• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Chronicles of Ordinary Racism. Third White Paper on Racism in Italy

9 Dicembre 2014

Almost three years down the line, Lunaria has gone back to telling the Tales of everyday racism that define public and social life in our country. We have done so, this time, by casting our sights towards Europe, where last spring’s elections revealed a growing tide of nationalist, xenophobic and populist sentiment. This study is the result of the daily monitoring, reporting, [...]

#IostoconEmra: Emra Gasi è libero!

9 Dicembre 2014

E' finalmente libero Emra Gasi, dal 25 novembre rinchiuso nel Cie di Bari Palese. La fine della detenzione, disposta sabato 6 dicembre, è stata determinata dalle condizioni psico-fisiche di Emra: secondo la perizia medica disposta dopo numerose pressioni alla Questura di Bari, il ragazzo “non si trova in condizione di sopportare la detenzione in un CIE”. Inoltre, Emra ha [...]

#IostoconEmra – Liberate subito Emra Gasi dal CIE di Bari!

5 Dicembre 2014

Emra ha ventidue anni, è nato in Italia, risiede a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. Attualmente, Emra è rinchiuso nel Cie di Bari Palese. Per lo stato italiano Emra è uno straniero, senza permesso di soggiorno, e come tale deve essere trattenuto in un centro di identificazione ed espulsione. Questo, nonostante sia nato in Italia. Precisamente a Secondigliano (NA), [...]

La foto della pagliuzza

4 Dicembre 2014

di Giuseppe Faso Il segretario del PD della Toscana è intervenuto ieri sul significato di una foto, con un sermone sui doveri. In molti immagineranno: una delle tante che sono girate nelle medesime ore? Quella, per esempio, del ministro Poletti, fotograto in una cena col fior fiore della delinquenza politica e mafiosa protagonista dell’epopea “Mondo di mezzo”? No. Nel [...]

Un business ignobile

4 Dicembre 2014

L’intreccio perverso tra politica, criminalità e affari che la procura di Roma ha messo in luce con l’inchiesta “Mondo di mezzo” supera di gran lunga quanto in molti e da tempo hanno cercato di denunciare restando del tutto inascoltati. Di un vero e proprio BUSINESS che si è sviluppato attorno alla gestione dell’accoglienza dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati [...]

Noi ci stiamo, e voi?

2 Dicembre 2014

Una volta si chiamava colletta. Oggi si chiama crowdfunding. Il succo non cambia: chiediamo soldi. Con un certo pudore dati i tempi duri che corrono. E per questo partiamo innanzitutto dai nostri soci e collaboratori. Se osiamo è perché pensiamo di fare qualcosa di utile. Se abbiamo torto o ragione lo deciderete voi sostenendo o meno, ciascuno secondo le proprie possibilità, [...]

Intergruppo antirazzista al Parlamento europeo, l’appello della società civile

2 Dicembre 2014

Un europarlamentare su dieci sostiene politiche razziste e xenofobe. Durante la campagna elettorale relativa alle scorse elezioni europee, sono stati almeno cinquanta i casi documentati di hate speech rilevati nei discorsi di esponenti politici. I commenti stigmatizzanti e razzisti sono sempre più evidenti all'interno delle istituzioni: negli ultimi mesi, almeno tre di questi [...]

Identificazioni e violenze, richiesto l’avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia

2 Dicembre 2014

Un'interrogazione per chiedere l'avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia è stata presentata alla Commissione europea dall'eurodeputata del gruppo GuE/NGL Barbara Spinelli, in merito agli abusi e alle violenze compiute dalle forze di polizia italiana nell'ambito delle recenti operazioni di identificazione e fotosegnalamento. L’interrogazione è stata sottoscritta da [...]

Da Borges a Borghezio: le avventure di un “filologo” poco attrezzato

1 Dicembre 2014

di Giuseppe Faso Sulla prima pagina di “Repubblica” compare un articolo dal titolo forse redazionale, ma non inatteso: “Il rom non esiste, torniamo a chiamarli zingari”, di Guido Ceronetti (La Repubblica, 28 novembre 2014). Il clima è quello che è. Pochi giorni fa sul settimanale gemello (anche su internet), un altro titolo, certo redazionale, suonava così: “Gli italiani non [...]

La Tor Sapienza di cui nessuno parla

20 Novembre 2014

Non erano molti i giornalisti presenti ieri a piazza Cesare De Cupis. Totalmente assenti i politici. I protagonisti ieri erano le persone – tante, circa 300 – che hanno animato questa piazza, distante meno di 2 chilometri da viale Giorgio Morandi. Il viale, quello sì, da una settimana al centro delle cronache, capitoline e non solo (per approfondimenti vedi qui). "Di chi è [...]

Roma, bombe a mano vicino a insediamento rom

18 Novembre 2014

Ieri, lunedì 17 novembre, tre ordigni sono stati rinvenuti all'interno della ex cartiera dove si trova il cosiddetto “Centro di raccolta rom”, in via Salaria, a Roma. Delle tre bombe a mano rinvenute in un borsone vicino ai cassonetti dell’immondizia, due sono riproduzioni. La terza, invece, è una bomba vera e propria, secondo le prime informazioni risalente alla II Guerra [...]

