• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Dati inventati: il disprezzo di “Libero” per i suoi lettori

7 Dicembre 2011

Il 1° dicembre 2011, solo un giorno dopo l‘exploit sesso-razzista, sempre su “Libero”, delle donne, i libri e i barconi (su cui si legga l’intervento di Anna Maria Rivera http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/12/02/annamaria-rivera-culle-piene-e-barconi-vuoti-il-programma-nazistoide-di-libero/#more-1934), il quotidiano diretto da Belpietro lancia un altro [...]

Accesso alle prestazioni sociali: una raccomandazione dell’Unar

7 Dicembre 2011

L’Unar rende nota l’emanazione di una raccomandazione generale (rep. n. 781 dd. 29/11/2011) in materia di requisiti per l'accesso dei cittadini stranieri alle prestazioni sociali, trasmessa per opportuna conoscenza anche alle Prefetture e alle rappresentanze istituzionali di Regioni, Province e Comuni. L’Ufficio, in una nota, sostiene di aver rilevato negli ultimi due anni un [...]

Culle piene e barconi vuoti: il programma nazistoide di “Libero”

3 Dicembre 2011

Pubblichiamo di seguito il testo integrale dell'ottimo articolo di Annamaria Rivera nel suo blog su Micromega http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/12/02/annamaria-rivera-culle-piene-e-barconi-vuoti-il-programma-nazistoide-di-libero/ come commento al pezzo pubblicato sul quotidiano Libero il 30 novembre 2011 da Camillo Langone. Dovrei essere grata, [...]

“Più le culle resteranno vuote più barconi di immigrati arriveranno

1 Dicembre 2011

“Togliete i libri alle donne e torneranno a far figli”: non è una battuta sentita al bar sorseggiando il caffè, ma il titolo di un articolo pubblicato da Libero il 30 novembre 2011 segnalatoci da una nostra internauta. Sottotitolo: “Il genitore è il lavoro che gli italiani non vogliono più fare. Ma più le culle resteranno vuote più barconi di immigrati arriveranno”. Il pezzo è [...]

Bando discriminatorio

26 Novembre 2011

Il Comune pubblica un bando di selezione per il conferimento di incarichi di rilevatori del 15° censimento della popolazione e delle abitazioni, che esclude i cittadini non italiani dalla selezione, poiché non in possesso del requisito della cittadinanza italiana. Con un'ordinanza emessa dal tribunale di Brescia, il giudice stabilisce che il bando è discriminatorio e accoglie [...]

La Fnsi scrive al Ministro dell’Interno Cancellieri

25 Novembre 2011

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, hanno scritto al Ministro dell'Interno, dott.ssa Anna Maria Cancellieri, chiedendo di revocare il divieto di accesso dei giornalisti ai CIE (i Centri di Identificazione ed Espulsione degli immigrati), fissato dalla circolare prot. n. 1305 firmata in data 1 aprile 2011 [...]

Eterni ritorni

23 Novembre 2011

A seguito delle parole pronunciate dal presidente della Repubblica, favorevole a una riforma della legge sulla cittadinanza che consenta ai bambini che nascono in Italia da genitori stranieri di diventare italiani, le reazioni del mondo politico pullulano. Si distingue come sempre la Lega nord. "La vera follia sarebbe quella di concedere la cittadinanza basandosi sullo 'ius [...]

Rom: uno “stato di emergenza” illegittimo

22 Novembre 2011

Il 16 novembre scorso, con sentenza numero 6050, il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Dipartimento della Protezione Civile e Uffici Territoriali del Governo di Milano, Roma e Napoli contro la sentenza del Tar del Lazio dell’1 luglio 2009 che aveva dichiarato l’illegittimità delle ordinanze [...]

La “cultura” del furto

19 Novembre 2011

Il 17 novembre, durante la plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, l’onorevole Claudio Morganti della Lega Nord, ha dichiarato: «Mi chiedo se i Rom siano interessati alle strategie di integrazione dell’Unione europea dato che per loro stessa natura e ammissione sono un’etnia a parte, con regole, organizzazioni e tradizioni ben lontane dalla nostre. Scelgono di vivere ai [...]

Populismi in Europa

18 Novembre 2011

Quest’anno la Rivista delle politiche sociali dedica il suo forum annuale all’analisi dei populismi diffusi in Europa e nel mondo. Il forum, organizzato in collaborazione con ESPAnet Italia, si svolgerà a Roma il 24 e il 25 novembre presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Molte le relazioni in programma di alcuni dei principali studiosi italiani ed [...]

Un importante passo in avanti contro il “cybercrime”

18 Novembre 2011

Finalmente anche l’Italia ha aderito al Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica. Si tratta di un primo passo verso la ratifica del documento elaborato dal Consiglio d'Europa ed entrato in vigore il primo marzo del 2006 per contrastare la divulgazione di materiali razzisti e a sfondo xenofobo su internet. Il protocollo è stato [...]

