• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

EFFETTO FARFALLA: CAMBIARE LE PAROLE PER CAMBIARE IL MONDO

15 Febbraio 2024

PARTE LA CAMPAGNA PER IL CONTRASTO AI DISCORSI D’ODIO:
“DROP THE HATE”: INFORMA. CREA. CAMBIA.  

SPECIAL GUEST IL RAPPER AMIR ISSAA CHE DUETTERÀ CON I GIOVANI CHE PARTECIPANO ALLA CHALLENGE 

Firenze, 15 febbraio 2024 – Una campagna social per persone giovani dagli 11 ai 19 anni per sfidare e abbattere i linguaggi d’odio che perpetuano discriminazioni, stereotipi ed esclusioni: parte oggi  #Dropthehate, una campagna nata dalle attività e dalle idee di studenti, studentesse, attiviste e attiviste coinvolti nel progetto “Effetto Farfalla”.

Il progetto, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), ha l’obiettivo di rafforzare nelle persone giovani, comportamenti positivi per contrastare le discriminazioni e promuovere il rispetto di tutte le diversità, fornendo gli strumenti per capire come il web possa amplificarne l’impatto sulla vita delle persone (ma come possa anche essere luogo di anticorpi contro i discorsi di odio) e incoraggiando a un impegno attivo nel supporto alle vittime, con l’obiettivo di costruire una società capace di isolare e depotenziare questi fenomeni.

#Dropthehate, punta a coinvolgere diversi target giovanili per sensibilizzarli sull’importanza dell’uso delle parole, e sulla possibilità per ciascuno di noi di realizzare un mondo più inclusivo e rispettoso a partire dalla propria esperienza, dalla propria voce, dalla propria creatività come atto di resistenza e di cambiamento. 

Tre sono le challenge a cui le persone possono partecipare nell’ambito della campagna: Disegna il cambiamento, indirizzata a un target tra gli 11 e i 13 anni, una sfida creativa a partire da una maglietta bianca da colorare con pensieri, parole, immagini contro il razzismo, il sessismo, il body shaming e tutte le altre discriminazioni. (#wakeupchallenge #disegnailcambiamento); La tua voce conta (dai 14 ai 16 anni): una grande occasione per mettere alla prova la propria creatività con parole e rime e duettare con il rapper Amir Issaa. (#SpeackUpChallange #LaTuaVoceConta); Il futuro è nostro (17 – 19 anni) una challenge che riporta in auge la scrittura:  le persone che parteciperanno dovranno scrivere una lettera  indirizzata al proprio io del futuro, in cui raccontare per quale cambiamento si stia lottando per il mondo di domani (#dreamupchallenge #IlFuturoèNostro). 

 Per scoprire come partecipare e tutti i dettagli: https://www.dropthehate.it/ 

La challenge #latuavoceconta vede la preziosa collaborazione di Amir Issaa, il famoso rapper romano, scrittore, educatore da sempre impegnato come attivista con le persone giovani e in particolare per il riconoscimento della cittadinanza ai figli degli Immigrati. Alcuni testi delle sue canzoni come “Straniero nella mia nazione”, “Non sono un immigrato” o “Ius Music”, sono oggetto di studio e vengono menzionati in numerosi libri didattici. 

Amir Issaa lancerà una vera e propria sfida su Tik tok e le persone dovranno rispondere alle sue strofe con le loro rappando o cantando e registrando un video per duettare con Amir. 

La campagna, viene lanciata il 15 febbraio per poi continuare per tutto il 2024 attraverso le challenge sui canali Instagram e Tik Tok di @cospeonlus. 

EFFETTO FARFALLA è un progetto AICS  che vede un folto partneriato di soggetti attivi in Italia nella lotta alle discriminazioni:  COSPE, Zaffiria, Lunaria, Amnesty International Sezione Italiana (AIIT), Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna (SDE), Carta di Roma (CdR), CoNNGI, Oxfam Italia (OIT), Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo (AIDOS), O.S.V.I.C – Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC), EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Gay Center/ Gay Help Line (GC), Regione Toscana (RT).

Per info: Ufficio stampa COSPE – Pamela Cioni  cel. 3382540141 – pamela.cioni@cospe..org – cospe.org 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, In evidenza, News Tagged With: antirazzismo, Cospe, effetto farfalla, hatespeech, lotta contro le discriminazioni, Lunaria, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×