• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La lotta alle discriminazioni e al razzismo nello sport

6 Febbraio 2017

sport razzismoSi terrà venerdì  17 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la sala “Tessitori” del Consiglio regionale del FVG, in Piazza Oberdan 5, a Trieste, il convegno:”La lotta al razzismo e alle discriminazioni nello sport“, organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona. 

Il mondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportiva possa continuare a svolgere un ruolo sociale, educativo, di promozione di un migliore benessere individuale e collettivo nonché dei valori di tolleranza, uguaglianza ed inclusione sociale. La pratica sportiva per i figli di immigrati, le c.d. “seconde generazioni”, può assolvere una funzione estremamente importante di inclusione e coesione sociale. D’altro canto, lo sport, anche per mezzo delle sue rappresentazioni simboliche e delle sue narrazioni mediatiche, è suscettibile di sviluppare vincoli identitari ed emotivi molto forti, che possono costituire cassa di risonanza per manifestazione e sentimenti campanilistici, nazionalistici e anche razzisti e xenofobi, che spesso trovano espressione negli stadi. Ragionare di “sport e discriminazione” significa, dunque, affrontare una nutrita serie di argomenti, a partire dalle regole di accesso alla pratica e alla professione sportiva per i cittadini stranieri, nel complesso rapporto tra diritto speciale sportivo ed ordinamento europeo e nazionale, così come nella difficile ricerca di un bilanciamento e punto di equilibrio tra esigenze di contrasto al fenomeno del “trafficking” internazionale di giovani talenti, da un lato, e di inclusione sociale dei giovani immigrati nelle società di arrivo, dall’altro. Ugualmente, assume sempre più rilevanza la discussione sui limiti entro i quali il diritto fondamentale alla libertà religiosa possa trovare espressione nella tenuta sportiva degli atleti senza trascendere nella propaganda religiosa contraria ai principi di fair play e di laicità dello sport. Fondamentali nel contrasto al razzismo e alla discriminazione “etnico-razziale” sono i regolamenti predisposti dalle federazioni sportive per punire condotte e comportamenti devianti e discriminatori messi in atto da operatori sportivi, atleti e dirigenti, così come dai tifosi, mediante l’applicazione di un adeguato sistema sanzionatorio che possa realizzare obiettivi di effettività, proporzionalità e dissuasività.
 
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati della Provincia di Trieste con il suo inserimento nel programma di formazione continua per gli avvocati e i praticanti legali abilitati e l’attribuzione di n. 2 crediti formativi.
 
Clicca qui per scaricare il programma del convegno 
 
L’ammissione in sala avviene fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
Segreteria Organizzativa:
Garante regionale dei diritti della persona
piazza Oberdan 6 34131 Trieste
tel: + 39 040 377 3129
e-mail: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: convegno, Garante regionale dei diritti della persona, razzismo, sport, trieste

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×