• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • RSS
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

milano

Più fuori che dentro

16 Dicembre 2021

Giovedì 16 dicembre 2021, ore 18.30, presso la CASA DELLE DONNE, Via Marsala 10 Milano – MM Moscova, si terrà la Presentazione del rapporto: PIU’ FUORI CHE DENTRO. Il nuovo sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati e la condizione di chi ne rimane fuori. Un’indagine qualitativa. Il report rappresenta il quarto lavoro di monitoraggio e analisi compiuto dall’Os [...]

Il CPR di via Corelli a Milano deve essere chiuso

1 Febbraio 2021

Chiudere i CPR a partire da quello di via Corelli a Milano. Questo l’appello lanciato da una rete di oltre 20 realtà della società civile milanese, che chiedono la chiusura dei centri di permanenza per il rimpatrio e sollecitano nel contempo le istituzioni, a partire da Prefettura, Questura e Comune di Milano, ad adoperarsi nell’immediato per garantire dignità e diritti alle per [...]

Il comitato “NON POSSIAMO PIU’ ASPETTARE” scrive a Papa Francesco

28 Gennaio 2021

Il comitato “Non possiamo più aspettare” scrive a Papa Francesco per fargli arrivare la voce degli immigrati e delle immigrate che soffrono e hanno sofferto la condizione di “clandestinità” in Italia. Il comitato, costituitosi il 14 dicembre 2020 in occasione del primo presidio sotto la prefettura di Milano, chiede che i più di 26.000 immigrati e immigrate che hanno fatto dom [...]

La befana arriva in Prefettura a Milano per chiedere la convocazione per la sanatoria!

4 Gennaio 2021

Dopo la settimana di mobilitazione di dicembre per i diritti delle persone immigrate, organizzata da associazioni, cittadini e cittadine native e migranti del milanese, una delegazione accoglierà l'arrivo della befana per portare i suoi doni in Prefettura a Milano il giorno 8 gennaio. Qui di seguito il testo del comunicato stampa. NON POSSIAMO PIÚ ASPETTARE Avremmo voluto [...]

Milano. Storia dello straniero senza nome gettato nel Naviglio con le sue rose

17 Luglio 2020

"È una piccola storia. Un immigrato l’altra sera girava lungo la Darsena, luogo d’elezione della movida notturna milanese, con un mazzo di rose in mano. Sapete, quei fiorai ambulanti che entrano nei ristoranti e offrono rose, e quasi tutti rispondono no. Allora quelli se ne vanno e entrano in un altro locale, e in un altro ancora. Una fila di no, un euro a rosa. Poi si fa tard [...]

Il razzismo non è “follia” e va denunciato. Due casi a Ardea e a Milano

13 Luglio 2020

Se l’episodio di Milano è stato definito “un gesto folle”, quello accaduto ad Ardea voi come lo definireste? Vediamo cosa è accaduto in questi ultimi giorni. Giovedì sera (il 9 luglio, ndr), nei pressi di Tor San Lorenzo - Ardea, vicino Roma, Beatrice Ion, 23enne giocatrice della nazionale italiana di basket paraolimpico, è vittima di un’aggressione fisica e verbale a sfondo raz [...]

18 luglio in piazza per rilanciare la lotta per i diritti dei e delle immigrati!

13 Luglio 2020

Giovedì 9 luglio, si è svolto a Milano il secondo presidio dell’iniziativa “Saniamo la sanatoria” in piazza della Scala, organizzato da Mai più lager – NO ai CPR, AmmiC, Porti Aperti e permesso di soggiorno per tutti e tutte, ArciAtea, Todo Cambia, Associazione Naga – Milano, Associazione AccoglierSi, Cambio Passo, e in seguito al percorso iniziato con l’assemblea cittadina virt [...]

AAA risposte urgenti e strutturali cercasi!

29 Giugno 2020

Ecco, qui di seguito, l'appello che il Naga ha inviato al Comune di Milano per avere delle risposte sull'accoglienza di migranti e senza fissa dimora in città. UN APPELLO AL SINDACO GIUSEPPE SALA E ALL’ASSESSORE GABRIELE RABAIOTTI Quale piano per Milano? Niente più come prima, per favore. Ci rivolgiamo a voi perché abbiamo sempre più bisogno di risposte concr [...]

Milano. Un caso positivo al Covid-19 in un centro di accoglienza

17 Marzo 2020

Ieri, 16 marzo, si è diffusa la notizia del primo migrante risultato positivo al test del Coronavirus. L’uomo è ospite in un centro di accoglienza che si trova a Milano in via Fantoli, in zona Mecenate. Si tratterebbe di un giovane, che non presenta sintomi gravi, ed è ora in isolamento, così come i suoi compagni di stanza. Sono stati attivati da subito i protocolli del caso, c [...]

Report Senza (s)campo: tutti i materiali

11 Dicembre 2019

Tra gennaio 2018 e novembre 2019 attraverso visite sul campo, interviste e raccolta di dati, i volontari e le volontarie del Naga hanno analizzato in profondità il sistema dell’accoglienza e soprattutto della non accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, con particolare attenzione all’area milanese. L’irrigidimento delle politiche migratorie e la gestione emergenziale dell’ [...]

