Occorre fare ordine, in questi giorni, fra tutte le dichiarazioni deliranti che provengono dal mondo della politica. E’ necessario e doveroso, affinché le informazioni passino chiare e corrette, e soprattutto se ne comprenda a pieno la gravità. Intanto, ieri, si è tenuta, a Palazzo Madama, una conferenza stampa di presentazione di una mozione di Forza Italia per Camera e Senato [...]
News
Tribunale di Roma condanna il Comune : i campi rom sono discriminatori
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa con cui sono stati presentati i contenuti dell' ordinanza della seconda sezione del Tribunale Civile di Roma, con cui il 30 maggio 2015 il Giudice ha riconosciuto «il carattere discriminatorio di natura indiretta della complessiva condotta di Roma Capitale [...] che si concretizza nell'assegnazione degli alloggi del villaggio [...]
Mineo: il nastro scorre, non spegniamo il registratore
Salvatore Buzzi, indagato e arrestato nell’ambito dell’inchiesta Mafia Capitale, dichiarava al pm Giuseppe Cascini che lo interrogava: “Dottore, se parlo del Cara di Mineo, chiuda il registratore. Altrimenti qui casca il governo” (era il 31 marzo, ndr). La conversazione tra i due è riportata su Il Messaggero di oggi, in un pezzo a firma di Cristiana Mangani, che riporta uno [...]
Fermiamo la strage subito! Giornata di mobilitazione internazionale
Una mobilitazione internazionale per fermare la strage di migranti nel Mediterraneo: è l'iniziativa organizzata da diverse associazioni - tra cui Lunaria - che lanciano un appello alla società civile per scendere in piazza insieme a Roma il prossimo 20 giugno 2015. Dieci priorità per uscire dall'emergenza e costruire l'Europa del futuro: un'Europa che dia risposte di pace, di [...]
Arance amare
Un'inchiesta coordinata dalla Procura di Palmi ha condotto all’arresto di sette persone (Davide Madaffari, 41 anni, Alessandro Madaffari (37), Salvatore Di Bartolo (40), Giuseppe Ravalli (26), Vincenzo Consiglio (43), tutti di Rosarno, Mohammed Keita (30), cittadino maliano, e Filip Kuzev (36), cittadino bulgaro) per associazione a delinquere finalizzata alla intermediazione [...]
Mafia capitale: le indagini proseguono, eppure..
C'è anche il sottosegretario all'Agricoltura Giuseppe Castiglione (Ncd) tra i sei indagati per turbativa d'asta nell'inchiesta della Procura di Catania sull'appalto per la gestione del Cara di Mineo. Lo si rileva dagli atti di “Mondo di mezzo”, l'inchiesta con cui la procura di Roma nell'aprile 2014 ha fatto luce sull' “intreccio perverso tra politica, criminalità e affari” - [...]
Tartarughe e manganelli
Ieri, la Capitale si è “macchiata” di razzismo. Dopo l’aggressione al cittadino rumeno in zona San Giovanni (ne abbiamo parlato qui), spostandosi dall’altra parte della città, a Boccea, davanti alla metro Battistini (luogo in cui, mercoledì scorso, un'auto ha travolto nove persone, uccidendone una) si tiene un sit-in di comitati di quartiere guidato da CasaPound, che protesta [...]
Pulp fiction alla romana
Il Corriere della Sera liquida l’accaduto con poche righe (“San Giovanni, aggredito un romeno. La pista del razzismo nelle indagini”, 2/06/2015). Il Messaggero è il solo quotidiano (e unica fonte, ndr) che ne da notizia in modo esauriente questa mattina: “Raid contro un rumeno. ‘Vai fuori dall’Italia’ e gli tagliano due dita”. Accade nel cuore della Capitale. Alle 8.30 del [...]
L’Europa, l’Italia e le minoranze
Secondo i dati raccolti all’inizio del 2015 (dal 7 aprile al 13 maggio) dall’istituto di ricerca americano Pew Research Centre, attraverso un sondaggio che esamina l’opinione pubblica in sei paesi dell’Unione Europea (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito) e basato su 6028 interviste telefoniche, l’Italia risulta essere il paese dove l’intolleranza verso le [...]
Esercizi di democrazia
Nell'ambito della campagna nazionale "L'Italia sono anch'io" (lo ricordiamo, promotrice di due proposte legge di iniziativa popolare che hanno raccolto 200 mila firme: una per la riforma della legge sulla cittadinanza e una per il riconoscimento del diritto di voto alle elezioni amministrative per chi risiede nel nostro paese da più di 5 anni) si è svolta, in varie città [...]
Il coraggio di denunciare
Già da diversi mesi, l’Associazione Aps Lunacometa di Foggia denuncia numerose aggressioni e intimidazioni razziste subite da alcuni ospiti del progetto Sprar, denominato "Cittàccoglienza", presso il comune di Cerignola. Nel dicembre 2014, tre gli episodi di violenza. L’ultimo segnalato, ai danni di due cittadini pakistani, di 18 e 24 anni, che stavano passeggiando nel centro [...]
