• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Centro Astalli

Il Centro Astalli sui migranti morti a Lampedusa

10 Novembre 2022

centro astalli migranti

Mentre nel nostro Paese si mette in discussione il principio di solidarietà e l'obbligo di soccorrere chi rischia la vita in mare, in poche settimane cinque bambini hanno perso la vita per raggiungere le nostre coste. Diffondiamo la nota del Centro Astalli: "Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di una giovane donna avvenuta ieri a Lampedusa, dopo essere s [...]

76 migranti dispersi in mare. Inaccettabile omissione di soccorso

26 Maggio 2022

L'Oim riferisce di 76 persone disperse in un ennesimo naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia. Si tratta di un’imbarcazione che aveva a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia. Secondo i soccorritori, le autorità non avrebbero risposto alla richiesta di aiuto del natante in difficoltà. Nessuna notizia da Tunisia, Malta e Italia. Il Centro Astalli apprende con pro [...]

La “comunità solidale” del Centro Astalli. Rapporto 2021

20 Aprile 2021

Otto sedi territoriali (Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Palermo, Trento, Vicenza, Padova) e 400 volontari hanno offerto nel 2020 servizi di accoglienza, inclusione sociale, supporto legale a circa 17 mila richiedenti asilo e rifugiati. Il Centro Astalli ha presentato oggi il suo rapporto con un evento online mettendo in luce le complessità vecchie e nuove che hanno [...]

Cordoglio per le vittime del terrorismo: “La religione non c’entra”

3 Novembre 2020

Pubblichiamo qui di seguito la nota stampa del Centro Astalli sugli attentati terroristici delle ultime ore. La nota riporta anche le dichiarazioni di P. Camillo Ripamonti. Etiopia, Afghanistan e Austria in queste ore piangono le vittime di attentati e uccisioni di cittadini inermi. Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio e vicinanza alle comunità locali du [...]

Migration Pact: necessari significativi correttivi

24 Settembre 2020

Non possiamo che condividere le preoccupazioni espresse dal Centro Astalli sulle misure contenute nel Migration Pact. L’esigenza primaria rimane per l’Unione europea chiudere le frontiere, limitare gli ingressi e favorire i rimpatri. Occorrerà monitorare la discussione sul Patto e, laddove necessario, denunciare la pericolosità e l’impraticabilità di alcune delle soluzioni prop [...]

Centro Astalli: “vita spezzata non da una fatalità”

4 Settembre 2020

 Ad aver tolto la vita al giovane eritreo travolto da un auto a Siculiana non è una fatalità, ma la "mancanza di politiche adeguate di accoglienza". Così il Centro Astalli nella nota stampa diffusa oggi che pubblichiamo di seguito.   Morte di un giovane eritreo in provincia di AgrigentoIl Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di un giovane er [...]

Naufragio al largo della Tunisia: l’immobilismo non può essere misura politica

11 Giugno 2020

Oggi, il Centro Astalli ha pubblicato una nota stampa sul recente naufragio che si è consumato al largo della Tunisia. Qui di seguito il testo. Sono 34 finora i cadaveri ripescati al largo della Tunisia, vittime del naufragio di un’imbarcazione con 53 migranti a bordo, partita nella notte tra il 4 e il 5 giugno e diretta verso le coste italiane. I corpi rinvenuti ap [...]

Il Centro Astalli ha presentato oggi il rapporto annuale 2020

20 Maggio 2020

È stato presentato oggi alle ore 11.00 sul canale YouTube dell’Associazione Centro Astalli, dal presidente Padre Camillo Ripamonti, il “Rapporto annuale 2020 – Attività e servizi del Centro Astalli”. Come ogni anno, il Centro Astalli (sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati-JRS), ha redatto un rapporto aggiornato sulle condizioni dei rifugiati e dei richieden [...]

Rapporto annuale 2020 un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati

15 Maggio 2020

Mercoledì 20 maggio 2020, ore 11.00, in diretta sul canale YouTube, il Centro Astalli presenta il Rapporto Annuale 2020. Illustra i dati: P. Camillo Ripamonti - Presidente Centro Astalli. Interventi: S. Em.za Card. Mario Zenari - Nunzio apostolico in Siria, Filippo Grandi - Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Nel Rapporto annuale sono presenti [...]

