• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

convegno

Perché ci conviene

3 Luglio 2019

Giovedì 11 luglio, ore 10.00 - 13.00, presso la Sala dei Gruppi della Camera dei deputati (Via di Campo Marzio, 78) a Roma, si terrà l'iniziativa "Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell'inclusione della popolazione straniera in Italia". Un confronto a margine dell'esame della pdl d'iniziativa popolare "Ero straniero" tra parlamentari e ra [...]

La chiusura della rotta libica e la detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento dei legali libici

7 Giugno 2019

Il convegno internazionale "La chiusura della rotta libica e la detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento dei legali libici", ad ingresso gratuito previa iscrizione, si svolgerà l'11 giugno a Roma, nell'ambito del progetto Sciabaca promosso da ASGI. Durante il convegno verranno approfonditi ed analizzati i profili giuridici di res [...]

Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune

4 Giugno 2019

Il 12 e 13 giugno l’Università di Macerata insieme con la Società italiana di antropologia culturale – Siac tiene il convegno ""Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune". Macerata, il 3 febbraio 2018, salì tristemente nei gradini più alti della cronaca e della politica italiana perché Luca Traini sparò per strada ai neri dopo [...]

Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune

18 Marzo 2019

Scuolemigranti invita al convegno promosso da Università Roma Tre, Rete nazionale dei centri interculturali e altri partner. In un tempo di incertezze e scelte cruciali per il futuro, intendiamo riequilibrare quella narrazione pubblica che enfatizza solo il peso dei migranti sulla collettività e ignora l’impegno volontario e civile dei nuovi abitanti. Dopo i saluti e gli int [...]

Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune

3 Marzo 2019

Scuolemigranti invita al convegno "Migranti con-cittadini. Buone pratiche per la vita in comune", promosso da Università Roma Tre, Rete nazionale dei centri interculturali e altri partner, che si tiene a Roma 24 maggio 2019, in Via Principe Amedeo 182, dalle ore 9 alle ore 18. In un tempo di incertezze e scelte cruciali per il futuro, s'intende riequilibrare quella [...]

Rifugiati e lavoro: le buone pratiche

13 Febbraio 2018

Il 24 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 16.00, presso la Camera del Lavoro, Salone Di Vittorio- Corso di porta Vittoria 43, a Milano, si terrà il Convegno "Rifugiati e lavoro: le buone pratiche", promosso da CostituzioneBeniComuni, Camera del lavoro Milano, Rete scuole senza permesso. Accompagnare i rifugiati verso l’integrazione e il lavoro significa assicurare autonomia e [...]

La giusta distanza. Un convegno a Ravenna

23 Gennaio 2018

Giovedì 1 febbraio 2018, dalle ore 9,15 alle ore 17,30, presso la sede della Scuola di Giurisprudenza, in via Oberdan 1, a Ravenna, si svolgerà un incontro per analizzare la fase successiva alla presa in carico nel sistema di accoglienza del cittadino migrante, quando, ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale, si instaura un percorso di crescente autonomia. Il [...]

Tutti a casa. Convegno della Diaconia Valdese

23 Gennaio 2018

Il 25 gennaio 2018, presso la Galleria d'Arte Moderna (GAM) di Corso Galileo Ferraris, a Torino, si terrà il primo convegno nazionale della Diaconia Valdese - Area Migranti, dedicato all'analisi della situazione di migranti e richiedenti asilo, alla luce di vecchi e nuovi progetti di accoglienza, riflettendo sull'importanza della narrazione per affrontare e interpretare [...]

“Decreto Minniti” e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo

30 Novembre 2017

Martedì 5 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Progetto Diritti, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre, organizza il convegno “Decreto Minniti e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo". L’incontro vuole proporre delle riflessioni sulle novità introdotte dalla Legge di conversio [...]

Decreto Minniti-Orlando: contenuti, profili di illegittimità e strumenti del difensore alla luce della L. 46/17

12 Maggio 2017

minniti orlando

L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), nell’ambito delle attività avviate all’interno del Coordinamento #nodecretominniti, promuove un convegno per approfondire i contenuti del c.d. Decreto Minniti-Orlando. Il convegno si terrà presso la Sala Giuseppe Di Vittorio della CGIL, in Corso d'Italia, 25, a Roma, il 1° giugno 2017, dalle ore 09:30 alle 1 [...]

