• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

decreto sicurezza

InsicurƐ per forza

24 Settembre 2024

Sei una persona povera? Non puoi permetterti di pagare canoni di affitto ormai alle stelle né tanto meno di comprare una casa e osi occupare un immobile? Sei una persona  migrante priva di un titolo di soggiorno e magari sei detenuto in un Cpr? Osi protestare contro la costruzione di grandi opere che consideri inutili e dannose? Oppure organizzi o partecipi a un blocco stradale [...]

«Con un decreto si mette a rischio il diritto di asilo»

12 Ottobre 2020

Salvatore Fachile (Asgi), in una intervista pubblicata sulle pagine de il Manifesto dell'8 ottobre e curata da Carlo Lania, rispetto al nuovo decreto che modifica solo in parte i cosiddetti "decreti sicurezza", esprime «forti timori per la sorte delle persone che arrivano alla frontiera». E prosegue: "Il complesso disegno del decreto Salvini trasformava l’immigrazione sempre [...]

Caso Suarez e cittadinanza, in Italia una corsa a ostacoli che può durare anche otto anni

28 Settembre 2020

Con il Decreto sicurezza l’accesso alla cittadinanza italiana è stato ristretto ancora di più e il problema maggiore è la durata del procedimento amministrativo. L’articolo di Francesco di Pietro, avvocato ASGI, pubblicato da Umbria24 il 24 settembre 2020. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

#ItalianiSenzaCittadinanza: aspettare 4 anni per diventare cittadini italiani

14 Luglio 2020

"Il decreto Sicurezza ci fa aspettare altri 4 anni per diventare cittadini, perché nessuno ne parla? Le risposte alle nostre richieste di cittadinanza devono arrivare entro un anno, come in altri Paesi europei. I 4 anni italiani sono una vergogna imposta dal decreto Sicurezza che va abrogato". Esordisce così il comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi da parte del [...]

Arci: “Bene sentenza Corte Costituzionale, sia primo passo verso cancellazione decreti sicurezza”

11 Luglio 2020

L'ARCI ha commentato con un breve comunicato stampa il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha dichiarato irragionevole, e incostituzionale, la norma del Decreto sicurezza che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo. Qui di seguito la nota. Ancora una volta l’Alta Corte è dovuta intervenire per fermare un uso strumentale e propagandistico della [...]

Giornata di mobilitazione nazionale indetta dal Tavolo Asilo

23 Dicembre 2019

Venerdi 27 dicembre giornata di mobilitazione nazionale indetta dal Tavolo Asilo. Di seguito il comunicato:Tavolo Asilo nazionale esprime forte preoccupazione per la sorte delle persone ospiti dei progetti SIPROIMI (ex SPRAR), con titolo di soggiorno per ragioni umanitarie e per richiesta d’asilo, L’ ultima nota del Viminale, diramata lo scorso venerdì, fornisce alcune [...]

Il “decreto sicurezza bis” uccide ancora

26 Novembre 2019

Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, pubblicato il 25 novembre sul sito di ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Il giurista parte dal racconto dell'ultimo naufragio a poche centinaia di metri dalle coste di Lampedusa di pochi giorni fa. Per poi passare in rassegna quanto accade negli stessi giorni, per un diverso naufragio molto più [...]

Sentenze Cassazione: effetto non retroattivo del DL. 113/2018

15 Novembre 2019

Con il deposito di tre diverse decisioni a Sezioni unite (n. 29459, n. 29460 e n. 29461), la Corte di Cassazione respinge le ordinanze di rimessione che sostenevano la natura retroattiva del decreto legge n.113 del 2018 (il cosiddetto Decreto Sicurezza o Decreto Salvini). Ma la disattenta lettura del verdetto e la “solita propaganda” hanno sollevato un gran polverone (a [...]

Centri d’Italia: la sicurezza dell’esclusione

4 Novembre 2019

Un aumento consistente del numero degli stranieri irregolari, dovuto alla soppressione della protezione umanitaria, difficoltà nell’applicazione dei nuovi bandi per la gestione dei centri da parte delle Prefetture, segnali evidenti di una prevalenza del modello dei grandi centri dislocati in periferia a scapito dell’accoglienza diffusa e una scarsa trasparenza che continua a [...]