Diffusi dall’Unar i dati sui primi 10 mesi del 2011

18 Novembre 2011

L’Unar ha fornito in questi giorni informazioni dettagliate sulle istruttorie avviate nei primi 10 mesi del 2011. Al 17 novembre risultavano aperti 931 procedimenti rispetto ai 687 aperti nello stesso periodo del 2010, un aumento corrispondente al 35%. Il 12,2% delle istruttorie si riferisce a discriminazioni operate da parte di amministrazioni o enti pubblici alle quali devono [...]

Terroristi, accattoni, cos’altro?

9 Novembre 2011

Razzismo e rifiuto dell’ospitalità non hanno confini geografici. A ricordarcelo è il sindaco di San Giovanni Rotondo (Foggia) che ha scritto al Ministro dell’interno e al Presidente della Regione Puglia per dichiarare l’indisponibilità del suo comune a ospitare cittadini stranieri. La lettera segue la stipula di convenzioni effettuata dalla regione con alcuni alberghi del [...]

Cronache di ordinaria follia: il far west all’italiana

9 Novembre 2011

Ionut Yamantida, diciottenne romeno, è stato ucciso il 26 ottobre a colpi di fucile all’interno del campo rom di Calcinato, in provincia di Brescia, dove viveva con la sua famiglia. Il suo assassino è Luciano Manca, 51enne padre di Francesca, una ragazza trovata morta in auto a Montichiari lo scorso 21 settembre, stroncata da una overdose. L’uomo si è recato al campo rom quella [...]

Saidou: non è stata una tragica fatalità

9 Novembre 2011

Saidou Gadiaga, 37 anni, senegalese, è stato arrestato l’11 dicembre 2010 dai carabinieri perché sprovvisto del permesso di soggiorno e già raggiunto da provvedimento di espulsione. L’uomo è morto il giorno dopo, a seguito di un attacco di asma, in una cella della caserma Masotti, sede del comando provinciale dei carabinieri di Brescia. Per mesi ci siamo interrogati sulla sua [...]

Roma: l’emergenza abitativa bussa alla porta

9 Novembre 2011

Questo 31 ottobre non è stato un giorno di festa per gli occupanti del Ninci Sestilio, ex deposito Atac adiacente alla metro San Paolo. La forza pubblica si è presentata alle 7 di mattina ai cancelli dell'occupazione che ospitava 20 nuclei familiari, stranieri, studenti e bambini. Dopo un tentativo di resistenza da parte di alcune persone salite sul tetto, la polizia ha portato [...]

Ospitalità in salsa leghista

9 Novembre 2011

Abbiamo ricevuto in questi giorni la segnalazione di un volantino della Lega Nord di Cellatica (Bs). Il testo critica la decisione “autonoma” e unilaterale del sindaco Cingia, di ospitare cinque “profughi” (usano le virgolette nel volantino, forse insinuando qualcosa?) in due alloggi di edilizia residenziale pubblica per circa due anni, grazie a un progetto finanziato dallo [...]

Stranieri al volante … pericolo costante?

9 Novembre 2011

Asgi e Avvocati per Niente hanno denunciato per discriminazione i gruppi assicurativi Zurich Italia e Quixa, perché per le loro polizze auto prevedono tariffe maggiorate quando l'automobilista non è cittadino italiano. Sono stati calcolati diversi preventivi on line dai siti web delle due compagnie: a parità di condizioni, se con la Zurich la tariffa per un italiano è di 465 [...]

Il servizio … “incivile”

26 Ottobre 2011

Il 20 settembre 2011, l'Ufficio nazionale per il servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un bando per la selezione di 10.481 volontari da impiegare in progetti in Italia e all’estero. Il bando, all'articolo 3, prevede come primo requisito per la partecipazione il possesso della cittadinanza italiana. Syed S. è giovane studente universitario di [...]

Norme fasciste ancora in vigore

25 Ottobre 2011

“Qualora tra i componenti dell'equipaggio vi siano persone di colore, a queste dovranno essere riservate sistemazioni di alloggio, di lavanda e igieniche, separate da quelle del restante personale”. È una delle “disposizioni speciali” della legge n. 1045 del 16 giugno 1939, dedicata alle “Condizioni per l'igiene e l'abitabilità degli equipaggi a bordo delle navi mercantili [...]

I leghisti ci riprovano

25 Ottobre 2011

Mentre l’Italia tenta di uscire dalla crisi economica, i deputati della Lega, primo firmatario il capogruppo Reguzzoni assieme a Massimo Bitonci, in vista del decreto sviluppo, presentano nuovamente alla Camera una proposta di legge che, tra le altre cose, prevede “la riduzione a soli tre mesi del diritto al sussidio di disoccupazione per cittadini extracomunitari, contro i sei [...]

Cosa fa più notizia?