Fortezza Europa: verso il contenimento dei flussi e nuove restrizioni del diritto d’asilo

7 Marzo 2017

Qui di seguito il programma dell'iniziativa promossa dall'ASGI per il 20 marzo 2017 a Milano, realizzata in collaborazione con Costituzione Beni Comuni e Camera del Lavoro Metropolitano di Milano. La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria e fino all'esaurimento dei posti disponibili attraverso il modulo di iscrizione on line. Il seminario si terrà p [...]

Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale

23 Febbraio 2017

Si terrà a Roma il 1 marzo 2017, presso la Sala Conferenza ANRP, il seminario "CONFLITTI, GUERRE CIVILI, VITTIME E DIRITTO INTERNAZIONALE", organizzato dall'ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari. L'evento prevede una serie di interventi dalla mattina al pomeriggio. Nella prima sessione, a partire da [...]

La lotta alle discriminazioni e al razzismo nello sport

6 Febbraio 2017

Si terrà venerdì  17 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la sala "Tessitori" del Consiglio regionale del FVG, in Piazza Oberdan 5, a Trieste, il convegno:"La lotta al razzismo e alle discriminazioni nello sport", organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona.  Il mondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportiva possa con [...]

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?

25 Ottobre 2016

L'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro Astalli, organizza il 28 ottobre 2016, dalle ore 9.30-12.30, presso la Sala Conferenze - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi, 53, il convegno "L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?". PROGRAMMA Ore 9:30 Saluti di benvenuto Ore 9.40-10.30 “L’Unione europea e [...]

Convegno su Europa e diritto d’asilo

19 Ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso il Centro congressi Piemonte del Centro internazionale di formazione dell’Ilo di Torino, si terrà il Convegno “Proprio sul filo della frontiera. Europa dei diritti ed Europa dei muri”. L’evento, organizzato dal Comitato diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Centro internazionale di formazione de [...]

Stranieri e Welfare

12 Ottobre 2016

Martedì 8 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso l'Aula Crociera Alta, Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono, 7, a Milano, si terrà il Convegno "Stranieri e Welfare", organizzato da Asgi,  in collaborazione con Avvocati Per Niente Onlus, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano e UNAR e finanziato dalla Fondazione italiana a finalità [...]

Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea

17 Settembre 2016

Si terrà venerdì 30 settembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, presso l'Università Bocconi, in Via Sarfatti 25, a Milano, il Convegno: “Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea” organizzato da Fondazione Roberto Franceschi, in collaborazione con il Centro Dondena dell’Università Bocconi. Saluti iniziali di: Marco Bonetti, Università Bocconi, direttore del Centr [...]

Un convegno sullo sfruttamento lavorativo nelle campagne

27 Giugno 2016

martedì 28 giugno, ISGI-CNR e In Migrazione invitano all'incontro 'Lo sfruttamento lavorativo dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane. Il caso della comunità Sikh in provincia di Latina'. Un appuntamento importante per soffermarsi sulla situazione, critica, presente nelle campagne dell'agro pontino, e per capire insieme come superare le problematiche che affrontano i [...]

Partiamo dall’Africa. Cosa c’è dall’altra parte del Mediterraneo.

19 Gennaio 2016

Il prossimo giovedì 27 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio, Camera dei Deputati in via del Seminario, 76, a Roma, si terrà il convegno "PARTIAMO DALL'AFRICA. Cosa c'è dall'altra parte del Mediterraneo". Un incontro per continuare a parlare e confrontarsi sul continente africano e le sue disuguaglianze, per approfondire cosa c'è "prima" e a monte del fenomeno m [...]

Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia-Africa

8 Gennaio 2016

Il Centro Studi e Ricerche IDOS inizia il nuovo anno collaborando per la realizzazione di un importante evento imperniato sul tema "Migrazioni e relazioni internazionali. L'Agenda Italia-Africa", realizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani con la partecipazione di varie organizzazioni e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, [...]

Accoglienza: detenzione ed espulsione

7 Ottobre 2015

Il 12 Ottobre, alle ore 17,30, BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne, Con il sostegno di Open Society Foundations, invitano a partecipare al convegno "Accoglienza: detenzione ed espulsione", in Via della Lungara, 19 a Roma. La vicenda delle 66 donne nigeriane, trafficate i [...]

Hate Speech e libertà di espressione

15 Settembre 2015

ASGI organizza il Convegno “Hate Speech e libertà di espressione” che si terrà il 9 ottobre 2015 presso l’Aula Crociera dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del perdono, 7 a Milano. Il Convegno è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’ Università degli Studi di Milano  e finanziato dalla Fondazione italian [...]

