Il nuovo governo italiano ha, con cinismo, messo il dito su una piaga che porta il nome di gestione dei flussi migratori e riforma del Regolamento di Dublino. La scelta di non far attraccare la nave Acquarius nei porti italiani ha infatti generato reazioni da parte dei governi europei che rimescolano le carte della complicatissima vicenda dell’accoglienza dei migranti che [...]
News
“Negretti”: e due mamme scelgono di cambiare scuola
La madre che scrive il messaggio che pubblichiamo di seguito ci aveva contattato alcune settimane fa, per chiederci di intervenire in un incontro pubblico nel suo territorio, quello di un piccolo comune del Lazio. Era infatti successo che il suo bambino fosse definito “negretto” da una delle maestre. L’incontro non si è fatto, ma, soprattutto due madri hanno dovuto [...]
#Apriamoiporti. Ma anche le menti: all’umanità
629 persone, tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte. Non sono numeri, ma persone. Persone costrette a vagare per mare da sabato sera, messe in salvo a bordo della nave di salvataggio Aquarius della Ong SOS Mediterranée e di Medici Senza Frontiere, che la gestiscono congiuntamente dal 2016 e battente bandiera di Gibilterra. Poche settimane fa, la [...]
Dalla parte di Sonny Olumati: #IoNONabbassoLaTesta
Il 9 giugno, nella tarda mattinata, Sonny Oulmati, ballerino professionista, inviato della trasmissione Nemo su RaiDue, ma soprattutto uno dei "volti" più noti del movimento degli Italiani senza cittadinanza (che si batte per la riforma della legge sulla cittadinanza), ha denunciato su Facebook, un’intimidazione xenofoba: la scritta «Sonny merdeee» e accanto una svastica sulla [...]
Il razzismo gioca a baseball. Nuova aggressione nel salernitano
Gildas Landry Mvomo Dang, 27enne cittadino del Camerun, da due anni residente a Sarno, in provincia di Salerno, è titolare di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ed è ospite di un progetto Sprar. Il giovane gioca anche nella squadra di calcio Intercampania, in Prima categoria. Mentre sta facendo ritorno in bicicletta presso la struttura che lo ospita, sente un [...]
Il razzismo uccide il welfare
Vi segnaliamo l'interessante dialogo tra Maurizio Ferrera, docente di Scienza Politica presso l'Università degli Studi di Milano, e Ellen Immergut docente di Politica Comparata presso l'Università Humboldt di Berlino, sul futuro dello Stato Sociale. Come emerso nel corso del confronto, dapprima pubblicato su La Lettura (inserto del Corriere della [...]
Morti senza nome. In fondo ad un cassone o in fondo al mare
Un uomo di circa 35 anni, privo di documenti, probabilmente d’origine africana, è morto per asfissia (secondo le prime indiscrezioni) lungo la A57, in un tir diretto in Germania con il suo carico di angurie. Durante un controllo di routine, poco prima del casello di Venezia Est, una pattuglia della polizia stradale del Coa di Udine ha intimato l'alt al conducente di un tir, un [...]
Tutela del territorio, presunte invasioni, affitti e delibere discriminatorie
Il Difensore Civico Regionale per il Piemonte ha inviato al Sindaco di San Germano (VC), in data 19 aprile 2018 (ben 50 giorni fa, ndr), una lettera in cui si invita l’amministrazione in “autotutela” ad annullare la deliberazione della Giunta Comunale (n. 72 del 9 agosto 2017) avente ad oggetto la “Tutela del territorio sangermanese dall’invasione/immigrazioni delle popolazioni [...]
Sacko Soumayla: vittima di razzismo e dell’omertà mafiosa
“Crede che sia stato un atto razzista? Penso proprio di sì. Se fossimo stati tre bianchi a rovistare nelle lamiere non ci avrebbero preso a fucilate”. Drame Madiheri, uno dei due braccianti sfuggiti all’agguato che ha ucciso Sacko Soumayla a San Calogero, risponde così a un giornalista de il Manifesto. La “verità” non potrebbe essere spiegata in modo più semplice. Quella [...]
Tiro al bersaglio senza pietà: ucciso Sacko Soumayla, 29 anni
A San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, intorno alle sei, ignoti hanno ucciso un uomo di 29 anni originario del Mali con una fucilata alla tempia. Sacko Soumayla è morto dopo essere stato soccorso da un’ambulanza e trasportato prima all’ospedale di Polistena, e poi nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Reggio Calabria. Il [...]
Castelfranco di Sotto: nessun debito può giustificare colpi di spranga
Un pick up Nissan verde passa in via dei Mille, a Castelfranco di Sotto (Pisa), a folle velocità, poi si ferma improvvisamente davanti agli ambulatori della Misericordia. Scendono tre uomini: due più giovani e uno più anziano e si scagliano contro un cittadino straniero. Gli aggressori, davanti a decine di testimoni, dapprima gli urlano contro, poi lo insultano, poi cominciano [...]