Presentazione Rapporto: Senza (s)campo

11 Dicembre 2019

Mercoledì 11 dicembre 2019, presso il NAGA, in Via Zamenhof 7A, a Milano, alle 11.00 e alle 19.00, si terrà la presentazione del rapporto: Senza (s)campo. Lo smantellamento del sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati. Un'indagine qualitativa. Con questa indagine, svolta tra gennaio 2018 e novembre 2019 attraverso visite, interviste e raccolta di dati, i v [...]

Rifugiati ambientali

9 Novembre 2019

Sabato 9 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Circolo Arci la Scighera in Via Candiani, 131, a Milano, l'Associazione Naga e La Scighera organizzano un incontro pubblico di informazione, formazione e confronto su un tema cruciale, urgente e che rende evidenti le connessioni tra emergenza climatica, migrazioni di massa e frontiere. Verranno affrontati da diversi [...]

Immigration day 2019

8 Ottobre 2019

Martedì 8 Ottobre 2019, alle 20.00, presso il The Space Cinema Odeon, a Milano, si l'evento Immigration day 2019 - Narrare le migrazioni, organizzato dal Naga, all'interno del Milano Film Festival 2019. Le rappresentazioni dei cittadini stranieri sono spesso polarizzate tra la minaccia e il bisogno, ma Naga e Milano Film Festival credono che invece si [...]

Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo. Quarta edizione!

21 Settembre 2019

Sabato 21 settembre, si terrà la quarta edizione di Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo, evento organizzato dal Naga, insieme a Pettirosso APS e St. Ambroeus FC e con il supporto di Intersos e UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati. Una giornata di calcio e #PartecipAzione per continuare a ricordare Italo Siena. Iscrizione gratuita fi [...]

Dar Voce A Chi Si Vuol Far Tacere 2019!

24 Giugno 2019

Anche quest’anno in occasione della giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, il Naga presenta: Dar Voce A Chi Si Vuol Far Tacere 2019! Dalle 18.00 Aperitivo con Cibo e Musica dal Mondo dal mondo con: NagaHarKestra! Duna Dalle 21.00 Live Music con: VIA SMOKE Xtreme Entertainment Sound: dj Catchy e Gamba the Lenk – Junior Sprea & The Sen [...]

Immigrazione, criminalità, carcere

2 Marzo 2019

Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 20.00, presso il Naga, in Via Zamenhof 7A a Milano, si terrà l'evento "Immigrazione, criminalità, carcere". A partire dell’esperienza dei volontari e delle volontarie del Naga in carcere e da ricerche e dati, un incontro pubblico di informazione e riflessione sulla (non) correlazione tra immigrazione e criminalità per sfatare luoghi comuni e resti [...]

People. Prima le persone

25 Febbraio 2019

A una settimana dalla manifestazione nazionale ‘People – Prima le Persone’, il prossimo 2 marzo a Milano, alla quale anche Lunaria aderisce per ribadire la necessità di un mondo che metta al centro le persone, il comitato promotore fa sapere che sono in crescita le adesioni sulla piattaforma web www.people2march.org. L’evento è organizzato dal Comitato Milano Senza Muri, in coll [...]

Occupiamoci di casa. L’immigrazione e l’abitare

25 Febbraio 2019

Sabato 9 marzo 2019, dalle 9.00 alle 13.00, presso lo  Spazio Oberdan, in Viale Vittorio Veneto 2, angolo piazza Oberdan, a Milano, si terrà l'evento "Occupiamoci di casa. L'immigrazione e l'abitare", organizzato dal Naga e realizzato con il sostegno di Open Society Foundations. La onlus, da un anno, sta monitorando le situazioni abitative di richiedenti asilo e [...]

In Libia campi come lager ma l’Italia è cieca

5 Febbraio 2019

La sentenza emessa il 15 ottobre 2017 dalla Corte d’Assise di Milano, col crisma di una decisione giudiziaria al termine di un processo garantito, descrive l’inferno che già inchieste e reportage giornalistici, dossier Onu e denunce politiche avevano raccontato: la realtà dei centri libici di detenzione per migranti. A essa è dedicato un libro: "L’attualità del male, La Libia de [...]

Corso di formazione ASGI per operatori specializzati in protezione internazionale

23 Gennaio 2019

Si terrà a Milano, a partire dal 15 febbraio sino al 31 maggio 2019, presso la Libreria Claudiana, in Via Francesco Sforza 12/A, il nuovo corso di formazione promosso dall’ASGI, in collaborazione con Diaconia Valdese – CSD Kaleidos e GRT, per operatori specializzati in protezione internazionale. Entro il 31 gennaio 2019, è possibile inviare la propria iscrizione al per [...]

S-confinate libertà. Convegno nazionale Diaconia Valdese

9 Gennaio 2019

Giovedì 24 gennaio si terrà il convegno nazionale dell'area migranti della Diaconia Valdese dal titolo "S-confinate libertà". L'incontro si terrà presso il Centro Congressi della fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8 a Milano. Interverranno, fra gli altri, Daniele Garrone, Luciano Griso, Elly Schlein, Gad Lerner, Daniela Di Capua. Le iscrizioni sono gratuite fino a esa [...]

Furto delle 20 “Pietre d’inciampo”. Un appello

18 Dicembre 2018

Il Comitato PIETRE D’INCIAMPO - Milano rende noto, con un comunicato, il proprio dispiacere per quanto accaduto nella notte fra il 9 ed il 10 dicembre a Roma ed esprime la sua solidarietà all'Associazione culturale Arte e Memoria, curatrice del progetto "Pietre d'inciampo a Roma”, in persona del suo Presidente Adachiara Zevi, già soggetta la scorsa estate a messaggi, ovviamente [...]

Cittadini Senza Diritti. Rapporto Naga 2018

13 Dicembre 2018

Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima volta nell’ambulatorio medico del Naga. Il Rapporto analizza le caratteristiche del campione con riferimento a nazionalità, età, genere, situazione familiare, anzianità migratoria, live [...]

“Fondo affitti”: discriminatoria la delibera della Regione Lombardia

5 Dicembre 2018

Una sentenza della sezione Lavoro della Corte d'Appello di Milano, accogliendo il ricorso di una donna salvadoregna, ha dichiarato il "carattere discriminatorio" di una delibera della Regione Lombardia approvata tre anni fa, sotto la guida di Roberto Maroni. La vicenda riguarda il “fondo sostegno affitti” un contributo economico alla locazione riservato alle famiglie in con [...]

Manifestazione regionale contro i CPR e decreto Salvini

28 Novembre 2018

Sabato 1 dicembre, a partire dalle ore 14.30, si terrà a Milano, in p.le Piola, la manifestazione contro la chiusura senza alcuna alternativa reale del Cas, il Centro di accoglienza di via Corelli, che lascia sulla strada i suoi abitanti e senza lavoro i suoi operatori, e la minaccia di trasformarlo nuovamente in un centro di detenzione per migranti, il CPR, il Centro di [...]

Rapporto Naga 2018. Immigrazione e (in)sicurezza: la casa, il lavoro e la salute

27 Novembre 2018

Giovedì 13 dicembre, dalle ore 10.30, presso il NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Rapporto “Cittadini senza diritti. Rapporto Naga 2018. Immigrazione e (in)sicurezza: la casa, il lavoro e la salute". Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, analizza i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri irregolari che, tra il 2014 e [...]

Presentazione del XXIV Rapporto ISMU sulle migrazioni

12 Novembre 2018

Martedì 4 dicembre 2018, dalle ore 09:00 alle 13:00, in Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7, si terrà la presentazione del XXIV Rapporto ISMU sulle migrazioni 2018. Le iscrizioni per la registrazione dei partecipanti sono già aperte sul sito dell'ISMU. Programma della mattinata: 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.15 Sal [...]

“DL Salvini”. Un vademecum a cura del Naga

6 Novembre 2018

“Ore decisive per il Decreto Sicurezza: in discussione al Senato, il provvedimento fortemente voluto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini potrebbe essere approvato addirittura con il voto di fiducia, data la contrarietà espressa al testo da parte di alcuni senatori del Movimento 5 Stelle, tra cui Nugne, Barbato, Fattori e De Falco. L’associazione Naga, con all’attivo un’espe [...]

La Casa è in Comune: la due giorni del Comitato Insieme Senza Muri

10 Ottobre 2018

Il 19 e 20 ottobre, a Milano, al teatro dell'Elfo, in Corso Buenos Aires 33, il Comitato Insieme Senza Muri promuove "La Casa è Comune", una due giorni nazionale per un momento di confronto dedicato alla ricerca di un filo conduttore tra messaggi pubblici e azioni collettive sui temi dell'abitare, della coesione sociale, della promozione delle pluralità, della lotta contro le d [...]

Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found

9 Ottobre 2018

Giovedì 11 Ottobre, ore 16.30, presso l'Aula 20, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio 7, a Milano (M1 San Babila – Bus 54, 61, 94), Fuori Luogo organizza l'incontro: Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found.  La frontiera, la linea di demarcazione tra gli Stati che definisce non solo le peculiarità socio culturali dei [...]

Mobilitiamoci contro il decreto dell’esclusione sociale

26 Settembre 2018

A partire dalla metà dell’estate si sono aperti diversi percorsi a livello locale e nazionale nel tentativo di attivare forme di mobilitazione diffusa contro le politiche del rifiuto del governo, contro le diseguaglianze e contro il razzismo. Molte le iniziative in campo che speriamo riescano a coordinarsi e a non sovrapporsi. Di seguito il report uscito dall’assemblea che si è [...]

Immigration Day al Milano Film Festival

20 Settembre 2018

Naga, Milano Film Festival e Piccolo Teatro Milano organizzano l'Immigration Day. Martedì 2 ottobre, al Teatro Studio Melato, il Milano Film Festival dedicherà la giornata a uno dei temi più attuali, difficili, dibattuti del nostro tempo, i flussi migratori. Per l'occasione, alle 19.00, al Piccolo Teatro Studio Melato verrà presentato in anteprima i [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}