• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

Claviere: sgomberato “Chez Jesus”

11 Ottobre 2018

Ieri mattina, all’alba, è arrivato (come annunciato “profeticamente” dai media) anche lo sgombero di Chez Jesus - Rifugio Autogestito a Claviere (Alta Val di Susa) sul confine tra Italia e Francia. I locali seminterrati della parrocchia, lo ricordiamo, erano stati occupati nel mese di marzo da alcuni anarchici italiani e francesi, che avevano realizzato all’interno delle “opere [...]

Violento raid a Napoli. Per un affitto in ritardo

11 Ottobre 2018

Si è sfiorata una tragedia, ieri pomeriggio, in via Giovanni Tappia, strada non lontana dalla Stazione centrale di Napoli, nella zona delle cosiddette Case Nuove. Un cittadino senegalese di 33 anni, venditore ambulante, è stato brutalmente aggredito a colpi di bottiglia da un gruppo di circa 20 persone. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, fra i primi a darne notizia nella [...]

Assemblea cittadina “UNA DI NOI, UNO DI NOI”

9 Ottobre 2018

Conosciamoci, Riconosciamoci, Ribelliamoci! E tu sei #1diNOI? Il 13 ottobre, alle ore 10, saremo a Piazza Vittorio, a Roma, per la prima assemblea cittadina di “Sei 1 di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”. Siamo studenti, mamme, pizzaioli, operatori sociali, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti umani, pensionati e molto ancora che hanno deciso di [...]

Macerata oltre le scuse: fu tentata strage razzista

4 Ottobre 2018

Luca Traini, quel 3 febbraio scorso (noi ne abbiamo parlato qui e qui), era perfettamente lucido, in grado di intendere e di volere, quando ha impugnato la sua pistola, è salito in macchina e, in giro per Macerata, si è dato alla caccia casuale e cieca di cittadini stranieri neri, ferendo deliberatamente sei persone. E poi, infine, avvolgersi in una bandiera italiana e fare il [...]

Gli immigrati e il colera a Napoli: ci risiamo

4 Ottobre 2018

In ogni Paese occidentale c'è un giornale capace di pubblicare scempiaggini, fare titoli iperbolici, esagerare. Così fa Libero sul colera oggi. L'epoca nella quale viviamo, anziché consentire l'approfondimento, il ragionamento grazie alla possibilità di cercare le notizie, leggere molte fonti diverse e così via, è l'epoca delle notizie false rilanciate in rete e, talvolta [...]

Roma. Sei uno di noi, sei una di noi

3 Ottobre 2018

Esce oggi sui social e con apposito sito web https://sei1dinoi.org/ il percorso cittadino “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”, con un appello firmato da molti cittadini romani tra cui studenti, mamme, operatori sociali, pizzaioli, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti sociali che vogliono inserire nell’agenda politica i temi [...]

Tutti in marcia. In nome dei diritti e della solidarietà, sulla via della pace!

3 Ottobre 2018

La risposta dell’Italia solidale e che accoglie alle accuse e all’arresto all’ideatore del cosiddetto “modello Riace”, Mimmo Lucano, non si è fatta attendere: nell’arco di poche ore, ieri pomeriggio, grazie ad una serie infinita di “condividi” sui social e del passaparola virale, sono stati organizzati in brevissimo tempo una lunga lista di presidi in tutta Italia. Uno dei [...]

3 ottobre 2013. 5 anni dopo. Memoria: zero

3 Ottobre 2018

Oggi, 3 ottobre, si dovrebbe celebrare la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita dalla Legge 45/2016. Una giornata che avrebbe lo scopo di ricordare e commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una data simbolica, che ricorda il giorno in cui, nel 2013, 368 persone tra bambini, donne e uomini persero [...]

Pestato “per errore”

3 Ottobre 2018

Una brutta storia scivolata al margine delle cronache illustri quella di Philippe (nome di fantasia), giovane diciottenne ivoriano, un richiedente asilo ipovedente sin da tenera età (si parla di maculopatia degenerativa, ndr). La storia è stata raccontata soltanto oggi sulle pagine del quotidiano Il Secolo XIX, ma risale ad aprile dello scorso anno. Philippe, non ancora [...]

Mimmo Lucano, il reato di solidarietà arriva a Riace?

2 Ottobre 2018

Se guardiamo al testo del comunicato diffuso dalla procura di Locri in seguito all'arresto di Mimmo Lucano, non possiamo che pensare a Cedric Herrou.  Il contadino francese  che ha prestato aiuto e ospitato migranti era condannato da un tribunale. Chi stava con lui e lo difendeva ha parlato di reato di solidarietà. La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la [...]

Decreto legge su “sicurezza e immigrazione”. Necessario e urgente o pericoloso?

25 Settembre 2018

Dunque, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “#Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione” (così è stato battezzato nella foto che ritrae il Presidente del Consiglio e il Ministro dell’Interno dopo la conferenza stampa di presentazione). Sebbene sui contenuti definitivi del testo non vi sia ancora alcuna certezza, la bozza diffusa ieri dall’Ansa, offre la possibilità [...]

