Sei nuove morti bianche in meno di ventiquattr'ore: questo il tragico bilancio di un giorno di giugno come tanti altri. In rete si fa un gran parlare di numeri e percentuali, che, però, nella maggior parte dei casi prendono in considerazione soltanto i decessi dei nostri connazionali. Si susseguono notizie tutte identiche che gridano allo scandalo. Ma, in realtà, le morti sul [...]
News
Montecchio Maggiore: accolto il ricorso anti-discriminazione
Il Tribunale di Vicenza ha accolto il ricorso anti-discriminazione presentato dalle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL con il supporto dell’ASGI contro due delibere adottate dal Comune di Montecchio Maggiore nel 2009. Si tratta delle delibere n. 233 del 6 luglio 2009 e n.347 dell’8 dicembre 2009 che avevano aumentato in modo significativo i parametri utilizzati per il [...]
Hammarberg sulla campagna elettorale a Milano
Thomas Hammarberg, commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, commenta il suo viaggio in Italia: “Sono rimasto scioccato dall’uso fatto durante la campagna elettorale a Milano di messaggi xenofobi contro i rom, ma anche contro i musulmani. Certi poster che ho visto affissi mentre ero a Milano non rappresentano certo il volto migliore dell’Italia. L’impressione è [...]
Il Ministero dell’Interno cambia idea
Con una nuova circolare emessa il 26 maggio 2011 (n. 4027) il Ministero dell’Interno sospende temporaneamente l’applicazione della circolare n. 3958 emessa dal ministero stesso appena un giorno prima. La circolare n.3958 dava attuazione alla decisione adottata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in merito alla possibilità di riaprire le istanze di regolarizzazione dei [...]
Braccialetti disumani
Se il capo della polizia municipale di Roma può permettersi di considerare un atto di ordinaria amministrazione l'apposizione di un braccialetto identificativo di carta contenente un numero di cinque cifre ai 64 venditori ambulanti abusivi stranieri che sono stati fermati ieri dagli agenti del primo gruppo della polizia municipale e se il presidente di Confcommercio sceglie [...]
“Zingaropoli”: ovvero parole come pietre
Era del tutto prevedibile che dopo il brutto risultato elettorale ottenuto a Milano nel primo turno delle elezioni comunali, la Lega Nord tornasse a sfoderare il meglio, si fa per dire, del suo lessico aggressivo e razzista. Così non stupiscono certo le parole che Umberto Bossi ha scelto per uscire dal lungo silenzio successivo alle elezioni. Secondo quanto riportato dalle [...]
Bocciato dal Tribunale il Comune di Crocetta
Il matrimonio è valido se lo è per l’ordinamento del luogo in cui è stato celebrato o del paese di origine di almeno uno dei coniugi. Sulla base delle norme di diritto internazionale, il Tribunale di Treviso ha accolto il ricorso presentato da due coniugi marocchini contro il rifiuto da parte di un funzionario del Comune di Crocetta di riconoscere la validità del loro [...]
Il controllore razzista ha scritto alle FAL
E' stato individuato il controllore delle Ferrovie Appulo Lucane che il 6 maggio ’11 aveva insultato e minacciato un gruppo di giovani migranti in treno lungo la tratta Altamura-Matera e privi di biglietto, non rinunciando a fare apologia di razzismo e a richiamarsi a Hitler. Il caso aveva ricevuto una grande attenzione da parte della stampa nazionale grazie a un video postato [...]
Schiavi con GPS
Una lettrice ci segnala l’ennesimo caso di sfruttamento di lavoratori stranieri riferito sul Gazzettino di oggi. 40 persone sono state denunciate nel Vicentino per reati fiscali e per violazione delle norme sull’immigrazione. Costringevano decine di cittadini indiani, pakistani e bengalesi a svolgere attività di volantinaggio per 12 ore al giorno per una paga che oscillava tra [...]
“Panchine pulite”
La creatività non ha confini, in particolare quando si tratta di De Corato e soprattutto quando le elezioni si avvicinano. Il Vice-sindaco di Milano ha lanciato l'ennesima operazione sicuritaria: si chiamerebbe "panchine pulite". Il comando della polizia locale ha ricevuto l'ordine di impedire ai senza tetto di sedersi sulle panchine in piazza Duca D'Aosta. Davanti alla [...]
Categorie “non protette”
Il Ministero per i Beni Culturali indice un Avviso di selezione per l’assunzione di personale appartenente alle “categorie protette” (soggetti diversamente abili), che prevede tra i requisiti di partecipazione quello della cittadinanza italiana o comunitaria, escludendo così i candidati non comunitari. Il giudice del lavoro del Tribunale di Firenze, con sentenza depositata il [...]
