• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Il Presidente del Consiglio alla Camera: tanta retorica, nessun cambiamento

23 Aprile 2015

Ieri il Presidente del Consiglio ha riferito alla Camera e al Senato in merito alle richieste che il governo italiano porterà oggi alla riunione del Consiglio Europeo straordinario sull'immigrazione. Dopo aver sottolineato “l'aspetto di cordoglio, e di gratitudine” alle forze dell'ordine e agli operatori e operatrici che si fanno carico dell'accoglienza, il premier Renzi ha i [...]

Sempre più social, sempre meno società. L’importanza di dire basta.

22 Aprile 2015

“La tragedia dei migranti, con oltre 700 morti nel Canale di Sicilia, ha provocato naturalmente moltissimi commenti e reazioni sulla nostra pagina Facebook. In buona parte ispirati dalla solidarietà e dal senso di umanità ma purtroppo c’è stata anche una minoranza che ha dato libero sfogo all’odio, al razzismo e a sentimenti più negativi e ignobili. A causa di questo, di un uso [...]

Stragi migranti: le persone in piazza: “Basta parole, azioni concrete”.

22 Aprile 2015

Fermare la strage, subito! Sotto questa richiesta intrisa di dolore e di rabbia ieri in piazza Montecitorio si sono riunite moltissime persone. Si parla di più di mille partecipanti al presidio romano, accompagnato da decine di iniziative in altre città italiane: uniti per gridare all'Unione Europea, ai governi dei paesi membri e all'esecutivo italiano che non c'è più tempo da p [...]

Naufragio nel Canale di Sicilia, Miur invia circolare a scuole

22 Aprile 2015

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) ha inviato una circolare a tutte le scuole, per invitare dirigenti scolastici e insegnanti ad utilizzare le giornate dal 27 al 30 aprile per sensibilizzare gli studenti sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione. Un'iniziativa pensata "in memoria delle centinaia di vittime che hanno perso la vita nel Canal [...]

UE: un’agenda che non promette niente di buono

21 Aprile 2015

Ieri il commissario europeo per l’immigrazione Avramopoulos ha anticipato i 10 punti del “piano sull’immigrazione” al vertice congiunto di ministri degli Esteri e dell’Interno europei che si è svolto a Lussemburgo. Più che un’Agenda per governare quella che giustamente la portavoce di UNHCR Carlotta Sami ha definito una “crisi umanitaria senza precedenti”, l’agenda anticipata ie [...]

Fermare la strage. Subito! 21 aprile 2015 mobilitazione nazionale

21 Aprile 2015

Sono moltissime le realtà che stanno aderendo alla giornata di mobilitazione  nazionale prevista per oggi, martedì 21 aprile, alle ore 17.00 a Montecitorio. Ecco i primi aderenti. [...]

#fermare la strage: appello per la mobilitazione nazionale

20 Aprile 2015

Fermare la strage. Subito!  21 aprile 2015 Giornata di mobilitazione nazionale In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate. Stragi che hanno responsabilità precise: le scelte politiche e le leggi dei governi dell'UE (compreso quello italiano) che consegnano le persone in cerca di protezione nelle mani dei mercanti di morte. Aumentando controlli e mezzi per [...]

Mare morto: il Governo italiano si assuma le proprie responsabilità

20 Aprile 2015

700, 900 persone o forse più sono morte in mare nel canale di Sicilia. Questo è un crimine e va fermato. Non servono parole, servono fatti. E il fatto necessario in questo momento è rilanciare immediatamente un'operazione di ricerca e soccorso in mare. Se l'Europa non vuole farlo, che lo faccia immediatamente il Governo italiano. Il rimpallo di responsabilità tra l'Italia e [...]

Watch the Med: L’UE uccide i rifugiati, traghetti e non Frontex!

