• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi

Le riammissioni a Ventimiglia: un’analisi giuridica di Asgi

4 Agosto 2015

Il 24 e il 25 giugno alcuni rappresentanti dell’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) sono stati a Ventimiglia per monitorare la situazione presente ai valichi di frontiera interni italo-francesi. Molti migranti, infatti, hanno cercato in questi mesi di superare la frontiera, e sono stati riammessi con pratiche giudicate dai membri di Asgi “discutibili” da [...]

Servizio Civile: nuovo bando escludente, il governo non rispetta la sentenza della Corte costituzionale

6 Luglio 2015

Dal 25 giugno scorso, tutti i giovani stranieri regolarmente soggiornanti possono accedere alle selezioni per il servizio civile. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, dichiarando illegittimo il requisito della cittadinanza italiana ai fini dell’ammissione al servizio civile, contenuto nell'art. 3 comma 1 D.lgs. 5 aprile 2002 n.77 . Ma l'Ufficio Nazionale del Servizio Civile [...]

E il servizio ritorna definitivamente “civile”!

26 Giugno 2015

Da oggi tutti i giovani stranieri regolarmente soggiornanti hanno diritto di accedere alla selezioni per il servizio civile. Con la sentenza n. 119, depositata il 25 giugno 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 3 comma 1 D.Lgs. 77/2002 (recante la disciplina del Servizio civile nazionale), nella parte in cui prevede il requisito [...]

Giornalisti stranieri: una provocazione buona contro una vecchia legge

26 Giugno 2015

Il 26 giugno 2015, l’Associazione Carta di Roma ha depositato presso la cancelleria del Tribunale di Roma la domanda di iscrizione della testata online omonima, indicando, provocatoriamente, come direttore responsabile Domenica Canchano, giornalista, nata a Lima in Perù, ma cresciuta in Italia e residente a Genova, che vanta numerose collaborazioni con testate italiane. [...]

Idoneità alloggiativa: quanto mi costi?

25 Giugno 2015

Ci ha provato, nel 2014, l'amministrazione comunale di Bolgare (Bg), poi condannata dal tribunale. A quasi un anno di distanza, tale sentenza non è sufficiente a far desistere altri quattro comuni leghisti tra Bergamo e Brescia, dall'innalzare il costo dell'idoneità alloggiativa, il documento obbligatorio per gli immigrati che vogliono avere un permesso di soggiorno. L'Asgi [...]

Corso di Alta Formazione sul diritto degli stranieri

22 Giugno 2015

Da lunedí 7 a sabato 12 settembre 2015 si terrà a Pisa, presso la sede della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna, la seconda edizione del Corso di Alta Formazione sul Diritto degli Stranieri. ll corso nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna e ASGI (Associazione di Studi Giuridici sull’Immigrazione) e [...]

“Ue chiusa all’immigrazione legale”: Asgi analizza l’Agenda europea

15 Giugno 2015

Nonostante "alcuni aspetti innovativi [..] permane una sostanziale chiusura all’immigrazione legale nell’UE": questo il commento di Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) sull' Agenda europea sulla migrazione presentata dalla Commissione europea il 13 maggio 2015, presentato in un documento che, punto per punto, sottolinea come l'Unione europea "per motivi [...]

Tribunale di Roma condanna il Comune : i campi rom sono discriminatori

9 Giugno 2015

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa con cui sono stati presentati i contenuti dell' ordinanza della seconda sezione del Tribunale Civile di Roma, con cui il 30 maggio 2015 il Giudice ha riconosciuto «il carattere discriminatorio di natura indiretta della complessiva condotta di Roma Capitale [...] che si concretizza nell'assegnazione degli alloggi del villaggio [...]

Sentenza storica: la fine dei “campi nomadi” in Italia

8 Giugno 2015

Vi segnaliamo una importante conferenza stampa che si terrà il 9 giugno, a Roma, ore 10,30, presso la Sala Caduti di Nassiriya, al Senato della Repubblica, Piazza Madama, 11. A seguito dell'azione legale promossa dall'Associazione 21 luglio e dall'ASGI (Associazione Studi Giuridici Immigrazione), il Tribunale di Roma ha condannato l'Amministrazione capitolina riconoscendo, per [...]

Nota dell’Asgi Sicilia sul C.A.R.A. di Mineo

26 Maggio 2015

Pubblichiamo qui di seguito una nota dell'Asgi- Sezione Sicilia sul perdurare di gravi criticità nella gestione del C.A.R.A. di Mineo. Asgi ha, da tempo, manifestato la sua contrarietà alla decisione di concentrare un numero così alto di richiedenti asilo, in un luogo troppo isolato e distante dai centri abitati. Già nel 2011, la sezione siciliana chiedeva alla Prefettura di [...]

La tutela antidiscriminatoria tra teoria e prassi

13 Maggio 2015

L'ASGI– Servizio antidiscriminazione, in collaborazione con la cooperativa Dedalus, con il patrocinio del comune di Napoli, nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione italiana a finalità umanitarie Charlemagne ONLUS, organizza, il 22 maggio 2015, a Napoli, una giornata di studi rivolta prioritariamente agli avvocati e consulenti legali, agli assistenti sociali, [...]

