• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo

2 Ottobre 2018

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica, organizza a Fermo un laboratorio gratuito sul giornalismo dal titolo “Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo”. I partecipanti, con il supporto di un’esperta della comunicazione di Tandem Associazione Interculturale onlus avranno inoltre la possibilità di lavorare sullo hate speech, mappando i discorsi d’odio su Internet, con particolare attenzione ai social media e contribuiranno a creare e implementare una pagina Facebook, diretta a ribaltare gli stereotipi, a contrastare il dilagare dei discorsi d’odio e promuovere una “contro narrazione”.

Quali sono gli obiettivi del corso?

  • Esperienza in una redazione giornalistica
  • Comprensione degli elementi base del lavoro giornalistico
  • Redazione di articoli
  • Conoscere le buone pratiche di contrasto all’odio online (hate speech)

Chi può partecipare?

La partecipazione è aperta a 12 ragazzi, sia cittadini italiani che cittadini di origine straniera, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da tutta Italia.

Quali sono le principali tematiche del laboratorio?

  • Il “giornalismo sociale” e il lavoro di Redattore sociale
  • La “Carta di Roma” e la deontologia del giornalista
  • Parlare civile: come scrivere correttamente d’immigrazione
  • Regole di base della scrittura giornalistica
  • Redazione di un articolo giornalistico
  • Hate speech: le parole d’odio su internet

Il laboratorio ha una durata di 21 ore articolate in 5 giorni; ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, è obbligatoria la frequenza di almeno 15 ore. Il laboratorio si svolgerà dal 15 al 19 ottobre dalle 9 alle 13.30. La sede del laboratorio sarà presso la sede principale di Stellaria/Redattore sociale sita in Capodarco di Fermo, via Vallescura n. 47.

Per partecipare, i candidati dovranno compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via email all’indirizzo info@stellaria.info

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 5 ottobre 2018. L’ammissione al laboratorio avviene in ordine di presentazione delle domande e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L’iscrizione è gratuita. Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico dei frequentanti.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

SCARICA IL BANDO

SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: carta di roma, discorsi d'odio, Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo, hate speech, laboratorio, parlare civile, ragazzi, razzismo, Stellaria/Redattore sociale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×