Il consigliere regionale Pdl, Roberto Novelli, scrive, dalle colonne del quotidiano, al Ministro per l'Integrazione, Cecile Kyenge. "Io non la riconosco nel ruolo che ricopre, perché sono convinto che sarà un danno per questa Italia e per gli italiani. Non la riconosco, perché è ideologica e dietro quell'aria mite e accondiscendente, si nasconde un disegno preciso che non va a f [...]
TS
30-03-2013, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Nella pagina internet in lingua italiana della manifestazione podistica che unisce le maratone di Trieste, Klagenfurt e Lubiana, la Run Alpe Adria, si legge che "l'iscrizione al Run Alpe Adria riservata agli atleti comunitari ed è gratuita". Mentre, nelle pagine dello stesso sito in altre lingue (tedesco e sloveno), non vi è traccia dell'esclusione dei non-comunitari dalla c [...]
16-04-2012, Villa Opicina (TS) – Friuli-Venezia Giulia
"Una 33enne ucraina, Alina Diachuk, si toglie la vita impiccandosi con la cordicella della felpa all'interno di una stanza del commissariato, dove era temporaneamente trattenuta in attesa di essere accompagnata alla frontiera. La giovane donna, accusata di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina", era stata scarcerata il 14 aprile 2012 dopo aver patteggiato la pena, ma [...]
15-04-2012, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Paolo Polidori, capogruppo della Lega Nord in Provincia, durante un incontro pubblico leghista, avvenuto all'hotel Savoia, dichiara: «Il presidente del Consiglio Mario Monti e il governo in carica sono espressioni del potere giudaico - massone». Il 17 aprile, dopo che la notizia della singolare affermazione viene pubblicata su Il Piccolo, Paolo Polidori anziché scusarsi per le p [...]
28-12-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Una cittadina rumena si vede vietare l'accesso alla "carta acquisti": l'Inps le sospende l'accreditamento sulla carta di pagamento elettronica, inizialmente rilasciatale da Poste Italiane, della somma prevista dal beneficio, con la motivazione del mancato possesso della cittadinanza italiana dei figli, per i quali la carta stessa era stata richiesta. La donna presenta un [...]
04-10-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il tribunale di Trieste, con un'ordinanza del giudice del lavoro dell'1 luglio 2011 (R.G. n. 408/11), accoglie il ricorso presentato da un'infermiera di nazionalità colombiana, coniugata con un cittadino italiano, per l'esclusione dalle procedure concorsuali indette dall'Azienda Sanitaria n. 1 triestina per l'assunzione di infermieri professionali (B.U.R. FVG dd. 06.04.2011). [...]
05-03-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Danilo Narduzzi, capogruppo della Lega al Consiglio regionale in Friuli Venezia Giulia, inaugura uno sportello anti-immigrati. Si tratta di un numero telefonico (che poi è quello del gruppo consiliare della Lega Nord), già operativo, al quale possono rivolgersi tutte le persone che ritengono "di aver subito un danno" da parte di un immigrato: per esempio, una casa assegnata a [...]
03-01-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il Pdl approva in Consiglio comunale un regolamento delle scuole d'infanzia che prevede la presenza del crocifisso nelle aule delle scuole materne, un diritto di prelazione per i bambini con genitori italiani ed un massimo di quattro stranieri su dieci in ogni classe. Il centrosinistra li accusa di segregazione "razziale". Il capogruppo leghista Maurizio Ferrara risponde: «Non [...]
12-09-2010, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
La Lega Nord regionale promuove un emendamento al Codice dell'edilizia regionale: «Se continuiamo a calare le braghe, lo scenario tratteggiato da Gheddafi di un'Europa musulmana presto acquisirà concretezza», spiega Danilo Narduzzi, capogruppo regionale. Tecnicamente, l'emendamento punta a impedire costruzioni di edifici di culto islamico tali da alterare gli equilibri ar [...]
19-04-2010, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il comune indice un bando di concorso per l'assegnazione dei contributi a sostegno delle locazioni, previsti dall'art. 12 della L.r. del FVG n. 6/2003, subordinandoli al requisito di anzianità di residenza decennale in Italia (art. 4 e 5 della legge regionale Fvg n. 18/2009). Diciassette cittadini di nazionalità rumena presentano un ricorso a seguito della loro esclusione nelle [...]
30-01-2010, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Nel Giorno della Memoria, un gruppo di 74 persone, per lo più residenti a Trieste, crea su Facebook il gruppo "Per chi vorrebbe riaprire la Risiera". «Magari riaprirla, ma è sempre meglio farsi giustizia da soli», «Lotta dura contro gli oppressori stranieri», «Quando riaccendiamo i fuochi?», alcuni dei commenti pubblicati in bacheca. A corredo, due foto della struttura creata pe [...]
16-12-2009, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Paolo Menis (Pd) propone al presidente del Consiglio Regionale, Edouard Ballaman, di esporre un presepe in Aula. Si tratta di un presepe peruviano. «Il presidente del Consiglio era d'accordo racconta il consigliere , ma quando ho scartato il presepe, mi ha fatto notare che era troppo nero per restare sul suo banco, ma ha acconsentito affinché io potessi appoggiarlo sul mio. E [...]
24-09-2009, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il giudice sportivo Tosel infligge un'ammenda di 10 mila euro alla Triestina per razzismo: «I suoi sostenitori, nel corso della gara in due occasioni e per pochi secondi hanno rivolto ad un calciatore avversario delle grida costituenti espressione di discriminazione razziale». [...]
17-09-2009, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il capogruppo regionale della Lega Nord, Danilo Narduzzi, afferma : «La morte di Sanaa è l'ennesima riprova del fatto che chi vagheggia sull'integrazione tra Occidente e Islam è vittima di un pericoloso abbaglio. Noi siamo fermamente contrari, a differenza di quanto chiede la sinistra, all'accoglienza indiscriminata verso tutti, perché i moderati, se ci sono, sono purtroppo sil [...]
01-11-2008, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
La giunta regionale di centrodestra guidata da Renzo Tondo ha inaugurato la nuova politica del welfare in Friuli Venezia-Giulia con un provvedimento che ha sollevato polemiche. Tutto nasce dalla decisione di cancellare l'accesso dei cittadini immigrati al «reddito di cittadinanza». La proposta di modifica della legge presentata dalla nuova giunta regionale, esclude infatti d [...]
23-05-2007, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
In piazza è in corso un presidio permanente per il diritto alla casa: nelle tende le sei famiglie che sono state sgomberate con la forza dai carabinieri dalle loro case occupate. Fra i sei nuclei familiari ci sono diversi migranti, quasi tutti in Italia da due anni, che per necessità un anno fa hanno occupato alcuni appartamenti sfitti dell'Ater. All'una e mezza di notte una d [...]