La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 77/2023, dichiara illegittimo l’art. 5, comma 1, lettera b), della legge della Regione Liguria 29 giugno 2004, n. 10, recante la previsione del requisito di 5 anni di residenza in Regione per accedere agli alloggi ERP. La questione di legittimità era stata sollevata dal Tribunale di Genova con ordinanza del 3 giugno 2022. [...]
Leggi e proposte di legge
8/02/2023
Baofa Mifri Veso, campionessa italiana di origini congolesi di salto triplo, non potrà rappresentare l’Italia ai prossimi Europei perché priva di cittadinanza. Come già accaduto nel 2022, anche quest’anno l’atleta si vede precludere l’opportunità di rappresentare l’Italia ai campionati europei perché non potrà fare richiesta della cittadinanza italiana fino ai 18 anni, che compi [...]
7/03/2022
Asgi, CoNNGI, Lunaria, Naga e Italianisenzacittadinanza scrivono una lettera alla Ministra per le Politiche Giovanili e al Coordinatore del Servizio per la gestione degli interventi di rilevanza nazionale nell’ambito dell’Ufficio per le Politiche Giovanili del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale, per chiedere loro di assumere disposizioni, tra [...]
25/11/2021
La Corte d’Appello di Trieste respinge l’appello della regione Friuli-Venezia Giulia contro la decisione di primo grado, che imponeva la modifica del regolamento regionale n. 66/01, nella parte in cui si richiedeva ai cittadini stranieri la produzione di documenti del paese di origine e di provenienza per accedere al “contributo affitti”. La sentenza afferma che la Regione è ten [...]
02/09/2021
Dopo una lunga battaglia giuridica condotta da ASGI in prima linea, soprattutto con la proposizione di numerosi ricorsi antidiscriminazione, con ordinanza 30.7.2020 n. 182 la Corte Costituzionale, investita dalla Cassazione della questione di costituzionalità delle norme sull’assegno di natalità e sulla indennità di maternità di base, dispone il rinvio pregiudiziale alla Corte d [...]
01/09/2021
La Regione Piemonte, dopo essere stata già condannata dal Tribunale di Torino per “discriminazione per etnia” nell’accesso agli alloggi pubblici, pubblica il bando “residenzialità in montagna”, avente ad oggetto la “concessione di contributi sulle spese di acquisto e/o recupero di immobili da destinare a prima abitazione da parte di persone che trasferiscono la propria residenza [...]
10/08/2021
Great Nnachi, speranza del salto con l'asta nata a Torino da genitori nigeriani, non può per ora vestire la maglia della nazionale nelle manifestazioni internazionali giovanili perché, pur essendo italiana per la Iaaf (International Association of Athletics Federations) grazie a un cambio di regolamento della Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera), non lo è per lo St [...]
15/06/2021
La Regione Puglia apre un bando per “affidamento servizio di noleggio senza conducente di veicoli destinati al trasporto dei lavoratori migranti nelle aree interessate dal lavoro stagionale nelle Province di Foggia e Lecce, allo scopo di facilitare loro il raggiungimento del posto di lavoro e di ottimizzare la gestione logistica, la tutela della sicurezza e la cura degli i [...]
3/02/2021
La sentenza 9/2021 della Corte Costituzionale accoglie il ricorso promosso dal Governo sulle questioni di legittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1, lettera d), e 4, 2, comma 1, 4, comma 1, e 8, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 31 ottobre 2019, n. 34, recante «Modifiche alla legge regionale 25 ottobre 1996, n. 96 (Norme per l’assegnazione e la gestione degli al [...]
27/12/2019
La legge di bilancio n. 160, pubblicata in GU n. 304 del 30.12.19, evidenzia numerose problematiche in tema di parità di trattamento tra cittadini e stranieri nelle prestazioni sociali. In particolare, il servizio antidiscriminazione di Asgi, in una nota, fa rilevare che, pur essendo stati rimossi i limiti di reddito per le prestazioni di famiglia, 1,5 Milioni di stranieri [...]
08/11/2019
La Giunta regionale del Piemonte approva il disegno di legge regionale 61/2019 che prevede “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo” e determina l’abrogazione della L. n. 26/1993, recante “Interventi a favore della popolazione zingara”. Il disegno di legge mira all’abolizione dei “campi rom” formali, senza fornire percorsi di inclusione a [...]
