• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Hate speech online: workshop a Firenze

26 Giugno 2015

imagesL’hate speech è diventato qualcosa con cui i giornalisti si trovano a fare i conti quotidianamente. Se i casi d’incitamento all’odio da parte di esponenti politici in radio o in televisione sono frequenti e mettono il giornalista nella posizione di dover scegliere in che modo intervenire, ancora più facile è trovare esempi di hate speech tra i commenti alle notizie, sui social media o sui siti internet delle testate e dei blog. Il fenomeno ha raggiunto dimensioni tali da non poter essere più ignorato e negli ultimi anni le normative dei paesi europei hanno iniziato a fare passi avanti, così come le alcune testate giornalistiche hanno deciso di adeguarsi alla nuova tendenza adottando politiche interne specifiche sulla gestione dei commenti.

Per analizzare quanto fatto finora a livello legislativo in Europa e in Italia, mettere a confronto le buone prassi e riflettere sulle responsabilità delle testate giornalistiche e sulle possibili strategie per il contrasto dell’hate speech online Associazione Carta di Roma e Arci, con la collaborazione della Robert Kennedy Foundation Europee, di Cospe e di Lsdi (Libertà di Stampa e Diritto all’Informazione) organizzano a Firenze il seminario «Hate speech and Freedom of Expression: How to deal with in the daily editorial work».

Rivolto a giornalisti e blogger, il workshop, che avrà luogo a Firenze il 2 luglio, è realizzato nell’ambito del progetto europeo PRISM – Preventing Redressing and Inhibiting Hate Speech in New Media e vedrà a confronto cinque paesi europei: Francia, Italia, Regno Unito, Romania e Spagna.

Tra gli ospiti della sessione mattutina prenderanno la parola Frank La Rue (Robert Kennedy Foundation Europe), Elena D’Angelo (Unicri), Lorella Zanardo (scrittrice, attivista e formatrice) e i giornalisti Nadia Ferrigo (La Stampa), Ricardo Gutierrez (European Federation of Journalists), Vicent Partal (VilaWeb) e Iulia Rosu (Adevarul).

Il pomeriggio il seminario proseguirà a porte chiuse con la formazione di gruppi di lavoro nei quali giornalisti, blogger e organizzazioni avranno la possibilità di confrontarsi, con l’aiuto di Vittorio Pasteris (Lsdi), Anna Meli (Associazione Carta di Roma) e Alessia Giannoni (Cospe), per produrre idee e strategie d’azione.
Per programma completo e informazioni su sede e orari clicca qui.

La sessione mattutina è aperta a un numero limitato di partecipanti ed è riconosciuta dall’Ordine dei giornalisti come evento di formazione continua.

Il workshop si terrà in lingua inglese, non è prevista traduzione.

Per iscrizioni (al fine di ottenere crediti formativi) visitare la piattaforma SIGeF.

Per accrediti, scrivere a info@cartadiroma.org.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: carta di roma, firenze, freedom expression, giornalisti, hate speech, incitamento all odio, progetto prism, workshop

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×