• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

No Border fest VIII Edizione

27 Giugno 2016

No BorderGiunto quest’anno all’VIII edizione, il No Border Fest si terrà dal 1 al 3 Luglio tra le Officine Culturali INsensINverso (Magliana) e La Città dell’Utopia (via Valeriano 3f) a Roma. Tre giorni di dibattiti, cultura e musica. Per la libertà di movimento oltre ogni confine.

Il Servizio Civile Internazionale Italia, Laboratorio 53, Casa dei Venti, Officine Culturali Insensinverso insieme alla Città dell’Utopia, hanno organizzato per l’ottavo anno un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni con laboratori sensoriali, esposizioni, dibattiti, musica e teatro.

Venerdì 1 luglio, dalle 19.00 presso le Officine Culturali Insensinverso (via Vaiano 7, Magliana) sarà presentato il documentario “Waiting Area”, girato in Grecia a ridosso della chiusura della frontiera con la Macedonia e l’accordo UE-Turchia. In seguito alla proiezione, ci sarà la possibilità di confrontarsi con gli autori e alcuni protagonisti, attraversando anche altre frontiere con il contributo di AMISnet, che presenterà i primi risultati del progetto Across the Land tra Bulgaria e Italia.

Sabato 2 luglio, dalle 18.00 presso La Città dell’Utopia (via Valeriano 3F, San Paolo), il festival darà spazio a un confronto “Oltre l’accoglienza”, volto ad approfondire realtà e buone pratiche che propongono un’accoglienza alternativa a quella proposta dal sistema istituzionale italiano, ponendo l’accento sulla quotidianità, l’inclusione e l’attivazione sociale di persone migranti. Alla discussione parteciperanno Ex-Moi (Torino), Ciac onlus – Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale (Parma),Refugees Welcome Italia, Medici Senza Frontiere.

Domenica 3 luglio, dalle 17.30 presso La Città dell’Utopia, sarà invece dedicata a “Le origini del viaggio”, un momento di approfondimento sui conflitti ambientali, sociali e culturali all’origini dei flussi migratori. Questo viaggio a ritroso sarà accompagnato dai protagonisti di quei viaggi e dai contributi di BeFree Cooperativa, che presenterà il report “INTER/ROTTE – Storie di Tratta, percorsi di Resistenze”, e A Sud Onlus con il report “Crisi ambientale e migrazioni forzate. L’ondata silenziosa oltre la Fortezza Europa.”

Numerosi i workshop culinari, educativi e ludici che sarà possibile seguire (è richiesta la prenotazione): Danzamovimentoterapia con Fernando Battista (sabato 2), Preparazione di succhi ivoriani, pakistani e russi (sabato 2), Laboratorio di Cura Comunitaria a cura di Università Popolare della Salute (sabato 2), Torneo di giochi dal Mondo a cura di Laboratorio 53 (domenica 3).

Nelle giornate di sabato 1 e domenica 2, La Città dell’Utopia sarà inoltre la cornice per tre esposizioni audio/visive a cura di AMISnet con “NO Transit – Installazione sonora dalle frontiere di Bulgaria, Lucha y Siesta con “Lucha e Spezie – Laboratorio di cucina multiculturale presso Lucha y Siesta (Video: collettivo Controluce, Foto: Federica Antonelli) e Laboratorio 53 con l’installazione sonora-fotografica “Di-Verso. La molteplicità nella realtà”.

E ancora. Giovedì 7 luglio, presso La Città dell’Utopia, “Dopo il No Border Fest” ospiterà la proiezione de La Jaula de Oro (Messico, 2013), che racconta il viaggio di alcuni adolescenti guatemaltechi attraverso il Messico con l’obiettivo di raggiungere gli Stati Uniti.

Qui il link all’evento Facebook e al programma del festival

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, la città dell'utopia, migrazioni, No Border Fest, Officine Culturali INsensINverso, rifugiati, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×