31/10/2019
La legge regionale n. 34 recante “Modifiche alla legge regionale 25 ottobre 1996, n. 96 (Norme per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la determinazione dei relativi canoni di locazione) e ulteriori disposizioni normative”, riguarda l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La norma cosi come è st [...]
30/05/2019
La Giunta regionale deposita il DDL n. 54 recante “Disposizioni multisettoriali per esigenze urgenti del territorio regionale”. Con una nota informativa, Asgi fa sapere che tale disegno di legge contiene alcune disposizioni contrarie alla Costituzione Italiana e ai vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e dagli obblighi internazionali, con riferimento al princip [...]
30/04/2019
La maggioranza di centrodestra in consiglio regionale approva la legge, proposta dalla Lega, ‘Incentivi alle piccole e medie imprese per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica’. L’unico articolo previsto stabilisce che: ‘Nel caso di PMI che svolgono attività ricettiva, i contributi sono accessibili solo se il ricavato o fatturato dell’attività ricettiva degli ult [...]
28/03/2019
Viene approvata la legge di conversione del decreto legge n. 4/19 che istituisce il “reddito di cittadinanza”. Nel testo è previsto che, per poterne fare richiesta, i cittadini di Paesi non comunitari: siano titolari di un Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, abbiano maturato almeno 10 anni di residenza in Italia, producano, oltre all’ISEE, una docume [...]
14/02/2019
La III Commissione regionale vota una proposta di legge della Lega sugli incentivi per le strutture turistiche, attraverso la quale si negano i contributi ad alberghi e pensioni che accolgono i migranti. I consiglieri regionali del Pd ritengono che la legge sia palesemente discriminatoria: “La norma, come si evince dall’analisi tecnico-normativa redatta dagli uffici legislativi [...]
14/10/2018
Una normativa, approvata dalla Regione Veneto, su iniziativa della Lega Nord, ostacola l’accesso di molte famiglia straniere ai contributi per il cosiddetto “buono libri”. La nuova norma riguarda «l’erogazione di contributi regionali e degli enti locali o altri servizi o utilità economicamente valutabili, e l’assegnazione di beni anche immobili» (ovvero, ogni sussidio o contribu [...]
1/12/2017
Un presepe per ogni scuola e per ogni luogo istituzionale nel Veneto: è la proposta del gruppo di Centro Destra Veneto approvata in Consiglio regionale, dove i consiglieri Andrea Bassi, Stefano Casali e Fabio Barbisan hanno richiesto al Presidente Luca Zaia il finanziamento per realizzare rappresentazioni della Natività nei luoghi pubblici istituzionali. La proposta, f [...]
01/09/2017
Un cittadino tunisino, residente in Lombardia dal 2015, chiede l’assegnazione di un alloggio ERP, ma il Comune di Milano archivia la domanda per mancanza del requisito della residenza protratta. L’uomo propone ricorso anti-discriminazione, di cui all’art. 44 D.lgs n.286/1998, con l’aiuto di Asgi, Cgil e Naga Onlus. I ricorrenti ritengono che il regolamento regionale del 4 agosto [...]
10/05/2017, Roma (RM) – Lazio
Sirine Chaarabi, pugile 18enne, nata in Tunisia, lancia una petizione su Change.org e scrive una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché le conceda la cittadinanza italiana, in tempi brevi: per permetterle di partecipare alle prossime competizioni internazionali di pugilato, compresi i mondiali giovanili che si svolgeranno in India a novembre. Chaarabi [...]
15-02-2017, Venezia (VE) – Veneto
Il consiglio regionale veneto approva una legge che dà la priorità nei nidi comunali ai bambini figli di genitori che vivono o lavorano in Veneto da almeno 15 anni. La proposta di legge, presentata dal tosiano Maurizio Conte e dalla collega Giovanna Negro, modifica la legge regionale sui servizi alla prima infanzia inserendo un articolo, in cui non solo si dice che hanno la p [...]
15/01/2016
L’Associazione Culturale Madni, volta a mantenere e valorizzare le tradizioni culturali dei paesi di origine dei musulmani residenti nel territorio e a rafforzare il legame con i cittadini locali, ottiene un permesso edilizio al fine di adibire un complesso immobiliare ad attività di culto. In seguito, tale permesso viene annullato d’ufficio dal Comune con determinazione del 13 [...]