Si può fare. Superamento dei campi: esperienze a confronto

2 Luglio 2015

Giovedì 9 luglio, ore 10.30, Senato della Repubblica, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, in via della Dogana Vecchia 29, Roma, si terrà il convegno : "Si può fare. Superamento dei campi: esperienze a confronto". Modera: Gad Lerner. Introduce: Luigi Manconi, Presidente della Commissione Diritti umani del Senato.   Clicca qui per scaricare l'invito Si ri [...]

Migrazione e disabilità: convegno alla Camera

5 Giugno 2015

Pubblichiamo qui di seguito un comunicato stampa della FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, con l'invito a partecipare al Convegno “Migrazione e disabilità: invisibili nell’emergenza”, il 9 giugno 2015, presso la Camera dei Deputati, Sala Salvadori – Via Uffici del Vicario, 21, a Roma. Durante il convegno, verranno presentati i primi risultati della rice [...]

Fuori i Cie dall’ordinamento!

21 Novembre 2013

Il prossimo 3 dicembre, la CGIL invita alla conferenza Fuori i migranti dai Cie, fuori i Cie dall'ordinamento. L'iniziativa vuole proporre una riflessione sulla prospettiva del superamento dei Centri di identificazione ed espulsione, e sulle conseguenti necessarie modifiche alla legislazione nazionale in materia di immigrazione. All'iniziativa parteciperanno, tra gli [...]

Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa

7 Novembre 2013

Asgi, LasciateCIEntrare, S/Paesati, ICS e Rete Diritti di Cittadinanza organizzano il seminario Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa. La giornata vuole essere l'occasione per aprire un confronto a livello nazionale sulla drammatica realtà dei centri di trattenimento ed espulsione degli stranieri irregolari, alla luce delle più recenti ricerche indipendenti c [...]

Roma, convegno ‘Diritto di asilo e tutela giurisdizionale’

14 Ottobre 2013

Venerdì 18 ottobre, le associazione Senzaconfine, ASGI e A Buon Diritto, con il sostegno di Open Society Foundations organizzano il convegno Diritto di asilo e tutela giurisdizionale: temi e sviluppi. Introdurrà il Senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela dei diritti umani. L'incontro, patrocinato dalla Provincia di Roma, si terrà da [...]

Crisi di diritti: il ruolo delle donne rom

8 Marzo 2013

In occasione della settimana “l’Europa è per le donne”, promossa dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e incentrata sul tema "L'impatto della crisi economica sulla parità di genere ed i diritti delle donne", Amnesty International Italia organizza il convegno “Il ruolo delle donne rom nella tutela dei diritti umani in tempi di crisi”. Durante l'incontro interverranno alcu [...]

“Mai più CIE”

20 Novembre 2012

Il convegno Il sistema Cie e la violazione dei diritti umani organizzato a Roma dalla campagna Lasciatecientrare venerdì scorso ha segnato un momento molto significativo: la richiesta di chiusura dei centri di identificazione ed espulsione è stata infatti condivisa collettivamente grazie alla presentazione di relazioni documentate che a partire da diversi punti di vista hanno m [...]

Una “sfida” criminalizzante

20 Settembre 2012

Abbiamo ricevuto dagli amici del Cospe una segnalazione che merita la dovuta attenzione. Si terrà il 21 settembre a Prato un convegno dal titolo: “L’immigrazione. ‘La sfida del terzo millennio’”. Titolo di per sé neutro, anche se il virgolettato dovrebbe già metterci in guardia: le “sfide”, in particolare quando riguardano i migranti, possono avere segni del tutto contrappost [...]

Immigrazione, paura del crimine e i media: ruoli e responsabilità

12 Settembre 2012

Il 14 settembre, alle ore 9, presso l'Archivio Antico a Palazzo Bo a Padova, il convegno “Immigrazione, paura del crimine e i mass media: ruoli e responsabilità” presenterà i risultati degli studi condotti nell’ambito del progetto di eccellenza, sostenuto dalla Fondazione Cariparo, proposto da un gruppo di ricerca guidato da Jeroen Vaes del Dipartimento di Psicologia dello svilu [...]

L’inclusione è l’emergenza

16 Febbraio 2012

Il 22 febbraio si terrà a Torino un convegno sulle politiche nazionali "d’integrazione" della comunità Rom.   Moderano i giornalisti Gianluca Gobbi e Sara Strippoli Quali proposte per il futuro?   Interverranno:   Antonio Ardolino, Progetto Controcampo e Cooperativa Berenice di Roma Sergio Bontempelli di Africa Insieme di Pisa Don Mas [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}