• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

discriminazioni

Presentato il Rapporto Le discriminazioni nel mondo dello sport

21 Ottobre 2022

E’ stato presentato a Roma, ieri 20 Ottobre, presso il Centro Congressi Cavour, il rapporto “Le discriminazioni nel mondo dello sport”. Si tratta di un rapporto pilota frutto della collaborazione tra Unar, UISP APS e Lunaria, nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale contro le Discriminazioni nello sport, nato nel 2020 con l’obiettivo di monitorare le discriminazioni in ambito [...]

Le discriminazioni nel mondo dello sport: un rapporto pilota

7 Ottobre 2022

Si chiude alla fine ottobre la collaborazione avviata da Lunaria, Uisp nazionale e Unar nell’ambito delle attività dell’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport. La sperimentazione ha consentito di documentare più di 200 casi di discriminazione che hanno attraversato lo sport professionistico e quello di base. Il sessismo, l’abilismo, la xenofobia, l’antiz [...]

Giornata Internazionale dei rom: presentato in Senato il report digitale “Il Paese dei campi”

7 Aprile 2022

L’8 aprile viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dei rom. Alla sua vigilia, in un evento promosso dalla Commissione per la promozione dei Diritti Umani del Senato, Associazione 21 luglio ha presentato il report digitale “Il Paese dei campi” (www.ilpaesedeicampi.it). All’iniziativa sono intervenuti: il senatore Giorgio Fede;& [...]

Il razzismo di oggi e di domani

21 Marzo 2022

Oggi è il 21 marzo. Oggi, fra le numerose ricorrenze, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali”, fissata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del massacro perpetrato dalla polizia sudafricana nel 1960, a Sharpeville, di 69 manifestanti che protestavano pacificamente contro le leggi razziste emanate dal regime [...]

Risoluzione UE: cultura, istruzione, media e sport devono lottare contro il razzismo

15 Marzo 2022

Lo scorso 8 marzo, il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione 2021/2057 (INI) sul ruolo della cultura, dell'istruzione, dei media e dello sport nella lotta contro il razzismo. Si tratta di un testo non legislativo, approvato con 495 voti favorevoli, 109 contrari e 92 astensioni, sulla base della relazione della Commissione per la cultura e l'istruzione (CULT) del 7 [...]

Zecchino d’oro: rimosso il video discriminatorio e rifatto con nuovi contenuti

21 Gennaio 2022

Lo Zecchino d’oro, la cui prima edizione risale al 1959, è un appuntamento fisso per grandi e piccoli. Quest’anno si è svolta la 64ª edizione del festival durante i primi giorni di dicembre 2021, in diretta su Rai1 dallo studio televisivo dell’Antoniano di Bologna e anche online sul sito di RaiPlay e sui canali Rai Italia, per il pubblico all’estero. 14 le canzoni in gara, con t [...]

Buoni spesa del Comune di Roma – appello all’Amministrazione per i non residenti

25 Marzo 2021

‘Buoni spesa solo per i residenti: cosi’ non va’. È lo slogan lanciato da associazioni e realta’ sociali, romane e non solo, nell’appello lanciato per chiedere all’amministrazione di Roma Capitale “di riconsiderare l’avviso pubblicato” per l’erogazione dei cosiddetti ‘buoni spesa’, “sostituendo al requisito della residenza quello del domicilio, anche temporaneo, nel territorio c [...]

Rapporto annuale ECRI 2020: regressione globale dei diritti umani e disuguaglianze strutturali aggravate dalla pandemia

19 Marzo 2021

Il 18 marzo la Commissione contro il razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI), ha pubblicato il suo rapporto annuale 2020. Sono quattro le sfide chiave che l'Europa ha dovuto affrontare durante lo scorso anno. Ovvero: mitigare l'impatto sproporzionato della pandemia da Covid-19 sui gruppi vulnerabili, far fronte al razzismo profondamente radicato nella vita pubblica, combattere i [...]

#DIVERSƏDACHI. Di nuovo in piazza, con Black Lives Matter Roma

25 Febbraio 2021

Si prepara un marzo ricco di lotte e mobilitazioni. Il primo appuntamento, in vista del “Zero Discrimination Day” del 1° marzo, Giornata mondiale contro tutte le Discriminazioni, è previsto per domenica 28 febbraio 2021, alle ore 15, in piazza del Popolo a Roma per tornare a dire no a discriminazioni, razzismo e intolleranza. Black Lives Matter Roma lancia una giornata di mobil [...]

Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci

19 Febbraio 2021

L’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri - ha ricevuto diverse segnalazioni, provenienti da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Abruzzo, ecc…), in merito all’esistenza di alcuni criteri discriminatori presenti nei Regolamenti comunali adottati in materia di accesso all’edilizia residenziale pubbli [...]

“Buoni spesa” e discriminazioni. Punto …. E accapo, ma con “discrezione”!