Ancora insulti razzisti a Dijana Pavlovic
L’attrice Dijana Pavlovic, attivista rom e vicepresidente della ‘Federazione Rom e sinti insieme‘, viene minacciata e insultata su Facebook con pesanti frasi razziste, in seguito ai tragici avvenimenti di Roma (ne abbiamo parlato qui). Intervistata dall’ Adnkronos, racconta: “Da questa mattina continuo a ricevere decine di messaggi con insulti razzisti. Oltre a quelli apparsi [...]
Esposto presso la Procura di Roma contro l’europarlamentare Buonanno
Federazione Rom e Sinti Insieme, Associazione 21 luglio, Lunaria, ASGI e ARCI presentano esposto contro l'europarlamentare Buonanno Depositato un esposto presso la Procura di Roma sulla vicenda che riguarda la trasmissione Piazza Pulita in cui lo scorso 2 marzo 2015 l'europarlamentare Gianluca Buonanno aveva definito la comunità Rom "feccia dell'umanità". Nell'esposto le [...]
Associazione 21 luglio: Roma e il pericolo dell’etnicizzazione del reato
Pubblichiamo qui di seguito una nota alla stampa redatta dall'Associazione 21 luglio relativa a quanto accaduto ieri a Roma. La tragedia di Roma e il pericolo dell'etnicizzazione del reato Roma, 28 maggio 2015 – La notizia della tragedia avvenuta ieri a Roma in prossimità della fermata metro Battistini, nella quale una donna di 44 anni ha perso la vita e otto [...]
Operazioni militari via terra, obiettivi civili e attacco a Isis: WikiLeaks svela il piano Ue
E' una vera operazione militare quella programmata dall'Unione Europea per contrastare l'arrivo delle barche che salpano dalla Libia direzione Europa, Italia in particolare. A sottolinearlo sono gli stessi protocolli riservati dell'UE, diffusi da WikiLeaks. Il primo documento rappresenta il “Military Advice on the 'Draft Crisis Management Concept for a possible CSDP [...]
Errori di “presunzione” e facili “equazioni”
L'attentato terroristico al museo del Bardo del 18 marzo scorso, a Tunisi, è ancora vivo nel ricordo. Per diverse ore, i terroristi tennero in ostaggio circa 200 turisti. Nell'attacco, rivendicato dal cosiddetto “Stato Islamico”, morirono, oltre a un agente e due terroristi, 21 turisti stranieri, tra i quali quattro italiani. Una settimana fa, il 19 maggio, viene arrestato a [...]
La “bella” politica e le “bestie”
Pochissimi ne parlano. Ma quanto sta accadendo a Torino in queste ultime ore è grave. Tutto comincia qualche giorno fa. Il 16 maggio, il quotidiano La Stampa (l’unico che sta seguendo in modo continuativo la vicenda) pubblica un articolo su un raid vandalico compiuto ai danni del canile dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), in via Germagnano 8, preso di mira e [...]
Il “degrado” di cui non si parla
Le forze dell'ordine hanno portato alla luce un giro di prostituzione minorile alla stazione romana di Termini. Le vittime sono minori rom dai 13 ai 17 anni, pagati da uomini tra i 35 e gli 80 anni per avere prestazioni sessuali. In tutto gli indagati sono diciassette. Finora sono sei le persone arrestate, come sottolinea il comunicato della Polizia di Stato [...]
Pisa: il bullismo razzista e le responsabilità della società
Lettere e offese reiterate. "Non si è mai vista una negra che prende 10 a Diritto", "Tornate al tuo paese", "Sei nata sporca": questo il contenuto delle lettere lasciate sul banco o nello zaino di una giovane studentessa, al primo anno di un istituto superiore di Pisa. La situazione è stata segnalata dal padre della ragazza al preside di istituto: ma nulla è cambiato. L'uomo si [...]
Ma è stata davvero colpa dei gatti del vicino?
Non possiamo non notare la differenza. E’ notizia di ieri di un’ennesima lite condominiale finita in tragedia (la cronaca di quanto successo la trovate qui). Dopo gli episodi nel napoletano (sempre per la cronaca dei fatti, cliccare qui e qui), che tanto rumore hanno fatto a livello nazionale nei media, un’altra lite nell’androne di una palazzina di via Padre Damiano De [...]
Operazione militare si, accoglienza no. L’UE contro i migranti
Tutti d'accordo sulla missione militare con obiettivo la distruzione dei barconi. Disaccordo totale sulle quote di redistribuzione dei profughi. E' una sintesi estrema, ma di fatto si può riassumere così la posizione assunta dall'Unione europea rispetto a quella che ostinatamente viene definita “un'emergenza”. E di “posizione” si deve parlare: perché la fase in cui ci troviamo [...]
Il bambino esce dal trolley e abbraccia la madre. Il padre resta in carcere
Ha finalmente riabbracciato la madre il “bambino nel trolley”, come è stato definito a livello internazionale. La donna ha infatti avuto il permesso di andare al centro per minori di Ceuta dove suo figlio è 'in custodia' dal 7 maggio scorso. Per comprovare la maternità, la signora ha accettato di sottoporsi al test del dna. Nel frattempo il padre, accusato di traffico di esseri [...]
