• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

discriminazioni

Il ritorno della “razza”

14 Giugno 2018

Il razzismo ha preceduto e seguito il voto del 4 marzo all’insegna del “ritorno della razza”. Ne diamo conto in un nuovo dossier curato da Lunaria, a partire dai 169 casi di discriminazione e di razzismo che abbiamo documentato tra l’1 gennaio e il 31 marzo 2018, cercando di mettere in luce le tendenze più preoccupanti, le violenze razziste più gravi, la viralità della rete [...]

Asgi: il “Contratto di Governo” prevede prestazioni sociali solo agli italiani e violazioni del diritto dell’UE

22 Maggio 2018

Asgi, in una nota, esprime le sue perplessità e le sue preoccupazioni rispetto ad alcuni dei contenuti del cosiddetto "Contratto di Governo" che sta tenendo occupate le prime pagine dei quotidiani. Si tratta di un primo commento, in particolare sulla questione del "reddito di cittadinanza" riservato in modo esclusivo agli italiani: un "dettaglio" che a molti commentatori [...]

Un grande evento per l’atto finale del progetto #ionondiscrimino

26 Marzo 2018

Sarà una grande evento a chiudere l’attività del progetto europeo #ionondiscrimino, che ha visto AnciToscana capofila in una serie di azioni e iniziative per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi. Un tema quanto mai di attualità, per un fenomeno che sempre più spesso balza nelle cronache per episodi gravi e complessi, [...]

No Discrimination Marche – Evento conclusivo

20 Marzo 2018

Venerdì 23 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso il Consiglio regionale delle Marche, in Piazza Cavour 23, ad Ancona, si terrà l'evento conclusivo del progetto NO. Discrimination Marche, organizzato da No.Di. - No Discrimination Marche e dal Centre for Applied Transcultural Research at University of Urbino, e finanziato dai Fondi Asilo Migrazione [...]

Milano. Presentazione Quarto libro bianco sul razzismo in Italia

9 Gennaio 2018

Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, è ora la volta di Milano. Lunedì 15, in occasione del Martin Luther King day, saremo alla libreria laFeltrinelli di piazza Duomo, per una presentazione organizzata in collaborazione con Razzismo Brutta Storia.   L'evento, a cui parteciparanno [...]

Il Quarto Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale

17 Ottobre 2017

salone_editoria_sociale2017

Quanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia? Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista? Le norme [...]

Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco sul razzismo in Italia

5 Ottobre 2017

Ordinario, legittimato e persino ostentato: è il razzismo dell’era 4.0. La retorica della paura, la politica strumentale, le forme di razzismo istituzionale, l’informazione scorretta, le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete uno spazio di incontro e di reciproca contaminazione. I discorsi stigmatizzanti e aggressivi incoraggiano atti e [...]

Online ‘Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente’

20 Settembre 2017

Uno strumento di lavoro utile a tutti coloro (avvocati, operatori legali e attivisti) che sono impegnati nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo e nella protezione legale delle vittime: è questo l'obiettivo del dossier 'Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente', a cura di Antonello Ciervo. Proponiamo [...]

Commissione Cox: l’odio ha uno sviluppo piramidale. Alla base gli stereotipi, da combattere

20 Luglio 2017

Stereotipi e pregiudizi danno vita a discriminazioni e linguaggio d'odio. Questi ultimi preparano il terreno fertile per i crimini di odio. E' una reazione a catena quella rappresentata dalla Commissione Jo Cox – dal nome della deputata inglese uccisa il 16 giugno 2016 mentre andava a un incontro con gli elettori – nella relazione finale presentata oggi, 20 luglio, a Roma. Una [...]

Di fuga e di coraggio

25 Ottobre 2016

Saranno l’attore teatrale Moni Ovadia, l’avvocato di strada Daniele Valeri e il responsabile progetti Sprar Alessandro Fulimeni  i relatori  dell’ l’incontro aperto alla cittadinanza “Di Fuga e di Coraggio”, organizzato dalla cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res e patrocinato dal comune di Fermo. “A quasi tre mesi dall’uccisione razzista di Emmanuel, Di Fuga e di [...]

