• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Settimo Vittone (Torino): raccolta di firme contro l’accoglienza

26 Settembre 2016

In Italia, si raccolgono firme per le più svariate ragioni. Spesso anche le petizioni online diventano virali e riscuotono molto seguito. E’ un modo come un altro per aggregare consenso (o dissenso?) attorno ad una problematica. Così accade che anche i cittadini di un piccolo paesino del Canavese, Settimo Vittone, organizzino una raccolta di firme contro l’”accoglienza”. Non è [...]

La Questura di Roma Viola il Diritto d’Asilo

22 Settembre 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa sottoscritto e diffuso da numerose associazioni, fra le quali anche Lunaria, nel quale si denuncia la violazione del diritto d'asilo da parte della Questura di Roma.   Apprendiamo con grande preoccupazione che la Questura di Roma da ieri, 21 settembre 2016, non accetta le domande di protezione internazionale da parte [...]

Se in Italia si muore per difendere i diritti

15 Settembre 2016

Questa notte un lavoratore è stato ucciso, travolto da un tir, mentre stava partecipando a un picchetto. E' successo a Piacenza. Erano le 23.45, l'uomo era in presidio, insieme ad alcuni colleghi, davanti ai magazzini della Seam, azienda in appalto alla GLS, colosso della logistica, quando è stato travolto da un camion che voleva forzare il blocco. Lo sciopero era stato [...]

Esodi: rotte migratorie e memoria, da Medu una mappa essenziale

14 Settembre 2016

“Questa mappa non rappresenta solo la memoria dei migranti, ma la nostra. Viviamo in un periodo storico drammatico. Stiamo assistendo a un genocidio: e questa ne è la memoria”. Sono le parole durissime con cui Marie Aude Tavoso, la presidentessa di Medici per i Diritti Umani, chiude la presentazione di Esodi, tenutasi ieri a Roma. Un progetto importante, sviluppato [...]

Sprar: nuovo Piano nazionale. Ora si attui una vera accoglienza diffusa

7 Settembre 2016

Un piano nazionale di ripartizione dei richiedenti asilo e rifugiati in tutti i comuni italiani: è quanto sancito dall'incontro che ieri, martedì 6 settembre, ha visto impegnati il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il sottosegretario all’Interno Domenico Manzione, il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Franco Gabrielli, il capo Dipartimento libertà [...]

Burcei. Danni gravi a una struttura candidata a divenire un centro di accoglienza

7 Settembre 2016

Ci sono delle notizie che restano volutamente “silenziose” e che invece dovrebbero fare un gran fracasso. Ed è il caso di quanto accaduto nel piccolo centro di Burcei (una piccola cittadina di appena 2.800 abitanti nel cagliaritano), in Sardegna. E la definizione giusta è proprio di un  fatto inquietante. Nella giornata di sabato 3 settembre, un intero immobile su due piani, in [...]

Bonus bebè: discriminazione e danni alle casse del Comune. La Corte dei Conti condanna al risarcimento

5 Settembre 2016

Più di 17mila euro di risarcimento al Comune, e il pagamento di quasi 7mila euro di spese di giudizio: è la somma che i membri della ex giunta, l'ex segretario comunale e l'ex sindaco di Tradate dovranno versare nelle casse erariali, secondo una recente sentenza, ora pubblica, della Corte dei Conti. Il 4 agosto infatti, il collegio della Corte si è espresso sul 'caso bonus [...]

Sbarchi blindati e identificazioni: i diritti non sono al sicuro

1 Settembre 2016

Polizia Scientifica e ispettori di Frontex che si aggirano tra i gazebo della Croce Rossa, identificando le persone appena sbarcate. E' la denuncia della Rete Antirazzista Catanese, che segnala la moltiplicazione di quelli che definisce “sbarchi blindati”: operazioni di sbarco dei migranti soccorsi dalle navi delle ong coinvolte in operazioni di Search and Rescue, e dalle [...]

