• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Corso di formazione MIGLIORA

21 Giugno 2018

In un momento storico in cui molti dei richiedenti asilo entrati nel sistema di accoglienza nel 2015 stanno terminando la loro permanenza presso le strutture SPRAR e CAS, e in un contesto in cui l’attenzione per il tema delle migrazioni sembra privilegiare le aree urbane, la Compagnia di San Paolo ha pensato per tutti i soggetti attivi nel campo dell’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati un programma di capacity building innovativo, operativo, sostenibile e tagliato su misura delle esigenze specifiche delle aree extra-urbane. 

Il Programma MIGLIORA (Migrazione & Integrazione: Generare Legami, Inclusione e Opportunità per i Rifugiati nelle Aree rurali e montane) è mirato a rafforzare le competenze e individuare soluzioni efficaci nel settore dell’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati nelle aree montane e rurali in Piemonte e Liguria. È stato progettato e realizzato dall’istituto di ricerca FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerca sul’Immigrazione), insieme alla cooperativa sociale Labins (Laboratorio di Innovazione Sociale), l’Associazione Dislivelli e il Centro Studi MEDI – Migrazioni nel Mediterraneo, in collaborazione con l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, ANCI Piemonte e ANCI Liguria, UNCEM Piemonte. MIGLIORA è articolato in 5 Moduli tematici. L’iscrizione ai primi tre Moduli, che si terranno tra settembre e dicembre 2018, sarà possibile dal 9 giugno al 10 luglio 2018. Sedi, date e tempi di iscrizione agli ultimi due Moduli, che si svolgeranno fra gennaio e marzo del 2019, saranno comunicati a ottobre 2018. Ciascun Modulo è articolato in 3 Edizioni con i medesimi contenuti, due realizzate in Piemonte e una in Liguria, in modo da consentire agli iscritti di scegliere una sede facilmente raggiungibile. Si partirà dall’approfondimento di esperienze riuscite e, con il supporto di esperti e l’impiego di metodi di cooperative learning, si offriranno soluzioni tecniche e opportunità per ragionare sui problemi comuni, scambiare soluzioni con altri soggetti attivi sugli stessi temi ed elaborare risposte alle sfide poste dall’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati nelle comunità locali.   Sarà inoltre fornito un Toolkit con percorsi e informazioni tecniche utili a avviare interventi di integrazione negli ambiti affrontati dai cinque Moduli.

Al termine del percorso, attraverso un percorso co-costruito, le modalità di intervento trattate nel corso degli incontri di capacity building verranno modellizzate allo scopo di favorirne la replicabilità.

La partecipazione a MIGLIORA è gratuita.

Per info e iscrizioni, questo è il link. 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, anci, capacity building, Cas, Compagnia di San Paolo, corso di formazione, ires piemonte, migliora, progetto migliora, sprar, torino, UNHCR

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×