Alla luce delle recenti informazioni, l’Asgi ha elaborato una guida ragionata sulla procedura di emersione dei rapporti di lavoro irregolare coinvolgenti cittadini di origine straniera. Di seguito il link per scaricare la guida: http://www.asgi.it/public/parser_download/save/1_2012_regolarizzazione_asgidocumenti.pdf [...]
Asgi
Asgi sulla sanatoria: espulsioni e trattenimenti nel CIE illegittimi
L’Asgi torna a intervenire sul provvedimento di emersione che ha preso il via il 15 settembre scorso, evidenziando l’illegittimità di ogni trattenimento nei CIE, conseguente ad espulsione disposta per violazione delle norme in materia di ingresso e soggiorno che riguardi cittadini stranieri la cui presenza in Italia sia anteriore al 31 dicembre 2011 e che possano accedere alla [...]
Il “campo nomadi” La Barbuta ha un carattere discriminatorio
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato relativo all'azione legale condotta da ASGI e Associazione 21 luglio. Il Tribunale di Roma ha vagliato nei giorni scorsi l'azione civile contro la discriminazione presentata dall'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) e dall'Associazione 21 luglio in riferimento al nuovo «villaggio attrezzato» di Roma [...]
Dlgs 109/2012: un commento puntuale dell’Asgi
L’Asgi interviene con un documento molto puntuale, come sempre, sul Decreto legislativo 109/2012 che prevede, tra l’altro, con una norma transitoria, un provvedimento di emersione dei lavoratori stranieri irregolari. I contenuti del decreto sono ormai noti ai più e non li ricordiamo. Ci sembra invece utile dare la giusta rilevanza alle osservazioni del tutto condivisibili [...]
Assegno di invalidità agli stranieri anche se non lungo soggiornanti
La Corte di Cassazione, con ordinanza dd. 26 giugno 2012 n. 10665, rigetta il ricorso dell’INPS contro una sentenza della Corte di Appello di Torino, e ribadisce che le prestazioni di invalidità spettano anche agli stranieri disabili regolarmente soggiornanti, anche se non in possesso della carta di soggiorno o permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L’assegno di [...]
Formazione ASGI al Riaceinfestival
Durante il festival, che si terrà dal 5 all’8 luglio, ci sarà uno spazio dedicato ad un corso di formazione per legali e operatori a cura dell’Asgi (per iscrizioni info@asgi.it) sulle tematiche dell’inquadramento normativo dei MSNA e della condizione dei richiedenti asilo, e sulle tematiche dell’accesso alla procedura di asilo e diritti del richiedente, anche in relazione alle [...]
Non ripetere gli errori del passato
Anche l'Asgi esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'accordo-processo verbale stipulato tra il governo italiano e il governo libico a Tripoli il 3 aprile 2012, finalizzato alla collaborazione tra i due stati per il contrasto delle migrazioni irregolari. Qui di seguito pubblichiamo il comunicato dell'Asgi insieme al documento di approfondimento. ASGI : [...]
I bambini sono bambini, le madri sono madri
Indipendentemente da dove sono nati: dovrebbe essere scontato ma così non è. Quindi accade che a Borgomanero la carenza di risorse venga addotta dalla dirigente scolastica della direzione didattica per giustificare la disparità di trattamento introdotta con una delibera del 15 febbraio 2012 che ha definito i criteri per la stesura delle graduatorie per l’iscrizione dei bambini [...]
Il sistema di asilo in Italia
Viene presentata a Roma il 25 giugno 2012, presso la Provincia di Roma, Sala Luigi Di Liegro in Via IV Novembre alle ore 10, la “Ricerca sullo stato del sistema di asilo in Italia e proposte per una sua evoluzione” curata dall’Asgi. Partecipano: Claudio Cecchini, Ass. Politiche sociali e della famiglia Provincia di Roma; Gianfranco Schiavone, ASGI; Chiara Marchetti, Consorzo [...]
Beneficio o discriminazione?
Il 29 marzo 2012, l’Asgi ha inviato una segnalazione al Ministro dell’Istruzione e a quello per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, e per conoscenza all’Unar, riguardante i profili discriminatori della normativa nazionale in materia di borse di studio per il perfezionamento all’estero (art. 5 della legge 30 novembre 1989, n. 398, “Norme in materia di borse di [...]
Diritto dell’immigrazione e accesso degli immigrati ai servizi sociali
L’Asgi di Trieste promuove un corso presso l’ IRES del FVG, in via G. Vidali 1, dal 21 maggio all’8 giugno 2012. Il corso si rivolge agli operatori della Pubblica Amministrazione, agli assistenti sociali, ad operatori dell’associazionismo, del volontariato, agli avvocati e praticanti legali e a quanti desiderano approfondire le tematiche del diritto dell’immigrazione. La [...]
