30-01-2010, Trieste(TS) - Friuli-Venezia Giulia
Nel Giorno della Memoria, un gruppo di 74 persone, per lo più residenti a Trieste, crea su Facebook il gruppo "Per chi vorrebbe riaprire la Risiera". «Magari riaprirla, ma è sempre meglio farsi giustizia da soli», «Lotta dura contro gli oppressori stranieri», «Quando riaccendiamo i fuochi?», alcuni dei commenti pubblicati in bacheca. A corredo, due foto della struttura creata per la pilatura del riso a San Sabba e utilizzata dall'occupatore nazista come campo di prigionia: l'ingresso e i resti del forno crematorio. Il più attivo fra gli iscritti è Paolo Perez, il quale, proprio nella Giornata della Memoria, pubblica su Facebook una foto di Adolf Hitler accompagnata da un'evidente svastica e da un esplicito commento: «Slavo Auschwitz è la tua patria, il forno la tua casa. Contro la razza slava l'unica soluzione è affidarsi alla scienza: cloniamo Hitler». L'uomo, che giura agli «slavi» odio eterno, a seguito dei suoi interventi a sfondo razzista, è stato già interdetto alla partecipazione alle discussioni su diversi blog. La Digos, con la collaborazione della polizia postale, apre un'inchiesta sugli iscritti al gruppo. L'ipotesi di reato è quella di istigazione all'odio razziale contemplata nella Legge Mancino.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Trieste | TS | Friuli-Venezia Giulia | Il Piccolo | Violenze verbali | Propaganda razzista | Siti, blog, social network razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Informazione e mass media | Gruppi non partitici e di privati cittadini | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Ebrei | Media |