Ci potrebbe essere una grave discriminazione sul lavoro all'origine del drammatico suicidio di Kemal Smajlovic, il 26enne di origine bosniaca che lunedì scorso si è tolto la vita gettandosi dalla finestra del suo appartamento a Cuorgnè, in provincia di Torino. La famiglia di Kemal Smajlovic era arrivata in Italia nel 1993, dopo essere fuggita dalla guerra in Bosnia. Il pa [...]
News
Roma chiama, le istituzioni latitano
Paura, guerra tra poveri, immigrati, crisi. E ancora abbandono delle istituzioni, violenza, razzismo. Sono alcune delle parole che in questi giorni rimbalzano tra siti web e quotidiani, nel tentativo di ricostruire quanto sta succedendo nelle periferie di Roma, e nella ricerca, compiuta da alcuni, di fornire un'analisi che vada al di là della mera cronaca dei fatti. A [...]
Asgi: il nuovo bando Miur esclude gli stranieri
Nuovo bando, vecchie discriminazioni. Con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014, il Miur ha pubblicato il bando per il reclutamento del personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) previsto negli istituti scolastici per gli anni 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017. Tra i requisiti per partecipare, la cittadinanza italiana o comunitaria. Una decisione [...]
Cie, Senato: un primo passo verso la riduzione dei tempi di detenzione
Il Senato ha approvato ieri l'art.3 comma E della Legge Europea (ddl 1533), accogliendo un emendamento a firma Manconi – Lo Giudice. L’emendamento prevede che il trattenimento di una persona all'interno di un Cie (Centro di Identificazione ed espulsione) non potrà superare i 90 giorni. L'intervento di Palazzo Madama modifica così i tempi di detenzione, fino ad oggi di 18 mesi in [...]
L’ipocrisia dell’UE sulle stragi di migranti
“L’Europa aiuterà l’Oim nelle sue indagini, ma di fronte a trafficanti così senza scrupoli e spietati c’è poco che noi possiamo fare”: Michele Cercone, portavoce della Commissaria UE agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, commenta così le stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo negli ultimi giorni, su cui hanno preso parola Oim e Unhcr (ne abbiamo parlato qui). Duecento [...]
Una morte che si poteva evitare
Durante la serata di domenica 14 settembre, nella periferia fiorentina, in zona Novoli, una ventina di giovani nigeriani (alcune testate giornalistiche riportano “circa quaranta”) stanno festeggiando, in una abitazione privata, il compleanno di un’amica. Intorno alle 22.30, alcuni residenti della zona, forse infastiditi dal volume della musica o dal vocio intenso, chiamano il 11 [...]
700 morti in pochi giorni, Unhcr: emergenza umanitaria. Silenzio dell’UE.
Mentre la Commissione Ue fa sapere che il compito del neo Commissario europeo con delega all'immigrazione sarà quello di "aiutare l’Europa a far fronte alle carenze di competenze e attrarre i talenti di cui ha bisogno", le associazioni lanciano l'allarme sul “bilancio pesantissimo” delle ultime stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo. Il numero delle persone che hanno p [...]
UE: Avramopoulos Commissario europeo su Immigrazione e Affari interni. Le perplessità delle associazioni
Dimitris Avramopoulos è il nuovo Commissario europeo con delega a Immigrazione e Affari Interni. Scelto dal neopresidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker, la sua nomina desta molti dubbi tra ong, associazioni e commentatori. Diplomatico greco ed esponente del partito conservatore Nea Demokratia, Avramopoulos è stato per otto anni sindaco di Atene, oltre a ricoprire i [...]
Arrivano sei migranti: giunta leghista lista le bandiere a lutto
Sei cittadini del Gambia arrivano in paese, e il Municipio li accoglie con le bandiere listate a lutto. E' accaduto a Gattinara, in provincia di Vercelli, dove ieri sindaco, vicesindaco e alcuni assessori leghisti si sono presentati in Comune con il lutto al braccio. I sei migranti, dopo aver trascorso la notte nel presidio sanitario di Gattinara, in giornata sono stati [...]
Alunni stranieri, nasce l’Osservatorio nazionale. Tra ‘classi ghetto’ e difficoltà
Nasce l'Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura, istituito con apposito decreto dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). L'obiettivo dell'Osservatorio sarà quello di “individuare soluzioni per un effettivo adeguamento delle politiche di integrazione scolastiche alle reali esigenze di una società sempre p [...]
L’UEFA organizza ‘Respect Diversity’. Grande Assente: Tavecchio.
Si terrà oggi e domani a Roma “Respect Diversity 2014”, incontro organizzato dalla Uefa con la partecipazione della rete Fare e di FIFPro (l’unione mondiale calciatori), e con il sostegno della Federcalcio. L'iniziativa, alla sua quarta edizione, riunirà 200 delegati di federazioni, leghe, club, organizzazioni politiche, ong e associazioni che, insieme a esperti e rappres [...]
