• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Giornalisti negli hotpost: un importante primo passo

18 Luglio 2016

migranti-identificazioneI giornalisti potranno entrare negli hotspot. E’ l’importante passo in avanti arrivato dopo l’incontro tra il prefetto Morcone, la Federazione Nazionale Stampa Italiana Fnsi e l’Associazione Carta di Roma. Fino a ora, gli hotspot sono stati chiusi agli organi di informazione: “Le richieste di visita sono state sempre respinte ‘in considerazione delle esigenze organizzative per lo svolgimento delle attività’, come si legge nei dinieghi”, specifica l’Associazione. E’ successo, ad esempio, nella mobilitazione nazionale lanciata il 20 giugno scorso da LasciateCIEntrare (ne abbiamo fatto parte, e parlato, qui), durante la quale è stato negato l’accesso agli hotspot di Taranto, Pozzallo e Lampedusa.
D’ora in poi, invece, stando all’accordo a cui si è arrivati, delegazioni di giornalisti potranno visitare gli hotspot, almeno con cadenza mensile, a condizione di dare un preavviso di dodici ore. I membri delle delegazioni saranno individuati dalla Fnsi e da Carta di Roma, con l’obiettivo di esercitare una effettiva attività di controllo e di garantire la possibilità di visitare gli hotspot al maggior numero di giornalisti, anche della stampa estera.
Come sottolineato dal presidente dell’Associazione Carta di Roma Giovanni Maria Bellu “non si tratta di un’apertura piena”. In effetti, la necessità di dover dare un preavviso di dodici ore limita, in parte, la possibilità di controllare effettivamente le situazioni presenti all’interno delle strutture, preposte all’identificazione dei migranti (Qui Hotspot Factory, video prodotto da Vurria Produzioni sul ruolo e le contraddizioni del sistema Hotspot). Rispetto alla totale chiusura che regnava fino ad ora, rappresenta comunque una breccia importante. “La delicata questione dei migranti, specie in un momento di grande tensione internazionale, va affrontata fornendo all’opinione pubblica tutti gli elementi utili a formare un giudizio consapevole”, ha affermato Paolo Butturini, che ha presieduto l’incontro per la Fnsi, sottolineando che “la tutela del diritto dei cittadini a una corretta informazione si deve coniugare con il massimo di libertà e trasparenza”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: carta di roma, fnsi, giornalisti, hotspot, lasciatecientrare

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}