Pescolanciano: ancora un “no” all’accoglienza
Pescolanciano è un piccolo comune italiano di circa 900 abitanti della provincia di Isernia, in Molise. Una parte della popolazione residente, con in testa il Sindaco, ha ribadito il categorico “no” alla possibilità di aprire le porte di una struttura per l’accoglienza di una ventina di richiedenti asilo provenienti dal Bangladesh, nonostante siano stati già approntati i posti [...]
Accesso asili nido: la Legge regionale del Veneto n. 6/2017 è incostituzionale.
Il neo eletto presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia lo aveva già detto in campagna elettorale: su welfare, aiuti e case popolari puntiamo a una revisione normativa che preveda di dare priorità ai cittadini del Friuli Venezia Giulia e ai cittadini italiani, utilizzando strumenti di cui si sono servite anche altre regioni. Da presidente eletto il leghista ha ribadito il [...]
MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” “RE-YOUrEU”
Dal settembre 2017, Lunaria coordina RE-YOU-REU (Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe”), un progetto sostenuto dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di sviluppare un dialogo strutturato tra i giovani e le istituzioni locali di Roma, Barcellona e Salonicco per prevenire e combattere meglio il razzismo e la diffusione dell’hate speech a livello locale, nazionale ed [...]
Edilizia residenziale pubblica: “irragionevole” e discriminatoria la norma della Regione Liguria
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 4 della legge regionale ligure, la n. 13/2017 (Norme per l’assegnazione e la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e modifiche alla legge regionale 12 marzo 1998 e alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 38), accogliendo il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presentato lo [...]
Non è colpa della montagna, ma dei confini. Visibili e invisibili
Ancora un fatto orribile. Ancora un corpo senza vita al confine italo-francese. Ancora tanto silenzio e tanta rabbia. Non sono ancora sfumate le polemiche sul decesso della giovane nigeriana di 20 anni, annegata nella diga di Durance, che torniamo ancora ad associare frontiera e morte. La stampa francese ne ha dato notizia già circa una settimana fa, quando annunciava il [...]
Facebook: migranti come “bestie straniere”. Caso archiviato
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova ordina l’archiviazione per il caso “bestie straniere”. Era il 29 maggio 2017. Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, militante nelle fila di Forza Italia, pubblicava sulla sua pagina Facebook un post dedicato alla “movida” genovese. Poco sotto, un utente, ringraziando Toti per il suo lavoro, chiedeva al [...]
Bando per apprendisti giardinieri a Genova? Si! Anche se cittadini stranieri
Il Tribunale di Torino, con un’ordinanza del 18 maggio 2018, ha dichiarato discriminatorio il bando pubblicato nell’ottobre dello scorso anno da ASTER spa – Azienda Servizi Territoriali di Genova, interamente partecipata dal Comune, nel quale veniva impedita la candidatura dei cittadini stranieri nella graduatoria per apprendisti operai addetti alla manutenzione del verde [...]
“Contratto” di Governo: un mix di dejà vu, incoerenze e intenti discriminatori
“Immigrazione: rimpatri e stop al business” è il titolo del capitolo del “Contratto di governo” sottoscritto dai leader di Lega e Movimento 5 Stelle che sintetizza perfettamente le posizioni presentate in campagna elettorale dalle due forze politiche: “via gli irregolari”, la Lega, “Stop ai taxi del mare”, M5S. Le tre pagine del capitolo, così come alcuni accenni al [...]
Corpi migranti e morti di frontiera
C’è un male devastante che uccide silenzioso. E’ il male di frontiera che colpisce ancora. Spietato, tra mari, monti, deserti e binari di treni, miete vittime innocenti e spesso senza un nome. Questa volta è toccato ad una giovane donna nigeriana di 21 anni, Mathew Blessing, mentre stava cercando di sfuggire ad un controllo di Polizia, il 7 maggio, verso le 5 del mattino. Il [...]
Disumanizzare e “bestializzare”. Quando la stampa oltrepassa il limite
Cronaca. La stampa locale pugliese dà spazio ad un fatto increscioso che vede coinvolto un cittadino marocchino di 35 anni, il quale, dopo aver interrotto una breve relazione sentimentale con una sua connazionale, ha costretto lei e sua sorella, dall’ottobre 2017 fino allo scorso marzo, ad atti sessuali e le ha minacciate di cospargerle con dell’acido, di renderle invalide o, [...]
Un camper in fiamme a Torino. Se alcune vite sono meno importanti di altre
Un grave caso di cronaca nell'indifferenza totale di un quartiere, della città di Torino e della stampa nazionale. Noi l’avevamo segnalato la scorsa settimana, ma davvero poche notizie hanno circolato in rete a riguardo. Nella notte fra il 7 e l’8 maggio, intorno alle 23, una molotov viene lanciata appositamente contro un camper parcheggiato davanti alla chiesa di via [...]