UE ricollochi i migranti dalla Grecia tra gli Stati membri e attivi visti umanitari per i rifugiati siriani

2 Marzo 2020

Da tre giorni migliaia di persone stanno cercando di superare il confine turco per raggiungere l’Europa, ma Grecia e Bulgaria stanno attuando una repressione violenta — con il benestare dell’Unione Europea. Molti hanno ricordato il flusso di circa un milione di richiedenti asilo che nel 2015 partì dalla Turchia e risalì l’Europa orientale attraverso la cosiddetta “rotta balcanic [...]

Centro Astalli: Basta morti nel Mediterraneo

27 Novembre 2019

“Basta morti nel Mediterraneo. È il momento di risposte e soluzioni strutturali”. Davanti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo la Commissione europea e i Governi nazionali “non rimangano inerti”. E’ quanto si legge in una nota del Centro Astalli dopo il naufragio di ieri vicino Lampedusa. “Neanche più un morto nel Mediterraneo” è stato il monito che Papa Francesco lanciò a Lam [...]

Perché ci conviene. L’evento per sondare il consenso sulla proposta di legge “Ero Straniero”

13 Luglio 2019

“Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell’inclusione della popolazione straniera in Italia”. È questo il titolo dell’evento svoltosi nella Sala dei Gruppi di Montecitorio, pensato per discutere la proposta di legge d’iniziativa popolare sulle “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di [...]

Il Rapporto annuale 2019 del Centro Astalli

11 Aprile 2019

Il Centro Astalli presenta una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante l’anno si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione offre. Il Rapporto, attraverso il resoconto di un anno di attività, portato avanti nelle varie sedi [...]

Centro Astalli. Presentazione Rapporto annuale 2019

29 Marzo 2019

Presentazione Rapporto annuale 2019 con S.Em.za Card. Gualtiero Bassetti - Presidente della CEI CEInews, Giovanni Floris - Giornalista de La7, P. Camillo Ripamonti - Presidente del Centro Astalli. Sarà possibile ascoltare le testimonianze di alcuni rifugiati accolti nei servizi descritti nel rapporto Ai presenti verrà distribuita copia del Rapporto Annuale 2 [...]

Presentazione ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa”

12 Novembre 2018

In occasione del XXXVIII anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, il Centro Astalli presenta “Dimenticati ai confini d’Europa”, una ricerca condotta in 9 Paesi UE sulle crescenti difficoltà di accesso dei migranti forzati al territorio europeo. Uno studio che, attraverso la voce dei protagonisti, analizza cosa accade a chi, in fuga da guerre e persec [...]

Centro Astalli, “misure inadeguate e incapacità politica di uscire da logiche emergenziali”

8 Novembre 2018

Le misure contenute nel Decreto sicurezza e immigrazione approvato oggi dall’aula del Senato sono “inadeguate a gestire le migrazioni in Italia” e “dimostrano incapacità politica di uscire da logiche emergenziali”: lo afferma il Centro Astalli, Servizio dei gesuiti per i Rifugiati, esprimendo “profonda preoccupazione” per l’approvazione del provvedimento. Queste m [...]

Il decreto immigrazione e le implicazioni per la salute

6 Novembre 2018

Medici senza Frontiere, insieme alle principali organizzazioni medico-umanitarie italiane impegnate sui temi delle migrazioni e dell’asilo, ha inviato una lettera ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari di Camera e Senato, in vista della discussione del cosiddetto Decreto “Immigrazione e Sicurezza” Tale Decreto comporta serie implicazioni per il diritto alla salute de [...]

Decreto sicurezza: appello delle associazioni ai parlamentari

6 Novembre 2018

Un appello ai parlamentari  “perché si adoperino, in queste ultime e brevi ore di dibattito parlamentare, a migliorare le norme sottoposte al loro scrutinio. Per il bene del Paese e la sicurezza di tutti non conviene aumentare l’irregolarità ma rafforzare i percorsi di integrazione”. Lo rivolgono oggi in occasione del voto per la conversione in legge del decreto legge 4 ott [...]

Razzismo e violenza ai danni dei migranti. L’appello del Centro Astalli

30 Luglio 2018

Il Centro Astalli, in un comunicato di questa mattina, esprime "seria preoccupazione per il susseguirsi di episodi razzisti e violenti ai danni di cittadini immigrati. Un’escalation di violenza che, dopo 11 persone ferite in meno di due mesi tra cui una bambina di 2 anni e una donna incinta, ha portato domenica scorsa alla morte di un uomo". Il Centro Astalli chiede " [...]