25 Ottobre 2011

È un cittadino dello Sri Lanka di trentadue anni l'unica vittima del nubifragio che ha colpito Roma il 20 ottobre. Si chiamava Saranga Perera. I vigili del fuoco hanno recuperato il suo corpo solo diverse ore dopo, sotto tre metri di acqua, fango e macerie, provocati dal crollo dei tramezzi. Il giovane è riuscito a mettere in salvo la moglie di 26 anni e la figlia di soli 3 [...]

Censimento 2011: l’importanza di dover rispondere

25 Ottobre 2011

Con una lettera indirizzata ai sindaci dei comuni dell’Emilia-Romagna, l’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi, il Difensore civico regionale Daniele Lugli e il presidente regionale dell’Anci Daniele Manca, hanno cercato di sensibilizzare i primi cittadini sui rischi in cui potrebbero incorrere i migranti residenti che non dovessero rispondere al [...]

Vecchie ordinanze, nuove discriminazioni

25 Ottobre 2011

Due ordinanze del Comune di Roccafranca (BS), guidato dal sindaco leghista Marina Murachelli, la n.85/2009 e la 83/2010, vengono dichiarate “discriminatorie” nei confronti dei cittadini stranieri e devono essere revocate. Questa la decisione del Tribunale di Brescia che, con l’ordinanza n. 7280/2011 depositata il 17 ottobre 2011, ha ordinato all'amministrazione di ammettere [...]

I “vu curà, vu cumprà”: il politically uncorrect

21 Ottobre 2011

In questi ultimi giorni, ci siamo imbattuti in due campagne pubblicitarie, un manifesto e un video (http://www.youtube.com/watch?v=Tc3y8WSSlsk), apparentemente insospettabili, ma che in realtà utilizzano retoriche razziste. La prima si colloca nel contesto della campagna dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani- Dipartimento Regione Marche dal titolo: “Campagna contro [...]

Mohamed Sow: una condanna dopo 10 anni

20 Ottobre 2011

Il 16 maggio 2001 Mohamed Sow, cittadino senegalese di 26 anni, scomparve a Invorio, in provincia di Novara: non fu più ritrovato. Il giovane fu ucciso dai suoi due datori di lavoro, che ne occultarono il cadavere. Dopo dieci anni, la Corte d'assise d'appello di Torino ha condannato Rocco Fedele e Domenico Rettura a 14 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Secondo [...]

Un aiuto discriminante

19 Ottobre 2011

Il 10 ottobre 2011, il Comune di Osimo indice un bando pubblico (prot. N. 30383 dd. 10/10/2011) denominato “Interventi di sostegno alle locazioni in favore di fasce deboli della popolazione”, con il quale prevede cinque interventi di sostegno in favore di fasce deboli della popolazione a basso reddito, consistenti nella concessione di contributi per i primi due anni di [...]

Anacronismi persistenti

14 Ottobre 2011

Già nel luglio 2007 l’Asgi e l’Unar avevano denunciato, con un proprio parere, l’illegittima applicazione della norma del Regio Decreto del 1931 nelle procedure di selezione del personale delle imprese del trasporto pubblico urbano e regionale, richiedendo ai sindacati dei trasporti e alle associazioni di categoria di eliminare espressamente il requisito della cittadinanza [...]

Proroga dell’emergenza

12 Ottobre 2011

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.235 dell’8 ottobre due Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) relativi alla cosiddetta “emergenza Nord Africa”. Il primo proroga fino al 31 dicembre 2012 lo “stato di emergenza” in relazione all'eccezionale afflusso di cittadini appartenenti ai paesi del Nord Africa. Il secondo riguarda i permessi di soggiorno [...]

Che la Corte si pronunci!

12 Ottobre 2011

Il cosiddetto “reato di clandestinità” introdotto dal pacchetto sicurezza nel 2009 viene ancora una volta messo in discussione davanti alla Corte di Giustizia europea. La sollecitazione questa volta arriva da Lecce. Un giudice di pace, al quale è stato sottoposto il caso di un cittadino senegalese arrestato nel marzo scorso ed espulso dal territorio italiano, invita la Corte di [...]

“Caso Bonsu”: chiuso il processo di primo grado

5 Ottobre 2011

A Parma il 29 settembre 2008 Emmanuel Bonsu Foster, giovane ghanese di 22 anni, fu vittima di uno degli episodi più gravi di aggressione e violenza razzista perpetrata da rappresentanti della polizia municipale. A quasi tre anni esatti da quell’operazione “straordinaria” al parco Falcone e Borsellino, il processo di primo grado che ha visto imputati otto vigili urbani, il [...]

Porti sicuri d’approdo

5 Ottobre 2011

Il 27 settembre, il ministro dell’Interno Roberto Maroni, durante un’audizione in Commissione Parlamentare Infanzia sui minori stranieri non accompagnati, ha dichiarato Lampedusa “porto non sicuro per i soccorsi in mare”, almeno finché il centro di accoglienza non sarà ricostruito. Questo significa che gli altri migranti che sono in arrivo sulle nostre coste devono essere [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×