Le non notizie sui rom
Strani fenomeni avvengono a Padova. Pare che sia in corso una nuova invasione, quella dei lavavetrine, persone che le vetrine prima le sporcano, poi chiedono 5 euro. Lo apprendiamo dal titolo di un articolo pubblicato dal Gazzettino di Padova ('L'invasione dei lavavetrine: prima le sporcano, poi chiedono 5 euro'). “Due coppie di nomadi, una formata da un ragazzo ed una r [...]
Sanità: anche a Padova scatta l’allarmismo. Il prefetto: “Non si parli di emergenza”
Un vertice con dirigenti e tecnici delle Ullsser per affinare “ulteriormente il piano di prevenzione”: lo ha convocato per oggi il Prefetto di Padova Patrizia Impresa, dopo la diffusione della notizia della contrazione della scabbia da parte di due poliziotti. I due uomini sarebbero stati contagiati durante l'accompagnamento di alcuni migranti nei centri di acco [...]
Razzismo e bullismo: “come in tutte le scuole”?
“Come in tutte le scuole, non di più”. Reagisce così il preside della scuola Chateaubriand, uno dei più prestigiosi licei francesi all'estero, alle dichiarazioni dell'ex moglie del console francese a Roma, secondo la quale nel liceo insulti razzisti, saluti romani e bullismo sarebbero particolarmente diffusi. “Da quattro mesi tre compagni di classe italiani di un anno più grandi [...]
Frontex, Frontex Plus, Triton: cambiano i nomi ma non l’obiettivo. L’UE sempre più trincerata.
“Da novembre l'Europa sarà sempre più protagonista del Mediterraneo”. Lo affermava pochi giorni fa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, annunciando il lancio dell'operazione Frontex Plus. Lo scorso 27 agosto, la Commissione europea si è impegnata a rafforzare la presenza dell'Europa nel controllo del Mediterraneo, con il sostegno esplicito di Francia, Germania e Spagna, che [...]
Pubblico impiego: sentenza della Cassazione. Asgi: gli uffici si adeguino alle normative
La Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una cittadina albanese disabile contro il Ministero dell'economia. La donna nel 2011 non aveva potuto partecipare a un concorso per l'assunzione di cinque lavoratori disabili presso l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, perché destinato solo a cittadini italiani e comunitari. Un requisito discriminatorio, secondo la [...]
Immigrati e malattie: miti da sfatare
“Quando si parla di malattie, soprattutto di tubercolosi, che evoca tristi ricordi, paure irrazionali, stigma bisogna stare attenti, perché l’informazione deve essere scrupolosa, attenta e non fuorviante e purtroppo sono in molti a parlarne in modo maldestro”: arriva immediata la replica del mondo scientifico alle dichiarazioni di Beppe Grillo sul presunto ritorno della tuberc [...]
Per Grillo è allarme tbc. Polizia e medici smentiscono: basta allarmismo
"Il passaparola di ieri con l'ingresso delle malattie infettive dall'Africa e il contagio di tbc di 40 poliziotti finora accertati è caduto nel nulla. Come se non fosse un problema nazionale il ritorno di malattie debellate da secoli in Italia. Per la tbc non esiste un vaccino che provveda una protezione affidabile per gli adulti, si trasmette per via aerea e le cure richiedono [...]
Aggressione in Puglia. Comitato contro il razzismo: “punta dell’iceberg di un clima di razzismo e disagio sociale”.
Offese e intimidazioni. Poi spintoni e calci. E' un crescendo di violenza quello che sabato scorso, 30 agosto, colpisce B.B., un 24enne del Gambia residente a Corato, in provincia di Bari. Recatosi intorno all'una di notte a un distributore automatico di via Roma, nel centro storico del paese, il giovane viene prima aggredito verbalmente da un gruppo di persone, poi buttato a [...]
Un piccolo passo contro il razzismo!
Grazie alla nostra segnalazione di due pagine Facebook dai contenuti apertamente razzisti e fascisti ("La liberazione dipende da te" e "Fasci littori di combattimento"), l'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), ha avviato un'interlocuzione con Oscad/Polizia Postale (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) al termine della quale è stato [...]
Carta di Roma risponde a Il Giornale
"La libertà di manifestazione del pensiero coincide forse con quella di falsificare la realtà?" Lo chiede Giovanni Maria Bellu, presidente dell'associazione Carta di Roma, rispondendo all'articolo pubblicato da Il Giornale "L'Ordine dei giornalisti censura anche le parole", di Paolo Bracalini. Segnaliamo la risposta, che si può leggere qui. [...]
Augusta: nudi nel porto
Uomini nudi chinati sotto le tubature delle condotte idriche per lavarsi. L'immagine sta facendo il giro della rete. Sono uomini nel cortile del porto commerciale di Augusta, in Sicilia. Uomini - e donne – appena arrivati in Italia dopo uno dei tanti estenuanti e pericolosi viaggi in mare, passando prima per il deserto e il Maghreb. A raccontarlo c'è l'articolo scritto da Ro [...]