A un anno dall’approvazione della legge delega n. 67/2014: depenalizzare il reato di immigrazione irregolare in Italia

30 Aprile 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa congiunto di Amnesty International Italia, Asgi, A buon diritto e Medu.     A un anno dall'approvazione della legge delega n. 67/2014, Amnesty International Italia, Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione, A buon diritto e Medici per i diritti umani chiedono al governo di depenalizzare il reato [...]

Ricorso di Ansi e Asgi contro il ministero di Giustizia e il Tribunale di Torino

15 Aprile 2015

Ansi (Associazione nazionale Stampa interculturale) insieme a Asgi (Associazione per gli Studi giuridici sull’immigrazione) ha presentato un ricorso contro il ministero di Giustizia e il presidente del Tribunale di Torino, relativo a un caso di discriminazione nei confronti di una cittadina peruviana cresciuta a Genova e iscritta all’Ordine della Liguria, oggi cronista del [...]

TERRAINGIUSTA. Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri in agricoltura

2 Aprile 2015

Medici per i Diritti Umani, insieme a ASGI e LTPD, presentano TERRAINGIUSTA. Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri in agricoltura. Per undici mesi, da febbraio a dicembre 2014, le unità mobili di Medici per i Diritti Umani (MEDU) hanno prestato prima assistenza medica e orientamento socio-sanitario in differenti territori dell’Italia [...]

Lombardia: il Governo impugna la legge “anti-moschee”

13 Marzo 2015

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge 2/2015 della Regione Lombardia 'Principi per la pianificazione delle attrezzature religiose0 - la cosiddetta 'legge anti-moschee'. Secondo il governo la legge, entrata in vigore lo scorso 3 febbraio 2015, presenterebbe principi di incostituzionalità: sarebbe infatti in contrasto con gli articoli [...]

Il sistema Dublino a un anno dall’applicazione del nuovo Regolamento

12 Marzo 2015

A un anno dall'entrata in vigore di Dublino III, l'Asgi invita al convegno sull'applicazione del Regolamento Dublino. Cento i posti disponibili: per l'iscizione è necessario inviare una mail a convegnodublino@gmail.com. L'appuntamento è per venerdì 20 Marzo , dalle 8.30 alle 13.30, presso la Sala Vanvitelli, Avvocatura Generale dello Stato, via dei Portoghesi 12, [...]

Casa editrice condannata per pubblicazione discriminante

10 Marzo 2015

Una condanna per discriminazione e il ritiro della pubblicazione dal mercato: è la decisione presa dal Tribunale Civile di Roma nei confronti della casa editrice Simone. In un volume pubblicato dalla casa editrice nel 2011 e rivolto ai partecipanti al concorso di abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato, l'intera comunità rom viene associata alla commissione [...]

Una lunga protesta invisibile

16 Febbraio 2015

Si è tenuta ieri, domenica 15 febbraio 2015, nella piazza di Sant’Antimo, nel napoletano, l’ennesima protesta “contro la schiavitù e per affermare il diritto alla giustizia dei lavoratori che hanno denunciato i loro aguzzini”. L’ennesima, si. Perché si tratta della lunga e complessa vicenda che vede coinvolti, da oltre un anno, alcuni lavoratori del tessile, cittadini [...]

Chi fa la legge? Pubblica amministrazione e diritto d’asilo

16 Febbraio 2015

Associazione Senza Confine e Laboratorio 53 invitano alla presentazione dei risultati ottenuti dal Centro Operativo per il Diritto di Asilo e il Polo di Garanzia, progetti portati avanti con il supporto di ASGI. Dopo un anno di lavoro, grazie alle numerose segnalazioni ricevute da associazioni e singoli e agli accompagnamenti nei luoghi della pubblica amministrazione, i [...]

Verona: nuova antenna Asgi

13 Febbraio 2015

Si arricchisce il servizio antidiscriminazione di Asgi. Da gennaio è infatti attiva a Verona una nuova antenna territoriale, coordinata dall’avv. Enrico Varali e dall’avv. Beatrice Rigotti. Attraverso le antenne Asgi effettua un costante monitoraggio delle discriminazioni nei confronti di migranti, realizzando strategie di contrasto mediante l’assistenza, la consulenza legale, [...]

19.000 arresti e racial profiling: ecco cosa è stato Mos Maiorum

3 Febbraio 2015

19.000 persone fermate in due settimane, di cui più di un quarto cittadini siriani: sono alcuni dei dati diffusi da Statewatch relativi a 'Mos Maiorum', l'operazione di polizia europea lanciata lo scorso ottobre 2014 dal governo italiano durante il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea (ne abbiamo parlato qui). Secondo l'associazione londinese, che ha messo a [...]

