• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

Il business dell’accoglienza? Non è quello che immaginate

5 Febbraio 2019

Il business dell'accoglienza non è quel di cui hanno parlato per anni alcuni esponenti politici che oggi fanno parte della maggioranza di governo. Non esattamente. O meglio, con il passare dei mesi scopriamo che fare affari sulla pelle dei migranti, a prescindere da quanto questi siano accolti in maniera dignitosa, potrebbe poi non essere qualcosa di riprovevole per il governo [...]

“Sono nero e quindi devo morire?”: due violenze razziste in due giorni

4 Febbraio 2019

Alle quattro del mattino del 31 gennaio, in via Napoli, ad Arzano (Na), Ossuele Gnegne, 28enne originario della Costa d’Avorio e da 10 anni in Italia, si stava recando, come ogni giorno, in bicicletta sul posto di lavoro. Il giovane è un addetto alle pulizie dei locali della palestra Imperial. All’improvviso, ha visto una Smart andare dritta verso di lui. La persona che era [...]

La morte di due giovani migranti ai tempi del Decreto Sicurezza

31 Gennaio 2019

Due vite spezzate. Lo stesso triste destino. Due morti violente consumatesi lontano da casa e dagli affetti. Sono le storie di due cittadini nigeriani che da invisibili sono passati sotto i riflettori proprio a causa della loro prematura scomparsa. E fa rabbia che due persone diventino tali, e quindi degne di considerazione, soltanto da morte. Ed è ancora più disgustoso che nel [...]

Razzismo, la Figc si muove, Salvini no. Intanto in periferia si picchia l’arbitro

31 Gennaio 2019

La Federazione Italiana Gioco Calcio, uno degli enti più immobili e poco propensi alle decisioni forti contro i comportamenti dei tifosi, si è mossa. Dopo la vicenda dei cori dei tifosi dell'Inter allo stadio di San Siro contro il calciatore del Napoli Koulibaly, la FIGC modifica le regole su questo tipo di comportamenti. Quando l'arbitro sentirà cori razzisti avrà la facoltà [...]

Uno sciopero “alla rovescia”: non fuori dalle classi, ma dentro

30 Gennaio 2019

E’ così che è stato battezzato ed è diventato per fortuna “contagioso”. Lanciato da 11 docenti del Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, a Roma, si tratta di un appello a tutte le comunità scolastiche ad esprimere "un segnale di preoccupazione e riflessione" per il destino dei migranti, tanto quelli “costretti a restare in nave dopo un viaggio tragico”, quanto quelli “sgomberati [...]

Lo sbarco dei naufraghi della Sea Watch 3 e le ipocrisie del governo

30 Gennaio 2019

Dunque ai 47 migranti della Sea Watch 3 verrà garantito lo sbarco. Per raggiungere la conclusione che 47 esseri umani possono essere accolti in diversi Paesi ci sono voluti più di dieci giorni. Lussemburgo, Malta, Germania, Francia, Portogallo, Romania e Italia si faranno carico delle persone la cui vita è stata salvata dalla SeaWatch3. Il ministro degli Interni se ne è [...]

“Razza” e “bestiame”: parole che sono pietre

29 Gennaio 2019

Nella giornata di ieri, davvero molto critica dal punto di vista delle segnalazioni che ci sono pervenute riguardanti casi di razzismo e di discriminazione, due episodi hanno particolarmente attirato la nostra attenzione. Tanto per il “peso” del linguaggio adottato, quanto anche per lo choc dinnanzi a dei fatti che oggi, nel 2019, non dovrebbero proprio accadere. A Bolzano, [...]

SeaWatch3: i fatti e il rumore di fondo (che non manca mai)

28 Gennaio 2019

Dopo il caso Diciotti, il caso SeaWatch3: simile iter e stessa mediatizzazione di quella che avrebbe potuto essere una mini emergenza da gestire bene. Ne parliamo da giorni e siamo ancora lì: 47 persone in mare da otto giorni, 13 minori non accompagnati e una nave ferma nella baia al largo di Siracusa. La vicenda, che è drammatica come altre prima d'ora, ha però un che di [...]