Tor Sapienza: se il rancore si trasforma in razzismo

13 Novembre 2014

Per la seconda notte di seguito, il centro di accoglienza sito in viale Giorgio Morandi, nel quartiere Tor Sapienza -periferia est di Roma -, è stato oggetto di una violenta aggressione. Bombe carta, pietre e fumogeni sono stati lanciati all'indirizzo del centro, che non ospita “circa 60 nigeriani", come è stato scritto dalla maggioranza dei quotidiani: “in realtà è una enorme [...]

Respingimenti: Italia condannata per la seconda volta. L’appello delle associazioni.

12 Novembre 2014

La Corte Europea per i diritti dell’uomo (Cedu) ha nuovamente condannato l'Italia per aver messo in atto respingimenti collettivi. Già il 23 febbraio 2012, con la cosiddetta “sentenza Hirsi”, la Corte di Strasburgo condannava l'Italia per aver respinto in Libia circa duecento persone, violando l’articolo 3 della Convenzione sui diritti umani -trattamenti degradanti e tortura-, [...]

Nuova sanzione per Tavecchio

11 Novembre 2014

Pensavamo fosse un capitolo chiuso. E invece, a distanza di un mese, ritorna protagonista (in negativo), ancora lui, Carlo Tavecchio, attuale presidente della Lega Calcio. Si è fatto un gran parlare di questa vicenda, e anche noi abbiamo detto la nostra a più riprese (qui e qui). Ma, ora, il sigillo finale (forse?) lo mette direttamente la Fifa. Nonostante la gran parte della [...]

Aggressione razzista alla partita juniores, ragazzo in ospedale

11 Novembre 2014

“Negro di m…”, poi calci e pugni. E' accaduto sabato scorso, 8 novembre, in Umbria, al termine della partita di calcio juniores Petrignano di Assisi-Terni Est. La vittima è un 18enne ecuadoriano, in Italia da diversi anni, al momento ricoverato nel reparto di chirurgia con un "trauma addominale chiuso e pelvico". L'aggressione è avvenuta sul campo di calcio di Petrignano, sotto [...]

Corte di Strasburgo: l’Italia non offre garanzie ai richiedenti asilo

5 Novembre 2014

“Vista la situazione attuale del sistema di accoglienza in Italia, non è infondata la possibilità che un numero ragguardevole di richiedenti asilo rimanga senza alloggio, o sia sistemato in centri sovraffollati, in condizione insalubri e dove si verificano episodi di violenza”. A scriverlo è la Corte di Strasburgo, in una sentenza senza precedenti con cui accoglie il ricorso [...]

Borgaro Torinese: ordine pubblico e questioni sociali

5 Novembre 2014

Una nuova, futura riunione ad hoc. E' questo il risultato dell'incontro che si è tenuto ieri in Consiglio Comunale a Torino, sulla questione dei “bus separati” proposti dal sindaco di Borgaro Torinese Claudio Gambino (Pd). “Le ripetute intemperanze di alcuni abitanti del campo nomadi di strada dell’Aeroporto – nel territorio comunale del capoluogo piemontese – nei confronti di [...]

I rom? Ai forni. Parola di consigliera.

4 Novembre 2014

“Se tra i cani ci sono razze che vengono più predisposte a aggredire, perché non ammettiamo che i rom sono più portati a commettere certi reati?”. E ancora: “4 case in una settimana a Motta...giovedì ho segnalato che davanti a me ed i miei vicini c'era una zingara ma non si può accusare..se non cambiano le leggi i nostri figli cresceranno in un mondo orribile!”. Infine: “Le [...]

“Vietato l’accesso ai nomadi”

4 Novembre 2014

“Vietato l’accesso ai nomadi”. Non alle auto, come si potrebbe pensare guardando l'immagine sul cartello apposto all'ingresso del parco Rotta Po di Occhiobello, in provincia di Rovigo. La sosta è consentita. A tutti, eccetto a “i nomadi”, unici destinatari del divieto. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, e sul cartello campeggia proprio il logo del comune. Una [...]

Rights are not an expense: english summary!

31 Ottobre 2014

'Rights are not an expense' campaign: find here the english summary, containing data and informations revealed by the dossier Inhuman cost, Segregation at a price, Rights are not an expense, edited by Lunaria. Download the pdf document or browse it down here   [...]

Protezione internazionale: novità su commissioni, fondi e procedure

31 Ottobre 2014

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n.146 del 17 ottobre 2014, contenente nuove disposizioni che modificano le attuali procedure di esame delle domande di protezione internazionale dei richiedenti asilo e istituisce nuovi fondi per l’accoglienza. In vigore dal 22 ottobre 2014, la legge n. 146 introduce le seguenti novità: °le Commissioni territoriali per [...]

