“Alcune imprese adottano, quale criterio per la determinazione del premio r.c. auto, quello della nazionalità di nascita del soggetto assicurato, applicando, a parità di ogni altro elemento oggettivo e soggettivo, una maggiorazione tariffaria ai soggetti nati in alcuni Paesi europei ed extraeuropei”: la denuncia arriva dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (Ivass), [...]
News
Assegno per famiglie numerose anche per chi ha un permesso di soggiorno valido per lavoro: domande entro il 31 gennaio
Ancora pochissimi giorni per richiedere l’assegno per famiglie numerose: il termine per presentare le domande presso il proprio Comune di residenza è il 31 gennaio. La domanda può essere inoltrata dal genitore naturale (e/o adottivo e/o preadottivo) di almeno tre minori conviventi e iscritti nella suo stesso stato di famiglia. In base alla Direttiva europea 2011/98, a questa pre [...]
Crotone, la protesta dei richiedenti asilo è ancora senza risposta
Un gruppo di circa cinquanta richiedenti asilo residenti nel Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, ha bloccato ieri mattina la strada statale 106. I motivi della protesta sono le condizioni in cui versa la struttura e il ritardo nel rilascio dei permessi di soggiorno per protezione internazionale. Dopo circa un'ora la [...]
Irpinia: fare luce..sui veri problemi
Giubbotti catarifrangenti obbligatori per i cittadini di origine straniera: è questo il contenuto dell'ordinanza emanata da Angelo Lanza, sindaco del comune di Flumeri, in provincia di Avellino. Alla base della decisione ci sarebbe un'esigenza “di tutela della pubblica e privata incolumità”, come si legge nel testo dell'ordinanza. Incolumità? Capiamo perché. Le persone interes [...]
Ragazzo sikh allontanato dal campo di basket: è ora di cambiare le regole!
Allontanato dall’arbitro durante una partita di basket: è successo a un ragazzo minorenne sabato scorso, durante l’incontro di campionato bergamasco under 17 tra Roosters Presezzo e Sebino basket Villongo. Il ragazzo, un giovane di fede sikh della squadra del Villongo, stava giocando indossando il copricapo caratteristico della sua religione: ed è proprio questo l’elemento che [...]
E adesso?
La gravità di quanto successo a Parigi impone una riflessione attenta, fuori dalle retoriche, dalle semplificazioni e dalle facili strumentalizzazioni. Per questo abbiamo preferito evitare le reazioni istintive e i commenti ad effetto, limitandoci, in questi giorni, a osservare, a leggere, a pensare, in un esercizio di critica e ragionamento. I tragici fatti di Parigi non [...]
Du jamais vu … 50 casi di islamofobia in 5 giorni
Due giorni fa, l’Osservatorio contro l’islamofobia del Conseil français du culte musulman (CFCM) ha reso pubblico il numero degli atti razzisti e anti-musulmani, avvenuti in Francia dopo l’attentato alla redazione di “Charlie Hebdo”. Secondo il presidente di quest’osservatorio, Abdallah Zekri, che cita i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, si sono succeduti, in pochi gior [...]
La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo
di Annamaria Rivera Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a tracolla, i monili d’argento, il trucco agli occhi, la bibliofilia… Dico “quasi” perché era un vizio che si poteva so [...]
L’economista che amava le cicale
di Mario Pianta Bernard Maris, economista della Banca di Francia, era alla riunione di redazione di Charlie Hebdo del 7 gennaio. A morire sotto i colpi degli attentatori è stato anche lui, l’Oncle Bernard, autore di una rubrica sulla rivista satirica, in cui spiegava gli arcani della finanza. Non era un autore di satira ma condivideva con Charb (il direttore), Wolinski (il [...]
Sassari, aggressione a ristorante marocchino
Diciassette anni a Sassari, mai un problema. Fino a venerdì, quando il loro ristorante, di prossima apertura, è stato preso a picconate. E' successo a Latifa e Rajaa, madre e figlia di origine marocchina, imprenditrici e proprietarie di un ristorante take away a conduzione familiare. Le donne avevano deciso di spostare l'attività dal Corso al vico del Duomo. “Abbiamo firmato il [...]
L’ambiguità delle piazze francesi
di Rossana Rossanda Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il governo socialista francese, nel tentativo di mettere in campo un diversivo allo scontento popolare in tema di diritti dei lavoratori e di politica economica. Le sole parole equilibrate [...]
Torino: nessuna emergenza sulla linea 69. Lo dicono i dati della GTT.