Emergenza perpetua? No, grazie!
Il 9 maggio, il Consiglio di Stato ha accettato la richiesta del Governo Monti di sospendere gli effetti della sentenza n. 6050 che dichiarava illegittimo (nel novembre 2011) lo “stato di emergenza” con riferimento agli insediamenti rom (proclamato nel maggio 2008) in Lombardia, Campania e Lazio, poi esteso anche a Piemonte e Veneto. L'attuazione della cosiddetta “emergenza [...]
CIE: Zone franche
In occasione delle molte iniziative promosse in questi giorni da parte della campagna LasciateCientrare, lanciata dalla Fnsi e da molte associazioni antirazziste, l’Asgi ha pubblicato un documento che ricorda le obiezioni essenziali avanzate dal movimento antirazzista sull’istituzione dei CPTA, poi CIE, sin dalla loro istituzione (1998). [...]
Tunisini scomparsi: esposto alla Procura della Repubblica di Roma
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa sulla denuncia contro ignoti depositata oggi alla Procura della Repubblica di Roma, sottoscritta da parte di Arci, Asgi e dei familiari dei tunisini dispersi. Dal 2011 non si hanno più notizie su di loro. Si erano imbarcati in 270 per raggiungere l’Italia. Sono le mamme e i familiari di circa 270 tunisini che, dopo [...]
L’anzianità che crea disuguaglianze
In queste ultime settimane, numerosi Comuni italiani stanno emanando i bandi per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2012. L’Asgi ha ricevuto una segnalazione relativamente al Bando di concorso indetto dal Comune di Grosseto in data 11 aprile 2012, e, ritenendolo discriminatorio, ha inviato un proprio parere al Sindaco del Comune di [...]
Gravi violazioni dei diritti umani da parte dello Stato italiano
Condividiamo il comunicato stampa dell'Asgi su su quanto accaduto negli ultimi giorni a Trieste e Roma. Dopo la morte di una cittadina straniera in attesa di rimpatrio a Trieste e il trattamento subito da due migranti sul volo che li portava in patria ASGI denuncia le gravi carenze sul piano della tutela dei diritti fondamentali nel sistema di trattenimento, [...]
Asgi: ciclo di incontri formativi
Si terrà a Roma, dal 3 maggio all'8 giugno 2012, un ciclo di incontri formativi per avvocati, praticanti ed operatori del diritto, presso l'Aula Magna - Facoltà Valdese di Teologia - Via Pietro Cossa, 40 (accanto a Piazza Cavour, zona Prati). E’ stato chiesto l’accreditamento del seminario al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, per l’inserimento nel programma di [...]
Anche la Social card discrimina
L’Asgi denuncia che “la nuova versione della ‘carta acquisti’ esclude dalla sua fruizione i rifugiati politici e i titolari della protezione sussidiaria, in aperta violazione del principio di parità di trattamento”. Questo accade a pochi giorni da quando il Governo ha confermato che la ''Social Card'' sarebbe stata consegnata anche ai cittadini comunitari e non comunitari, [...]
La Regione Lombardia ci ripensa
Con una lettera inviata il 14 febbraio, la Presidenza della Regione Lombardia comunica di aver prorogato i termini di presentazione delle domande di partecipazione ad un avviso di selezione pubblico per l’assegnazione di n. 12 borse di studio per lo svolgimento di un tirocinio formativo presso le strutture della Giunta regionale, al fine di garantire anche ai giovani non [...]
La Lega Nord di Adro condannata per “molestia razziale”
Si tratta del primo caso in Italia di applicazione della nozione di “molestia razziale” nei confronti di una cittadina italiana in quanto vittima di intolleranza razzista e xenofoba. Il giudice civile del Tribunale di Brescia, con ordinanza depositata il 31 gennaio, ha accolto il ricorso proposto da Asgi e Fondazione Guido Piccini, ritenendo che l’esposizione pubblica sulla [...]
Esposto per “sequestro di persona”
Il 3 febbraio Arci e Asgi hanno depositato presso la procura della Repubblica di Agrigento un esposto contro i vertici del Ministero degli Interni (all’epoca dei fatti diretto da Roberto Maroni) per la privazione della libertà degli immigrati che sbarcavano a Lampedusa. Un esposto per “sequestro di persona” nei confronti degli immigrati trattenuti presso il “centro di [...]
