• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La “comunità solidale” del Centro Astalli. Rapporto 2021

20 Aprile 2021

Otto sedi territoriali (Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Palermo, Trento, Vicenza, Padova) e 400 volontari hanno offerto nel 2020 servizi di accoglienza, inclusione sociale, supporto legale a circa 17 mila richiedenti asilo e rifugiati. Il Centro Astalli ha presentato oggi il suo rapporto con un evento online mettendo in luce le complessità vecchie e nuove che hanno caratterizzato le attività svolte dalla sua Rete nell’anno del Covid-19.

Il rapporto offre informazioni e un quadro molto dettagliato delle persone (non solo straniere) che si sono rivolte ai servizi dell’associazione in un anno in cui la pandemia ha aggiunto nuovi ostacoli nel percorso di riconoscimento della protezione internazionale (più arrivi rispetto al 2019, ma meno domande di protezione), di accesso all’accoglienza e agli interventi di inclusione sociale e lavorativa (la crisi economica causata dalla pandemia ha colpito settori come quelli del turismo e della ristorazione in cui sono molto presenti i migranti e i rifugiati).

Dal rapporto “emerge una fotografia in cui la pandemia ha messo in evidenza le lacune del sistema sanitario e del welfare territoriale, su cui per troppi anni non si è investito e si è continuato a tagliare risorse, indebolendo tutele e misure di sostegno alla popolazione più fragile di cui i rifugiati fanno parte. Si evince un aumento delle vulnerabilità cui corrispondono difficoltà maggiori nel vedersi garantiti diritti basilari ma soprattutto si registra una tardiva emersione e di conseguenza una presa in carico delle persone con vulnerabilità non tempestiva, ritardata fino all’arrivo nei centri SAI, a causa dei tagli imposti dai decreti sicurezza a molti servizi di ascolto e sostegno sociale nelle strutture di accoglienza straordinaria.” Come sempre, il Centro Astalli ha messo al centro della sua presentazione le persone: i volti e i racconti di Umba, Paul, Lamine, Juliette, Bashir e Sussy ci aiutano a ricordare che i migranti e i richiedenti asilo non sono numeri. Eppure, i numeri dei servizi descritti nel rapporto dimostrano quanto quella migrazione su cui la pandemia ha spento parzialmente i riflettori (accendendoli solo periodicamente per lanciare spesso allarmi ingiustificati) sono molto significativi: mostrano come le vulnerabilità siano cresciute nel 2021 e la necessità di ripensare e reinventare i servizi per contrastare le nuove forme di povertà colpiscono sempre più spesso anche i cittadini “nazionali”. E la risposta del Centro Astalli è quella della “comunità solidale”, che non cessa di chiedere politiche pubbliche più lungimiranti e intelligenti, ma, nel frattempo, agisce qui e ora con azioni di solidarietà.

Scarica il Rapporto annuale 2021

Sintesi del Rapporto annuale 2021

Infografiche Rapporto annuale 2021

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Centro Astalli, migranti, rapporto 2021, richiedenti asilo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×