Fabrizio Ricca, capogruppo della Lega Nord in Comune, a proposito del campo rom presente a Lungo Stura Lazio, dichiara: "L'unico modo per poter risolvere definitivamente una situazione ormai critica sarebbe quello di affittare qualche treno con cui rispedire a casa loro questi ospiti più che mai indesiderati". A proposito dei furti di rame avvenuti in quella zona, Ricca [...]
rom
26-03-2013, Gonzaga (MN) – Lombardia
Un giornalista de La Gazzetta di Mantova commenta così la notizia di un furto in abitazione: «Si tratta sicuramente di nomadi specializzati in questo genere di furti e che agiscono nel cuore della notte nonostante la presenza dei proprietari delle abitazioni prese di mira». L'affermazione del giornalista, non supportata da alcun dato fattuale, si basa su un atteggiamento [...]
22-03-2013, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
La Lega Nord ritorna all'Ospedale Maggiore per una nuova iniziativa "contro la presenza di rom nella struttura". "Denunciamo una situazione problematica, un degrado insostenibile. Che siano rom, bolognesi, napoletani poco conta'', dichiarano. "Niente è cambiato: i reparti del Maggiore sono popolati dai rom che continuano a utilizzare impropriamente i locali dell'ospedale, nella [...]
16-03-2013, Roma (RM) – Lazio
L'articolo de Il Corriere della Sera tratta della difficile realtà quotidiana di un quartiere romano e dell'operato di un parroco che si dedica a contrastare il disagio sociale di questa zona periferica. Nel testo si legge: «E poi gli immigrati: nigeriani, musulmani, zingari ammassati in stabili diroccati e dediti al traffico di rame». Il giornalista usa generalizzazioni [...]
24-02-2013, Mirano (TV) – Veneto
L'articolo de La Nuova di Venezia riporta i fatti legati a una truffa avvenuta a danni di un'anziana, concludendo il racconto con una considerazione: «Secondo l'anziana truffata non si trattava di nomadi, ma comuni cittadini italiani». Il giornalista effettua una contrapposizione viziata dal pregiudizio, creando una distinzione tra rom e "comuni cittadini italiani". [...]
15-02-2013, Bolzano (BZ) – Trentino-Alto Adige
Un articolo de l'Alto Adige riporta gli avvenimenti legati a un furto avvenuto in un ristorante nel corso di festeggiamenti legati al carnevale. Nonostante nessuno sia stato fermato e le indagini siano in corso, il giornalista punta l'indice: «C'è il forte sospetto che a colpire, fingendosi semplici partecipanti al ballo di giovanissimi, siano stati alcuni nomadi che in pochi [...]
07-02-2013, Pescara (PE) – Abruzzo
Un cittadino rom si reca in una palestra-piscina per iscrivere la figlia di sette anni, su consiglio del pediatra. Il responsabile del centro sportivo rifiuta l'iscrizione e dice: "Voi dovete abituarvi alle regole di noi italiani, perché voi zingari non siete persone civili e non siete capaci di integrarvi. Pertanto non intendo iscrivere vostra figlia". Dopo questo episodio, [...]
06-02-2013, Nogara (VR) – Veneto
In un articolo de La Gazzetta di Mantova, che tratta di un tentativo di furto ai danni di una farmacia, si legge: «L'irruzione dei due uomini, con il volto coperto da cappello e sciarpa. Non hanno avuto neanche bisogno di parlare, hanno usato le mani. [...] La caccia si sta concentrando soprattutto nel Veronese perché il sospetto dei carabinieri è che il trio abbia appoggi [...]
05-02-2013, Agrigento (AG) – Sicilia
In un articolo del quotidiano La Sicilia, riguardante un tentato furto, si legge: «Due sconosciuti tra i 20 e i 25 anni, con molta probabilità dalle prime indagini, immigrati del Nord Africa, o di etnia Rom». La supposizione riportata dal giornalista, di difficile rilievo ai fini dell'informazione, non sembra essere supportata da alcun dato fattuale confermato ed ha l'esito di [...]
30-01-2013, Cappella (TV) – Veneto
In un articolo di cronaca comparso su La Tribuna di Treviso si legge: «Non si arresta la raffica di furti tra Cappella e Cordignano. Bande in azione nei giorni scorsi anche nelle frazioni di Pinidello e Ponte della Muda. I sospetti si concentrano su alcuni zingari individuati nelle zone calde. […] L'accanimento contro la bigiotteria confermerebbe l'ipotesi di una banda di [...]
26-01-2013, Vicenza (VI) – Veneto
Tre cittadini rom, muniti di regolare biglietto, vengono fatti scendere da un bus dell'Aim "a causa del cattivo odore", su richiesta di alcuni passeggeri rivolta ai controllori. Secondo il sindaco, i dipendenti hanno agito nel rispetto del regolamento, il quale vieta la permanenza a bordo di chi, per "ubriachezza, scarsa pulizia, o indecenza degli abiti crei disturbo agli altri [...]