Da solo contro tutti
Dopo che la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato illegittima la sanzione della reclusione prevista dall’art.14 comma 5 ter della legge 94/2009 per gli stranieri che non hanno ottemperato all’ordine di allontanamento dal territorio dello stato, il Ministro Maroni non si arrende e annuncia un nuovo provvedimento finalizzato a “ripristinare la possibilità di espulsione diretta [...]
Assessore condannato per comportamento discriminatorio
Avevamo segnalato questo caso nel nostro primo libro bianco. “Noi abbiamo fatto e continueremo a fare il nostro dovere ma i gerenzanesi faranno il loro? Non rendete vani i nostri sforzi. Chi ama Gerenzano non vende e non affitta agli extracomunitari. Altrimenti avremo il paese invaso da stranieri e avremo sempre più paura a uscire di casa!”. Il pezzo era stato firmato nel [...]
Il nuovo CCNL del terziario discrimina
Lo afferma l’Asgi che ha inviato una lettera a CISL, UIL, Confcommercio e Unar chiedendo la modifica dell’art.54 del contratto relativo alla durata dell’apprendistato. La previsione considerata è così formulata: “Al fine di consentire l’apprendimento della lingua italiana, per i cittadini stranieri non facenti parte dell’UE le durate del periodo di apprendistato di cui al [...]
Sentenza della Corte di Giustizia UE C61/11PPU
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea boccia l’art.14 comma 5-ter della legge 94/2009 nella parte in cui prevede la pena della reclusione per il cittadino di un paese terzo in soggiorno irregolare che non abbia ottemperato l'ordine di lasciare il territorio nazionale. La norma è in contrasto con la Direttiva 2008/115/CE sui rimpatri. Secondo la Corte “La direttiva del [...]
Ricorso in Cassazione per un caso di razzismo
La sentenza 16393 della Cassazione dispone la riapertura di un procedimento nei confronti di un cittadino italiano che si era rivolto ad un immigrato, dicendogli: «Africano, torna in Africa a mangiare banane! Scimmia!». Il giudice di pace, in precedenza, aveva prosciolto l’uomo perché l’immigrato aveva ritirato la querela. Ma il procuratore generale della Corte d’appello di [...]
Roma: città chiusa?
Settimana santa e anniversario della Liberazione hanno scandito delle cronache romane non esattamente all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà. Le dichiarazioni del Sindaco successive agli arrivi di alcuni migranti tunisini giunti dal Sud, lo sgombero di circa 700 rom nel corso di una settimana, la città tappezzata da manifesti fascisti segnalano come Roma stia [...]
Padova: condannato Aliprandi
Vittorio Aliprandi, il consigliere comunale che tra il 30 novembre e il 2 dicembre 2010 aveva scritto commenti razzisti nei confronti dei rom sul proprio profilo Facebook, è stato condannato dal Tribunale di Padova per aver svolto “propaganda di idee fondate sull’odio razziale e istigazione a commettere atti razzisti”. Aliprandi dovrà pagare una multa di 4000 euro e 6000 euro [...]
“Piano di accoglienza”: 30 milioni di euro
L’ordinanza del presidente del consiglio n.3933 del 13 aprile 2011 stanzia i primi 30 milioni di euro per il Piano nazionale di accoglienza concordato con le Regioni con l’accordo del 6 aprile. Nei giorni scorsi si era parlato di uno stanziamento iniziale di 110 milioni poi ridotto per volontà del Ministro Tremonti. Una parte degli stanziamenti (9.800.000 di euro) sono [...]
Strage di Castel Volturno: emessa la sentenza
Circa 130 proiettili esplosi da un’auto e una moto di fronte alla sartoria Ob ob exotic fashon: furono uccisi così, in un agguato il 18 settembre 2008, sei immigrati africani a Castel Volturno. Il 15 aprile 2011 la prima sezione della Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere ha emesso la sentenza nei confronti dei 5 imputati accusati della strage. La Corte ha accolto le [...]
Una sentenza equa?
Il 2 ottobre 2008 Tong Hong Shen, cittadino cinese, 36 anni fu picchiato selvaggiamente al grido di «cinese di merda» da sei minorenni di Tor Bella Monaca tra i 14 e i 17 anni che furono denunciati per lesioni personali dolose con l’aggravante dello sfondo “razziale”. Un testimone riferì ai vigili urbani che, verso le 15, il giovane cinese stava aspettando l’autobus, quando fu [...]