Migranti: l’inclusione è anche finanziaria
A Lamezia Terme, comune commissariato dal novembre 2017 per infiltrazione mafiosa, Banca Etica ha organizzato la sua assemblea annuale, dedicata quest’anno alle migrazioni. Una scelta simbolica certo non casuale. 81 milioni di euro utilizzati nel 2017 solo per anticipare le risorse pubbliche (che come è noto arrivano spesso con grande ritardo) ai gestori di 282 progetti [...]
Omicidio di Kahn Muhammad Shahazad: condanna definitiva per il padre del responsabile
La quinta sezione penale della Cassazione conferma la sentenza pronunciata il 28 febbraio del 2017 dalla Corte d'assise d'appello di Roma. Giunge, quindi, dopo 4 anni, la condanna definitiva a 10 anni di carcere per l’uomo, un 44enne romano, che aveva istigato suo figlio, all’epoca dei fatti ancora minorenne, ad uccidere a calci e pugni Kahn Muhammad Shahazad, un cittadino [...]
San Marino: caccia aperta all’uomo “di colore”
Venerdì 4 maggio, nella Repubblica di San Marino, accade un grave episodio di razzismo, caricato di una buona dose di pregiudizio. Dopo la denuncia di aggressione da parte di una donna di 45 anni sammarinese, che ha raccontato di essere stata aggredita “da una persona di colore che voleva portale via la borsa”, nei pressi del bocciodromo di Borgo Maggiore, si sono registrati [...]
Ritardi incomprensibili quando in gioco ci sono vite umane
Un déjà vu. Mentre si cerca disperatamente di salvare vite umane in pericolo in mare, tensioni con la guardia costiera libica e nuovi scaricabarile di responsabilità fra i vari Stati ostacolano e rallentano le operazioni di salvataggio. Tra sabato e domenica, almeno tre gli episodi segnalati dalle ong, mentre erano impegnate a soccorrere migranti in difficoltà in acque [...]
“I dannati della terra”: il nuovo rapporto di Medu
E’ stato presentato oggi, a Roma, da Medici per i diritti umani (Medu), il rapporto 2018 “I dannati della terra”, sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro. Oltre al rapporto, presentati anche i dati di cinque anni di attività del Progetto “Terragiusta”, durante il quale il team e la clinica mobile di Medu hanno assistito circa [...]
Migrazioni, sicurezza e difesa tra le priorità del Bilancio europeo 2021-2027
Un “bilancio di un’Europa che protegge, dà forza e difende”, scegliendo come priorità strategiche, coerentemente con quanto già anticipato nel Libro bianco sul futuro dell’Europa presentato nel marzo 2017, ricerca, migrazione, controllo delle frontiere e difesa. E’ la proposta di QFP (Quadro finanziario pluriennale) dell’Unione Europea per il periodo 2021-2027, presentata ieri [...]
Si riapre la vecchia rotta dell’Evros e a migliaia fuggono dalla Turchia
Evros. Un fiume, confine naturale lungo 170 chilometri, separa la Grecia dalla Turchia, l’Europa dall’Asia. Un fiume che nel 2007 era diventato una delle vie preferenziali per l’immigrazione verso l’Europa. E che, nel 2011, era stato attraversato da circa 55 mila migranti. Sulle rive del fiume era prevista la costruzione di un fossato, poi modificato in una doppia [...]
Tensioni ai confini, da nord a sud. L’Europa di nuovo “sotto assedio”?
Tutto in 48 ore. E l’Europa si sente nuovamente “assediata” (o almeno è quello che vogliono farci credere) e reagisce alle frontiere tanto via mare quanto via terra. Intanto, l’aumento del numero degli sbarchi sbandierato sulle prime pagine dei quotidiani di questi giorni non è ovviamente un caso: l’arrivo della primavera, del clima favorevole e la situazione incerta in Libia [...]
25 aprile 2018: un giorno che guarda al futuro
Un no agli orrori del nazifascismo, alla guerra, al razzismo, a ogni forma di totalitarismo. La giornata del 25 aprile dovrebbe ricordarci innanzitutto il movimento di liberazione che con la resistenza lottò per tutto questo, liberando prima Milano e Torino e poi il resto del Paese dall’occupazione tedesca. Liberazione. Una parola splendida. Solo leggerla e [...]
Condannato a 8 anni di reclusione l’aggressore di Kartik Chondro
E’ stato condannato a 8 anni di carcere, al termine di un processo svolto con rito abbreviato, un giovane di 19 anni, che nella notte del 29 ottobre 2017 aveva aggredito un cittadino bengalese di 27 anni, Kartik Chondro, nei pressi di piazza Cairoli, a Roma. Nei suoi confronti la Procura ha contestato il reato di tentato omicidio, “aggravato dall'odio razziale”. Il giovane [...]




































