• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Hate speech online, come contrastarlo? Un workshop a Roma dal 20 al 21 novembre

20 Settembre 2017

C’è tempo fino al 4 ottobre per iscriversi a “How to counter hate speech and manage an online community”, il workshop organizzato dal Cospe, all’interno del progetto Media Against Hate, che si terrà dal 20 al 21 novembre 2017 a Roma. Il Cospe è uno dei partner coinvolti da European Federation of Journalists (EFJ) per il progetto Media Against Hate. Altri partner coinvolti nel progetto sono Articolo 19, Community media forum Europe (CMFE), Community media institute (Commit), Croatian Journalists’ Association (CJA) e Media Diversity Institute (MDI).

Il workshop è aperto a 25 giornalisti provenienti dall’Unione europea che vogliono migliorare la loro conoscenza e capacità di contrastare l’hate speech e il sessismo e promuovere i diritti di minoranze che sono discriminate e destinatarie di hate speech.

L’evento intende: accrescere le competenze professionali dei giornalisti nel contrasto all’hate speech e nel creare una comunità positiva; sviluppare una rete di giornalisti attraverso l’Europa con l’impegno di migliorare gli strumenti a disposizione contro l’hate speech.

Tra i relatori e i trainer ci sono Pietro Suber – Vicepresidente Carta di Roma, Aidan White – European Journalism Network, Francesca Fanucci – Art. 19, Laura Bononcini – Facebook Italia, Alessandra Mancuso – Rai, Elisabetta Tola – Google, Valentina Vellucci – Magilla Guerrilla. Si focalizzeranno sul ruolo del giornalismo nel contrasto e prevenzione dell’hate speech e sugli strumenti digitali e le piattaforme che possono essere usate per supportare il lavoro di chi cerca di contrastare l’hate speech.

Per candidature e ulteriori informazioni: 
mediagainsthateitaly@gmail.com ; 

Il termine per presentare la propria candidatura è il 4 ottobre 2017.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: carta di roma, giornalisti, hate speech, media againt hate, workshop

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×