Cosa dice il Decreto Salvini sull’immigrazione (che non piace al Quirinale)

21 Settembre 2018

L'ipotesi di Decreto Salvini in materia di immigrazione e asilo, un testo che andrebbe a modificare la legge 286/98, che circola da qualche giorno e ha come obiettivo quello di modificare in maniera restrittiva la normativa in materia di immigrazione, non si trova in buone acque. Si tratta di un testo pessimo e prima di vedere perché potrebbe non vedere la luce, sarà bene [...]

Calano gli sbarchi? Investiamo nell’inclusione

19 Settembre 2018

Avete sentito parlare dei 35 euro che lo Stato spende per mantenere i richiedenti asilo durante il lungo percorso che porta al riconoscimento dello status di rifugiato o al suo diniego? Certamente, quei soldi sono un'ossessione di chi ritiene che ciascuna persona che sbarca sulle coste italiane in cerca di protezione sia un truffatore e che andrebbero tutti rispediti a casa. [...]

Razzismo: 40 organizzazioni scrivono all’Osce

19 Settembre 2018

L’incitamento all’odio e la violenza verbale e fisica di stampo razzista che colpisce in particolar modo migranti, rifugiati e minoranze rom sono in crescente aumento in Italia. Di fronte a questi dati, 40 associazioni e organizzazioni della società civile italiana, tra cui Lunaria, hanno deciso di reagire firmando e inviando un appello all’OSCE (Organizzazione per la [...]

Costi dei “porti chiusi”: circa 10mila euro al giorno. Indagine per “danno erariale”

18 Settembre 2018

La notizia è stata data quattro giorni fa dal quotidiano il Tempo, che in un articolo di Valeria Di Corrado, annunciava: “Un altro giudice indaga su Salvini”. E commentando il fatto come una sorta di “assedio” al Ministro, aggiungeva: “pure la Corte dei Conti apre un fascicolo sul caso della nave Diciotti. Contestato al ministro il danno erariale per non averla fatta attraccare [...]

Lodi: i diritti diventano privilegi

18 Settembre 2018

Niente riduzione delle tariffe nelle scuole se non produci i certificati sulla tua situazione patrimoniale nel tuo Paese di origine. Miliardari a casa loro; collaboratrici familiari, braccianti, operai e manovali in Italia. Devono avere pensato questo, gli amministratori locali di Lodi nel redigere il regolamento discriminatorio che per accedere ai servizi di mesa e di [...]

Dreamers, avvio al lavoro o disobbedienza civile? Buone pratiche antirazziste

17 Settembre 2018

Non sono tempi facili per chi si impegna nel lavoro di promozione dei diritti dei migranti e dei rifugiati. Non lo sono per via del clima politico in diversi Paesi d'Europa (e negli Stati Uniti) e perché in periodi di incertezza economica le risorse umane e finanziarie tendono a scarseggiare. In Italia in particolar modo, una situazione nella quale la politica sembra divertirsi [...]

Sport preferito: il salto alle conclusioni

17 Settembre 2018

Un articolo di Francesca Musacchio, sul “Tempo” dell’ 11 settembre 2018, torna prezioso per proseguire la nostra riflessione su dati, percezioni, rappresentazioni distorte: tanto sembra un testo da laboratorio, fatto per un’esercitazione seminariale. Torna utile un riepilogo della faccenda.  Il 4 settembre, il Corriere della Sera riportava  i risultati di [...]

Diciotti: 42 migranti pronti a costituirsi parte civile

13 Settembre 2018

La Diciotti continua a far parlare di sé. O forse si continua volutamente a parlare della Diciotti per non parlare d’altro. Tant’è che, ancora in questi ultimi giorni, a tenere banco sulle prime pagine dei quotidiani è ancora questo famigerato “caso Diciotti”. I rappresentanti di Baobab Experience, in una conferenza stampa tenutasi oggi a Roma, hanno reso noto che [...]

L’Europa si ricorda delle sue radici. E condanna l’Ungheria di Orban

13 Settembre 2018

Dunque il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per punire il governo Orban  approvando la relazione Sargentini sullo stato di diritto in Ungheria, avviando così l'applicazione dell'articolo 7 dei Trattati, che nella sua fase più avanzata può condurre a sanzioni contro il Paese. A favore hanno votato 448, 197 si sono espressi contro, 48 si sono astenuti, per un [...]

Il razzismo che viene da lontano

12 Settembre 2018

Sembra che il 2018 sia destinato a passare alla storia come l’anno della violenza razzista, delle aggressioni e della «caccia al nero».  Ma c’è davvero un “allarme razzismo”? Da due giorni, dopo l’annuncio di Michelle Bachelet, Alto commissario Onu per i diritti umani (ne abbiamo parlato qui), di voler inviare un team in Italia per verificare le ragioni del picco di [...]

Francavilla. L’errore del saluto: picchiato un minore straniero

12 Settembre 2018

Stessa provenienza, stessa sorte. Come il suo connazionale aggredito a Sassari, a poche ore di distanza, un po’ più a Sud, un altro giovane migrante, un diciassettenne proveniente dalla Guinea, ha subito un violento pestaggio da parte di alcuni coetanei a Francavilla Fontana (BR). La denuncia dell’accaduto è passata attraverso Facebook, sul profilo del presidente del [...]