Su twitter sempre più hatespeech e sterotipi. I dati della Mappa dell’intolleranza

16 Giugno 2016

"Una resistenza 'sociale' alla tolleranza e all’accettazione del diverso”: è il quadro rilasciato dalla Mappa dell'Intolleranza,  progetto realizzato da Vox-Osservatorio italiano sui diritti insieme alle università di Milano, Bari e Roma. 2.659.879 i tweet analizzati, 76 termini sensibili, 7 mesi di lavoro tra agosto 2015 e febbraio 2016: il tutto per avere una panoramica [...]

Ecri: l’Italia rafforzi la lotta contro hatespeech e discriminazioni

7 Giugno 2016

"Un numero crescente di episodi di discorsi di incitamento all’odio ha dato luogo a procedimenti giudiziari; il nuovo Piano d’azione contro il razzismo propone misure per combattere il discorso dell’odio e la violenza razzista, omofobica e transfobica in linea con le raccomandazioni dell’ECRI; l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD) è una misura [...]

Sguattere e ministre

8 Aprile 2016

In una delle tante intercettazioni date in pasto alla stampa, si può ascoltare una ex-ministra italiana che dice, assai preoccupata, al compagno: “Mi tratti come una sguattera del Guatemala”.  I casi sono due: 1.      Federica Guidi e Gianluca Gemelli hanno assistito, in Guatemala o altrove, al trattamento disumano di una signora “addetta ai lavori più umili e pesanti di [...]

Tribunale di Roma condanna il Comune : i campi rom sono discriminatori

9 Giugno 2015

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa con cui sono stati presentati i contenuti dell' ordinanza della seconda sezione del Tribunale Civile di Roma, con cui il 30 maggio 2015 il Giudice ha riconosciuto «il carattere discriminatorio di natura indiretta della complessiva condotta di Roma Capitale [...] che si concretizza nell'assegnazione degli alloggi del villaggio [...]

Sentenza storica: la fine dei “campi nomadi” in Italia

8 Giugno 2015

Vi segnaliamo una importante conferenza stampa che si terrà il 9 giugno, a Roma, ore 10,30, presso la Sala Caduti di Nassiriya, al Senato della Repubblica, Piazza Madama, 11. A seguito dell'azione legale promossa dall'Associazione 21 luglio e dall'ASGI (Associazione Studi Giuridici Immigrazione), il Tribunale di Roma ha condannato l'Amministrazione capitolina riconoscendo, per [...]

Il Diversity Management nel mondo del lavoro

4 Giugno 2015

Il 9 giugno, dalle 9.30 alle 16.00, presso la Sala delle Bandiere Parlamento Europeo, in via 4 Novembre 149 a Roma, si terrà il seminario “il Diversity Management nel mondo del lavoro”. Si tratta di un tentativo di mettere a confronto, sui temi delle pari opportunità e della valorizzazione delle differenze nei luoghi di lavoro, i punti di vista e le esperienze di diversi [...]

Cies presenta STRONZONERO: contro le discriminazioni, per i diritti

11 Marzo 2015

In occasione della Giornata Internazionale contro le discriminazioni, che si celebrerà il 21 marzo, e in concomitanza con la XI settimana di azione contro il razzismo organizzata dal 16 al 22 marzo dall’Unar in collaborazione con Anci e Miur, il Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo Onlus in collaborazione con l’Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi [...]

Un’occasione da non perdere

27 Febbraio 2015

La Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI), organismo del Consiglio d’Europa, rende note, in un rapporto, le conclusioni sull'attuazione di una serie di raccomandazioni formulate, nel 2012, all’interno dei report nazionali su Islanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo e Montenegro. Come parte integrante del lavoro di monitoraggio generale dell'ECRI, si tratta [...]

Verona: nuova antenna Asgi

13 Febbraio 2015

Si arricchisce il servizio antidiscriminazione di Asgi. Da gennaio è infatti attiva a Verona una nuova antenna territoriale, coordinata dall’avv. Enrico Varali e dall’avv. Beatrice Rigotti. Attraverso le antenne Asgi effettua un costante monitoraggio delle discriminazioni nei confronti di migranti, realizzando strategie di contrasto mediante l’assistenza, la consulenza legale, [...]