Torino, ma l’emergenza è il 'bus dei Rom'? Se lo chiede il Quotidiano piemontese, a fronte dei dati di gestione diffusi proprio dall'azienda di Trasporto GTT. Solo pochi mesi, il sindaco in quota Pd di Borgaro Torinese aveva avanzato la proposta di istituire due bus separati per uno stesso tragitto, di cui uno predisposto esclusivamente per i rom (vedi qui). Un'idea che il pr [...]
#IoCiSto!
GRAZIE a tutte le persone che stanno sostenendo la nostra campagna di raccolta fondi #IoCiSto! Partecipare alla campagna di crowdfunding è facile: - via paypal, compilando il form che si aprirà dopo aver cliccato su Sostienici al seguente link: http://sostieni.cronachediordinariorazzismo.org/ - via bonifico su conto corrente bancario intestato a: Lunaria” n° 1738 – IBAN [...]
Dalla rete ai fatti
Nel nostro ultimo Libro bianco sul razzismo in Italia, ci siamo a lungo soffermati sulle “potenzialità” negative che il web può avere come veicolo di diffusione virale dell’odio razzista. E soprattutto, abbiamo sottolineato come l’odio in rete non rappresenti, oggi, soltanto un fenomeno “virtuale”, ma bensì pericolosamente concreto e reale. E la cronaca di questi ultimi giorni s [...]
Napoli: 7 milioni di fondi UE per inserimento rom mai usati. Indaga la Procura.
“Nel Comune di Napoli, dall’analisi della spesa per l’approntamento e la dotazione infrastrutturale di campi destinati all’ospitalità della popolazione rom partenopea, si evince che tra il 2005 e il 2011 sono stati stanziati complessivamente quasi 18 milioni di euro (17.988.270). Tuttavia soltanto una quota di questi fondi è stata impegnata. [..] Uno stanziamento consistente che [...]
Napoli: razzismo o malasanità?
Si chiamava Mari Jacob, aveva trent'anni. Era nata in Zimbawe e viveva a Castel Volturno, in provincia di Caserta. E' morta giovedì sera all'ospedale San Paolo di Fuorigrotta, forse vittima di un infarto. O forse di grave e intollerabile razzismo. Prima di arrivare al San Paolo Mari Jacob è stata accompagnata da alcuni amici all’ospedale Santa Maria delle Grazie, a Pozzuoli. Ma [...]
Cara di Mineo: illegalità e criticità documentate e già note alle autorità
“Quattromila richiedenti asilo in un centro da 1.800 posti e oltre un anno di attesa per vedere la propria domanda esaminata dalla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale”. E' questa la situazione in cui versano le persone presenti all'interno del Cara (Centro accoglienza richiedenti asilo) di Mineo: lo denunciano da anni diverse ass [...]
Tor Sapienza: ancora intimidazioni.
A un mese dai disordini di Tor Sapienza, il centro di accoglienza gestito dalla cooperativa Un Sorriso torna a essere bersaglio di minacce. E' passato un mese, ma il clima dentro e intorno al centro di accoglienza non è per niente disteso. Venerdì scorso, 12 dicembre, un gruppo composto da una cinquantina di persone ha di nuovo manifestato di fronte alla struttura di viale G [...]
Unhcr: Mediteraneo “più letale dei tragitti”. Intanto Frontex richiama l’Italia: no salvataggi fuori dall’area
Mentre l'Unhcr denuncia la morte nel mar Mediterraneo di almeno 3.419 persone, decedute nel 2014 nel tentativo di raggiungere l'Europa, Frontex si lamenta per gli interventi “fuori area” delle navi impegnate nella missione Triton (per un approfondimento su Triton clicca qui). Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati il Mediterraneo sarebbe “diventato il [...]
Via italiani e stranieri: Italia ancora paese di emigrazione
L’Italia sta tornando una terra di emigranti? Si, stando ai dati diffusi dall'Istat. Nello studio “Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente”, l'Istituto nazionale di statistica ha rilevato un significativo calo negli ingressi dall'estero: 307mila nel 2013, 43mila in meno rispetto all'anno precedente (-12,3%). Cala anche il numero delle iscrizioni anagr [...]
Rom, le associazioni: il Comune di Napoli rispetti i parametri europei
Il Centro Europeo per i Diritti dei Rom (European Roma Rights Centre, ERRC),insieme alle associazioni 21 luglio e OsservAzione, hanno inviato una lettera al Comune di Napoli per esprimere la propria preoccupazione in merito al piano del Comune di sgomberare la comunità rom di Cupa Perillo. Uno sgombero che, nelle previsioni del Comune, non prevedeva una soluzione alternativa: [...]
Chronicles of Ordinary Racism. Third White Paper on Racism in Italy
Almost three years down the line, Lunaria has gone back to telling the Tales of everyday racism that define public and social life in our country. We have done so, this time, by casting our sights towards Europe, where last spring’s elections revealed a growing tide of nationalist, xenophobic and populist sentiment. This study is the result of the daily monitoring, reporting, i [...]
