• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech

18 Ottobre 2019

Roma, 22-23 Novembre 2019

Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica.

E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto come bersagli privilegiati i migranti, i richiedenti asilo, i rifugiati, i rom o qualsiasi minoranza considerata estranea a priori rispetto al gruppo dominante. Non solo Italia.

Si occuperà di questo l’incontro internazionale Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech, che si svolgerà a Roma il 22 e il 23 Novembre 2019, è ultima tappa del percorso partecipativo che Lunaria ha promosso insieme a Adice (F), Antigone (GR), Grenzelos (A), Kisa (CY) e SOS Racisme (S) per analizzare e discutere in modo specifico l’uso politico dell’hate speech e le esperienze realizzate sino ad oggi per combatterlo in diversi paesi europei.

Attivisti, ricercatori indipendenti e cittadini non organizzati hanno partecipato a sei seminari nazionali, alla redazione di sei dossier nazionali e di un dossier internazionale, a partire dall’esame di discorsi offensivi o minacciosi pronunciati e/o diffusi pubblicamente attraverso la rete, nei comizi elettorali, nelle manifestazioni pubbliche, nei materiali di propaganda (manifesti, volantini, striscioni, immagini online).

Durante l’incontro del 22 e 23 novembre, gentilmente ospitato dall’Arci, in via dei Monti di Pietralata 16, saranno presentati e discussi gli esiti del lavoro svolto grazie all’interlocuzione con studiosi e esperti italiani e stranieri. L’incontro preparerà il lancio di una campagna di sensibilizzazione online su questo tema che sarà condotta nei primi mesi del 2020.  

Offriranno il loro contributo alla discussione: Alexandros Afouxenidis Ricercatore del Centro Nazionale per la Ricerca Sociale di Salonicco – Paola Andrisani, Lunaria – Paola Barretta, Carta di Roma – Hassan Bassi, CNCA, campagna ioaccolgo, (IT) – Ejaz Eahmad, mediatore interculturale, Roma – Giorgia Furlan, giornalista e social mesdia strategist, La 7 – Abdulhamid Kwieder Dokustelle, Vienna – Giuseppe Faso, associazione Straniamenti di Empoli – Marina Girona, SOS Racisme, Barcellona – Marcello Maneri (I) Professore di sociologia, Università di Milano Bicocca – Martino Mazzonis, giornalista – Grazia Naletto, Lunaria – Mara Petrocelli, Lunaria – Annamaria Rivera, antropologa – Liriam Sponholz, Scienze della comunicazione, Università di Monaco di Baviera – Andreas Takis, Università Aristotele di Salonicco – Nikolas Tsekas NEUSTART, Vienna.

Ai partecipanti sarà distribuita copia del dossier Words are stones. Analisi dell’hate speech nel dibattito pubblico in sei paesi europei.

La partecipazione è libera ma è necessario iscriversi entro il 15 novembre 2019

Scarica il programma

Per informazioni e iscrizioni: Tel. 06.8841880 mail: comunicazione@lunaria.org

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: dibattito pubblico, hate speech, Lunaria, roma, WAS, Words are stones

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×