21 Dicembre 2020

Il cosiddetto Decreto Ristori ter (Decreto legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 291 del 23 novembre 2020) ha rinnovato i buoni spesa Covid19. Grazie a questa misura straordinaria introdotta dal Governo, i cittadini in difficoltà economica dov [...]

‘Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto delle discriminazioni’

20 Ottobre 2020

Il 19 ottobre si è svolto a Roma e online il convegno organizzato dall’Uisp “Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto alle discriminazioni”. Rivolto agli studenti di sociologia e scienze della comunicazione, il progetto 'Cronaca antirazzista', dedicato a Mauro Valeri, è nato con l'obiettivo di migliorare e rendere più efficaci le strategie e le pratiche anti [...]

Cronaca Antirazzista: il progetto Uisp che dà voce ai migranti

12 Ottobre 2020

Il progetto Cronaca Antirazzista nasce con l'obiettivo generale di migliorare l'efficacia di strategie e pratiche antirazziste, in particolare nel mondo dello sport: il seminario è rivolto a studenti universitari di sociologia e scienze della comunicazione per trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante non solo indagare sul fenomeno discriminatorio ma anche [...]

Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”

12 Ottobre 2020

Pubblichiamo il comunicato stampa dell'Asgi, nel quale si denuncia una grave prassi messa in atto in diversi territori e che vede i migranti vittime di trasferimenti illegali e discriminatori sulle cosiddette "navi quarantena". "L’isolamento sanitario - affermano i giuristi- è misura che non dovrebbe comportare limitazioni alla libertà personale, ma limitarsi a tutelare il dir [...]

Pinocchio: il corso di formazione riparte da Bologna il 29 e 30 ottobre

6 Ottobre 2020

Abbiamo fissato per il 29 e 30 ottobre le nuove date per la formazione prevista al Centro Zonarelli di Bologna. Dopo la prima tappa della formazione, promossa da CEFA Onlus, Lunaria e ARCI, per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste degli operatori di APS, tenutasi a Genova, [...]

Lunaria apre al pubblico il suo sportello contro il razzismo

30 Settembre 2020

Uno sportello? Sì, uno sportello contro il razzismo. L’avevamo in mente da tempo e da quest’anno è operativo.  Era previsto che fosse lanciato a marzo, ma l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ci ha invece costretti a chiudere la sede di Lunaria per tre mesi. Siamo dunque partiti inizialmente con un servizio di ascolto e orientamento online. Da oggi [...]

Il virus è straniero. I dati che discriminano

30 Settembre 2020

Durante la fase 1 dell’emergenza Covid-19, il dibattito pubblico si è concentrato prevalentemente sul “controllo” dei cittadini stranieri senza documenti o cosiddetti “invisibili” che sarebbero potuti sfuggire alle maglie dei conteggi sui contagi (una delle ragioni per le quali è stata promossa la procedura di regolarizzazione, che poi, abbiamo visto, aver avuto scarsi risultati [...]

Monastir. L’ennesima ricerca dell’untore straniero

11 Settembre 2020

Siamo a Monastir, piccolo comune non lontano da Cagliari. Qui, un Centro di Prima Accoglienza (una ex caserma di Polizia Penitenziaria) ospita un gruppo di migranti provenienti dall’Algeria che nelle ultime settimane ha subito diverse vessazioni e intimidazioni. Il 18 agosto, la sindaca di Monastir, Luisa Murru, ha denunciato sul suo profilo Facebook il danneggiamento di 3 b [...]

KEEP RACISM OUT- Lega Serie A e UNAR annunciano una partnership per contrastare ogni forma di discriminazione nel calcio

8 Settembre 2020

E' partito il 4 settembre 2020 il cammino che Lega Serie A percorrerà al fianco di UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire la parità di trattamento e la tutela dei diritti umani nel calcio. Una partita da giocare tutti insieme per tenere il razzismo lontano dagli stadi e dal nostro sport: Keep Racism Out [...]

Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni

29 Luglio 2020

Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la nascita [...]

Da Nettuno a Ferrara. Il razzismo ai tempi del Coronavirus

6 Aprile 2020

Mentre una parte dell’Italia sta cercando di evidenziare come in questo momento sia del tutto inutile, oltre che controproducente, innalzare nuovi muri discriminatori, perché questo virus colpisce tutti, a Nettuno (RM), la Domenica delle Palme, che per antonomasia dovrebbe essere una giornata di “pace”, si è trasformata in un giorno di “guerra”. Un gruppo di circa trenta di citt [...]

Occhio al razzismo!

17 Marzo 2020

Sei storie di razzismo quotidiano raccontate mettendo al centro le persone che le subiscono, i loro diritti violati, ma anche i possibili atti e comportamenti di risposta solidale.  Sono online qui (come contributo alla Settimana di Azione contro il Razzismo (16 – 22 Marzo) organizzata da Unar che quest’anno non potrà svolgersi nelle modalità previste. Avevamo progr [...]

