• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Francia: stop ai cinguettii razzisti

24 Luglio 2013

Twitter fornirà alla giustizia francese i dati utili a risalire all’identità degli utenti che diffondono messaggi antisemiti e razzisti: finisce così una battaglia legale iniziata nell’ottobre 2012 da alcuni gruppi e associazioni, tra i quali come capofila l’Unione degli studenti ebrei di Francia (Uejf).

La questione era iniziata con la diffusione degli hashtag #UnBonJuif e #UnJuifMort (rispettivamente “un buon ebreo” e “un ebreo morto”) divenuti in poco tempo virali.

L’Uejf aveva chiesto al social network di fornire alla giustizia i dati degli utenti che diffondevano messaggi razzisti, richiesta confermata a gennaio da un tribunale francese. Ma, nonostante l’intervento della magistratura, il social network aveva deciso di andare contro la sentenza, preferendo pagare la penale di mille euro al giorno. Una decisione che gli era costata una denuncia, sempre da parte dell’Unjf, e la richiesta di 38,5 milioni di euro come risarcimento danni. Sulla vicenda era intervenuto anche il presidente francese François Hollande, chiedendo di dare applicazione all’ordinanza della magistratura.

Twitter è così tornato sui propri passi: la società di San Francisco consentirà l’identificazione degli utenti che diffondono messaggi razzisti.

Già nell’ottobre scorso in Germania, Twitter, su richiesta del governo tedesco, aveva bloccato un gruppo neonazista: una misura presa dopo la nuova disciplina adottata in materia, entrata in vigore a gennaio, che consente al social network Usa di bloccare contenuti nei vari paesi se i tweet violano le leggi locali.

La situazione che si è verificata in Francia riguarda in realtà moltissimi Paesi, e vede contrapposto il diritto alla privacy degli utenti con la necessità di combattere i messaggi razzisti, sempre più diffusi nel web. E, alla grande complessità che la caratterizza, corrisponde un’altrettanta necessità di affrontarla in modo concreto e urgente: anche in Italia l’uso dei social network è sempre più esteso, e sono frequenti i casi in cui gli utenti – tra cui anche personaggi istituzionali – li utilizzano per la diffusione di contenuti razzisti.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: antisemitismo, dati, denuncia, francia, germania, hastag ebreo, ordinanza, razzismo, twitter, unione studenti ebrei francesi, utenti

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}