Oltre la frontiera. Cosa succede lungo la rotta del Mediterraneo

14 Giugno 2019

Cosa sta succedendo nel Mediterraneo? E in Libia? Come vivono gli immigrati in Italia dopo il decreto sicurezza? Ne parleranno a Be Pop! il 20 giugno a Parco Nemorense alle 19.30 con Annalisa Camilli (Internazionale), Francesca Mannocchi (L'Espresso), Diego Bianchi (Propaganda Live). E con Valerio Mastandrea che leggerà alcuni brani tratti dal libro “La frontiera” di Alessandro [...]

Ancona Porto Aperto. No alla Legge Insicurezza

6 Febbraio 2019

Sabato 9 febbraio 2019, ore 11.00, presso il Porto di Ancona (Piazza della Repubblica), si terrà la manifestazione organizzata dal Movimento Antirazzista Marche, che chiama tutte e tutti alla mobilitazione per ribadire la contrarietà al Decreto Sicurezza, una norma che aumenta le diseguaglianze, produce esclusione sociale e marginalità, criminalizza il dissenso e la [...]

Homo itinerans. L’immigrazione oggi. Tra sicurezza, diritti e opportunità

22 Gennaio 2019

Con la recente approvazione del cosiddetto “Decreto sicurezza”, il tema dell’immigrazione e dei diritti dei migranti è tornato sotto i riflettori, nei dibattiti pubblici, sui social media, nelle discussioni private. Nella consapevolezza che un argomento così complesso vada indagato e affrontato con competenza e profondità di analisi, il Coordinamento [...]

Decreto Sicurezza: il Salento si mobilita con la Campagna #sicuridiessereumani

20 Dicembre 2018

Arci Lecce, Gus, Philos, Rinascita, Diocesi di Lecce, Missionari Comboniani, Rete antirazzista, Casa delle donne, Casa della carità, Lecce Bene Comune, Rete dei Circoli Arci della provincia di Lecce, Uds, Link, Arci Gay, Lea, Agedo, Comune di Lecce, Enti Locali della rete Sprar, coordinamento delle comunità straniere di Lecce, Imam di Lecce, fanno fronte comune promuovendo [...]

Il gelo del razzismo: Il Comune, il piano freddo, il decreto sicurezza

30 Novembre 2018

Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento migranti Bologna e provincia. Con l'approssimarsi delle temperature rigide, si ripresenta, come ogni anno, la necessità di far fronte al problema di trovare un dignitoso e caldo riparo a chi vive in strada. Il Coordinamento denuncia i primi effetti negativi del c.d. Decreto Sicurezza, proprio sulla pelle dei più deboli. A [...]

Progetto “In Limine”, preoccupazione per effetti decreto sicurezza su hotspot

7 Novembre 2018

 Il quadro emerso dal monitoraggio dell’hotspot di Lampedusa, realizzato nell’ambito del progetto pilota In Limine, nato nel marzo 2018 da una collaborazione tra Asgi, Cild, Indiewatch e ActionAid (presentato nel report “Scenari di frontiera: l’approccio hotspot e le sue possibili evoluzioni alla luce del caso Lampedusa”), desta ancora [...]

CIR: Grave preoccupazione per approvazione c.d. Decreto Sicurezza

7 Novembre 2018

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), in una nota odierna, si dice gravemente preoccupato per l’approvazione al Senato del c.d. Decreto Sicurezza. “È un decreto che non raggiungerà in nessun modo l’obiettivo che il legislatore si è posto: cioè più sicurezza nel nostro Paese. L’abolizione della protezione umanitaria creerà migliaia di irregolari che non potranno [...]

Il Garante per i detenuti boccia il decreto immigrazione e sicurezza

18 Ottobre 2018

L'articolo 13 della costituzione reca come titolo: "La libertà personale è inviolabile". Nel sintetizzare il parere del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale sul testo del decreto immigrazione e sicurezza, è utile ricordare quel titolo. L'altro elemento da tenere a mente riguarda il fatto che quel decreto stabilisce limiti alla [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×