22-01-2013, Roma (RM) – Lazio
L'agenzia Asca pubblica una notizia nella quale viene descritta un'operazione dei Carabinieri che conduce all'arresto di varie persone nella zona di Stazione Termini. Il giornalista riporta un elenco di arrestati, di cui rivela età e nazionalità, tra i quali anche una donna romena, accusata di impiego di minori nell'accattonaggio, unica di cui viene diffuso anche l'indirizzo di [...]
19-01-2013, Brivio (LC) – Lombardia
Un articolo apparso sul quotidiano il Giorno conclude così il resoconto di un arresto condotto dai carabinieri: «Dagli accertamenti è emerso che i due hanno rubato la Fiesta, dopo probabilmente aver messo a segno altri colpi, con la macchina carica di refurtiva, si sono diretti verso Milano, dove verosimilmente hanno il loro covo all'interno di qualche campo nomadi». Le [...]
18-01-2013, Thiene (VI) – Veneto
Il Giornale di Vicenza, in un articolo che riporta dell'arresto di alcuni ladri dediti ai furti in abitazione, scrive: «Nelle prime ore di oggi i Carabinieri del Nucleo Operativo di Thiene hanno portato a termine una complessa ed articolata attività investigativa, a seguito di numerosi furti in abitazioni dell'alto vicentino, arrestando una banda di ladri e ricettatori di ori e [...]
17-01-2013, Salerno (SA) – Campania
L'articolo di Marilena Andreozzi descrive così l'arresto di due cittadine rom: "In trasferta da Napoli a Salerno per rubare nelle case (…) Questa l'abituale occupazione di due donne rom, per le quali il nomadismo non rappresenta solo uno stile di vita ma anche una "pratica economica" (…) Le due nomadi continuavano a commettere furti nelle abitazioni (…) Le due zingare devono [...]
15-01-2013, Desio (MB) – Lombardia
Un articolo de Il Giorno commenta una nuova ordinanza comunale che prevede il «divieto di utilizzo a fini di dimora di spazi pubblici e privati non destinati a campeggio, con tende, roulottes, camper, caravan, case mobili e simili». «Il vaso pieno di furti, vandalismo, degrado, sporcizia, elemosina era ormai davvero troppo colmo per tutti. Così il sindaco, Roberto Corti, è [...]
10-01-2013, Pontedera (PI) – Toscana
Un articolo de Il Tirreno tratta di un tentato furto nei confronti di una Asl. Nel corso della descrizione della dinamica dei fatti, si legge: «Le ricerche dei quattro uomini incappucciati si pensa che si tratti di nomadi della zona di Coltano non hanno dato alcun esito anche se sono continuate per tutta la notte nella speranza che i ladri si fossero nascosti per poi uscire [...]
10-01-2013, Mantova (MN) – Lombardia
In un articolo relativo alla rapina ai danni di una signora anziana, il quotidiano la Gazzetta di Mantova scrive: "I carabinieri hanno dei sospetti sull'autore della rapina, un nordafricano, forse uno zingaro, il quale potrebbe essere responsabile anche di altri colpi identici messi a segno nel Mantovano negli ultimi due mesi". L'osservatorio 21 luglio giudica la dichiarazione [...]
08-01-2013, Tarvisio (UD) – Friuli-Venezia Giulia
In un articolo che tratta di furti in abitazione, si legge: «Il sospetto induce a presumere che gli autori dei furti possano essere dei nomadi, stando anche all'accertata presenza di questi personaggi nel tarvisiano da parte delle forze dell'ordine che raccomandano i cittadini di segnalare ogni eventuale comportamento sospetto». Colpisce la considerazione del tutto irrilevante [...]
05-01-2013, Milano (MI) – Lombardia
In una rubrica del quotidiano Corriere della Sera, il giornalista pubblica un racconto ironico sulla difficoltà di affrontare la malattia. Risalta, verso la fine dell'articolo, la frase seguente: «nel parcheggio del reparto oncologico giacciono le Mercedes dei finti poveri, sculettano le signore in pantaloni mimetici, accorrono frotte di zingare e zingari petulanti/esigenti (se [...]
02-01-2013, Roma (RM) – Lazio
In una rubrica dell'edizione romana del quotidiano La Repubblica appare un articolo che fa ampio ricorso a lessico stereotipato. Nell'articolo si legge: «Dubbioso, lo zingarello si lascia accompagnare da Claudio, che ha lasciato l'auto nelle mani della pur sempre sconosciuta emiliana, verso San Giovanni, fin sotto la statua di San Francesco. Qui un gruppo di zingari spiega che [...]
