• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Occupare è stato legittimo e necessario

3 Settembre 2015

casa_del_rifugiato_1_1Pubblichiamo, qui di seguito, un comunicato di Rivoltiamo la Precarietà sulla dichiarazione del PM della Procura di Bari che, archiviando il fascicolo per occupazione abusiva dell’ex convento di Santa Chiara, l’ha definita “legittima e necessaria” (noi ne abbiamo parlato più volte, di recente qui e qui).

 

 

Non accade tutti i giorni che un magistrato chieda l’archiviazione del fascicolo (leggi qui) per occupazione abusiva nei confronti di quasi 200 migranti. E’ successo a Bari dove per il Pm della Procura i migranti che hanno occupato l’ex convento di Santa Chiara nel centro della città da febbraio a novembre 2014 non hanno danneggiato la struttura ed erano in stato di necessità.

Si tratta di uno schiaffo da parte di un potere dello Stato: quello giudiziario, nei confronti di un altro: quello esecutivo. E’ un’ulteriore prova, tutta nell’ambito dello Stato di diritto, del fallimento totale delle politiche di accoglienza dei governi della città negli ultimi anni. Prima con il sindaco Emiliano, poi con Decaro. Dall’ottobre del 2013 (quando i migranti iniziarono a denunciare la necessità di poter vivere e dormire sotto un tetto) fino ad oggi, dato che quasi duecento persone continuano a stazionare in condizioni disumane nella tendopoli-ghetto dell’ex Set nel quartiere Libertà.

Per chi ha sostenuto e continua a sostenere le rivendicazioni dei migranti, non serviva la dichiarazione pubblica di un magistrato per essere convinti della legittimità dell’occupazione e del recupero a scopo abitativo di una struttura abbandonata. Si tratta di persone che, dopo essere uscite dal Cara di Bari-Palese, per mesi sono state costrette a dormire per strada, senza vedersi garantita la seconda accoglienza. Il tutto a causa della negligenza e del ‘razzismo istituzionale‘ targato Comune e Prefettura.

La richiesta di archiviazione è arrivata per la presunta occupazione abusiva dell’immobile di Santa Chiara, per i quali nei mesi scorsi la Procura aveva delegato accertamenti ai Carabinieri del Nas ed altri organi competenti per stabilire le condizioni di sicurezza igienico-sanitarie. Su questi aspetti insieme ai migranti abbiamo sempre evidenziato pubblicamente il recupero dell’ex convento, i progressivi lavori di messa in sicurezza e di ripristino delle condizioni igienico-sanitarie. Lo abbiamo fatto in diverse maniere: dalle iniziative di solidarietà alle assemblee aperte, da foto e video alle lettere propositive verso le Istituzioni.

Oggi, invece a quasi un anno dalla permanenza nell’aberrante tendopoli basterebbero meno di cinque minuti ai Nas, alla ASL ed a qualsiasi ente preposto per dichiarare abusiva ed inagibile per le condizioni di sicurezza igienico-sanitarie e di rispetto della dignità della persone uno spazio allestito dal Comune di Bari ed inaugurato dal Sindaco Decaro in persona, qual è l’ex Set.

Anche questa storia, non ancora terminata, è un ulteriore emblema di come stia regredendo col passare del tempo l’idea di accoglienza e civiltà delle democratiche istituzioni nazionali e sovrannazionali europee.
Infatti le richieste dei migranti dell’ex-Set di utilizzare i fondi disponibili, ben 1,6 milioni di euro, per il recupero di un immobile pubblico rimangono inascoltate, poiché il Comune ha deciso senza indugi, e col silenzio di molte Istituzioni sociali, che la soluzione dovrà essere l’ennesimo allestimento di un ghetto/container. Vorremmo tanto sperarlo, ma pensiamo che neppure le motivazioni della richiesta di archiviazione da parte di un Pm saranno sufficienti a far cambiare rotta a questi miopi ed inetti amministratori. D’altronde i rapporti di forza si cambiano a partire dai percorsi di autodeterminazione e di lotta dei soggetti sociali.

Bari, 02 settembre 2015

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: archiviazione del fascicolo, bari, ex convento di santa chiara, ex set, occupazione abusiva, rivoltiamo la precarietà

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}