20 Aprile 2015

Alarm Phone Comunicato stampa di Watch the Med: L'UE uccide i rifugiati, traghetti e non Frontex! Nella notte di ieri, almeno 650 persone sono annegate a circa 73 miglia a nord della costa libica, mentre cercavano di raggiungere l'Italia. Erano a bordo di una barca di circa 30 metri che si è capovolta, mentre la nave-container King Jacob si è avvicinata a loro per l [...]

Francia: un piano da 100 milioni contro il razzismo

19 Aprile 2015

100 milioni di euro per i prossimi tre anni, per lottare contro razzismo e antisemitismo: è la scelta della Francia, annunciata dal primo ministro Manuel Valls. Il piano presentato oggi dal premier prevede in totale quaranta misure articolate intorno a giustizia, istruzione e web. “La Francia non sarà più la stessa” ha dichiarato Valls. Facendo riferimento agli attacchi del genn [...]

ANCORA UNA STRAGE NEL MEDITERRANEO – SI RIATTIVI SUBITO MARE NOSTRUM –

19 Aprile 2015

Stanotte la più grande strage mai avvenuta nel Mediterraneo  La responsabilità è della politiche di chiusura delle frontiere di Italia ed Europa Si dia subito il via ad un’operazione di ricerca e salvataggio  in tutto il Mediterraneo  Si aprano canali di ingresso umanitari   Con un minuto di silenzio, il Consiglio nazionale dell’Arci, riunito a Roma il 18 e 19 april [...]

Insieme, sulla stessa barca

17 Aprile 2015

Se fosse confermato, il fatto emerso oggi – l'annegamento di dodici persone di fede cristiana, provocato da compagni di viaggio musulmani - sarebbe estremamente grave. Proprio per questo, la cautela è d'obbligo. Nella mattinata di ieri sono sbarcate al porto di Palermo circa 100 persone, in prevalenza cittadini nigeriani, ghanesi, senegalesi ed ivoriani. “I sopravvissuti – si [...]

ONU: la responsabilità per le tragedie dei migranti è di tutti i Paesi

17 Aprile 2015

L’ultima tragedia in ordine di tempo nel Mar Mediterraneo evidenzia l’assoluta necessità che gli Stati membri dell’UE, insieme ad altri Paesi anch’essi meta dei migranti, adottino un nuovo approccio al fenomeno che ponga i diritti dei migranti in primo piano, ha affermato il Comitato ONU sui diritti dei migranti (CMW), composto da quattordici esperti indipendenti in materia di d [...]

Le persone annegano nei fiumi di parole dell’Europa

16 Aprile 2015

Sono ripresi gli sbarchi. A dircelo sono i titoli dei giornali che, come ormai succede da anni, parlano di “invasione”, “ondata”, “emergenza”. Ce lo dicono anche le immagini che arrivano dalle coste, che mostrano uomini, donne e bambini finalmente sulla terraferma, dopo un viaggio più lungo e drammatico di quello che spesso viene immaginato. Non che fossero mai finiti, gli sbarc [...]

Ricorso di Ansi e Asgi contro il ministero di Giustizia e il Tribunale di Torino

15 Aprile 2015

Ansi (Associazione nazionale Stampa interculturale) insieme a Asgi (Associazione per gli Studi giuridici sull’immigrazione) ha presentato un ricorso contro il ministero di Giustizia e il presidente del Tribunale di Torino, relativo a un caso di discriminazione nei confronti di una cittadina peruviana cresciuta a Genova e iscritta all’Ordine della Liguria, oggi cronista del quoti [...]

Rom: tra discriminazione, cattiva informazione e pregiudizi. Il dossier della 21 Luglio

9 Aprile 2015

Si è celebrata ieri, 8 aprile, la Giornata Internazionale dei rom e dei sinti. In questa occasione, l’Associazione 21 luglio ha presentato il “Rapporto Annuale 2014”. Un dossier importante: nei dibattiti politici e sui mass media si parla spesso della 'questione rom', portando alla luce problemi e nodi irrisolti. I toni usati sono, spesso, urlati, e le discussioni intrise di ste [...]