23-12-2012, Livorno (LI) – Toscana
In un articolo de La Nazione, riguardante il furto di alcuni tombini, si legge: «Dai primi accertamenti emerge che gli autori potrebbero essere zingari». Oltre al lessico dispregiativo adottato, colpisce il condizionale utilizzato dal giornalista, che stride con i presunti «accertamenti». In realtà, si tratta di una considerazione non supportata da fatti accertati, ma frutto di [...]
21-12-2012, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
Il quotidiano intitola: "Presa banda di zingari. Svaligiavano le case. Arrestati tre croati, ritenuti i capi di un'organizzazione che gestiva donne incinte e minori per i furti". La specifica della nazionalità appare irrilevante ai fini di una corretta informazione. Il titolo utilizza, poi, termini stigmatizzanti ("banda", "zingari") che, nel complesso, contribuiscono a [...]
17-12-2012, Macerata (MC) – Marche
Dopo la delibera "anti-rom", arriva anche l'ordinanza di sgombero del campo firmata dal sindaco. Si tratta dello strumento attuativo della delibera varata il 5 dicembre, con la quale la giunta ha disciplinato il "divieto di campeggio libero su tutto il territorio comunale per evitare bivacchi di nomadi ed emergenze legate all'igiene, alla sicurezza urbana e al decoro". [...]
17-12-2012, Lucca (LU) – Toscana
"Il sindaco Tambellini non si rende conto della situazione di grave difficoltà in cui versano moltissime famiglie e imprese lucchesi e continua a spendere denari pubblici per il campo nomadi". Lo dichiara Marco Martinelli, presidente del gruppo Forza Italia. "Ogni giorno molte attività, sia nel centro storico, sia in periferia, sono costrette ad abbassare le saracinesche [...]
17-12-2012, Desio (MB) – Lombardia
Un articolo apparso sul quotidiano Il Giorno, già dal titolo, lascia presumere un atteggiamento viziato dal pregiudizio dato l'impiego di lessico dispregiativo: «Desio, vigili in chiesa per stanare quattro zingari». L'articolo prosegue riportando le seguenti considerazioni: "Si tratta, forse, dei soliti zingari che presidiano la chiesa centrale a caccia di elemosina, che [...]
09-12-2012, Gorgo al Monticano (TV) – Veneto
Il Giornale di Vicenza pubblica un articolo intitolato "Agguato al Campo Rom per una donna contesa", firmato Alessandro Mignon. Nell'articolo, che riporta una sparatoria avvenuta tra due cittadini in un campo rom vicino Treviso, si legge: "Cosa è successo? Che Maicol scopre che Cassol è l'amante di sua moglie Dominga. E secondo le regole delle famiglie nomadi, giura vendetta [...]
09-12-2012, Salerno (SA) – Campania
Il quotidiano La città di Salerno pubblica un articolo dal titolo "Rapina al Decò, Mercatello chiede più telecamere", firmato Barbara Cangiano, nel quale si legge di una rapina in un supermercato nel quartiere di Mercatello. La giornalista scrive: "Furti in appartamento e truffe ai danni degli anziani, insieme a zingari con al seguito minori che invadono i supermercati [...]
07-12-2012, Gorgo al Monticano (TV) – Veneto
Il Corriere del Veneto pubblica un articolo dal titolo: "Ferisce giostraio nel campo nomadi. Era l'amante della moglie: arrestato". Le giornaliste Benedetta Centin e Milvana Bitter scrivono: "Nonostante l'omertà tipica dell'ambiente dei nomadi stanziali o giostrai, gli investigatori hanno capito presto che a far premere il grilletto al feritore era un movente passionale". Tali [...]
06-12-2012, Carpi (MO) – Emilia-Romagna
In un articolo di cronaca pubblicato dalla Gazzetta di Modena, si racconta di un furto in un appartamento. L'episodio viene così descritto: "Una signora ha visto la fuga e ha dato l'allarme, ma ormai i ladri (quello entrato in casa indossava una giacca rossa, probabilmente si tratta di un nomade) si erano allontanati". Dopo la segnalazione dell'Osservatorio 21 Luglio, il [...]
05-12-2012, Giulianova (TE) – Abruzzo
Un cittadino rom, Achille Di Rocco, 56 anni, definito dalla stampa il "capo clan" locale, viene obbligato a lasciare la casa popolare del quartiere Annunziata in cui abita perché stabilito dall'amministrazione comunale. Lo sfratto della famiglia rom (tra i cui componenti ci sono anche una invalida ultraottantenne e un ragazzo di 10 anni) avviene sulla base di una condanna [...]
04-12-2012, Roma (RM) – Lazio
La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna l'Italia per l'espulsione di una donna di origini rom bosniache, e obbliga lo Stato a versare alla donna 15mila euro per danni morali e altri 2mila per le spese legali. Secondo la Corte europea, l'Italia ha violato il diritto al rispetto della vita familiare e privata della donna, che viveva in Italia insieme al marito e cinque [...]