I bambini litigano, e la politica e l’informazione strumentalizzano …
Nel pomeriggio del 15 maggio, comincia a rimbalzare insistentemente sui social la notizia di un’aggressione da parte di un dodicenne di origine senegalese nei confronti di una sua coetanea italiana. Il primo a darne notizia è Il Messaggero (“Terni, colpisce una coetanea con un pugno. La madre: «Punita per il crocefisso»”). Il quotidiano riferisce: “Sarebbe avvenuta per motivi [...]
Ponte Mammolo: delegazione in consiglio municipale
Chiedono l'apertura di centri di transito e soluzioni abitative concertate, le persone sgomberate lo scorso lunedì mattina da quella che di fatto era una baraccopoli di via delle Messi d'Oro, a Ponte Mammolo. Ma, ancora prima, chiedono la gestione dell'emergenza creata dalle ruspe, che in pochi minuti hanno distrutto tutto (ne abbiamo parlato qui). Sì perché dopo lo sgombero, [...]
Rom, informazione falsa e servizi truccati: giornalista Mediaset allontanato
Due vicende molto simili, a poco tempo di distanza l'una dall'altra. Due episodi che coinvolgono il mondo dell'informazione e i cittadini rom. Lo scorso 8 aprile una giornalista di Mattino 5, trasmissione in onda su Canale 5, intervista una ragazza rom, che racconta la propria quotidianità: furti e rapine. Il 22 aprile, la trasmissione Servizio Pubblico, in onda su La7, [...]
Agenda UE per l’immigrazione: molte previsioni, ancora poca concretezza
Si divide in “misure previste nell’immediato” e “iniziative da varare negli anni a venire” l'agenda sull'immigrazione presentata ufficialmente oggi dalla Commissione europea. Un piano annunciato da giorni e lanciato durante il Consiglio europeo straordinario organizzato subito dopo l'ennesima terribile strage avvenuta nel Mar Mediterraneo, costata la vita a novecento (!) [...]
Ponte Mammolo. Associazioni presenti, istituzioni assenti
“Ci vuole poco per distruggere. Ci vuole molto più tempo, e soldi, per costruire”. Lo sa bene M., signore ucraino che nell'ex baraccopoli di via delle Messi d'oro, a Ponte Mammolo, ci vive dal 2006. “Avevamo sistemato tutto bene: avevamo le nostre piante, un piccolo giardinetto. E i gatti: dieci. Tutti vaccinati e sterilizzati, con i certificati rilasciati dalla Asl. Andavamo [...]
Mogherini: l’Onu ci dia il via libera alla distruzione dei barconi. L’ambasciatore libico: noi mai coinvolti
Quanto sta succedendo nel Mar Mediterraneo rappresenta "una situazione senza precedenti ed eccezionale, e necessita dunque di una risposta eccezionale, immediata e coordinata": così l'Alto Rappresentante per la politica estera della Ue Federica Mogherini davanti al Consiglio di sicurezza dell'Onu. Dove per "risposta eccezionale" si intende la missione di Common Security and [...]
Sgombero di Ponte Mammolo: interrogazione al ministro dell’Interno
Ieri le ruspe inviate dalla Prefettura di Roma hanno abbattuto le baracche presenti da dieci anni in via delle Messi d'oro, vicino a Ponte Mammolo. In quella che era una vera e propria baraccopoli vivevano circa 400 persone, per la maggioranza eritree: cinquanta "stanziali", titolari di protezione internazionale, e 350 "trasitanti". Dopo lo sgombero, la maggior parte di loro, [...]
La legge che vieta a un padre di abbracciare suo figlio
E' diventata virale la fotografia che ritrae un bambino di otto anni chiuso in un trolley. “E' stato trovato dai funzionari dell'immigrazione durante i controlli a Ceuta, enclave spagnola nel territorio marocchino”, scriveva La Repubblica – la prima a darne notizia - nella descrizione dell'immagine, specificando che a trasportare il minore, originario della Costa d'Avorio, era [...]
Roma: ruspe e sgomberi contro i rifugiati di Ponte Mammolo
Sono iniziate alle 9 di mattina le operazioni di sgombero del “campo di Ponte Mammolo”, un insediamento sorto spontaneamente, più di dieci anni fa, in via delle Messi D’Oro, alla periferia sud-est di Roma. La Polizia Locale di Roma, il gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) e IV Gruppo Tiburtino hanno condotto le operazioni di smantellamento. Le ruspe hanno distrutto le [...]
il Giornale e Libero: strane “passioni” ritornano
Alle volte, accade di leggere frettolosamente i titoli di giornale, di lasciarsi sfuggire i contenuti. Siamo, purtroppo, spesso “abituati” a leggerne di “sensazionali”. Tuttavia, ogni tanto, bisogna anche saper dire basta e denunciare articoli che di giornalistico hanno ben poco nei contenuti e nelle forme. Qualche giorno fa, il quotidiano Il Giornale pubblicava, sia sul [...]




































