti. Anche con le maniere forti”. Non possiamo tacere

22 Febbraio 2017

A Recco per la campagna di tesseramento del Carroccio, Matteo Salvini torna a usare toni forti sui migranti. Secondo il leader della Lega Nord, occorre effettuare una pulizia “via per via, quartiere per quartiere e con le maniere forti se serve, perché ci sono interi pezzi d’Italia fuori controllo”. “Non vedo l’ora – aggiunge – una volta al Governo, di [...]

Mamma … li “turchi”!!! E non siamo nell’impero Ottomano

31 Gennaio 2017

La paura del “maomettano” ha una genesi secolare ed una lunga tradizione nel nostro paese. Ogni regione costiera italiana, infatti, conserva nei detti, canti e nel folclore, richiami di antiche sofferenze patite a causa di ostinate irruzioni saracene, che più di altre avevano infierito lasciandovi un inestinguibile segno. Ma oggi non parliamo delle invasioni ottomane. Siamo ad [...]

Notizie oltre i muri. Il nuovo rapporto di Carta di Roma

22 Dicembre 2016

“Oltre i muri ci sono anche i confronti sulle questioni politiche e le diverse visioni dell’accoglienza, su quelle culturali, e le difficoltà di integrazione e quelle umane, di soccorso e pietas. Oltre i muri ci sono anche le attese di coloro che aspettano per oltrepassare i confini, per attraversare il mare, per rientrare nelle ‘quote’, per ottenere lo status di rifugiato, per [...]

Notizie oltre i muri. IV Rapporto Carta di Roma

12 Dicembre 2016

Il 19 dicembre, alle ore 11.30, presso la Camera dei deputati (sala Aldo Moro), sarà presentato il IV Rapporto Carta di Roma, fotografia delle tendenze che hanno caratterizzato un anno di racconto di migrazioni e minoranze. La presentazione, momento di confronto tra media e esperti, sarà aperta dal saluto della presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini. Seguiranno [...]

Il racconto delle migrazioni in Emilia Romagna

8 Novembre 2016

Giovedì 17 Novembre, dalle 9:30 alle 13:30 si svolgerà all‘università di Reggio Emilia (via Allegri 9) un percorso formativo promosso all’interno del Protocollo d’intesa regionale sulla Comunicazione Interculturale, volto ad attivare forme di collaborazione tra istituzioni pubbliche e mass media per migliorare la comprensione del fenomeno migratorio e facilitare il [...]

Agcom: atto d’indirizzo per ridurre le espressioni di odio

3 Novembre 2016

Una notizia “silenziosa”. Tuttavia di una certa importanza. E’ di ieri la diffusione di un comunicato stampa da parte dell’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nel quale si annuncia un “atto di indirizzo” rivolto ai professionisti della comunicazione (tanto nelle trasmissioni televisive quanto in quelle radiofoniche) per mantenere il più possibile “una [...]

Un modulo didattico per contrastare l’odio online

20 Settembre 2016

Da un’esperienza condotta in Italia da COSPE onlus e dal Centro Zaffiria, condivisa con organizzazioni in Germania, Repubblica Ceca, Spagna e Belgio e sostenuta dal programma “Diritti Fondamentali e Cittadinanza” dell’Unione Europea, nasce un'iniziativa realizzata nell’ambito del progetto europeo BRICkS -Costruire il rispetto su internet combattendo l’hate speech. Si tratta [...]

Sì, “le parole sono armi”

16 Maggio 2016

Due righe. Pochi commenti. Nessuna indignazione. E’ quanto deduciamo dalla breve e “silenziosa” notizia diffusa in data di ieri dal Corriere dell’Alto Adige che riporta le dichiarazioni di Pius Leitner, Consigliere provinciale appartenente al gruppo DieFreiheitlichen. Nel corso di un intervento in aula, il Consigliere ha dichiarato che, a proposito del welfare, “alcuni [...]

Commissione sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio

9 Maggio 2016

Partiranno domani, 10 maggio 2016, alla Camera, i lavori della Commissione parlamentare sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio. Il tema prioritario di lavoro della Commissione sarà l’analisi dello sviluppo dell’intolleranza e dell’odio (in tutte le declinazioni possibili, dalla xenofobia, all'antisemitismo, l'islamofobia, l'antigitanismo, nonché [...]