08-07-2015, Torino (TO) – Piemonte
Il consigliere regionale Alfredo Monaco, di Scelta Civica, deposita negli uffici del Consiglio una proposta di legge al Parlamento italiano "per abolire l'assegno sociale spettante ai genitori ricongiunti di stranieri extracomunitari residenti in Italia". "Si tratta di una questione di equità e non di razzismo spiega Monaco. Oggi, con il ricongiungimento famigliare, gli e [...]
01-02-2015, Busto Arsizio (VA) – Lombardia
Il Consiglio comunale prende una doppia posizione, approvando sia la mozione della Lega Nord che quella del Pd. Quella della Lega Nord, esprime l'«assoluta contrarietà all'alloggiamento di altri asilanti sul territorio del Comune di Busto Arsizio, richiedendo» al prefetto «di valutare una soluzione alternativa per gli immigrati ora presenti». Mentre quella del Pd, invoca «la mes [...]
25-08-2014, Milano (MI) – Lombardia
Alla riapertura dei lavori del Consiglio regionale della Lombardia, la Lega Nord presenterà una proposta di legge per imporre norme più restrittive per la costruzione delle moschee. Ad annunciarlo, in una nota, il capogruppo del Carroccio in Consiglio regionale, Massimiliano Romeo, e il consigliere regionale Fabio Rolfi. Romeo sottoinea: "Stiamo vivendo un momento molto c [...]
01-07-2014, Roma (RM) – Lazio
"Subito il divieto al burqa anche in Italia. Dopo la sentenza della Corte di Strasburgo, la sinistra si adegui e si allinei alla proposta Lega Nord”. Lo chiede il deputato leghista Nicola Molteni, capogruppo in commissione giustizia. Molteni è firmatario di una proposta di legge per l’introduzione del divieto alla circolazione in luogo pubblico e aperto al pubblico a chiunque ce [...]
11-06-2014, Milano (MI) – Lombardia
Viene presentato, in una conferenza stampa, un progetto di legge della Lega Nord e della lista Maroni Presidente di modifica al testo unico sul commercio nella parte concernente la disciplina degli operatori commerciali non professionali su area pubblica. La proposta viene illustrata dai consiglieri Fabio Rolfi (Lega Nord) e Marco Tizzoni (Maroni Presidente). "Il nostro [...]
05-10-2013, Milano (MI) – Lombardia
La Lega Nord presenta una proposta di legge secondo la quale gli alunni stranieri possono accedere alla scuola italiana solo se dimostrano di conoscere perfettamente la lingua italiana. Il Carroccio chiede di "rivedere il sistema di accesso degli studenti stranieri alla scuola di ogni ordine e grado, autorizzando il loro ingresso previo superamento di test e specifiche prove di [...]
12-09-2013, Roma (RM) – Lazio
La Camera dà il via libero all'abrogazione dell'articolo 36 della legge n°1045 del 16 giugno 1939, riguardante "Condizioni per l'igiene e l'abitabilità degli equipaggi a bordo delle navi mercantili nazionali": "Qualora tra i componenti l'equipaggio vi siano persone di colore - recita il testo cancellato - a queste dovranno essere riservate sistemazioni di alloggio, di lavanda e [...]
10-09-2013, Roma (RM) – Lazio
Il deputato della Lega Nord, Davide Caparini, primo firmatario di una proposta di legge che prevede l'istituzione delle cosiddette "classi ponte” per gli studenti stranieri, commenta il caso della scuola elementare di Costa Volpino: "Se la nostra proposta di legge sull'istituzione delle classi d'inserimento per gli studenti stranieri alla scuola dell'obbligo fosse stata accolta [...]
23-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
Due consiglieri regionali, Riccardo De Corato e Francesco Dotti, del gruppo Fratelli d’Italia, presentano un progetto di legge (n.59) che ha per oggetto "Regolamentazione e disciplina degli interventi sulla presenza delle popolazioni nomadi e di etnia tradizionalmente nomade o semi-nomade nel territorio lombardo” e detta norme in materia di alloggio, accesso ai servizi soc [...]
08-08-2013, Torino (TO) – Piemonte
Il consigliere regionale della Lega Nord, Paolo Tiramani, presenta un progetto di legge regionale per innalzare ad "almeno 20 anni di cittadinanza, italiana o comunitaria, il limite per poter accedere all'assegnazione di una casa popolare per i cittadini extracomunitari, e da tre a 10 anni quello della residenza o della prestazione lavorativa nel Comune che emette il bando di [...]