Se la matematica è un’opinione

9 Aprile 2015

di Sergio Bontempelli La statistica, si sa, gode di un diffuso prestigio: i sociologi e gli studiosi che «danno i numeri» – quelli che forniscono dati, che srotolano slides piene di cifre e tabelle – hanno l’aura di moderni «sacerdoti del sapere», custodi di una scienza preziosa ed esoterica. Eppure – almeno quando si parla di immigrazione – la matematica non ci restituisc [...]

“Contratti rumeni”: in Emilia un’agenzia interinale propone sfruttamento e caporalato

7 Aprile 2015

“Supera la crisi! Riduci i costi, con i lavoratori interinali con contratto rumeno!”. E' quanto si legge sul volantino diffuso nel modenese dalla Work Support Agency, agenzia di lavoro interinale con sede a Brasov, in Romania. Cosa si intenda per contratto rumeno, l'agenzia lo spiega subito dopo: “Risparmia il 40% e beneficia della massima flessibilità. Niente Inail, Inps, malat [...]

Il razzismo quotidiano: normalizzazione dell’inciviltà

3 Aprile 2015

“Marocchino di m..., tu non sei nessuno, in Italia tu sei una m....., noi dobbiamo bruciarli gli extracomunitari”. “Sei nera e sei una sporca p.....”. “Torna a casa tua. Vattene. Scendi subito dall’autobus”. Tre casi di razzismo avvenuti nelle ultime settimane, il primo a Reggio Emilia, il secondo a Napoli, il terzo a Trieste. Nel capoluogo emiliano, un uomo si è scagliato [...]

Gradisca: lavoratori del Cara senza stipendio da sei mesi. Gli unici aiuti arrivano dai richiedenti asilo.

1 Aprile 2015

“Un richiedente asilo, consapevole delle nostre difficoltà, ha voluto pagare le merendine che mio figlio si porta a scuola”. Sono queste le storie che percorrono il nostro paese, silenziate dalle liti nei salotti mediatici e dai toni urlati della politica. Al Cara – Centro di accoglienza per richiedenti asilo - di Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia, i dipendenti della [...]

Bambini rom e la scuola : due pesi, due misure

31 Marzo 2015

"Lunedì 30 marzo, in una lettera inviata al quotidiano “Il Tempo” a proposito della scolarizzazione dei bambini rom a Roma, gli assessori Francesca Danese e Paolo Masini hanno affermato che «negli ultimi tre anni la percentuale di frequenza media o regolare dei bambini rom oggetto di percorsi di scolarizzazione è rimasta stabile tra il 55% e il 60%". Lo scrive l'associazione 21 [...]

Roma: polizia violenta dopo l’incendio, la denuncia di Nazione Rom.

31 Marzo 2015

Prima l'incendio, poi la violenza della polizia. E' tanto chiara quanto grave la denuncia fatta da Nazione Rom, associazione che da anni si occupa della tutela dei diritti dei cittadini rom e sinti (qui il comunicato). Tra domenica e lunedì un incendio è divampato nel primo piano della struttura di via Armellini, a La Rustica, periferia est di Roma. Un edificio al cui i [...]

L’ombra lunga di “Mafia Capitale”… anche in provincia di Pisa

30 Marzo 2015

“A volte, si ha l’impressione che la distanza tra la politica e i cittadini sia davvero siderale: la visita di Matteo Salvini a Santa Croce, in questi giorni, ne è un esempio emblematico”. A scriverlo è Rebeldia, progetto composto da una rete informale di gruppi e associazioni che si battono per i diritti e contro il razzismo, all’interno del territorio pisano. Lo stesso territo [...]

Ecologia della sporcizia

27 Marzo 2015

Nella notte tra il 21 e il 22 febbraio scorsi, Roberto Costelli, 39 anni, si reca ad una festa di Carnevale, insieme agli amici, in un locale di Calcio (BG), portando in auto una delle due pistole che detiene per uso sportivo. Dopo aver bevuto e fumato marijuana, l'uomo s’incammina verso un campo rom poco distante, nel quale è accampata la famiglia Pantic: marito, moglie e di [...]