Autista Atac in servizio rapina passeggero: simboli fascisti in casa dell’aggressore

31 Agosto 2016

Neofascismo, stereotipi razzisti, violenza. Ci sono diversi elementi che fanno riflettere, in questa notizia di cronaca riportata da La Repubblica. Un autista dell'Atac, l'azienda di trasporti pubblici di Roma, è stato arrestato per minacce e aggressione. L'episodio risalirebbe a circa dieci giorni fa. L'autista avrebbe chiesto dell'hashish a un giovane cittadino senegalese [...]

Sbarchi: 6500 persone tratte in salvo. A quando canali sicuri?

30 Agosto 2016

Sono 6.500, per la maggioranza di origine somala e eritrea, le persone tratte in salvo ieri, lunedì 29 agosto, dalla Guardia costiera italiana, dopo che le imbarcazioni sulle quali viaggiavano sono naufragate a circa venti chilometri da Sabratha, sulla costa libica. Il dato arriva direttamente dalla Guardia costiera, che ha operato insieme ai mezzi delle ong Medici senza [...]

Dal presunto rapimento alla presunta innocenza? I 45 secondi dell’“indiano” di Scoglitti

29 Agosto 2016

Il 16 agosto, Lubhaya Ram, cittadino indiano di 43 anni, prende in braccio una bambina di 5 anni che sta camminando tra le bancarelle del lungomare di Scoglitti (provincia di Ragusa). La scena si svolge sotto gli occhi di passanti e abitanti del paesino, i quali, conoscendo i “precedenti” dell’uomo (furti e stato di ubriachezza) pensano immediatamente che la voglia rapire. [...]

Bertolaso e gli sciacalli del web

26 Agosto 2016

Ci eravamo ripromessi di non alimentare nessuna delle polemiche sorte dopo il terremoto del Centro Italia. Ma la rapida diffusione virale che ha avuto quella che vede coinvolti i migranti e l’accoglienza, ci spinge a parlarne. Dopo lo sciacallaggio tra le macerie, è arrivato anche lo sciacallaggio mediatico. E se da una parte il terremoto ha spinto molti italiani a grandi gesti [...]

Futili motivi e discriminazione razzista. Il Gip sui fatti di San Cono

25 Agosto 2016

Ci sono voluti quattro lunghissimi giorni prima che il sedicenne egiziano, picchiato con feroce violenza da alcuni giovani italiani a colpi di mazze da baseball (ne abbiamo parlato qui), si risvegliasse dal coma farmacologico. Il giovane ha superato i test neurologici e mostra chiari segni di ripresa. Sta meglio, salvo qualche lieve difficoltà motoria. In ogni caso, la prognosi [...]

San Cono. “Incomprensioni” e “futili motivi” causa dell’aggressione?

22 Agosto 2016

Nella mattinata di sabato 20 agosto, quattro minori di origine egiziana, di età compresa fra i 16 e i 17 anni, ospiti del C.P.A. per Minori non accompagnati di San Michele di Ganzaria, centro gestito dalla Cooperativa San Francesco, si recano a piedi al mercato settimanale di San Cono (CT) per acquistare qualche maglietta. Al loro rientro, intorno alle 17, nei pressi della S.P. [...]

OHCHR sugli Hotspot: a rischio i diritti, urgente l’intervento della società civile

4 Agosto 2016

Centri detentivi, piuttosto che strutture per l'identificazione e la registrazione: è quanto emerge dalle visite agli hotspot portata avanti dall'ufficio ONU per i diritti umani nell'ambito di una missione di monitoraggio in Italia, dal 27 al 1 luglio. Una missione che ha portato alla luce diverse criticità all'interno delle quattro strutture presenti nel sud Italia, che ora [...]

Nuove misure sull’accoglienza temporanea dei MSNA

3 Agosto 2016

"Viva preoccupazione": questo il commento di Asgi rispetto alla recente approvazione delle “Misure straordinarie di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati” previste all’articolo 1-ter del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio. Un [...]