Borgaro, bus separati e strumentalizzazioni politiche

30 Ottobre 2014

La proposta dei bus separati avanzata dal sindaco di Borgaro Torinese (ne abbiamo parlato qui) arriva sui tavoli istituzionali. Domani, venerdì 31 ottobre, la questione verrà trattata dal Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica in una riunione convocata dal prefetto di Torino Paola Basilone a cui parteciperanno, oltre al sindaco di Borgaro Claudio Gambino, il primo [...]

Casalbertone: dopo Casapound arriva Borghezio

30 Ottobre 2014

Ancora un episodio razzista alla scuola media ex Lombardo Radice di Casalbertone, quartiere sud est di Roma. Dopo che, la scorsa settimana, un gruppo di membri di Casapound e Lega Nord ha impedito l’ingresso agli studenti stranieri e agli insegnanti del Centro Territoriale Permanente di Casalbertone (vedi qui), lunedì scorso, 27 ottobre, a fare irruzione nell'istituto è stato [...]

Attivati, scrivi al sindaco di Borgaro!

27 Ottobre 2014

Due autobus, uno stesso percorso. Uno -la linea 69- percorre il normale tragitto, saltando però la fermata davanti al campo rom. L'altro fa da navetta tra questo e il capolinea. E’ la proposta del sindaco Pd di Borgaro Torinese “per risolvere un problema che va avanti da troppo tempo”, come ha dichiarato il primo cittadino alla stampa. Stando a quanto riferito [...]

La Questura di Pisa e le parole discriminanti

24 Ottobre 2014

“Il servizio rientra in un più vasto tentativo di contrasto ai fenomeni dell’illegalità diffusa, relativa alla presenza sul territorio pisano di cittadini extracomunitari e di etnia rom”. Il “servizio” è lo sgombero del “campo rom” di via di Viaccia, a Pisa. La frase l'abbiamo ripresa dalla nota della Questura, segnalataci da Sergio Bontempelli. “Maxi operazione delle forze [...]

Borgaro: autobus separati italiani/rom, proposta della giunta di sinistra

24 Ottobre 2014

Due autobus per uno stesso percorso. Uno – il 69 – che dalla torinese Piazza Stampalia esce dalla città e fa capolinea a Borgaro Torinese, senza fermarsi davanti al “campo rom”. L'altro che fa da navetta tra il “campo” e il capolinea, ossia la piazza del capoluogo piemontese. E' la proposta che il sindaco di Borgaro Torinese ha avanzato alla ditta di trasporti Atm. “Così si [...]

“Hai l’ebola”: impedito l’accesso all’asilo a una bambina di tre anni

23 Ottobre 2014

"Sei stata in Africa, hai l’ebola": e a una bambina di tre anni viene impedito l'accesso all'asilo. E' accaduto a Fiumicino. La bambina, tornata il 14 ottobre scorso da un breve viaggio in Uganda con la famiglia, stava entrando nell'edificio, quando un gruppo di mamme le ha sbarrato la strada. “Se entra in classe lei non entrano i nostri figli”, avrebbero dichiarato giorni [...]

Roma, grave caso di razzismo

23 Ottobre 2014

Offesa, insultata, spintonata e aggredita con schiaffi e pugni. E' quanto accaduto a una giovane donna di 26 anni originaria della Guinea, residente in Italia da quattro anni. Lunedì scorso, 20 ottobre, la donna si trovava su un autobus dell'agenzia di trasporti Atac. Alla fermata di Torre Angela salgono alcune ragazze romane, spintonando i passeggeri. La donna le richiama. [...]

Grillo: “Clandestini rispediti da dove venivano”.

22 Ottobre 2014

“Chi entra in Italia con i barconi è un perfetto sconosciuto: deve essere identificato immediatamente, i profughi vanno accolti, gli altri, i cosiddetti clandestini rispediti da dove venivano”. E' la linea politica sull'immigrazione espressa da Beppe Grillo nell'ultimo messaggio pubblicato sul suo blog ieri. “Qualcosa è cambiato”, si intitola il post. E questo qualcosa sarebbe [...]

CIE: da 18 mesi a 90 giorni, approvata riduzione tempi di trattenimento

22 Ottobre 2014

Cambiano i tempi di trattenimento nei Centri di Identificazione ed Espulsione: ieri la Camera dei deputati ha approvato la norma contenuta nella Legge Europea 2013 bis relativa al periodo massimo di trattenimento dei cittadini stranieri all'interno dei CIE, accogliendo così l'emendamento – già approvato il 17 settembre scorso dal Senato – presentato dai senatori Luigi Manconi e [...]

Bando straordinario di Servizio Civile: via requisito di cittadinanza, domande entro il 14 novembre

21 Ottobre 2014

Non c'è più, finalmente, il requisito della cittadinanza italiana nel bando straordinario pubblicato mercoledì scorso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Da anni i tribunali sottolineano il carattere discriminatorio della clausola di cittadinanza. La posizione del Ministero però finora era sempre la stessa: il requisito rimaneva, e con esso [...]

Presentato a Roma ‘Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia’.

16 Ottobre 2014

E' stato presentato a Roma, nell'ambito del Salone dell'editoria Sociale, 'Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia'. A distanza di quasi tre anni dal Secondo Libro Bianco, Lunaria ripercorre le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×