• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In Libia campi come lager ma l’Italia è cieca

5 Febbraio 2019

La sentenza emessa il 15 ottobre 2017 dalla Corte d’Assise di Milano, col crisma di una decisione giudiziaria al termine di un processo garantito, descrive l’inferno che già inchieste e reportage giornalistici, dossier Onu e denunce politiche avevano raccontato: la realtà dei centri libici di detenzione per migranti. A essa è dedicato un libro: “L’attualità del male, La Libia dei Lager è verità processuale”, a cura di Maurizio Veglio, Seb 27. Su questo libro e su questa sentenza, oggi un articolo di Antonella Romeo su il Manifesto. Un libro scritto da giuristi, un atto di accusa contro prassi politiche perseguite dai governi italiani e dall’Unione Europea in spregio ai diritti umani, purché i migranti restino o vengano riportati in Libia.  «La Guardia costiera è un’invenzione – dice Domenico Quirico, che ha scritto la prefazione del libro. «La Polizia libica non esiste, il controllo dell’ordine pubblico è affidato a milizie di diverse gradazioni, islamisti, non islamisti, banditi, canagliume puro. La strada è stata aperta da Minniti quando è andato a fare accordi, legittimando dal punto di vista politico e giuridico persone che dovrebbero stare in galera per i reati menzionati dalla sentenza della Corte di Assise di Milano». L’ASGI si era costituita parte civile nel processo con l’avvocato Piergiorgio Weiss, che scrive: «Dopo questa sentenza non possiamo più continuare a girarci dall’altra parte la domanda è: possono l’Italia e l’Europa ignorare tutto ciò, possono far finta di non sapere che riportare in Libia i profughi significa portarli in lager dove sono praticate le peggiori torture?». 

Clicca qui per leggere l’articolo su il Manifesto

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, Corte d’Assise, lager, Libia, maurizio veglio, milano, sentenza, torture

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×