Raid razzista a Trepuzzi. Futili i motivi, ma tanto odio gratuito

28 Gennaio 2019

Nella notte del 21 gennaio, a Trepuzzi, nel Salento, un giovane originario della Sierra Leone è vittima di un raid razzista. Alhayi Turay, 22 anni, da otto mesi vive nel paese salentino dove lavora come custode degli impianti sportivi, e già nell’ottobre scorso, insieme con due connazionali, era stato vittima di un altro episodio di razzismo mentre si trovava in via Kennedy, [...]

Europa preoccupata: l’Italia s’impegni a rispettare i diritti umani fondamentali

25 Gennaio 2019

L’assemblea del Consiglio d’Europa, che ha ricevuto lo status di osservatore dall’Onu nel 1989, per occuparsi di promuovere i diritti umani e la democrazia, ha approvato ieri, la Risoluzione 2261 sul rapporto di monitoraggio sull’Italia (Risoluzione n. 2261/2019): un'analisi periodica che serve all'organizzazione per verificare che tutti e 47 i Paesi membri stiano rispettando [...]

C.A.R.A. Italia, come ti sei ridotta! Persone come pacchi postali

23 Gennaio 2019

Castelnuovo di Porto. Il secondo C.A.R.A. più grande d’Italia. Ce n’è voluto del tempo perché tornasse sotto i riflettori. Oggi, eccolo qui in prima pagina. Entro il 31 gennaio questo grande centro verrà svuotato e chiuso definitivamente. E circolano notizie informali sulla destinazione dei migranti che fomentano, ovviamente, nei piccoli centri abitati. Si vocifera che i primi [...]

OMS: primo rapporto sulla salute dei rifugiati e migranti in Europa

23 Gennaio 2019

In tutto il mondo, attualmente, ci sono circa 68,5 milioni di persone sfollate, delle quali 25,4 milioni attraversano i confini internazionali in cerca di protezione. È molto probabile che migranti e rifugiati godano di un buono stato di salute generale prima della partenza, ma sono, poi, concretamente esposti al rischio di ammalarsi durante il viaggio o durante il soggiorno [...]

HRW documenta la catastrofe umanitaria in Libia

23 Gennaio 2019

In questi giorni si è ripreso a parlare di Libia. Ci sono volute una nuova strage in mare e un'operazione di soccorso che ne ha sventata un'altra. Le testimonianze di tutti coloro che riescono ad arrivare in Italia sono inequivoche: la parte peggiore del proprio viaggio verso l'Europa è l'ultima. Proprio quella dove sono attive agenzie Onu e dove gli aiuti europei dovrebbero [...]

Persecuzioni razziste ai danni di una famiglia marocchina: per una casa popolare

16 Gennaio 2019

Un piccolo e nascosto articolo pubblicato sulle colonne de La Stampa di due giorni fa, racconta l’epilogo (come spesso accade, ne abbiamo notizia soltanto alla fine) di una vicenda di razzismo quotidiano che ha visto coinvolta una intera famiglia di cittadini marocchini. Siamo a Roma, o meglio nella Torre 3 delle case popolari a largo Ferruccio Mengaroni, a Tor Bella Monaca. [...]

Pisa: candeggina gettata addosso ad un cittadino senegalese

14 Gennaio 2019

Un venditore ambulante di origine senegalese è stato aggredito da due ragazzi, che a bordo di uno scooter, gli hanno lanciato sul viso un liquido irritante. Il fatto è accaduto la notte scorsa nel centro storico di Pisa. Non è ancora chiara quale sostanza fosse presente nel liquido, ma si pensa possa trattarsi di candeggina. L’uomo è stato soccorso da alcuni passanti che hanno [...]

Condanna in primo grado per Calderoli per le offese razziste a Cecile Kyenge

14 Gennaio 2019

Giunge oggi la condanna di Roberto Calderoli, dopo più di 5 anni, a causa delle difficoltà incontrate dal tribunale di Bergamo nel procedere contro di lui. «Ogni tanto smanettando con Internet, apro “il governo italiano”, e c….  cosa mi viene fuori? La Kyenge. Io resto secco. Io sono anche un amante degli animali eh, per l’amor del cielo. Ho avuto le tigri, gli orsi, le [...]