SNC: sospensione provvisoria e richieste al Governo
Pubblichiamo il comunicato stampa di A.S.G.I. e Avvocati per Niente ONLUS per una proposta di soluzione alla questione del blocco delle partenze dei volontari del SNC. Una soluzione rapida per sbloccare il servizio civile, superare l’esclusione degli stranieri e garantire l’uguaglianza - Sospensione provvisoria e richieste al Governo Come associazioni che hanno [...]
Serve una mediazione intelligente
L’ordinanza del Tribunale di Milano che il 12 gennaio scorso ha ordinato alla Presidenza del Consiglio di annullare gli esiti dell’ultimo bando sul Servizio civile nazionale, in quanto discriminatorio, ha suscitato molte polemiche: i ragazzi che avrebbero dovuto entrare in servizio il 1 febbraio prossimo si sono mobilitati anche su Facebook e stanno organizzando una [...]
Discriminazione assicurata
Interessanti i risultati di un monitoraggio svolto dal Cospe sull’offerta di servizi assicurativi rivolta a cittadini comunitari e provenienti da paesi terzi. La ricerca, commissionata dall’Asgi, è stata condotta tra luglio e settembre 2011 e rientra nel progetto “Antenna territoriale antidiscriminazione di Firenze”, sostenuto dall’Open Society Foundation. L’Asgi ha chiesto al [...]
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio ….
La Giunta comunale di Azzano Decimo ha approvato all’unanimità, nell’ottobre 2011, la delibera (verbale n. 182) “Definizione delle direttive agli uffici per la disciplina e la regolamentazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ed assistenziali in favore di cittadini extracomunitari e comunitari”. Con questa delibera, il comune ha introdotto nel [...]
E il servizio ritorna “civile” …
Il giudice del Tribunale di Milano, sez. lavoro, con l’ordinanza n. 15243/11 R.G. depositata il 12 gennaio 2012, ha accolto l’azione giudiziaria anti-discriminazione promossa da Asgi e Avvocati Per Niente, con il supporto di Cgil e Cisl di Milano, e da un cittadino pakistano, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dichiarando il carattere discriminatorio dell’art. 3 [...]
Opportunità formative Asgi
Vi segnaliamo le iniziative formative organizzate dall’ASGI in partenza nei prossimi giorni. A Genova parte il 19 gennaio 2012 il Corso sul diritto degli stranieri di secondo livello, organizzato dall’ASGI in collaborazione con il locale consiglio dell’Ordine. Nel corso avanzato sono previsti sei incontri tenuti da docenti universitari e avvocati dell’ASGI che approfondiranno [...]
Difficile idoneità abitativa
Due delibere del Comune (n. 233 dd. 6 luglio 2009 e n. 347 dd. 8 dicembre 2009) rivedono arbitrariamente i parametri utilizzati per il rilascio del certificato di idoneità abitativa ai cittadini stranieri e rendono i medesimi parametri uniformi ai fini della presentazione delle istanze di ricongiungimento familiare, di rilascio del permesso di soggiorno CE per lungo [...]
Comune di Roma e Ministero dell’Interno diffidati
Pubblichiamo qui di seguito un’importante comunicato stampa dell’associazione 21 luglio. Sospensione immediata dei lavori di completamento del campo de La Barbuta, o si ricorrerà alle vie legali: è quanto chiede l’Antenna Territoriale Anti-Discriminazione di Roma, progetto di supporto legale al servizio nazionale anti-discriminazioni dell’ASGI (Associazione per gli Studi [...]
Bando discriminatorio
Il Comune pubblica un bando di selezione per il conferimento di incarichi di rilevatori del 15° censimento della popolazione e delle abitazioni, che esclude i cittadini non italiani dalla selezione, poiché non in possesso del requisito della cittadinanza italiana. Con un'ordinanza emessa dal tribunale di Brescia, il giudice stabilisce che il bando è discriminatorio e accoglie [...]
TATTIC
Sono aperte fino al 25 novembre le iscrizioni al corso gratuito di formazione giuridico-relazionale che inizierà a dicembre a Roma e dintorni nell’ambito del progetto TATTIC. TATTIC - Territori di Accoglienza, TuTela dei diritti e Integrazione dei Cittadini dei paesi terzi, gestito dal Servizio "Monitoraggio, Controllo e Progetti Europei" del Dipartimento III della Provincia [...]
Stranieri al volante … pericolo costante?
Asgi e Avvocati per Niente hanno denunciato per discriminazione i gruppi assicurativi Zurich Italia e Quixa, perché per le loro polizze auto prevedono tariffe maggiorate quando l'automobilista non è cittadino italiano. Sono stati calcolati diversi preventivi on line dai siti web delle due compagnie: a parità di condizioni, se con la Zurich la tariffa per un italiano è di 465 [...]
