Sassari, violento pestaggio. Vittima un giovane guineano

11 Settembre 2018

Mentre ieri l’Onu lanciava un “allarme razzismo” in Italia, si è consumato l’ennesimo episodio di violenza verso un giovane cittadino straniero. Un’altra aggressione, probabilmente a sfondo razzista, stavolta in Sardegna, a Sassari: un giovane di 22 anni della Guinea, arrivato in città come richiedente asilo e oggi studente ospite di uno Sprar, è stato picchiato con estrema [...]

Libia. Più di 100 morti in mare. Venti i bambini

11 Settembre 2018

Due imbarcazioni sono partite dalle coste libiche alle prime ore del primo settembre. Ciascuna con più di 160 persone a bordo di diverse nazionalità, tra cui sudanesi, maliani, nigeriani, camerunesi, ghanesi, libici, algerini ed egiziani. Uno dei due gommoni si è fermato per un guasto al motore, ma non è subito affondato, e i migranti sono stati soccorsi il giorno dopo dalla [...]

La presunta “fuga” di “quelli della Diciotti”

6 Settembre 2018

No. Non è un nuovo giallo al cinema. Da ieri, si continua a parlare della Diciotti, nonostante tutto. Tema scottante affrontato: la “scomparsa” di un gruppo (40 secondo alcuni, 50 secondo altri) di richiedenti asilo sbarcati dalla oramai nota nave, “in fuga” dal centro di Rocca di Papa e, in contemporanea, i gelati regalati da Papa Francesco ai richiedenti asilo rimasti al [...]

Le percezioni non sono un dato di natura

6 Settembre 2018

Sotto il titolone “L’élite percepisce gli italiani come imbecilli”, Mario Giordano giudica con una certa aggressività un questionario del Corriere della sera. Dell’analisi delle capacità da parte delle (varie) élites, compresi editorialisti e direttori di testate,  di avere un’idea di come vivono, pensano, sognano e temono gli italiani si sente da decenni l’esigenza: ma [...]

Fare rete e costruire un progetto politico alternativo: le buone pratiche per l’eguaglianza

6 Settembre 2018

Conversazione con Lorenzo Guadagnucci Un mese fa abbiamo pubblicato una conversazione svolta con Giuseppe Faso, disponibile qui. Un tentativo per riflettere a fondo e collettivamente su quanto abbiamo fatto sino ad oggi e su come sia possibile rilanciare una battaglia efficace per l’eguaglianza e contro ogni forma di razzismo. Lorenzo Guadagnucci, giornalista [...]

Pestaggio a Trappeto: è stato un raid razzista

5 Settembre 2018

Il pestaggio ai danni di sei minori stranieri non accompagnati, avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto sulla spiaggia di Ciammarita a Trappeto (Palermo), ha un chiaro movente razzista. Le indagini coordinate dal pm e condotte dai carabinieri della compagnia di Partinico hanno portato all’arresto di sette persone, tra cui due donne. Gli indagati sono accusati di lesioni [...]

UNHCR: nel 2018 i viaggi dei rifugiati sono sempre più pericolosi

4 Settembre 2018

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha pubblicato un nuovo rapporto, Viaggi Disperati, con i dati aggiornati al 2018. Il nuovo report dell’Unhcr si rivolge alla comunità internazionale chiedendo di agire e reagire al fine di prevenire nuove tragedie, soprattutto nel Mediterraneo. Viaggi Disperati illustra, al di là dei numeri, i pericoli che i [...]

“Torna al tuo Paese”. Due violente aggressioni razziste in Sicilia in soli tre giorni

3 Settembre 2018

Un’agenzia di stampa di questa mattina, alle 8.30 circa, ci annuncia ancora un’aggressione razzista compiuta ieri pomeriggio. Ancora in Sicilia, a Raffadali, piccolo centro dell'agrigentino. La vittima, questa volta, è un minore tunisino di sedici anni, insultato con frasi razziste e preso a calci e pugni. Si tratterebbe del quinto episodio (di quelli noti alla stampa, ndr) [...]

Europa Senza Muri

28 Agosto 2018

Oggi, 28 agosto, alle ore 17, in Prefettura, a Milano, il Ministro dell'Interno Matteo Salvini incontrerà il Primo Ministro ungherese Viktor Orban con l’obiettivo di mettere in discussione non solo i Trattati europei, ma anche convenzioni internazionali quali quella di Ginevra, come affermato dallo stesso Salvini. L’Europa sovranista e securitaria che prospettano i due [...]

Asgi: “Illegittimo trasferire i migranti in Albania. Unica strada rimane la Riforma del Regolamento di Dublino”

27 Agosto 2018

"Nel caso Diciotti siamo davanti a violazioni macroscopiche. Come associazione stiamo cercando di entrare in contatto con questi migranti perché almeno siano consapevoli dei loro diritti", ha dichiarato Lorenzo Trucco, presidente dell'Asgi, l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione, in una intervista al quotidiano La Repubblica. Trucco trova sconcertanti molti [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×