Parlare il friulano “per legge”. Aggredita una donna brasiliana

11 Gennaio 2019

Una donna brasiliana di 47 anni viene aggredita in una pizzeria di Mereto di Tomba, in provincia di Udine. Un uomo, già presente nel locale, la sente parlare e inizia ad aggredirla verbalmente con frasi razziste: “Qui siamo in Friuli e si deve parlare friulano per legge”. Per evitare litigi e difendere suo figlio, la donna decide di uscire dal ristorante e di attendere lì [...]

Cori razzisti. The show must go on secondo il Ministro

11 Gennaio 2019

Lunedì 7 gennaio, presso la Scuola superiore di Polizia a Roma, si è svolto il tavolo tecnico voluto dal Ministro dell’Interno, dopo gli incidenti ed i cori razzisti contro il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly (bersaglio costante di insulti razzisti anche quando ha giocato contro altre squadre in tutta Italia, tra cui Atalanta, Juventus, Lazio e per ultima l'Inter), che [...]

A Crotone un porto sicuro grazie ai cittadini

10 Gennaio 2019

Mentre l’Europa dei grandi stava continuando a bisticciare (come se non si trattasse di esseri umani) sulla “spartizione” dei 49 migranti della Sea Watch 3 e della Sea Eye, finalmente fatti sbarcare in un porto “sicuro”, numerosi cittadini di Torre Melissa (KR), insieme al sindaco, si sono hanno soccorso cinquantuno migranti curdi, giunti all’alba a bordo di un’imbarcazione a [...]

Firenze: 16 anni di reclusione per l’omicidio di Idy Diene

8 Gennaio 2019

Roberto Pirrone è stato condannato ieri, 7 gennaio, a 16 anni di reclusione, con rito abbreviato, per l'omicidio del cittadino senegalese Idy Diene, avvenuto il 5 marzo 2018 sul ponte Vespucci a Firenze (noi ne avevamo parlato qui). “Vidi un’ombra, il ponte era vuoto, sparai, non so perché, io ero in realtà uscito di casa con l’intenzione di uccidermi”: queste le parole di [...]

#primagliesseriumani: il nostro augurio per il 2019

20 Dicembre 2018

Non è stato un bell'anno quello che sta per finire. Pieno di cattiveria, di violenza gratuita, di disumanità, oltre ogni possibile immaginazione e previsione. E sì, anche di molto razzismo. In primo luogo istituzionale, ma non solo. Il 2018 è stato l’anno del raid di Macerata, di Firenze, di Riace e di Lodi. E’ stato l’anno delle violenze razziste mascherate da “goliardate” [...]

Generare il caos e poi occultarlo. La pericolosità dei numeri e delle percezioni

20 Dicembre 2018

La Giornata internazionale dei diritti dei migranti, il 18 dicembre, in teoria dovrebbe essere dedicata alle persone, ma nel nostro paese ha avuto in realtà come protagonisti percentuali, stime, percezioni e circolari. L'entrata in vigore della legge 132/2018 ha favorito la diffusione di numerosi articoli e di alcuni rapporti di ricerca che hanno tentato di prospettare, nel [...]

Latina, Torino, Roma: le violenze razziste non si fermano

20 Dicembre 2018

Due fratelli di 14 e 15 anni, nati in Italia e originari del Congo, vengono aggrediti, a Latina, prima verbalmente con frasi razziste per il colore della loro pelle e poi fisicamente, subendo un brutale pestaggio da parte di un gruppo di giovanissimi, tutti italiani tra i 13 e i 15 anni. L’episodio è avvenuto il 1 dicembre, ma ne abbiamo avuto notizia solo oggi, quando la [...]

Como. Assolti due migranti accusati di violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale

20 Dicembre 2018

Sono stati assolti in appello, a fine novembre, «per non aver commesso il fatto» due migranti gambiani arrestati il 5 giugno scorso, assieme ad altri due richiedenti asilo di origine nigeriana, con l’accusa di aver picchiato due autisti di un autobus di linea che avevano chiesto loro di esibire il biglietto. Per i due cittadini gambiani, la condanna di primo grado a 1 anno e 9 [...]