Assegno per famiglie numerose anche per chi ha un permesso di soggiorno valido per lavoro: domande entro il 31 gennaio

27 Gennaio 2015

Ancora pochissimi giorni per richiedere l’assegno per famiglie numerose: il termine per presentare le domande presso il proprio Comune di residenza è il 31 gennaio. La domanda può essere inoltrata dal genitore naturale (e/o adottivo e/o preadottivo) di almeno tre minori conviventi e iscritti nella suo stesso stato di famiglia. In base alla Direttiva europea 2011/98, a questa [...]

Bonus bebé solo per lungosoggiornanti. Asgi: illegittimo

15 Gennaio 2015

Dal 1° gennaio 2015, per ogni figlio nato o adottato tra il 1º gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, lo stato riconosce un contributo mensile, pari a 960 euro annui. Lo stabilisce la legge 23 dicembre 2014, n. 190 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (legge di stabilità 2015). Una norma che l'Asgi definisce “illegittima, perché viola la [...]

Cosa succede se il cittadino straniero si rifiuta di lasciare le impronte? La scheda dell’Asgi

19 Dicembre 2014

Cosa succede se il cittadino straniero si rifiuta di sottoporsi ai rilievi foto-dattiloscopici? Possono le forze dell’ordine ricorrere all’uso della forza, e in caso affermativo, in che misura? Ha risposto l'ASGI , Associazione degli Studi Giuridici sull'Immigrazione, nella breve scheda pratica sull’“Identificazione dei cittadini stranieri da parte delle forze di polizia e il [...]

Asgi su Mos maiorum: “politica miope e disumana”

20 Ottobre 2014

Dal 13 ottobre è in corso Mos Maiorum, operazione di polizia europea che proseguiirà fino al 26 ottobre (ne abbiamo parlato qui). "Malgrado gli sconvolgimenti che stanno devastano il mondo vicino all’Europa, alle guerre che si fanno sempre più drammatiche, stupisce che la presidenza italiana dell’Unione europea abbia ideato di frenare il legittimo esodo delle persone in fuga [...]

Consiglio di Stato: il servizio civile si apra ai cittadini stranieri

14 Ottobre 2014

“Occorre che il Dipartimento della gioventù del servizio civile nazionale [..] consenta anche ai cittadini stranieri di accedere al servizio civile”: lo scrive il Consiglio di Stato nel parere n. 1091/2014 depositato ieri, giovedì 9 ottobre 2014. La posizione del Consiglio era stata sollecitata dall’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali su [...]

Asgi: il nuovo bando Miur esclude gli stranieri

23 Settembre 2014

Nuovo bando, vecchie discriminazioni. Con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014, il Miur ha pubblicato il bando per il reclutamento del personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) previsto negli istituti scolastici per gli anni 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017. Tra i requisiti per partecipare, la cittadinanza italiana o comunitaria. Una decisione [...]

Pubblico impiego: sentenza della Cassazione. Asgi: gli uffici si adeguino alle normative

4 Settembre 2014

La Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una cittadina albanese disabile contro il Ministero dell'economia. La donna nel 2011 non aveva potuto partecipare a un concorso per l'assunzione di cinque lavoratori disabili presso l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, perché destinato solo a cittadini italiani e comunitari. Un requisito discriminatorio, secondo la [...]

Diritto degli stranieri: summer school di Asgi

2 Luglio 2014

L'Asgi (Associazione di Studi Giuridici sull’Immigrazione) in collaborazione con l’Istituto Dirpolis organizza il Corso di Alta formazione sul diritto degli stranieri, nell’ambito delle attività del “Centro di formazione permanente sul Diritto degli stranieri”. Il percorso formativo, in corso di accreditamento per gli avvocati e gli assistenti sociali, affronta gli aspetti [...]

Libertà di stampa negata dal Tribunale di Torino

19 Giugno 2014

Il Tribunale di Torino ha rigettato la domanda di registrazione del sito Prospettive Altre. Il motivo? “La direzione di una testata giornalistica è riservata ai cittadini italiani”. E Domenica Canchano, giornalista di origini peruviane cresciuta in Italia, iscritta all'Ordine della Liguria e collaboratrice de Il Secolo XIX di Genova, non risponde al requisito della cittadinanza [...]

La camera boccia le norme sull’accoglienza. Asgi: “Pericolosa battuta d’arresto”

11 Giugno 2014

Una pericolosa battuta d’arresto della riforma del sistema asilo in Italia: è molto chiaro il giudizio dell'Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) in merito alla bocciatura, avvenuta ieri, di alcuni importantissimi articoli della Legge di Delegazione Europea 2013-bis, relativa all'accoglienza dei richiedenti asilo e alle procedure in materia di riconoscimento [...]

Patrocinio gratuito negato ai richiedenti asilo, associazioni: “avvieremo azioni legali”.

4 Giugno 2014

"Illegittima” e “discriminatoria”: con queste parole il Polo di garanzia per i diritti dei migranti e il Centro operativo per il diritto all’asilo denunciano la prassi sistematica del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che nega l'accesso al gratuito patrocinio ai richiedenti asilo. In particolare, le associazioni che gestiscono i due progetti (Senza Confine, Asgi, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×