• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

concorso

Storica sentenza: il concorso del Ministero dell’Interno dovrà (ri)aprire ai cittadini “stranieri”

28 Febbraio 2025

Lo scorso anno il Ministero ha aperto 1248 posizioni come funzionari, tuttavia il concorso era precluso ai cittadini stranieri, oggi grazie ad un ricorso presentato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati per Niente Onlus con il supporto di Italiani Senza Cittadinanza, il concorso è stato riaperto ai cittadini stranieri. Come riportato sul sito [...]

Concorso 2025 – Quella volta che il razzismo non esisteva?

15 Gennaio 2025

L’associazione Il Razzismo è una brutta storia e Prima Effe. Feltrinelli per la scuola nell’ambito della campagna Gruppo Feltrinelli, promuovono un concorso indirizzato alle scuole che mira alla sensibilizzazione sul tema del razzismo. «”Quella volta che…il Razzismo non esisteva?” è un concorso che invita a indagare la realtà del razzismo e a immaginare come possiamo [...]

Concorso DIMMI 2024Diari Multimediali Migranti

5 Marzo 2024

Segnaliamo l'indizione del concorso DIMMI 2024. Come spiegano bene nel sito di riferimento: «“Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale [...]

DiMMi, Diari Multimediali Migranti. Inizia il Concorso 2023

22 Febbraio 2023

È aperta l’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi per la raccolta di storie migranti. L’iniziativa è promossa dal Comitato Scientifico di progetto, di cui l’Archivio Diaristico Nazionale è membro attivo assieme ad altre sedici associazioni operanti sull’intero territorio italiano. “DiMMi - Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa [...]

Concorso di Racconti Diasporici per Ragazzi e Ragazze

22 Marzo 2022

Il Concorso di Racconti Diasporici per Ragazzi e Ragazze, una chiamata che convoca autori e autrici di letteratura giovanile con lo scopo di dare visibilità a voci migranti presenti nel territorio italiano, promosso dalla casa editrice Oso Melero. L’opera vincitrice inaugurerà la terza collana, "Caribe", rivolta a ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni. Il suo nome rende omaggio [...]

Scuola contro ogni razzismo, via al contest dedicato agli studenti

8 Maggio 2018

A 70 anni dalla nascita della nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e per non dimenticare le "leggi razziali", promulgate 80 anni fa durante il regime fascista, la Giustizia Amministrativa e il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica, hanno bandito un concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per la [...]

‘Cosa succede in città’: racconta la tua storia

10 Settembre 2014

L’Arci, in collaborazione con Cittalia, presenta “Cosa succede in città”, un concorso rivolto alle associazioni, ONG, comunità di stranieri, scuole medie e superiori, università ed enti pubblici locali per la realizzazione di prodotti culturali aventi ad oggetto il tema “città, migranti e stereotipi”. Il concorso s'inserisce all'interno delle attività italiane del Progetto [...]

Comics for equality

23 Settembre 2013

Il Premio ComiX4= Comics for Equality è il frutto di un concorso, scaduto il 30 giugno 2013, aperto a fumettisti di tutti i 28 paesi europei, i paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e i paesi verso l’adesione all’UE (Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo), che ha premiato i migliori fumetti [...]

Penne al posto delle armi

7 Agosto 2013

L'Amministrazione Comunale di Cantù, in collaborazione con ASPEm, Coordinamento Comasco per la Pace e la rivista Combonifem, organizza la prima edizione del Premio Letterario Città di Cantù “Suor Rita Borghi”, n memoria della missionaria comboniana originaria di Cantù. Il concorso si rivolge ai cittadini di origine africana, asiatica e sudamericana residenti in Italia, che [...]

LampedusaInFestival 2013

4 Marzo 2013

Torna, per il quinto anno, il LampedusaInFestival, organizzato dall'associazione culturale Askavusa. Il festival si propone come un concorso, realizzato per dare spazio a quanti vogliano fare luce, attraverso lo strumento video, su storie, incontri e vissuti incentrati sul tema delle migrazioni. Sono dunque invitati a partecipare tutti i registi che, con il proprio lavoro di [...]

Migrare è un’arte

28 Febbraio 2013

C'è tempo fino al 21 giugno 2013 per partecipare al concorso bandito dalla Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione Europea “Migrants in Europe”. Il concorso vuole offrire ai giovani artisti e comunicatori un’opportunità di riflessione sul contributo che i cittadini migranti apportano oggi alla società europea. Attraverso la realizzazione di un manifesto, una [...]

“Sapete come mi trattano?”

19 Settembre 2012

La FISH, Federazione per il Superamento dell’Handicap, sfida fotografi, filmakers, vignettisti e sceneggiatori a cimentarsi nel raccontare le discriminazioni delle persone con disabilità. Il concorso è aperto a chiunque voglia sperimentare la propria creatività rispetto a questo tema spesso trascurato. Per informazioni: [...]

Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime …

25 Novembre 2011

Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 le Biblioteche di Roma - Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale (Africa, Asia, America, Europa dell’Est) dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime, rivolto ai giovani di seconda generazione dai 14 [...]

Giovani, figli dell’immigrazione, creativi

25 Ottobre 2011

Il sito Roma multietnica del Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’agenzia di viaggi Avventure nel Mondo, indice un concorso dedicato ai figli dell’immigrazione, che ha come oggetto la raccolta di brevi racconti inediti, video e fotografie. Il concorso è rivolto ai figli di migranti dai 16 ai 36 anni, nati o cresciuti in Italia, residenti o [...]

Concorso video

17 Settembre 2011

La Casa della Cultura Iraniana onlus in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e con il contributo della Regione Veneto e del Comune di Venezia nel quadro del Progetto Mediazioni 6 organizza la prima edizione del “Concorso di Materiali Audiovisivi sulle relazioni io e l’altro”. Possono partecipare i giovani fino a 29 anni e i gruppi organizzati, associazioni del [...]

Bando Marenostrum video

1 Luglio 2011

Nell’ambito della VI edizione del Premio Giornalistico/Letterario Marenostrum promosso dalla Associazione Nazionale Puntocritico ONLUS, ed in collaborazione con l’Associazione LiberaRete e la testata webtv Libera.tv ed il patrocinio della Federazione dei Media Digitali Indipendenti – FEMI, è istituita una sezione speciale cortometraggi per Internet (VIDEO) allo scopo di [...]

Sentenza: i migranti nel pubblico impiego

14 Marzo 2011

Un’importante decisione del giudice del lavoro di Bologna in materia di accesso dei cittadini stranieri al pubblico impiego. Chiamato a decidere sul merito di un ricorso presentato da due cittadine straniere contro il Ministero degli interni, il giudice ha stabilito che il profilo professionale di coadiutore amministrativo non implica funzioni pubbliche e pertanto può essere [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×