Lodi: abbiamo fatto un gol pazzesco!

14 Dicembre 2018

E’ vero. E’ stata proprio questa la sensazione trasmessa guardando i festeggiamenti e la grande esultanza ieri sotto il Comune di Lodi. Mentre all'interno del palazzo comunale si svolgeva il consiglio, nella piazza sottostante i membri del Coordinamento Uguali Doveri hanno festeggiato l'ordinanza emanata dal Tribunale di Milano, che ha imposto all'amministrazione cittadina la [...]

Circolari prefettizie illegittime. Una nota “illuminante” delle associazioni

12 Dicembre 2018

Quello che oramai è stato ribattezzato “effetto dl Salvini” sta producendo i suoi danni a vari livelli. I migranti, da sempre trattati come numeri e percentuali, e non come persone, si ritrovano a subire, è proprio il caso di dirlo, oltre al danno anche la beffa. “Con l'abolizione della protezione umanitaria del #dlimmigrazione, entro il 2020 in Italia avremo 60.000 nuovi [...]

Notizie di chiusura: il rapporto di Carta di Roma 2018

12 Dicembre 2018

Più attenzione da parte delle Tv rispetto alla carta stampata: nei primi dieci mesi del 2018 l’immigrazione compare meno spesso sulle prime pagine dei quotidiani rispetto agli anni scorsi, resta invece ancora molto presente nei telegiornali. E’ quanto emerge dal sesto rapporto di Carta di Roma, “Notizie di chiusura”, presentato ieri alla Camera.  834 le notizie di prima [...]

Chi si rivede: in Europa cresce l’antisemitismo

11 Dicembre 2018

Il razzismo, quando smette di essere un tabù, cresce in ogni direzione. E si associa ad antiche pulsioni delle società europee. Le peggiori. In questi giorni parliamo dell'episodio delle pietre d'inciampo che a Roma ricordano le retate contro gli ebrei e che qualche eroico beota ha deciso di sradicare dal selciato come un atto dimostrativo. A giudicare da un'indagine a campione [...]

L’umanità che sopravvive in mezzo alla palude della cattiveria e dell’indifferenza

10 Dicembre 2018

Siamo in metro, a Roma, vicino alla fermata di San Giovanni, ore 8,30 del mattino. Da un gruppo di persone che si trovano vicino a una delle porte del vagone, si levano delle urla. I viaggiatori iniziano ad allontanarsi tutti insieme dalla porta, mentre qualcuno urla “menateje, buttatela sotto la metro sta zingara di m...” Nel frattempo la metro si ferma e una giovane rom, [...]

Insieme contro l’hate speech

6 Dicembre 2018

Dobbiamo proprio arrenderci all’idea che il dibattito pubblico debba essere inquinato e distorto da messaggi aggressivi e discriminatori nei confronti dei migranti, dei rifugiati e dei rom? E’ possibile mettere in campo idee e strumenti per promuovere on line una campagna di sensibilizzazione che promuova e stimoli un’informazione e una comunicazione corretta [...]

I primi effetti di un decreto “sconsiderato”

5 Dicembre 2018

Gli effetti e i risvolti pratici dell’applicazione, più o meno zelante, del cosiddetto Decreto immigrazione e Sicurezza, diventato legge due giorni fa, stanno generando confusione e stati d’animo contrastanti. Ma ritorna sempre il costante fattore “preoccupazione”. In realtà, quello che si sta verificando è un vero e proprio corto circuito: da un lato Prefetti troppo ligi al [...]

Carta famiglia: un altro colpo di cattiveria

5 Dicembre 2018

La legge di bilancio dovrebbe servire a gestire al meglio le risorse pubbliche. Gestire al meglio significa per noi fare in modo che i soldi pubblici siano utilizzati per garantire i diritti fondamentali previsti dalla nostra Costituzione (civili, sociali, al lavoro, all’istruzione, ecc.) a tutte le persone che vivono sul nostro territorio. Ma per l’attuale maggioranza di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×