Razzismo: europarlamentare Buonanno condannato

19 Aprile 2016

Una condanna per molestie: è quella comminata nei confronti dell'europarlamentare leghista Gianluca Buonanno dal giudice, che ha accolto totalmente il ricorso presentato dalle associazioni Asgi e Naga. Il 2 marzo 2015, nel corso della trasmissione televisiva Piazza Pulita, Buonanno si era rivolto a Dijana Pavlovic, attrice e attivista serba Rom e, riferendosi a tutte le [...]

Islamofobia in Italia nel 2015

4 Aprile 2016

L’islamofobia in Italia è un fenomeno significativo che ha attirato attenzione crescente nell’attuale clima di insicurezza e minaccia che caratterizza la società italiana. E' disponibile on line, nel sito della Fondazione SETA (Institut for political, economic and social research), il Report su: “L’Islamofobia in Italia nel 2015”, frutto del lavoro di ricerca e di numerose [...]

L’odio non è un’opinione. Hate speech, giornalismo e migrazioni nella ricerca del Cospe

17 Marzo 2016

Settecento episodi di intolleranza per il 2014, con un trend in crescita per il 2015: è il preoccupante quadro fotografato da Cospe e diffuso oggi nel rapporto “L'odio non è un'opinione”. Si tratta della prima ricerca italiana su hate speech, giornalismo e immigrazione, realizzata nell'ambito del progetto europeo “BRIKCS” – Building Respect on the Internet by Combating hate [...]

L’odio non è un opinione

15 Marzo 2016

In occasione della giornata mondiale contro il razzismo (21 marzo), la Federazione nazionale della stampa italiana, Articolo 21, Carta di Roma e COSPE, in collaborazione con www.illuminareleperiferie.it, presentano la ricerca "L'odio non è un'opinione. Hatespeech, giornalismo e migrazioni". L'evento è previsto per il 17 marzo, alle ore 12, a Roma presso la sede del Fnsi (corso [...]

Facebook: libertà di espressione versus diritto alla non discriminazione?

2 Marzo 2016

C’erano una volta le "lavagne dei pensieri" a Menlo Park. Ma di che si tratta? Sono enormi lavagne poste per decorare la sede della società di Mark Zuckerberg. Sono dei “wall” non virtuali. Sono luoghi dove ognuno può scrivere il proprio pensiero liberamente ed in modalità “share”, apporre la propria firma o fare un semplice disegno. Nessuna regola e nessun limite alla libertà [...]

Immigrazione e media: fra complessità e caccia al capro espiatorio

14 Gennaio 2016

di Amalia Chiovaro e Stefano Galieni Pubblicato sul sito dell'Associazione Adif- Diritti e Frontiere  L’approccio dei media nel raccontare e costruire la percezione collettiva della realtà è spesso strutturato su basi fondamentalmente emotive. L’Associazione Carta di Roma lo sa bene ed è ciò che ha raccontato nella presentazione del terzo rapporto annuale “Notizie di [...]

Notizie di confine: il terzo rapporto di Carta di Roma 2015

16 Dicembre 2015

Un importante incremento delle notizie sul tema dell’immigrazione: è quanto evidenzia l’associazione Carta di Roma nel suo terzo rapporto, “Notizie di confine”, presentato ieri, martedì 15 dicembre, presso la Camera dei Deputati. Secondo l’associazione, nei quotidiani si registra un aumento - che va dal 70% al 180%- delle notizie relative alla cosiddetta ‘questione migratoria’ [...]

Facebook: libero pensiero in libero business?

27 Ottobre 2015

In Italia, la questione della eccessiva “tolleranza” di Facebook verso i razzisti è da tempo un leitmotif ricorrente. Per i vertici di Facebook far rimuovere i commenti razzisti è un procedimento molto “complesso” e macchinoso, benché nel suo “statuto”, lo stesso Facebook affermi di non ammettere i contenuti che incitano all’odio e ripudi “la discriminazione di persone in base [...]

Hate speech e allarmismi sanitari. La Carta di Roma a Firenze

26 Ottobre 2015

Si terrà sabato 14 novembre, a Firenze, presso la sala Pegaso della Regione Toscana, in piazza Duomo, il corso di formazione “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma”. Il seminario è organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con la Regione Toscana e con l’Ordine dei giornalisti della Toscana ed è gratuito e valido per [...]

Giochi di parole pericolosi

19 Ottobre 2015

Evidentemente non sono bastati i recenti richiami dell’aprile 2015 relativi agli esposti presentati dall’Associazione 21 luglio e dall’Associazione Carta di Roma su una serie di articoli contenenti congetture discriminatorie su base “etnica” capaci di generare allarme sociale e pregiudizi nei confronti di rom e sinti. In quell’occasione, l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×