Firenze, seminario su discriminazione e accesso al pubblico impiego in Italia

10 Gennaio 2014

Il progetto “Antenna territoriale anti-discriminazione” della sede fiorentina di Asgi invita al seminario “Divieto di discriminazione nel diritto europeo e trattamento dei cittadini di stati terzi: l’accesso al pubblico impiego in Italia”. Durante l'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Regione Toscana e la Cattedra Jean Monnet di diritto dell’Unione Europea, [...]

Alle radici della discriminazione

28 Novembre 2013

Secondo i dati forniti dall’European Roma Rights Centre, attualmente i cittadini rom presenti in Romania rappresentano circa il 9% della popolazione. Il 75% di loro è costretto a vivere in condizioni di marginalità ed estrema indigenza, discriminati a causa di pregiudizi e di inadeguate politiche di sostegno. Una situazione presente anche in Italia, dove i diritti [...]

Minacce a Said Chaibi. Ma lui: “lavoriamo per cambiare questo paese”.

26 Novembre 2013

di Cinzia Gubbini L'allarme, pochi giorni fa, correva su Facebook. “Sono negli studi di rete veneta e qui fuori ci sono 30 esponenti dell'estrema destra che sono venuti a darmi il "benvenuto"! “, scriveva il 20 novembre sulla sua bacheca. E la sera al telefono: “Sentiamoci domani, perché oggi è stata una giornataccia”. Lui è Said Chiabi e lo avevamo cercato per capire come [...]

Stop alle discriminazioni dell’Inps: interrogazione di un gruppo di Senatori

31 Luglio 2013

Un gruppo di Senatori di PD, Scelta Civica, M5S e SEL hanno presentato pochi giorni fa un’interrogazione urgente alla Ministra per l’integrazione Kyenge e al Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Giovannini, sulle discriminazioni in materia di accesso alle prestazioni assistenziali messe in atto dall'Inps nei confronti di cittadini stranieri con [...]

Diamo i numeri

31 Luglio 2013

1.238: è il numero dei casi di discriminazione registrati dall'Unar nel 2012. Di questi, per più della metà (ben il 51.4%) si è trattato di discriminazioni di tipo “etnico”, ossia basate sulla provenienza nazionale delle vittime. Sono i numeri presentati ieri dall'Unar alla Ministra dell'integrazione Kyenge e al Viceministro del lavoro e della politiche sociali Guerra, [...]

Il “turismo del welfare”

12 Giugno 2013

di Cinzia Gubbini Si chiama “turismo del welfare” o “turismo previdenziale”, ed è il nuovo motivo di lite sui tavoli dell'Europa unita. Regno Unito, Austria, Olanda e Germania nei giorni scorsi hanno inviato una lettera ai Commissari di Affari Interni e Giustizia, chiedendo di rivedere i “paletti” sulla copertura assistenziale sia medica che sociale per i comunitari che – [...]

Ultimi posti per il corso di formazione Asgi: “I profili penali del contrasto alle discriminazioni”

27 Marzo 2013

Venerdì 5 aprile, a Verona, si terrà il seminario di formazione curato dall'Asgi “I profili penali del contrasto alle discriminazioni, ai crimini di odio etnico e alla diffusione del pregiudizio etnico-razziale e religioso”. Partendo dall'analisi della realtà odierna, che vede, in Italia come in Europa, un aumento del razzismo e la xenofobia - complice anche la crisi [...]

Società civile contro le discriminazioni

13 Aprile 2012

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani, ha dato avvio al progetto Enhancing Italy’s civil society participation to international bodies’ decision making finalizzato a coinvolgere la società civile nei meccanismi di protezione internazionali in tema di discriminazione “razziale”. Il progetto intende creare una rete  di associazioni interessate a partecipare attivamente [...]

Anche la Social card discrimina

24 Febbraio 2012

L’Asgi denuncia che “la nuova versione della ‘carta acquisti’ esclude dalla sua fruizione i rifugiati politici e i titolari della protezione sussidiaria, in aperta violazione del principio di parità di trattamento”. Questo accade a pochi giorni da quando il Governo ha confermato che la ''Social Card'' sarebbe stata consegnata anche ai cittadini comunitari e non comunitari, [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×