• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

denuncia

Cari “terroni”, era solo uno scherzo. Anzi no. Feltri denunciato all’OdG lombardo

10 Settembre 2019

I giornalisti Sandro Ruotolo e Paolo Borrometi hanno presentato al Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia una denuncia contro Vittorio Feltri, direttore del quotidiano Libero. L’azione è stata annunciata via Twitter dallo stesso Ruotolo con l’hashtag #facciamorete, nato nel dicembre 2018, che si appella ai valori costituzionali dell’antifascismo, [...]

“Goliardate” anche online? La denuncia di Daisy Osakue

30 Ottobre 2018

Daisy Osakue, la giovane discobola nera della Nazionale azzurra, colpita lo scorso 30 luglio a un occhio da un uovo lanciato da tre giovani a bordo di un furgone (noi ne abbiamo parlato nell’ultimo Focus n. 6 curato da Lunaria, “Un’estate all’insegna del razzismo”), dopo la denuncia dell’aggressione, è stata presa di mira e fatta oggetto di insulti razzisti da numerosi utenti [...]

Baobab Experience denuncia il Ministro dell’Interno per “istigazione all’odio razziale”

3 Agosto 2018

Un gruppo di cittadini, volontari e attivisti solidali, insieme all'associazione Baobab Experience, che si occupa di fornire cure mediche, cibo, una sistemazione per la notte ed assistenza legale per i migranti in transito a Roma, ha denunciato alle autorità il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, per il reato di "diffusione di idee fondate sull'odio etnico o [...]

Sul silenzio degli intellettuali

27 Giugno 2018

“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]

OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017

2 Marzo 2018

L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento [...]

Chi denuncia Don Mussie infanga ognuna/o di noi

16 Agosto 2017

Nei giorni scorsi, l'Associazione ADIF Associazione Diritti e Frontiere ha pubblicato e diffuso un appello a sostegno di Don Mussie Zerai, il sacerdote eritreo, fondatore e presidente dell’agenzia di informazione "Habeshia", che ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Trapani, nell’ambito di indagini su attività di salvataggio dei migranti in cui sarebbero [...]

Rovigo: la denuncia di Biancoenero

25 Gennaio 2017

Roberto Costa, direttore di Biancoenero, periodico polesano di immigrati e minoranze, invia una lettera alla Procura della Repubblica di Rovigo, all’Ordine dei Giornalisti del Veneto e all’UNAR, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, per denunciare la “diffusione di sentimenti di ostilità e discriminazione nei riguardi degli immigrati, la violazione della “Carta di [...]

“Sui mezzi sempre più razzismo”: la denuncia di una pendolare

7 Novembre 2016

“Sono rimasta veramente schifata quando un controllore, dopo aver chiesto il biglietto solo ad un extracomunitario e non agli altri passeggeri, intimava che se fosse stato per lui non solo l’avrebbe fatto scendere alla fermata successiva con l’aiuto dei carabinieri, ma avrebbe sterminato tutta la sua razza!” Così una donna, autrice di una lettera a IGV, Il Vostro Giornale.it, [...]

Dal presunto rapimento alla presunta innocenza? I 45 secondi dell’“indiano” di Scoglitti

29 Agosto 2016

Il 16 agosto, Lubhaya Ram, cittadino indiano di 43 anni, prende in braccio una bambina di 5 anni che sta camminando tra le bancarelle del lungomare di Scoglitti (provincia di Ragusa). La scena si svolge sotto gli occhi di passanti e abitanti del paesino, i quali, conoscendo i “precedenti” dell’uomo (furti e stato di ubriachezza) pensano immediatamente che la voglia rapire. [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: giornata di formazione

25 Novembre 2015

Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Together! Accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile di rendere visibili di crimini d’odio”, Lunaria e l'Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore attive nella tutela dei diritti [...]

Accoglienza: parlano gli operatori sociali. 1 luglio appuntamento a Roma

26 Giugno 2015

“Lavoro da cinque anni in un centro di accoglienza e non mi pagano da 4 mesi”, “Sono un'operatrice legale ma svolgo qualsiasi mansione, dalla distribuzione dei pasti alla pulizia dello stabile”, “Vogliamo un mansionario che definisca il ruolo degli operatori”, “Vogliamo un'accoglienza che sia rispettosa dei diritti dei migranti e dei lavoratori”. A parlare sono gli operatori [...]

Il coraggio di denunciare

1 Giugno 2015

Già da diversi mesi, l’Associazione Aps Lunacometa di Foggia denuncia numerose aggressioni e intimidazioni razziste subite da alcuni ospiti del progetto Sprar, denominato "Cittàccoglienza", presso il comune di Cerignola. Nel dicembre 2014, tre gli episodi di violenza. L’ultimo segnalato, ai danni di due cittadini pakistani, di 18 e 24 anni, che stavano passeggiando nel centro [...]

Cie, ancora bocche cucite. Quale risposta dalle istituzioni?

27 Gennaio 2014

Un altro sciopero della fame. E ancora bocche cucite. Da ieri- domenica 26 gennaio- nel Cie di Ponte Galeria, a Roma, quindici persone rifiutano il cibo e l'acqua. In tredici, invece, hanno deciso di cucirsi le labbra. Tra loro, sette l'avevano già fatto, a dicembre. “Da quando hanno smesso lo sciopero dell'altro mese, nessuno si è presentato, si sono sentiti [...]