La beffa dell’ennesimo rinvio per la legge sulla cittadinanza

3 Agosto 2016

L'approvazione della riforma della legge sulla cittadinanza è stata rinviata ancora una volta. E questa volta a settembre. Una "beffa" secondo la campagna L'Italia sono anch'io, promossa da 22 organizzazioni sociali e sindacali, che, con una nota, commenta l’ennesimo slittamento a tempo indeterminato per la riforma della legge 91/92. Il testo, già approvato alla Camera, doveva [...]

‘Struttura non idonea all’accoglienza’: Chiuso il Cas di Camigliatello dopo la visita di LasciateCIEntrare

28 Luglio 2016

Persone costrette a dormire sul pavimento per mancanza di spazio, carenza d'acqua corrente, totale assenza di informazioni legali: è questa la situazione che alcuni membri della campagna Lasciatecientrare hanno trovato nel Cas di Camigliatello, in provincia di Cosenza, durante la visita effettuata il 17 luglio scorso (Qui il report, che oltre alla visita al Cas di Camigliatello [...]

Meno sensazionalismo, più fact checking: Carta di Roma risponde a Libero

28 Luglio 2016

Il 24 luglio scorso, il quotidiano Libero ha scelto di aprire con la frase "Più immigrati = più attentati". Un titolo che ha sollevato diverse critiche. Un titolo che, come evidenziato dall'associazione Carta di Roma - nata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione - non offre ai lettori alcuno [...]

Imperia, un’altra aggressione razzista: “Non mi lavo dove ti lavi tu, n…!”.

26 Luglio 2016

E' stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio aggravato dall'odio razzista F.T., il sessantenne che venerdì 22 luglio ha aggredito un ventenne in via San Secondo, a Ventimiglia, in provincia di Imperia. “Negro, non mi faccio la doccia dove ti lavi tu, ti ammazzo”, avrebbe affermato l'aggressore, prima di scagliarsi con una bottiglia di vetro contro la vittima, di [...]

Brava gente a Sala Baganza

26 Luglio 2016

Vi proponiamo qui di seguito la lettura di un nuovo articolo di Annamaria Rivera, già pubblicato su il manifesto nella edizione odierna. Rivera torna nuovamente a parlare dei torbidi retroscena in cui è maturato, nello scorso maggio, il brutale omicidio razzista del cittadino tunisino Mohamed Habassi, e dei killer reo-confessi. L'autrice aveva già pubblicato altri due articoli [...]

Nel 2016 già 3 mila le «croci» nel Mediterraneo

25 Luglio 2016

Tremila: è il numero di migranti morti nel Mar Mediterraneo, dall'inizio di quest'anno. Tremila persone, ossia più di 400 al mese, uccise dai pericolosi viaggi a cui sono costrette, di fronte alla chiusura delle frontiere e a politiche europee e internazionali più focalizzate sulla difesa dei confini che dei diritti umani. E' la terribile conta resa dall'Organizzazione [...]

Razzismo e violenza: il sonno della ragione genera mostri

19 Luglio 2016

E' tutto ascoltabile, e visibile, in un video, registrato con un telefonino da un passante (qui il video). “Sei una m..., sei una m....” ripete aggressivamente un controllare dell'Atm, l'azienda di trasporto pubblico milanese, contro un giovane, alla stazione Brenta della metropolitana gialla del capoluogo lombardo. “Fai schifo” grida il controllore, al giovane che prova a [...]

Imperia, 19enne aggredito “Sporco n…, vattene”.

19 Luglio 2016

“Era mezzanotte, avevo appena finito il mio turno di lavoro, con la bicicletta stavo andando a dormire presso l’alloggio assegnatomi dalla cooperativa 'Jobel'. All’altezza del passaggio a livello di lungomare Vespucci, sei giovani, italiani, mi hanno preso a pietrate. Mi sono fermato, sanguinavo. Ho chiesto per quale motivo mi avevano tirato le pietre. Poi si sono avvicinati e [...]