Quei viaggi disperati che l’Europa si ostina a non vedere

13 Aprile 2018

“Mentre gli Stati europei hanno aumentato le misure per controllare l’accesso ai loro territori, chi cercava protezione internazionale in Europa ha compiuto viaggi ancora più pericolosi, attraverso contrabbandieri o percorsi alternativi, per raggiungere le destinazioni agognate”. E’ quanto si legge in una nuova pubblicazione dell’Unhcr. L’11 aprile, è stato infatti reso noto [...]

Centro Astalli: presentazione del Rapporto annuale 2018

26 Marzo 2018

Lunedì 9 aprile alle ore 11.00, presso la sala Squarzina del Teatro Argentina, in Largo di Torre Argentina, 52 a Roma, il Centro Astalli presenta il Rapporto Annuale 2018, una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2017 si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei [...]

Sgombero di rifugiati a Roma: risposta inadeguata a problemi complessi

25 Agosto 2017

Anche il Centro Astalli, con un comunicato stampa, si aggiunge al coro di voci che, da giorni, stanno esprimendo sconcerto e preoccupazione per le operazioni di sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. Si sottolinea come sia in gioco, innanzitutto, la dignità delle persone, specie quelle più fragili e in fuga da guerra e p [...]

Roma: presentazione del Rapporto annuale 2016 del Centro Astalli

23 Marzo 2016

In occasione dei suoi 35 anni di attività il Centro Astalli presenta  il ‘Rapporto annuale 2016. Un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati’. La presentazione si terrà a Roma, martedì 19 aprile 2016 alle ore 11,00. Programma Saluti introduttivi: Marino Sinibaldi, Presidente Teatro di Roma. Saluti istituzionali: Pietro Grasso, Presidente del Senato; L [...]

Lettera a Renzi: “Promuova un’Europa dei diritti”

18 Marzo 2016

Oxfam, Acli, ARCI, Asgi, Caritas, Centro Astalli, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Medici per i Diritti Umani (MEDU)  e Senza Confine scrivono al presidente del Consiglio: "I respingimenti collettivi creano tragedie, si faccia promotore di una politica migratoria in grado di mettere fine alla disastrosa situazione umanitaria creatasi in Grecia e nei Balcani e di garantire il [...]

Rifugiati, profughi, sfollati – Breve storia del diritto d’asilo in Italia

20 Gennaio 2014

In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, il Centro Astalli invita alla presentazione della seconda edizione aggiornata del volume "Rifugiati, profughi, sfollati - Breve storia del diritto d'asilo in Italia", di Nadan Petrovic. Durante la presentazione interverranno la ministra per l'Integrazione Cécile Kyenge, l'Assessore Politiche Sociali Regione L [...]

Colloquio sulle migrazioni

12 Giugno 2013

In occasione della Giornata del rifugiato, il Centro Astalli invita a Il mare unisce, la terra non divida. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, la Ministra per l’Integrazione Cécile Kyenge e l'Ambasciatore del Marocco in Italia Hassan Abouyoub. L'appuntamento è per giovedì 13 giugno, alle ore 18.00, presso l'Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, in Piazza [...]

“Non esistono clandestini, esistono i destini”

13 Febbraio 2012

Centro Astalli, Fondazione Spiral Onlus, Laboratorio 53 con il patrocinio di Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati presentano a Roma, il 13 febbraio 2012, alle ore 18:30, presso la Chiesa Sant’Andrea al Quirinale, Via del Quirinale, l'incontro pubblico con Erri De Luca e Laura Boldrini che si ritrovano per una “chiacchierata” sul diritto d’asilo e sulla presenz [...]

Terre senza promesse

5 Ottobre 2011

Mercoledì 19 Ottobre 2011 ore 10.30 – Sala Protomoteca Del Campidoglio Piazza del Campidoglio, 55 – 00186 ROMA Presentazione del libro “Terre senza promesse”- Avagliano Editore Somalia, Eritrea, Etiopia, sono questi i Paesi da cui proviene la maggior parte degli immigrati che chiedono asilo in Italia. Il Centro Astalli ha deciso di raccogliere le storie delle donne e de [...]

Centro Astalli. No ai trasferimenti dei richiedenti asilo in Sicilia

1 Marzo 2011

Il Direttore del Centro Astalli padre Giovanni Lamanna esprime le proprie perplessità di fronte alla scelta del Ministro degli Interni di trasferire tutti i richiedenti asilo attualmente ospitati nelle varie strutture di accoglienza italiane nel cosiddetto “Villaggio della solidarietà” di Mineo, in Sicilia. Tale trasferimento, evidenzia padre La Manna, comporterebbe l’int [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}