Pallacanestro contro il razzismo
Una scelta molto significativa quella della Federazione Italiana Pallacanestro che lancia la campagna “Vorrei la pelle nera”. Il prossimo fine settimana tutti i giocatori scenderanno in campo con il volto tinto di nero in segno di solidarietà con la giocatrice Abiola Wabara, di origini nigeriane, gravemente insultata nel corso di una partita la settimana scorsa. [...]
Stop alle ordinanze creative?
La Corte Costituzionale con un’importante sentenza ha stabilito che i provvedimenti dei Sindaci in materia di incolumità pubblica e di sicurezza urbana sono legittimi solo se “contingibili e urgenti”. La sentenza chiude l’iter di una causa di discriminazione sollevata dall’associazione Razzismo stop di Padova contro un’ordinanza anti-accattonaggio adottata dal comune di [...]
Dpcm protezione temporanea
La misura di protezione temporanea richiesta da settimane da parte di molte organizzazioni della società civile, Asgi in testa, è finalmente arrivata. I migranti giunti in Italia e appartenenti a paesi del Nord Africa (non meglio specificati) tra il 1 gennaio e il 5 aprile 2011 hanno il diritto ad ottenere un permesso di soggiorno temporaneo di 6 mesi, ma solo se lo richiedono [...]
Frontiere interne
Nello stesso giorno in cui è attesa da parte del presidente del Consiglio italiano la firma al Dpcm che dovrebbe garantire la protezione temporanea ai cittadini tunisini giunti in Italia nelle ultime settimane, il Governo francese prende l’iniziativa adottando una circolare che intende frenare l’ingresso di cittadini tunisini nel territorio francese. La circolare pone 5 [...]
Effetti collaterali?
220 persone di cui 50 donne e 6 bambini sono morti nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere Lampedusa dopo essere partiti dalla Libia. Si aggiungono alle 4500 persone migranti annegate nei nostri mari censite da Fortress Europe a partire dagli anni'90. [...]
Il Parlamento Europeo raccomanda la protezione temporanea
Strasburgo. Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la relazione presentata dall'eurodeputato Fiorello Provera (Lega Nord) sui flussi migratori dal nordafrica che hanno interessato Lampedusa. La relazione raccomanda ai governi europei di assistere l'Italia e chiede alla Commissaria Malmstrom di attivare [...]
Migranti Tunisini: comunicato di Migreurop
Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso dalla rete Migreurop (www.migreurop.org) che chiede all'Europa una moratoria immediata sui rimpatri dei cittadini tunisini e un permesso di soggiorno per i cittadini tunisini già arrivati in Europa nonchè l'adozione di un provvedimento di protezione temporanea. Urgenza di una moratoria sui rimpatri verso la Tunisia e di [...]
ASGI su esodo dalla Tunisia
L'Asgi interviene di nuovo con un comunicato stampa: "la protezione temporanea è la sola via razionale per governare oggi l'esodo dalla Tunisia". L'associazione denuncia la miopia e l'inadeguatezza delle scelte adottate dal Governo italiano nella gestione dell'accoglienza dei migranti tunisini ricordando come "le misure di protezione temporanea sono state elaborate proprio allo [...]
Mozione sulla Libia: 3 punti sui migranti
Pdl e Lega hanno trovato un accordo sulla mozione sulla Libia. Gli ultimi tre punti della mozione, su pressione della Lega Nord, sono dedicati alle politiche migratorie. La mozione infatti impegna il Governo: ad insistere, così come stabilito dai punti 6 e 7 del Consiglio Affari Esteri dell'Ue del 21 marzo 2011, affinchè l'Ue renda immediatamente operativa un'azione di [...]
UNHCR sollecita un piano per l’accoglienza
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) denuncia la gravità della situazione esistente a Lampedusa e sollecita un piano di intervento per individuare al più presto in tutto il territorio nazionale nuove strutture di accoglienza. Pur essendo la maggioranza dei migranti giunti nelle ultime settimane in Italia di cittadinanza tunisina, secondo UNHCR la [...]
Il Ministro Maroni: “fermare le partenze”
Il Ministro degli interni Maroni torna a ventilare il rischio del fondamentalismo islamico in relazione agli sbarchi dei migranti nord-africani avvenuti negli ultimi giorni. Annuncia una sua missione a Tunisi "per fermare le partenze", l'intensificazione delle azioni di anti-terrorismo e preannuncia l'arrivo a Lampedusa della nave della marina San Marco allo scopo di trasferire [...]