#IostoconEmra: Emra Gasi è libero!
E' finalmente libero Emra Gasi, dal 25 novembre rinchiuso nel Cie di Bari Palese. La fine della detenzione, disposta sabato 6 dicembre, è stata determinata dalle condizioni psico-fisiche di Emra: secondo la perizia medica disposta dopo numerose pressioni alla Questura di Bari, il ragazzo “non si trova in condizione di sopportare la detenzione in un CIE”. Inoltre, Emra ha diri [...]
#IostoconEmra – Liberate subito Emra Gasi dal CIE di Bari!
Emra ha ventidue anni, è nato in Italia, risiede a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. Attualmente, Emra è rinchiuso nel Cie di Bari Palese. Per lo stato italiano Emra è uno straniero, senza permesso di soggiorno, e come tale deve essere trattenuto in un centro di identificazione ed espulsione. Questo, nonostante sia nato in Italia. Precisamente a Secondigliano (NA), dov [...]
La foto della pagliuzza
di Giuseppe Faso Il segretario del PD della Toscana è intervenuto ieri sul significato di una foto, con un sermone sui doveri. In molti immagineranno: una delle tante che sono girate nelle medesime ore? Quella, per esempio, del ministro Poletti, fotograto in una cena col fior fiore della delinquenza politica e mafiosa protagonista dell’epopea “Mondo di mezzo”? No. Nel giorno [...]
Un business ignobile
L’intreccio perverso tra politica, criminalità e affari che la procura di Roma ha messo in luce con l’inchiesta “Mondo di mezzo” supera di gran lunga quanto in molti e da tempo hanno cercato di denunciare restando del tutto inascoltati. Di un vero e proprio BUSINESS che si è sviluppato attorno alla gestione dell’accoglienza dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati co [...]
Noi ci stiamo, e voi?
Una volta si chiamava colletta. Oggi si chiama crowdfunding. Il succo non cambia: chiediamo soldi. Con un certo pudore dati i tempi duri che corrono. E per questo partiamo innanzitutto dai nostri soci e collaboratori. Se osiamo è perché pensiamo di fare qualcosa di utile. Se abbiamo torto o ragione lo deciderete voi sostenendo o meno, ciascuno secondo le proprie possibilità, la [...]
Intergruppo antirazzista al Parlamento europeo, l’appello della società civile
Un europarlamentare su dieci sostiene politiche razziste e xenofobe. Durante la campagna elettorale relativa alle scorse elezioni europee, sono stati almeno cinquanta i casi documentati di hate speech rilevati nei discorsi di esponenti politici. I commenti stigmatizzanti e razzisti sono sempre più evidenti all'interno delle istituzioni: negli ultimi mesi, almeno tre di questi [...]
Identificazioni e violenze, richiesto l’avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia
Un'interrogazione per chiedere l'avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia è stata presentata alla Commissione europea dall'eurodeputata del gruppo GuE/NGL Barbara Spinelli, in merito agli abusi e alle violenze compiute dalle forze di polizia italiana nell'ambito delle recenti operazioni di identificazione e fotosegnalamento. L’interrogazione è stata sottoscritta da al [...]
Da Borges a Borghezio: le avventure di un “filologo” poco attrezzato
di Giuseppe Faso Sulla prima pagina di “Repubblica” compare un articolo dal titolo forse redazionale, ma non inatteso: “Il rom non esiste, torniamo a chiamarli zingari”, di Guido Ceronetti (La Repubblica, 28 novembre 2014). Il clima è quello che è. Pochi giorni fa sul settimanale gemello (anche su internet), un altro titolo, certo redazionale, suonava così: “Gli italiani non [...]
La Tor Sapienza di cui nessuno parla
Non erano molti i giornalisti presenti ieri a piazza Cesare De Cupis. Totalmente assenti i politici. I protagonisti ieri erano le persone – tante, circa 300 – che hanno animato questa piazza, distante meno di 2 chilometri da viale Giorgio Morandi. Il viale, quello sì, da una settimana al centro delle cronache, capitoline e non solo (per approfondimenti vedi qui). "Di chi è la [...]
Roma, bombe a mano vicino a insediamento rom
Ieri, lunedì 17 novembre, tre ordigni sono stati rinvenuti all'interno della ex cartiera dove si trova il cosiddetto “Centro di raccolta rom”, in via Salaria, a Roma. Delle tre bombe a mano rinvenute in un borsone vicino ai cassonetti dell’immondizia, due sono riproduzioni. La terza, invece, è una bomba vera e propria, secondo le prime informazioni risalente alla II Guerra mondi [...]