Dai campi d’arance a quelli di calcio: calciamo il razzismo!

26 Marzo 2015

Sabato 21 marzo, si disputa una partita del campionato di calcio di terza Categoria, fra la Vigor Paravati di Vibo Valentia e il Koa Bosco di Rosarno. La partita viene sospesa dall’arbitro al 30' della ripresa per una violenta rissa scoppiata in campo fra i giocatori. I tifosi locali scavalcano le recinzioni ed entrano sul terreno di gioco, partecipano alla rissa, e minacciano c [...]

Chiudiamo subito il Cara di Mineo

26 Marzo 2015

Della situazione del Cara (centro accoglienza richiedenti asilo) di Mineo, in Sicilia ne abbiamo parlato più volte, e non solo di recente (leggi qui). Si tratta del “centro di accoglienza per richiedenti asilo” più grande d’Europa,  al cui interno attualmente vi sono più di 3000 persone. Per di più, una struttura al centro delle indagini relative a Mafia Capitale. Già nel maggio [...]

Amberlight 2015: dall’1 aprile una nuova operazione di polizia europea

25 Marzo 2015

“In continuità con le precedenti attività portate avanti dalla presidenza semestrale del Consiglio dell'Unione europea, si prevede l'avvio di Amberlight 2015”: è quanto si legge nel documento riservato redatto dalla Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea e diffuso da Statewatch. L'operazione, come specifica il documento, seguirà le linee guida di tutte le “operazioni di po [...]

Là dove c’era un CIE ora c’è un CAS. LasciateCIEntrare incontra i migranti a Lamezia Terme

24 Marzo 2015

Là dove c’era un CIE ora c’è un CAS, una delle tante strutture istituite da pochi mesi per l’accoglienza “straordinaria” di richiedenti asilo. Ma la situazione non cambia. I CAS – Centri di accoglienza straordinaria – sono strutture nelle quali, dietro stipula di una convenzione con la prefettura locale, il gestore si impegna ad erogare un servizio di accoglienza, a fronte di un [...]

I morti lasciamoli in pace

23 Marzo 2015

Gianna Gancia, ex presidente della Provincia di Cuneo, ora capogruppo in Regione Piemonte della Lega Nord e, nella vita, compagna di Roberto Calderoli, commenta l'attacco al Museo Bardo di Tunisi, dove hanno perso la vita 4 cittadini italiani, intervenendo durante la presentazione dell'iniziativa del 28 marzo prossimo contro la giunta Chiamparino, e a poche ore dei funerali per [...]

“De-nomadizzare”: vecchie e nuove forme di pulizia “etnica”

23 Marzo 2015

I social servono anche, e soprattutto, a questo. Perché aprendo Facebook al mattino, spesso si accede a notizie che non hanno risonanza a livello nazionale, nonostante la loro gravità, ma fortunatamente circolano rapidamente in rete, provocando la nostra reazione. E’ quanto accade delle foto pubblicate, qualche giorno fa, sul profilo del consigliere comunale di Forza Italia a [...]

Schiave della violenza

20 Marzo 2015

Sono storie tristi quelle che ci giungono dalle campagne del ragusano. Storie di violenze e di sfruttamento. Storie di donne migranti sole, magari con figli piccoli. Storie inaccettabili e sottaciute. Ma con tristezza e rabbia ancor più grande, scopriamo che la storia di Luana, cittadina rumena, che si è ribellata al suo datore di lavoro perché sfruttata e violentata, ri [...]

Watch dog: dal 17 marzo on line

18 Marzo 2015

Lunaria inaugura un osservatorio sugli atti istituzionali su immigrazione, asilo, cittadinanza, lotta alle discriminazioni e al razzismo. L’evoluzione del dibattito pubblico in materia di immigrazione, asilo, cittadinanza e razzismo è fortemente condizionata dalle dichiarazioni rilasciate dai membri del Governo e del Parlamento così come sono riportate sui medi [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×