• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

E’ online Silence Hate. Un nuovo sito per contrastare l’hate speech

10 Ottobre 2018

Dedicato a insegnanti, educatori e attivisti, il nuovo portale www.silencehate.it propone schede didattiche, percorsi laboratoriali ed approfondimenti tematici per affrontare il problema dell’odio sui social. Sarà presentato, domani, giovedì 11 ottobre all’Internet Festival di Pisa. Frutto del lavoro del Centro Zaffiria e di COSPE onlus, che dal 2014 lavorano su questo tema, il portale è un cantiere aperto e in continua evoluzione, con l’obiettivo di promuovere un approccio critico alle informazioni che circolano online e un clima positivo che permetta la partecipazione di tutti al dibattito in rete. Il portale, insieme ad altre attività didattiche e alla creazione di una video installazione, sarà presentato all’Internet Festival di Pisa nell’ambito dell’evento “Parlo anche con i muri” (9.00 alle 18.00, Centro Congressi Le Benedettine-Loggia, piazza San Paolo a Ripa d’Arno  – Pisa). L’hate speech online è un fenomeno preoccupante e in Italia, la percentuale di ragazze e ragazzi che vivono esperienze negative navigando in Internet è aumentata dal 6% nel 2010 al 13% nel 2017. Il 30% dei giovani dichiara inoltre di aver visto online messaggi d’odio o commenti offensivi contro un individuo o un gruppo, attaccati per il colore della loro pelle, la loro nazionalità, la loro religione. “Per contrastare questo fenomeno è necessario partire dalle scuole: da lì ha inizio il cambiamento. Il nostro lavoro vuole rispondere al bisogno degli insegnanti di trovare delle idee per affrontare questo tema con i propri studenti, attraverso l’educazione ai media, l’approccio interculturale e il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle ragazze” afferma Margherita Longo, responsabile settore Educazione di COSPE Onlus.

“Le metodologie scelte nelle diverse attività hanno l’obiettivo di “far vivere il problema”, collegarlo all’esperienza concreta degli studenti, sollecitare il loro ragionamento, la loro attivazione positiva. Ecco perché non trovate risposte giuste o sbagliate ma idee concrete per aprire ricerche che confidiamo possano appassionare i vostri studenti e voi” spiega Alessandra Falconi, responsabile del Centro Zaffiria.

Dai giochi di carte per spegnere gli incendi verbali agli esercizi sui titoli dei giornali, dai giochi di ruolo con simulazione di conversazioni online ad attività di decodifica degli stereotipi, il sito vuole essere uno strumento utile per le tante persone impegnate per un web più pacifico ed inclusivo.

Dopo oltre 500 studenti incontrati in laboratori didattici nelle scuole di Emilia-Romagna e Toscana negli anni passati, sono attualmente in partenza nuovi percorsi in classe e formazioni per docenti in varie città italiane.  Per l’evento “Parlo anche con i muri” ragazzi e ragazze gireranno negli spazi del festival e per la città preparando contenuti digitali e narrativi per combattere l’hate speech in forma artistica e interattiva.  La videoinstallazione sarà visibile per tutta la durata del festival.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: centro zaffiria, cospe onlus, formazione, hate speech, insegnanti, internet, odio, studenti

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×