Il mare. C’è un prima e c’è un dopo.
Prima di prendere il mare. Dal reinsediamento alla missione umanitaria. Questo il titolo del convegno promosso dalla Presidenza della Camera Martedì 23 luglio, aperto oltre che ai rappresentanti delle istituzioni e alla stampa, anche alle organizzazioni della società civile. Il convegno è stato organizzato su sollecitazione del sen. Luigi Manconi, Presidente della Co [...]
Onu: preoccupazione per detenuti e stranieri
Detenzione amministrativa, rimpatri sommari, ricorso massiccio alla misura di custodia cautelare. Sono questi alcuni degli aspetti su cui il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite, in visita in Italia per monitorare l’applicazione delle raccomandazioni fatte nel 2008, esprime “preoccupazione”. Il gruppo ha incontrato le ong italiane Antigone e Save the children e visitato diver [...]
“Carneficine quasi quotidiane”
“E' brutto dirlo ma mi sto abituando a queste carneficine, diventate quasi quotidiane”. A parlare è il maresciallo capo Giuseppe Palmisano, comandante della motovedetta che venerdì sera ha tratto in salvo circa 400 persone. Ventinove, però, non ce l'hanno fatta: sono morte nella stiva, asfissiate dalle esalazioni del motore. Tra loro, un bambino di 1 anno. Un mercantile danese h [...]
Servizio Civile: Renzi chiude ai giovani stranieri
E' trascorsa solo una settimana da quando il sottosegretario al lavoro Luigi Bobba annunciava la volontà del governo di aprire il Servizio Civile Nazionale a giovani stranieri regolarmente soggiornanti, e già arriva la smentita. “Abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidare il servizio civile universale se non ai cittadini italiani”, ha dichiarato ieri il Presidente de [...]
Tubercolosi, Ausl e Comune smentiscono i sindacati di polizia
“Allo stato attuale non ci sono evidenze di casi di malattia fra il personale della Polizia, così come non si sono evidenziati casi di malattia fra i soggetti di recentissima immigrazione”. Con questa nota congiunta Ausl e Comune di Ferrara smentiscono i sindacati di polizia Sap e Siap, che ieri hanno denunciato due casi di Tbc tra i poliziotti di Ferrara, contagiati – secondo i [...]
L’invasione dell’allarmismo
“Invasione: di qualsiasi cosa che irrompa in un luogo occupandolo. In patologia, la diffusione nell’organismo di agenti infettivi”. La definizione è dell'enciclopedia Treccani. Se si avevano dei dubbi, quindi, che si dipanino subito: la parola scelta da L'Epresso per titolare l'articolo di Stefano Pitrelli e Michele Sasso è tutt'altro che neutra. “Invasione”, a caratteri cubital [...]
Cie di Gradisca: nessuna chiarezza dal Governo. Intanto, i lavori proseguono.
All'indomani della visita al Cie di Gradisca, sono tanti i dubbi sollevati dai membri della delegazione, composta da due consiglieri regionali (Giulio Lauri di Sel e Silvana Cremaschi del Pd), dalla vicepresidente della Provincia Di Gorizia, dall'assessore all'immigrazione del comune di Gradisca, dal sindaco di Sagrado e dai membri dell'associazione Tenda per la Pace e Diritti [...]
Padova: grave violenza razzista, vittime due minorenni
“Non so perché ce l'avesse con noi”. Questa la reazione, incredula, del 17enne originario del Bangladesh vittima, insieme al fratello di soli 11 anni, di un gravissimo atto di violenza razzista avvenuto a Padova venerdì scorso intorno alle 13.30 I due ragazzi stavano andando in bicicletta verso il quartiere dell'Arcella, dove si trova la moschea della città, quando un uomo di [...]
Castel Volturno e la caccia ai migranti: metafora di un Paese senza memoria
di Annamaria Rivera Niente cambia nel nostro infelice paese per ciò che riguarda l’atteggiamento delle istituzioni e dell’opinione pubblica verso l’immigrazione. Che ormai ha quarant’anni, è parte costitutiva del nostro tessuto sociale e produttivo, eppure tuttora è rappresentata in chiave allarmistica, come emergenza e questione d’ordine pubblico, come marea e invasione. E q [...]
‘Sono troppi e costano’: un sondaggio fotografa la realtà. Distorta.
Sono troppi e rappresentano un costo per il paese: è questa la percezione che i cittadini italiani hanno degli stranieri regolarmente residenti in Italia, secondo il sondaggio di Nando Pagnoncelli pubblicato ieri sul Corriere della Sera. “Gli stranieri regolari sono 4.387.000, poco più del 7% della popolazione nazionale”, secondo i dati Istat (al gennaio 2013). Ma la perce [...]