Giornalisti negli hotpost: un importante primo passo

18 Luglio 2016

I giornalisti potranno entrare negli hotspot. E' l'importante passo in avanti arrivato dopo l'incontro tra il prefetto Morcone, la Federazione Nazionale Stampa Italiana Fnsi e l'Associazione Carta di Roma. Fino a ora, gli hotspot sono stati chiusi agli organi di informazione: “Le richieste di visita sono state sempre respinte 'in considerazione delle esigenze organizzative per [...]

C’è bambino e bambino? Cronache di ordinario razzismo a Roma

14 Luglio 2016

“A me una frase del genere preoccupa. E mi preoccupa ancora di più che a dirla sia un uomo che di lavoro fa il vigilante, che ha un'arma al fianco. E che dovrebbe preoccuparsi della sicurezza di tutti”. A parlare è Rita. Abita a Roma, ed è un'insegnante. “Forse per questo sono rimasta così sconvolta. Prima da quello che ho visto, e poi da quello che ho sentito”. Quello che ha [...]

La tassa sul soggiorno non c’è più, ma si continua a pagare

13 Luglio 2016

La prima sezione civile del Tribunale di Milano, con ordinanza dell’8 luglio 2016, ha assestato un ulteriore duro colpo al “caro soggiorno”. Già lo scorso settembre la Corte di Giustizia Europea aveva evidenziato che il contributo per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno aveva un costo sproporzionato, seguita dal Tar del Lazio che, lo scorso maggio, ha annullato [...]

Soltanto una rissa?

12 Luglio 2016

"È stata solo una rissa. Una rissa finita male. Una rissa innescata da una battuta idiota, come quasi tutte le risse. Se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un approccio giudicato troppo diretto o volgare viene sanato a pugni da un maschio orgoglioso che nel difendere la “propria” ragazza in realtà difende narcisisticamente la propria, incerta, [...]

Lunaria: la condanna non basta. Serve una risposta diffusa e collettiva

7 Luglio 2016

L’uccisione di Emmanuel Chidi Namdi compiuta a Fermo l’altro ieri è una violenza razzista ingiustificabile. Apprendiamo che il Ministro dell’Interno ha chiesto che venga contestata l’aggravante razzista per l’omicidio e ha comunicato che la commissione responsabile della domanda di asilo ha riconosciuto a Chinyery lo status di rifugiata. Tutte le alte cariche dello Stato hanno [...]

Il razzismo c’è. E uccide.

7 Luglio 2016

Due aggressioni razziste in pochi giorni. Entrambe nelle Marche: a San Benedetto del Tronto (ne abbiamo parlato qui), e a Fermo. Le vittime, cittadini di origine straniera. Gli aggressori, italiani, di giovane età stando alle testimonianze. Emmanuel, cittadino nigeriano di 36 anni, è stato aggredito nel primo pomeriggio del 5 luglio mentre passeggiava con la compagna, nel [...]

“Non conoscete i versi del Vangelo”

7 Luglio 2016

A San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, lo scorso 3 luglio due cittadini del Bangladesh sono stati insultati e picchiati da un gruppo di giovani italiani. Il tutto davanti alle tante persone presenti sul lungomare di Porto d’Ascoli, dove le due vittime stavano vendendo delle rose. “Non conoscete i versi del Vangelo”, avrebbero affermato gli aggressori, dopo [...]

Il recupero di un relitto.. o della nostra umanità?

30 Giugno 2016

Cosa perdiamo se di fronte al recupero dei corpi, dei morti del Mediterraneo, la domanda diventa "Quanto ci costa"? Se lo chiede Pietro De Soldà a Tutta la città ne parla, trasmissione di Radio3, spiegando che “oggi è successo qualcosa di importante, su cui vale la pena riflettere”. Ieri, 29 giugno, è stato avviato il recupero del peschereccio Ivory, che il 18 aprile 2015 [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×