15-02-2013, Bolzano(BZ) - Trentino-Alto Adige
Un articolo de l'Alto Adige riporta gli avvenimenti legati a un furto avvenuto in un ristorante nel corso di festeggiamenti legati al carnevale. Nonostante nessuno sia stato fermato e le indagini siano in corso, il giornalista punta l'indice: «C'è il forte sospetto che a colpire, fingendosi semplici partecipanti al ballo di giovanissimi, siano stati alcuni nomadi che in pochi minuti avrebbero fatto sparire una trentina di oggetti, tra capi di abbigliamento e borsette di ragazzine. [...] Mentre i ragazzi ballavano e si divertivano, i presunti nomadi avrebbero colpito indisturbati. [...] Non sarà un compito facile per la polizia perchè anche in caso di individuazione di alcuni nomadi sospetti alla festa, sarà comunque tutto da dimostrare la reale responsabilità dei furti messi a segno». Oltre al ripetuto utilizzo improprio del termine "nomadi", colpisce la presunzione di colpevolezza basata esclusivamente su ipotesi e pregiudizi.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bolzano | BZ | Trentino-Alto Adige | osservatorio21luglio.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |