• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Homo itinerans. L’immigrazione oggi. Tra sicurezza, diritti e opportunità

22 Gennaio 2019

Con la recente approvazione del cosiddetto “Decreto sicurezza”, il tema dell’immigrazione e dei diritti dei migranti è tornato sotto i riflettori, nei dibattiti pubblici, sui social media, nelle discussioni private. Nella consapevolezza che un argomento così complesso vada indagato e affrontato con competenza e profondità di analisi, il Coordinamento Accoglienza di Gemona del Friuli, rete che raccoglie singoli cittadini e associazioni del territorio, promuove l’incontro «Homo itinerans. L’immigrazione oggi tra sicurezza, diritti e opportunità». L’evento si terrà venerdì 1 febbraio alle ore 20.30 presso il Centro Parrocchialedi via Salcons a Gemona.

All’incontro interverranno Gianfranco Schiavone, vicepresidente dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, studioso di migrazioni internazionali, tra i fondatori del sistema SPRAR, Alessandro Monsutti, docente di antropologia e sociologia presso l’Istituto di Alti Studi Internazionali e dello Sviluppo di Ginevra, esperto di fenomeni migratori e profondo conoscitore delle culture afghana e pakistana, Rolando Messetti, operatore nel campo della salute mentale. Quest’ultimo, insieme a un giovane richiedente asilo, presenterà l’esperienza di un innovativo progetto di accoglienza di Trento.

Durante la serata sarà presentato e distribuito ai presenti «I care / Me ne faccio carico / O cjapi a cûr / Es liegt mir am Herzen / Mar mi je», il manifesto «per una comunità che tutela i diritti umani, solidale e accogliente» promosso dalla Rete Regionale per i diritti, l’accoglienza e la solidarietà internazionale.

Il Coordinamento Accoglienza di Gemona è nato nel 2016 dalla volontà di favorire l’ospitalità e l’integrazione delle persone richiedenti asilo accolte nelle strutture del territorio comunale. Ad esso aderiscono, accanto a singoli cittadini, numerose associazioni locali: Amnesty International (gruppo di Gemona), Buteghe dal Mont Glemone, Fareas­sieme F-VG, Pense e Maravee, AVULSS (gruppo di Gemona), Caritas della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Gemona, Centro di Aiuto alla Vita (gruppo di Gemona), Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese, Compagnia Teatrale Drèteledrôs, Coor­dinamento delle Associazioni Culturali e di Volontariato Sociale di Gemona, San Vincenzo (gruppo di Gemona), Scout AGESCI Gemona 1 e singoli cittadini solidali.

QUI il volantino-web dell’iniziativa

QUI il comunicato stampa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, decreto sicurezza, diritti umani, Friuli, Gemona, Home itinerans, migrazioni, richiedenti asilo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×