Castelnuovo Scrivia: prosegue la protesta dei braccianti, licenziati per essersi ribellati allo sfruttamento

17 Gennaio 2014

“Rieccoci qui, lo sfratto ai danni di alcuni dei braccianti ex lavoratori della ditta Lazzaro, già rinviato 2 volte, proveranno ad eseguirlo lunedì 20 gennaio..”. Rieccoci qua, scrive Daniela Cauli, una dei membri del Presidio permanente di Castelnuovo Scrivia (Alessandria) annunciando un sit in per il 20 gennaio in viale Scrivia a partire dalle 8.30. Rieccoci, perché la [...]

Detenzione illegittima nel CPSA di Lampedusa, le associazioni presentano un esposto alle istituzioni europee

30 Dicembre 2013

Lo scorso 27 dicembre, associazioni e componenti della Campagna LasciateCIEntrare hanno presentato in sede europea un esposto-denuncia  per chiedere che venga fatta luce sulla paradossale situazione di detenzione illegittima in cui si trovano diciassette cittadini eritrei e siriani, trattenuti da oltre due mesi presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (CSPA) di Contrada [...]

Una croce sulla discriminazione

12 Agosto 2013

Non ci sarà più la casella “zingaro” sui moduli di denuncia per furto. Perchè prima, la casella c'era. A segnalarla era stata Monica Lanfranco, in un articolo pubblicato lo scorso giugno nel suo blog su Il Fatto quotidiano, riportando un episodio accaduto a un'amica in Liguria. Facendo alcune ricerche, l’Osservatorio 21 luglio e ERCC hanno constatato che la casella con la [...]

Francia: stop ai cinguettii razzisti

24 Luglio 2013

Twitter fornirà alla giustizia francese i dati utili a risalire all’identità degli utenti che diffondono messaggi antisemiti e razzisti: finisce così una battaglia legale iniziata nell’ottobre 2012 da alcuni gruppi e associazioni, tra i quali come capofila l’Unione degli studenti ebrei di Francia (Uejf). La questione era iniziata con la diffusione degli hashtag #UnBonJuif e [...]

Il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli indagato per diffamazione e razzismo

17 Luglio 2013

Il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli è indagato dalla Procura di Bergamo per diffamazione aggravata dalla discriminazione “razziale”. L'inchiesta si riferisce alla frase pronunciata dall'esponente leghista durante un comizio a Treviglio (ne abbiamo parlato qui). A riguardo il Codacons ha presentato un esposto ai tribunali di Roma e di Bergamo, chiedendo di [...]

Amnesty: l’UE non fa abbastanza per tutelare i rom

4 Aprile 2013

“L’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discriminazione dei rom negli stati membri”. Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e sinti, che si celebrerà l'8 aprile, Amnesty International lancia una pesante accusa agli stati membri dell'UE, diffondendo il documento "Diritti umani qui, diritti dei rom adesso”. Secondo il rapporto, i circa sei [...]

Libia, la denuncia di Amnesty International: “Siamo stranieri, non abbiamo diritti”

15 Novembre 2012

“In una diffuso clima di illegalità, razzismo e xenofobia, i cittadini stranieri privi di documenti sono sotto il rischio costante di sfruttamento, detenzioni arbitrarie, pestaggi, torture”: inizia così il documento "Siamo stranieri, non abbiamo alcun diritto", diffuso martedì 13 novembre da Amnesty International, in cui l’associazione denuncia le condizioni dei cittadini [...]

Chiuso il Cie di Lamezia Terme

19 Ottobre 2012

Il Centro di identificazione ed espulsione di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, verrà chiuso domani. La conferma arriva dalla prefettura di Catanzaro. Ufficialmente, la chiusura è da imputarsi al fallimento della gara d’appalto per la gestione del Cie: la cooperativa “Malgrado tutto”, dal 1999 unica responsabile della gestione della struttura, prima Cpta (Centro [...]

Délits de faciès: un’azione storica

17 Aprile 2012

Quindici giovani provenienti da Villeurbanne, Lille e Saint-Ouen, fra i quali anche studenti e disoccupati, hanno denunciato insieme lo Stato francese e il ministero dell’Interno per “discriminazione”. Quest’azione civile collettiva, sostenuta dal Sindacato degli Avvocati di Francia (SAF) e dal collettivo “Stop le contrôle au faciès”, nasce dal fatto che queste persone sono [...]

Stranieri al volante … pericolo costante?

9 Novembre 2011

Asgi e Avvocati per Niente hanno denunciato per discriminazione i gruppi assicurativi Zurich Italia e Quixa, perché per le loro polizze auto prevedono tariffe maggiorate quando l'automobilista non è cittadino italiano. Sono stati calcolati diversi preventivi on line dai siti web delle due compagnie: a parità di condizioni, se con la Zurich la tariffa per un italiano è di 465 [...]

Il caso Sihem Souid

13 Agosto 2011

La poliziotta francese Sihem Souid non potrà essere reintegrata nelle forze dell'ordine francesi. La decisione è stata presa dal tribunale amministrativo di Parigi a metà agosto, in una battaglia legale che dura dal gennaio 2010, ed è iniziata subito dopo la pubblicazione del suo libro “Omerta dans la police”. Nel libro la trentenne tunisina aveva denunciato abusi di potere, [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×