Coronavirus: la psicosi apre le porte al razzismo

5 Febbraio 2020

I casi di razzismo nei confronti di cittadini cinesi, o anche di chi solo vagamente presenta dei “tratti asiatici”, si stanno diffondendo con un ritmo decisamente più veloce del propagarsi delle notizie stesse inerenti al Novel Coronavirus (2019-nCoV). Due giorni fa, una giovane cittadina cinese, che stava viaggiando a bordo di un autobus tra Cuneo e Torino, sarebbe stata fa [...]

Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune

4 Giugno 2019

Il 12 e 13 giugno l’Università di Macerata insieme con la Società italiana di antropologia culturale – Siac tiene il convegno ""Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune". Macerata, il 3 febbraio 2018, salì tristemente nei gradini più alti della cronaca e della politica italiana perché Luca Traini sparò per strada ai neri dopo [...]

Europa e hate speech. Una sfida difficile ancora aperta e tutta da giocare

23 Maggio 2019

di Paola Andrisani Le elezioni europee di domenica prossima, si svolgeranno dopo una campagna elettorale che, nella gran parte dei paesi europei, ha avuto tra i temi più ricorrenti le migrazioni e la gestione delle politiche migratorie. Nel nostro paese era già avvenuto nel 2014, ma i toni di oggi sono molto più aggressivi di cinque anni fa e sembrano, purtroppo, aver ac [...]

Mezzi pubblici: “avviso ai viaggiatori” antirazzista

20 Marzo 2019

Forte e diretta l'azione di “vandalizzazione creativa” messa in atto dalla Rete Restiamo Umani domenica scorsa sulle pensiline di alcune fermate del tram a Roma, invitando i passeggeri dei mezzi pubblici ad intervenire in supporto dei passeggeri discriminati per il colore della pelle. Al grido de «NON RESTIAMO INDIFFERENTI DAVANTI A DERIVA RAZZISTA», alcune attiviste e at [...]

ASGI: discriminazioni e illogicità nel Decreto sul Reddito di Cittadinanza

20 Marzo 2019

L’Asgi ha pubblicato un primo commento sul DL n. 4/2019 che reca disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza. Il commento, punto per punto, è a cura dell’Avv. Alberto Guariso del Servizio Antidiscriminazione. Leggi l'articolo [...]

Il razzismo nel 2018. On line il nostro nuovo focus

13 Marzo 2019

Un nuovo sgombero, quello dell’ex Canapificio di Caserta, una delle esperienze di accoglienza e inclusione sociale più vitali e creative messe in campo nel nostro paese, è stato effettuato due giorni fa. Il centro sociale gestisce un progetto Sprar che ospita in appartamenti 200 rifugiati; nei capannoni sgomberati operava uno sportello legale e un servizio per richiedere il cos [...]

Per il “reddito” non basta l’ISEE: l’emendamento che discrimina gli stranieri

22 Febbraio 2019

Chiamiamola "dottrina Lodi", ovvero utilizzare strumenti legislativi e regolamenti per limitare l'accesso al welfare italiano da parte degli stranieri residenti in Italia. I casi sono diversi e quello delle mense scolastiche di Lodi è quello ad aver suscitato più scalpore negli ultimi mesi. Un ostacolo simile a quello introdotto dall'amministrazione comunale di Lodi è stato in [...]

Quel no fuori dal mondo

29 Novembre 2018

Il Global Migration Compact è un accordo intergovernativo redatto sotto l’egida dell’Onu, che si appresta ad essere sottoscritto nella Conferenza internazionale che si terrà a Marrakesh il 10 e 11 dicembre prossimi (il testo completo è disponibile qui). L’uso del lessico inglese nel nostro paese spesso svuota di significato ciò di cui si parla. E, probabilmente, il Global [...]

Un’estate all’insegna del razzismo

2 Novembre 2018

Quella appena trascorsa è un’estate che difficilmente dimenticheremo. Da qualunque lato la si guardi - i comportamenti sociali, il dibattito pubblico, le scelte istituzionali - desta preoccupazioni profonde. E non sono (solo) i numeri a fondare le nostre ansie. 304 casi di discriminazione e di razzismo documentati in sei mesi, 488 dall'inizio dell’anno, sono [...]

Gli amministratori locali si muovono per l’inclusione e contro il razzismo

6 Agosto 2018

Il Comune di Palermo ha presentato la scorsa settimana la rete “Palermo non discrimina” promossa in collaborazione con Osservatorio contro le discriminazioni Noureddine Adnane, Arci Porco Rosso, Bordeline Sicilia. La rete ha l’obiettivo di monitorare, contrastare e programmare azioni e dispositivi contro atti di violenza e discriminazioni nei confronti di persone vulnerabili, se [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}