• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migranti, l’utopia della civiltà

23 Maggio 2014

download (1)“Fra i tanti difetti della campagna elettorale per le europee – anzitutto lo stile più che mai grossolano e sguaiato – salta agli occhi la marginalità, se non l’assenza, almeno in Italia, di un tema [..]: il progetto di un’area euro-mediterranea basata sul dialogo interculturale e sulla reciprocità in ogni campo, volta a unificare lotte e rivendicazioni sociali”. Inizia così l’articolo di AnnaMaria Rivera pubblicato oggi su Il Manifesto, in cui si sottolinea come oggi prevalgano “le politiche neocoloniali, le strategie tendenti a rinchiudere i paesi della sponda Sud in un modello neoliberale avente come cardini il pagamento del debito e i diktat del Fondo monetario internazionale, nonché il ricatto che vin­cola la ‘coo­pe­ra­zione’ ad accordi-capestro: quelli che delegano loro la parte più sporca del lavoro di ‘contenimento’ dei flussi di profughi e migranti irregolari”.

In una chiave puramente secuitaria e neocoloniale, “pur di ridurre la porosità delle frontiere mediterranee, l’Unione europea non solo ha esteso la propria sovranità fino al continente africano e dunque esternalizza le frontiere, finanzia centri di detenzione, pattuglia e respinge. Non solo si è dotata di complessi dispositivi politico-militari, di cui Frontex è l’espressione emblematica. Ma chiude, anche, entrambi gli occhi di fronte a nefandezze altrui: deportazioni collettive, torture, stupri, lager ove sono ammassati i migranti e i profughi respinti, quando non abbandonati alla morte in zone frontaliere del deserto”.

A ciò non corrisponde un dissenso e una forte critica: al contrario, “tutto ciò si consuma perlopiù nell’indifferenza dell’opinione pubblica dei paesi europei e di buona parte delle élite politiche”. Una rimozione che “non è priva di conseguenze sul piano delle politiche dell’immigrazione e dell’asilo, delle concrete condizioni di vita e di lavoro dei migranti, del loro status giuridico, della loro esclusione dai confini della cittadinanza, della discriminazione e del razzismo che subiscono”.

Ma, oltre a influenzare la concretezza delle politiche, il modo in cui la coscienza collettiva percepise – o rimuove – migranti e profughi contribuisce anche alla crisi attuale dell’Unione europea. “Che non è solo economica e finanziaria, ma anche politico-ideologica”.

Segnaliamo l’articolo, che è possibile leggere per intero su MicroMega. 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Anna Maria Rivera, civiltà, Europa, il manifesto, micromega, migranti, profughi, utopia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×